Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
12/09/2023

Addebito automatico non autorizzato

Bungiorno,il 24/11/2022 ho acquistato una sim ILIAD al corner point di Verona centro commerciale Adigeo.Avendo già un utenza attiva che uso da ormai 20 anni, ho acquistato questa sim card iliad da utilizzare sporadicamente. Mi viene illustrata l'offerta, i dettagli nazionali e all'estero e la possibilità di ricaricare il credito manualmente dall'area personale Iliad come ogni compagnia telefonica permette.Pago in contanti ma la signorina afferma di non avere il resto. Così la persona che era con me si offre di pagare con la sua carta di credito.Attivo la scheda per necessità dopo un paio di mesi dall'acquisto,Gennaio 2023, dopodiche la ripongo nel cassetto in quanto superflua.Ebbene ieri dopo 8 mesi mi chiama la persona che gentilmente aveva utilizzato la sua carta di credito per permettermi l'acquisto dicendomi che iliad gli aveva addebitato ogni mese il rinnovo della mia offerta!!La signorina al corner point NON mi aveva parlato di addebito automatico e soprattutto non mi aveva avvisato che la carta di credito utilizzata al pagamento sarebbe diventato il metodo di pagamento per l'offerta.La sim card l'ho utilizzata per meno di un mese in quanto non mi serviva quindi avevo deciso di lasciarla ovviamente senza credito nel telefono spento.Adesso mi ritrovo un debito di più di 63,92€ con il mio amico per delle ricariche telefoniche che non mi servivano, non mi sono servite e non mi servono a niente. Soprattutto non ho mai richiesto nessun addebito automatico e se lo avessi saputo avrei rifiutato immediatamente. Inoltre prima dell'attivazione e dell'acquisto della simcard non mi è stato consegnato alcun contratto da leggere dove avrei potuto almeno conoscere l'esistenza dei due diversi metodi di pagamento. Oggi ho prontamente modificato la tipologia di pagamento sperando di non avere brutte sorprese sulla carta di credito del mio amico.Chiedo ad Iliad lo storno di tutti i pagamenti effettuati sulla carta di credito (tra l'altro non mia) senza il mio consenso in tutti questi 8 mesi precedenti alla data odierna 12/09/2023

Risolto
F. Z.
12/09/2023
SDA

Furto contenuto

Ho inviato un pacco tramite il servizio offerto da Paclink che ha utilizzato SDA express Courier di Poste italiane. Il servizio prevedeva il ritiro dello smartphone, che inviavo in assistenza per una piccola riparazione, e la consegna al centro House PC di Solarino (SR). Dopo svariati giorni di ritardo ed impossibili comunicazioni, oggi ricevo da Paclink la comunicazione seguente: La informiamo che dalle verifiche effettuate sulla spedizione in oggetto la consegna non è stata possibile in quanto giunta in struttura priva del contenuto. Le filiali hanno dichiarato arrivo del pacco vuoto in seguito a imballo definito non adeguato al trasporto del contenuto.Da premettere che trattandosi di un ritiro, lo stesso personale aveva verificato il corretto package. Mi sembra perciò una banale scusa in quanto il telefono era nella sua confezione originale contenuta in una ulteriore scatola di cartone molto spessa.

Chiuso
E. S.
12/09/2023

Mancata consegna per errore del sito nella procedura d'acquisto del servizio Postedelivery Web

Ho acquistato il servizio Postedelivery web con ritiro a domicilio del mittente e consegna presso Fermoposta.Chiedo rimborso per la spedizione in oggetto e il recupero del contenuto del pacco in quanto la consegna non è stata effettuata ma è stata posta in stato di restituzione al mittente senza che mi fosse comunicato nulla e perché tale disservizio è stato causato da mancanze tecniche nel modulo di richiesta e acquisto del servizio suddetto.Contattato il servizio clienti, mi è stato detto che l'errore è stato mio in quanto:- avrei selezionato un ufficio postale che non eroga il servizio di Fermoposta- avrei dovuto telefonare all'ufficio postale prima di selezionarlo, per accertarmi che erogasse tale servizioTale motivazione è inaccettabile in quanto:1) l'ufficio postale che ho selezionato per il Fermoposta compariva nella mappa degli uffici postali SELEZIONABILI per tale modalità di consegna2) durante tale procedura di ricerca e selezione dell'ufficio postale per il Fermoposta, nessun avviso compariva per raccomandare al cliente di telefonare all'ufficio selezionato per accertarsi che erogasse il servizio, pena il fallimento della consegna e la perdita dei soldi pagati3) selezionato tale Fermoposta per la consegna, il sistema non ha visualizzato nessun errore, e l'indirizzo (autocompletato dal sistema) risultava correttamente validato4) dal tracking dell'ordine, il pacco è risultato in transito (ad indicare una spedizione senza problemi) e non è mai risultato in consegna5) durante il monitoraggio in transito, il corriere non mi ha contattato telefonicamente per segnalarmi il problema di consegna (in fase di ordine viene richiesto il numero di telefono di mittente e destinatario per contattarli in caso di problemi con ritiro o consegna)6) non essendomi stato notificato il problema di consegna, non ho potuto riprogrammarla, sebbene il servizio fosse incluso (mi sarei recata all'indirizzo autocompletato dal sistema, corrispondente a quello dell'ufficio postale, e avrei potuto prendere il pacco personalmente oppure - se reso possibile dal sistema - specificare un indirizzo diverso per la consegna)7) non ho mai ricevuto l'email prevista per il destinatario, con la quale è possibile cambiare la modalità di consegna (in fase d'acquisto è specificato che indicando l'indirizzo email del destinatario, verrà inviata una mail contenente un link per effettuare tale procedura)8) il pacco è passato dallo stato in transito a in restituzione al mittente senza che nel tracking fosse indicata la motivazione per tale restituzione9) il pacco è bloccato presso l'hub di Roma da una settimana e non è stato ancora reso al mittente. Se non sarà possibile restituirlo, il pacco verrà smaltito, cioè distrutto, come indicato nelle condizioni di contratto.Quando il servizio clienti mi ha detto che l'ufficio postale da me selezionato non effettuava servizio Fermoposta e non era selezionabile, trovandomi fuori casa ho effettuato un test con l'app Ufficio Postale di poste italiane versione Android e ho verificato che in effetti nella procedura d'acquisto per App Android, quell'ufficio postale non compare perché vengono correttamente mostrati dal sistema quelli che li erogano e nascosti quelli che non lo erogano. Rientrata a casa ho effettuato un controllo simulando un nuovo acquisto Postedelivery web dal sito internet di poste italiane... e lì invece l'ufficio postale compariva. In nessuno dei due casi (sito web o app per cellulare) compariva nessun avviso di verificare telefonando all'ufficio postale che il servizio venisse erogato, quindi se avessi effettuato l'acquisto da cellulare, non avrei avuto problemi, perché avrei selezionato un ufficio postale diverso. Da ciò emerge chiaro che il danno arrecatomi dipende da Poste Italiane, che ha procedure d'acquisto non allineate tra i diversi dispositivi e che chi sfortunatamente decide di acquistare via web, corre il rischio di acquistare un servizio che non verrà né erogato né rimborsato, e corre il rischio di saperlo dopo che il pacco ha percorso inutilmente chilometri per un'informazione che Poste conosceva già a monte, ma che il cliente non è tenuto a sapere se il sistema non lo segnala o non invita ad accertarsene.Per ottenere il rimborso viene richiesto il documento del soggetto indicato come mittente. Nel mio caso è una conoscente residente in un'altra regione e presso la quale ho dimenticato un mio effetto personale. Per recuperarlo ho pagato a mie spese il ritiro dell'oggetto (un giacchino) presso il suo domicilio per evitarle più disagio possibile, non essendo con tale persona in confidenza. Giustamente la signora si rifiuta di passarmi il suo documento - che è necessario per chiedere rimborso in caso di mittente e destinatario non coincidenti - in quanto non si fida a inviarlo via web e non è nella possibilità di recarsi presso l'ufficio postale per sporgere reclamo personalmente. Quindi rischio anche di non rientrare in possesso dell'oggetto spedito, ovvero una giacca a cui ero molto affezionata, regalatami da mia madre defunta. A prescindere dalla natura dell'oggetto, è chiaro che le procedure di acquisto del servizio postedelivery web tramite app per cellulare sono corrette, mentre sul sito web no, quindi chiedo rimborso e recupero del mio pacco.L'assistenza clienti mi ha detto che è successo anche ad altre persone e che in questi casi Poste Italiane non ha risarcito nessuno perché i clienti dovevano effettuare dei controlli telefonici con gli uffici postali, ma se i clienti possono richiedere i servizi via internet attraverso procedure GUIDATE, si presume che queste debbano indicare informazioni corrette e istruzioni di acquisto complete.Chiedo quindi di poter recuperare l'oggetto (ovunque sia bloccato) ed essere rimborsata per il disservizio. Acconsento alla pubblicazione di questo reclamo, sperando possa essere utile ad altri clienti incappati come me nello stesso problema. Grazie

Risolto
A. P.
12/09/2023

MANCATO TRASLOCO LINEA

Salve, in data 18 maggio 2023, tramite portale, ho richiesto il trasferimento della linea telefonica e dati al mio nuovo indirizzo di residenza. ho ricevuto sms automatico di ricevimento della mia richiesta e così' risulta anche dal portale. ho provato più volte a sollecitare, cercando di parlare con un incaricato, senza successo. mi sono poi recato ad un punto Fastweb e da li ho sollecitato ancora, senza successo. io dal 07 luglio sono residente al nuovo indirizzo, ho pagato la fattura di luglio, ma poi ho bloccato i pagamenti risultano non pagata la bolletta del mese di agosto 2023. Non ottenendo ancora nessuna risposta ho attivato una nuova linea con altro operatore ed in data 07 settembre ho dato disdetta al contratto con Fastweb. Sono stato cliente per oltre 20 anni, un comportamento così è veramente intollerabile. Vedo dal portale che la mia richiesta di cessazione è in lavorazione e che ci vorranno 25 giorni.

Chiuso
G. B.
12/09/2023

Addebiti non autorizzati dopo la richiesta di recesso - Contratto Internet FWA

Spett. Servizio Clienti di Wind Tre, Mi rivolgo a voi per esprimere il mio profondo disagio e insoddisfazione riguardo al trattamento del mio contratto Internet FWA stipulato con la vostra azienda il 19 Maggio 2023, a nome di GALINA BOROZDINA, con il codice cliente P1130970098 (in allegato). La presente lettera ha lo scopo di formalizzare il mio reclamo in merito alle problematiche riscontrate dopo la sottoscrizione del contratto e alla gestione successiva.In seguito all'installazione dell'internet da parte del vostro tecnico il 26 maggio 2023, ho constatato che la qualità del servizio non corrispondeva alle aspettative e alle promesse di velocità e stabilità comunicate durante la vendita. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite PEC: vasily.borozdin@timpec.it il 31 maggio 2023 ho provveduto a inoltrare la richiesta di recesso entro il termine di 14 giorni dal momento dell'attivazione, come da voi previsto e come attestato dal documento allegato.Nonostante la mia richiesta di disdetta pervenuta entro il termine stabilito, ho riscontrato addebiti non autorizzati sul mio conto IBAN. In particolare, in data 12 giugno 2023 è stata prelevata la somma di € 37,61 con riferimento alla fattura numero F2316894698, e successivamente, in data 12 luglio 2023, è stata addebitata la cifra di € 60,83 con riferimento alla fattura numero F2319559559. Mi preme sottolineare che, nonostante abbia ricevuto una comunicazione via messaggio datata 06 giugno 2023 che confermava la ricezione e l'elaborazione della mia richiesta di cessazione, oltre alla promessa di soddisfare tale richiesta entro 30 giorni, continuo ad essere vittima di addebiti non giustificati. Questa situazione è non solo frustrante, ma anche inaccettabile dal punto di vista del rispetto delle normative vigenti in materia di diritti dei consumatori.Chiedo pertanto una pronta e completa risoluzione di questa controversia. Desidero che tutti gli addebiti non autorizzati vengano immediatamente RIMBORSATI. E che il mio contratto venga considerato rescisso a tutti gli effetti, senza alcun costo aggiuntivo da sostenere da parte mia. Inoltre, richiedo che mi venga fornita una conferma scritta dell'annullamento delle fatture e della cessazione del contratto, al fine di evitare ulteriori incomprensioni e disagi. Confido nella vostra comprensione e nella vostra pronta azione al fine di risolvere questa situazione insoddisfacente. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni legali al fine di tutelare i miei diritti di consumatore.Resto in attesa di una risposta tempestiva e positiva entro un termine ragionevole.Allegati: Copia del ContrattoCopia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Chiuso
S. B.
12/09/2023

Mancato Servizio

Il giorno 06/09/23 ho sottoscritto un contratto mobile con l'operatore Vodafone. Tale contratto prevedeva le seguenti modalità:Minuti, SMS e Giga illimitati in 5g a 9,99 al mese con prezzo bloccato per 2 anni se insieme al contratto avessi la soluzione SmartPay, che andava ad indicare l'addebito diretto sul conto corrente.Il giorno 08/09/23 è stato effettuato regolarmente il passaggio alla nuova sim Vodafone con portabilità e credito residuo rimanente dal vecchio operatore, ma senza il 5g. Ho aspettato il giorno 11/09/23 per vedere se tale tecnologia venisse attivata ma così non è stato. Ho chiamato il servizio clienti Vodafone(190) per chiedere informazioni a riguardo dell'attivazione della rete 5g, e l'operatore mi ha risposto che non era prevista l'attivazione della rete sopracitata perché non inclusa nella mia offerta. Gli ho fatto notare che avendo attivato la soluzione SmartPay avevo il diritto ad avere questa tecnologia inclusa nell'offerta. L'operatore in questione mi ha riferito di aver attivato il 5G sulla mia offerta e che dovessi attendere l'sms di conferma. Arrivato alla mattina del 12/09/23 l'sms non era ancora arrivato quindi decido di ricontattare il servizio clienti. Ho rispiegato il problema all'operatrice che ha preso in carico la mia richiesta e finalmente mi hanno attivato il 5g, ma attivandolo mi hanno disattivato l'offerta che prevedeva i minuti illimitati modificando il contratto che avevo sottoscritto.Chiedo che mi sia attivata l'offerta pattuita dal contratto iniziale o che tale contratto venga cessato con rimborso completo.Cordiali saluti,Simone.

Risolto
S. L.
12/09/2023

Mail Tiscali Bloccata

Purtroppo da qualche giorno Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta che provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto sia il numero 130 e sia whatsapp non mi risponde. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e URGENTISSIMO.

Risolto
C. P.
12/09/2023

Mancata Attivazione OneNumber su Samsung Galaxy Watch 5 PRO

Spett. Vodafone Italia S.p.A., Il 5/6/2023 ho sottoscritto presso il vostro negozio di Cervignano (UD) Verzegnassi Tecnoimpianti un contratto per la linea telefonica di casa con contestuale portabilità del numero sulla sim associata all'offerta e attivazione dell'opzione OneNumber per Samsung Watch 5 PRO In base alle informazioni ricevute, il servizio OneNumber, motivo principale del passaggio a Vodafone, avrebbe dovuto essere attivato entro breve. Tuttavia ad oggi, 12 settembre 2023, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè, in più di un'occasione, avrei avuto necessità di effettuare chiamate dall'orologio in assenza dello smartphone.Da opportune indagini con l'assistenza, sia fisica che telefonica che online, il problema risulta consistere nell'incompatibilita' del servizio OneNumber con gli utenti NON appartenenti alla piattaforma NEXT e possessori di smartwatch Samsung Watch 5 PRO.Chiedo pertanto il ristoro dei canoni non goduti a fronte di un'offerta commerciale ingannevole e la contestuale risoluzione della problematica legata all'offerta OneNumber In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Persico Claudio Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
S. L.
12/09/2023

Mail Tiscali Bloccata

Purtroppo da qualche giorno Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta che provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto sia il numero 130 e sia whatsapp non mi risponde. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e URGENTISSIMO.

Risolto
F. B.
12/09/2023

Tiscali email

Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).