Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso ed errore fatturazione
Il 5 gennaio 2023 ho inoltrato una richiesta di subentro sulla linea telefonica, il cui processo si è rivelato estremamente problematico. Nonostante ripetuti contatti con il call center di Fastweb, è emerso un ritardo significativo nel completamento del subentro, con la spiegazione fornita da parte dell'azienda che tale ritardo fosse dovuto a un presunto bug di sistema, senza ulteriori dettagli o chiarimenti. In detto periodo (7 mesi) ho dovuto pagare ogni singola bolletta con bonifico.In data 17 marzo, ho quindi inviato una PEC di reclamo urgente per sollecitare una risposta ed esortando il subentro da parte di Fastweb ma non ho ricevuto alcuna reazione né un riscontro alla mia richiesta.Gli ulteriori tentativi di risolvere la questione mediante innumerevoli contatti con il call center non hanno prodotto alcun risultato. Il subentro è infine stato completato solamente dopo 7 mesi dalla mia richiesta iniziale, a fronte di una stima di 20 giorni.Ho quindi scoperto che sulle bollette da me ricevute da quel momento è stato indicato il pagamento tramite bollettino postale, con relative spese di spedizione, nonostante avessi richiesto il pagamento con addebito su conto corrente. La prima bolletta post subentro, numero M022491709, è stata quindi saldata tramite l'ennesimo bonifico, il call center contattato in merito a tale disguido non ha nuovamente fornito chiarimenti sul problema, attribuendolo al solito bug di sistema.Il 13 agosto ho quindi inviato una seconda PEC di reclamo, chiedendo contestualmente anche il rimborso per la prima PEC a cui Fastweb non ha mai risposto entro i 45 giorni ai sensi della delibera n. 73/11/CONS che regola gli indennizzi. Ho richiesto altresì che le future bollette venissero addebitate sul conto corrente, come previsto dal contratto. Nemmeno a questa PEC si sono degnati di rispondere.Ciò nonostante l'ultima bolletta che mi è arrivata è ancora da pagare con bollettino postale. Nuovamente l'ho saldata a mezzo bonifico.L'atteggiamento negligente e la sprezzante assenza di risposte concrete da parte dell'azienda hanno reso questa esperienza estremamente frustrante e insoddisfacente.Le ripetute difficoltà riscontrate nella gestione del subentro, unitamente all'addebito errato delle spese di spedizione delle bollette, il mancato rimborso per le PEC a cui non hanno prestato attenzione rappresentano chiaramente una mancanza di attenzione e professionalità da parte di Fastweb che va al di là dei limiti della normale convenienza aziendale.Chiedo pertanto che le prossime bollette avvengano con addebito sul conto corrente, conformemente al contratto stipulato.Il rimborso per le spedizioni mai richieste delle bollette cartacee, il rimborso per l'eccedenza dei 45 giorni della prima PEC da me inviata alla qualeFastweb non si è nemmeno mai degnata di rispondere.Un ulteriore indennizzo per il tempo perso nelle interminabili chiamate al call center e per la stesura delle PEC che sono state ignorate.Distinti saluti,
Appropriazione indebita di denaro dal conto corrente
Iliad addebita da agosto 2022 sulla mia carta visa € 7,99 ogni mese senza sapere a cosa si riferisce tale addebito. Ho fatto un reclamo, mi hanno contattata e mi hanno detto che è un addebito per ricarica telefonica ma per la privacy non possono dirmi a che numero è riferita la ricarica. Ho fatto varie pec per poter risolvere la questione ma rispondono sempre in modo molto vago. Ho anche comunicato tramite pec che mi sarei rivolta ad un legale ma continuano ad addebitare l'importo. Ho anche contattato l'istituto di credito per far bloccare l'addebito ma dicono che non possono. Sinceramente non so più cosa fare. Da tenere presente che fino a 2 mesi fa ero cliente ILIAD ma l'addebito della ricarica andava su una carta di credito che non centra nulla con la visa debit. Ora ovviamente ho cambiato gestore. Ringrazio anticipatamente per l'interessamento e porgo cordiali saluti. CICCHINI EVA
mancata consegna
Salve, è dal 23/08 che mi dovrebbe essere recapitato un pacco ma ,nel seguire la spedizione, ogni mattina viene indicata mancata spedizione per indirizzo incompleto o errato. Ho provato a svincolare la spedizione attraverso il n. di giacenza ma non mi permette di andare avanti nella procedura. Il pacco è bloccato e non riesco a capire come procedere per dare un altro indirizzo o reinserire l'indirizzo che, a detta dell'azienda, risulta incompleto o errato.
casella email bloccata
La mia casella di posta risulta bloccata per motivi di sicurezza, ho cambiato pwd e ho seguito le indicazioni ma è impossibile contattare l'assistenza. Alla casella di posta elettronica sono associati molteplici servizi ed è quindi indispensabile.
casella e-mail bloccata
Da ieri la mia casella di posta risulta bloccata per motivi di sicurezza e nonostante abbia seguito le indicazione non è possibile contattare l'assistenza. Considerando che la uso per lavoro il probelma è alquanto grave.
Offerta iliad ID utente: 79515693 non si autoricarica,va solo a Consumo!
il giorno 30 Giugno 2023, ho sostituito nel mio Cellulare la SIM fisica con una E-SIM, da quel giorno qualcosa è andato Storto! La mia offerta si doveva Rinnovare il 06/07/2023, sull'area personale alla data di Oggi 07/09/2023 è rimasta bloccata al 06/07/2023! Il rinnovo avveniva regolarmente il 5 di ogni mese.Ho chiamato varie volte il 177, hanno inoltrato vari reclami: #M276781, #M285944 e #M287965, alla data di oggi 16/08/2023 non sono stati ancora Risolti! Mi dicono solo: Ci Dispiace a questo punto le conviene AttendereMi domando, quanto devo ancora attendere? per avere il Rimborso e il Ripristino del regolare funzionamento della Mia Offerta?il giorno 12/06/18, 10:25:37 c'era questo Credito residuo: 9.03€Ricariche effettuate nel mese di Luglio e Agosto:Importo: 10€ Metodo: Carta - WebData: 24/08/23, 12:46:36Importo: 10€ Metodo: Carta - WebData: 02/08/23, 19:13:30Importo: 20€ Metodo: Carta - WebData: 24/07/23, 15:40:38Importo: 10€ Metodo: Carta - WebData: 17/07/23, 17:54:04Importo: 10€ Metodo: Carta - WebData: 10/07/23, 21:35:05Importo: 10€ Metodo: Carta - WebData: 08/07/23, 11:46:50Cari Signori di iliad a questo punto esigo una Risposta Chiara!Distinti Saluti Cosimo Bello
addebbito mensile su conto corrente bancoposta
da una veriica efettiuata sl mio conto bancoposta on line mi sono accorto ce dal mese di gennaio fino ad agosto 2023 ogni otto del mese mi addebbitavano euro 44,90. da una ricerca effettuata presso gli uffici postali in cui ho il conto bancoposta qUesto prelievo non riconosciuto risulta essere un bonifico ad un presunto abbonamento da me mai sottoscritto e firmato.Ho contattato tramite email la DOCULAMPO e ho fatto anche un reclamo on line presso il sito della doculampo. mi hanno risposto che hanno cancellato l'abbonamento ma ovviamente non mi fido viste anche le recensioni che ho avuto modo di keggere. QUINDI CHIEDO URGENTEMENTE CHE MI VENGANO RIMBORSATI TUTTI GLI ADDEBBITI PRESI FINORA CHE IN TOTALE SONO EURO 359,20. CONFIDO IN VOI..ALTRIMENTI MI VEDO COSTRETTO AD AGIRE PER VIE LEGALI E ANCHE A FARE DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE.
Mancata sostituzione
Buongiorno, in data 04/09/2023 alle 18:00 circa, presso simbox iliad, richiedo il passaggio da E-sim a sim fisica per esigenza personale. Faccio la procedura correttamente inserendo i dati personali, i dati della e-sim e il video. La sim che mi viene erogata non si attiva, contatto l'assistenza telefonicamente più volte finchè non mi dicono di fare la stessa procedura di sostituzione ma con la sim nuova con annesso rimborso di dieci euro per la seconda sim come da accordi con Iliad, cosa che faccio il giorno successivo. Rifatta la procedura totale, recuperati i 10 euro della seconda sim attendo la attivazione della nuova sim dopo aver fatto continui invii di documenti e video. Ad oggi 07/09 mi trovo ancora ad non avere il mio numero telefonico personale non funzionante, creandomi problematiche non indifferenti tra servizi di messaggistica per app. quali ad esempio banche e chiamate personali se non che chiamate per reperibilità notturna al lavoro e tutti gli altri disastrosi disagi. Attualmente dopo l'ultima chiamata fatta ieri sera all'assistenza tecnica mi è stato detto che sarei stato chiamato da qualcuno per capire/risolvere, chiamata mai ricevuta. Recrimino anche che durante alcune telefonate con l'assistenza mi sono sentito trattare come persona poco capace nel fare queste procedure, mentre da altri operatori sono stato trattato in modo migliore. La mia richiesta è: rivoglio utilizzare il mio vecchio numero
Casella Posta elettronica bloccata
Salve, la mia casella di posta elettronica Tiscali mail è bloccata ormai da mesi (giugno 2023). Ho fatto vari tentativi di modifica password, apparentemente andati a buon fine, ma al termine della procedura appare costantemente il messaggio per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Cambiare password e contattare l'assistenza. L'assistenza è inesistente sia via wapp che telefonicamente (il mio numero cliente non risulta). Tuttavia posso accedere a my tiscali senza però poter operare sul mio servizio di posta.Utilizzo la posta elettronica per lavoro e con questo grave disservizio potrei aver perso comunicazioni importanti.Attendo il ripristino della mia casella con tutti i relativi dati.
sim disabilitata
Egregio Servizio Clienti Iliad,Mi rivolgo a voi con questa lettera per esprimere la mia profonda insoddisfazione riguardo alla gestione del mio recente passaggio da eSim a sim fisica con il vostro servizio.Il 31/08/2023, ho effettuato una richiesta di passaggio da eSim a sim fisica presso uno dei vostri simbox, pagando la tariffa di 9,99 €. Purtroppo, nonostante l'addebito, la mia eSim è stata disabilitata ma la sim fisica non è stata attivata. Da quella data, ho contattato il vostro servizio clienti in numerose occasioni, sperando di ricevere spiegazioni chiare e una soluzione al mio problema.Purtroppo, ogni volta che ho contattato il vostro servizio clienti, ho ricevuto motivazioni diverse e nessuna soluzione concreta. Questa mancanza di chiarezza e coerenza da parte vostra mi ha lasciato estremamente frustrato e insoddisfatto del vostro servizio.Solo il 05/09/2023, dopo molteplici contatti con il vostro servizio clienti, ho appreso che il problema era stato causato da un errore nel caricamento dei documenti e da un bug sulla mia area utente. In quella occasione, un operatore mi ha consigliato di richiedere la sostituzione della sim fisica presso lo stesso simbox Iliad per risolvere il problema. L'operatore mi ha assicurato che avrei ottenuto un rimborso di 9,99 € per questa seconda sostituzione e che avrebbe lasciato note per i suoi colleghi per garantire che la procedura di rimborso fosse eseguita correttamente.Il 06/09/2023, ho seguito il consiglio dell'operatore e ho richiesto la sostituzione della sim fisica. Dopo aver nuovamente fornito la documentazione richiesta e averla caricata sulla mia area utente, finalmente il 07/09/2023, la mia sim fisica è stata riattivata. Mi è stato detto che avrei dovuto richiamare il vostro servizio clienti per richiedere il rimborso promesso.Tuttavia, il 07/09/2023, ho scoperto che il mio reclamo per il rimborso era stato respinto e ho dovuto aprire un ulteriore reclamo. In totale, questo disservizio ha causato una interruzione dei miei servizi per sette giorni, durante i quali non ho potuto effettuare né ricevere chiamate. Ho anche pagato complessivamente 19,98 € per le operazioni di sostituzione della sim fisica e, ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta o soluzione concreta da parte vostra.Di conseguenza, desidero richiedere non solo il rimborso dei 9,99 € promessi per la seconda sostituzione della sim, ma anche un rimborso per il disservizio subito durante questa settimana di disagi. Spero che prendiate seriamente in considerazione la mia richiesta e che agiate tempestivamente per risolvere questa situazione.Resto in attesa di una vostra risposta e di una rapida soluzione a questo problema.Cordiali saluti,Ludovico Pisapia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?