Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi con autoricarica (e con servizio clienti)
Ho una sim Tiscali mobile dal 2015 e fino ad oggi non ho mai avuto grossi problemi. Finché un bel giorno decido di attivare la ricarica automatica tramite PayPal, dal momento che dal mio nuovo conto corrente non è più possibile ricaricare automaticamente la sim Tiscali. Mi arriva una conferma via mail da Tiscali (che per fortuna stampo) dove mi si dice che è tutto a posto, e che la ricarica si attiverà automaticamente quando il credito sarà sotto i 3 €. Cosa che però puntualmente NON si verifica alla prima occasione. Inoltre dal sito di PayPal (dove sono andata a controllare per poter fare la ricarica manualmente) il mio numero risulta associato a una utenza TIM (?????). Ricarico quindi il cellulare usando Satispay e comincia la mia caccia al servizio clienti. Un'odissea degna dei peggiori stereotipi dei call center. Provo via whatsapp, il servizio non è disponibile, bisogna contattare l'assistenza dall'app. Devo recuperare codici cliente, pin e altre amenità, finalmente configuro l'app, ma la chat dell'app viene completamente ignorata al momento in cui devo essere messa in contatto con un operatore. Provo in diversi orari, tutto il giorno, in più giorni, senza successo. Alla fine chiamo il 130, un'attesa di quasi 45 minuti ma alla fine riesco a parlare con qualcuno, a cui cerco di descrivere il mio problema. Alla mia domanda Ma perché non ha funzionato la ricarica automatica? arriva sgarbata la risposta E che ne so io???. Alla fine il colloquio NON è risolutivo, l'operatore mi dice che aprirà una segnalazione, di cui però è impossibile avere traccia (dall'app monitorano solo le segnalazioni di guasto su rete fissa), e che sarò ricontattata. Da chi e quando è impossibile saperlo. Quindi vorrei sapere: 1- perché la ricarica automatica non è andata a buon fine 2- perché se cerco di fare una ricarica da PayPal il mio numero di telefono risulta associato alla TIM e non a Tiscali mobile. Due domande a cui l'operatore del call center non ha saputo rispondere.
Richiesta rimborso abbonamento non utilizzato
Buongiorno, richiedo rimborso di €47,90 in quanto ho disdetto l'abbonamento, non ne ho usufruito e l'addebito è stato effettuato oggi, quindi rientro nei 14 giorni previsti per il diritto di recesso con rimborso totale dell'importo.
Malfunzionamento
Buongiorno, da lunedì 28/8 non ricevo più i canali RAI HD (RAI 1-RAI 2 - RAI 3), ho contattato antennista, che ha verificato che non vi sono problemi con l'antenna nè con l'apparecchio tv e, come da suo consiglio ho fatto la risintonizzazione di tutti i canali, ma ancora ho segnale debolissimo o assente. Entrando sul sito web www.RAI.it, nella pagina web dedicata, ho visto che il problema di segnale scarso o assente si verifica nella zona di Lecco. E' possibile sistemare il guasto? Grazie! Anna - Lecco
Diffida ad adempiere
In data 20/8/2023 veniva effettuato dal sottoscritto il pagamento di euro 39,99 per la sottoscrizione dell’offerta FIBRA, ID utente: 64527029e A tale pagamento seguiva in data 31/8/2023 intervento del tecnico SIELTE all’indirizzo via Sisto IV, 169 00167 Roma che riscontrava difficoltà nel passaggio dei cavi in fibra, suggerendo alcune migliorie a carico di tubi da effettuare ad opera di un elettricista scelto dal sottoscritto. Tale intervento elettrico è avvenuto 24 ore dopo e, nella stessa giornata è stato comunicato al 177 la richiesta di nuovo intervento del tecnico ILIAD per la posa della fibra e attivazione del contratto. Rassicurato su una pronta esecuzione dell’intervento, non si è ricevuta alcuna visita o chiamata del tecnico incaricato. Richiamato nei giorni successivi il 177, nonostante i solleciti e le rassicurazioni, non si è ancora ricevuta un riscontro dal tecnico incaricato.Pertanto si diffida ILIAD ITALIA SPA ad adempiere all’attivazione della linea concordando con il sottoscritto l’appuntamento con il tecnico entro i prossimi 13 giorni.Trascorso tale termine, si procederà alla segnalazione alle autorità competenti, al recupero delle somme già pagate, agendo per le vie legali al fine dì recuperare i danni subiti dal ritardo e dai mancato riscontri da parte di ILIAD SPA.Cordialmente
Addebiti non dovuti
Buongiorno,dalla fattura di aprile in avanti mi viene addebitato in bolletta il costo dell'opzione ultrafibra, che da quanto previsto nel mio contratto non dovrei pagare, essendo presente la clausola opzione ultrafibra gratis.A seguito del ricevimento di ciascuna fattura riportante l'ingiusto addebito ho contattato l'assistenza clienti e ogni volta l'operatore ha riconosciuto l'errore e mi ha rassicurato che dal mese successivo sarebbe stato corretto e mi sarebbe stato rimborsato quanto indebitamente addebitato nelle fatture precedenti.Considerato che ancora nell'ultima fattura datata 1 settembre l'errore continua a persistere e i rimborsi promessi non sono presenti, inizio a sentirmi preso in giro.Chiedo pertanto che a partire dalla fatturazione di ottobre si dia effettivamente seguito a quanto mi viene promesso da aprile, ovvero che come previsto contrattualmente non mi venga più addebitata l'opzione ultrafibra, e che mi venga restituito quanto ingiustamente addebitato nelle fatture di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre (6 fatture).
Blocco posta elettronica
Da lunedì ho la casella di posta elettronica “bloccata per motivi di sicurezza”.Dice di cambiare la password e di contattare l’assistenza.Ma nonostante abbia seguito le indicazioni, non è possibile contattare l'assistenza.L’assistenza è inesistente!Whatsapp, app My Tiscali, numero telefono 130, chat nell’area personale…ovunque nessuna risposta!Considerando che la uso per lavoro, ho necessità di risolvere e sbloccare la casella di posta elettronica quanto prima, recuperando tutti i dati.
Impossibile telefonare
Da più di un anno siamo passati a Tim da Wind 3 per lo stesso tempo abbiamo ricevuto due fatture dopo diverse disteddte. Dopo il vs intervento di altro consumo sembra che Wind abbia registrato la disdetta al 23 luglio. Da allora non possiamo più telefonare se non apponendo il prefisso 1033. Ho fatto più segnalazioni alla Tim ma non riescono a configurare la linea. Questo è il mio ultimo tentativo poi passo alla disdetta anche con Tim. Tanto stiamo praticamente telefonando con i cellulari....grazie per quanto potrete fare
Termine tariffa agevolata senza fibra in casa
Buongiorno, sono cliente Fastweb da più di due anni.... Contratto che prevedeva una tariffa agevolata previo impegno di due anni sia con Fastweb che con Eni gas e luce. Il momento in cui ho attivato il mio contratto l'operatore mi ha garantito che la fibra sarebbe giunta fino in casa mia, dopodiché passati alcuni giorni, naturalmente quando il contratto era già attivo, sono stato chiamato dal servizio commerciale Fastweb che mi comunicava che purtroppo per motivi tecnici (mancanza di slot disponibile presso la mia abitazione) la fibra in casa non era possibile averla, pur avendo sottoscritto un contratto in tal senso. L'operatore mi proponeva uno sconto per alcuni mesi per venirmi incontro, garantendo che comunque il servizio di Fastweb sarebbe stato soddisfacente anche senza fibra fino in casa. Non avendo grandi esigenze accettavo la proposta. Da quel momento ho avuto Infiniti problemi di connessione internet a casa, sono intervenuti tecnici più e più volte senza mai risolvere il problema.... Al punto che a tutt'oggi evito oramai di chiamare. In pratica ho sopportato le disfunzioni perché la tariffa era buona in quanto legata al doppio legame Fastweb ed Eni ...a parte lo sconto per alcuni mesi dovuto alla non fibra in casa ....Ora sono trascorsi i tempi e la tariffa agevolata è terminata, pertanto dovrei pagare quanto previsto per il mio contratto di fibra in casa pur non avendola. Ora io mi chiedo se tutto ciò sia corretto... Non ho mai avuto la fibra in casa, ho avuto ed ho tuttora una linea penosa, lenta e spesso disconnessa.... Ma nonostante ciò Fastweb mi aumenta la tariffa. Chiaramente il prossimo passo.... senza contatti positivi da parte di Fastweb, sarà passare ad altro operatore ed eventualmente verificare tramite legali la mia posizione.... Quindi attendo notizie in merito.... Oltretutto mi chiedo se passando ad altro operatore, in una condizione come la mia ... Mi verrebbe anche chiesto di pagare la penale a Fastweb.... Oltre al danno la beffa ..
contestazione importi e denuncia mancanza di chiarezza
Buon giorno a seguito di verifiche riscontro mancanza di chiarezza nella vostra fattura che è 1) contorta e formulata in maniera da confondere le idee al cliente 2) unilateralmente conveniente in quanto sfrutta la impossibilità di calcolare il contributo voucher sulla stessa fattura Mi avete emesso fattura n F2318176204 nel mese di Giugnoimporto € 134,031) omettendo il contributo voucher2) calcolando 1 mese per intero senza contributo voucher3) calcolando un contributo di attivazione non reso noto al momento del contratto ,anzi ,al momento della sottoscrizione pubblicizzate che il contributo di attivazione sarebbe stato pari a 0 soprattutto per chi proveniva già da una linea analogica (come me) con Wind Infostrada4) nella stessa fattura mi fate pagare canoni di abbonamento di maggio e giugno doppi in quanto già pagati e prelevati dal mio conto corrente (a tale proposito allego mio estratto conto)Vi diffido dall'effettuare prelievi non autorizzati chiedendo che mi sia immediatamente restituiti € 85,24 ,che sarebbero il risultato di uno storno di soli 40 € dalla suddetta fattura n F2318176204 di importo di € 134,03 , e che possa pagare in maniera chiara e limpida i mie 14,63 mensili (come già faccio e vi dimostro nell'allegato) Qualora ci fossero costi di attivazione vi chiedo di dimostrarmelo con prove documentali che comunque sottoporrò al garante delle telecomunicazioni e a Altroconsumo.Allego la fattura n F2318176204 Allego estratto del mio c/c comprovante il regolare prelievo mensile già a partire dal mese di aprile 2023 dei canoni di abbonamento che seguono quelli già attivi con la linea analogica.Allego contratto del 29 Aprile 2023 dove non risulta scritto il costo di attivazione che non mi è stato mai segnalato essere in questa offerta
Tiscali non rimborsa il credito residuo dopo il cambio di operatore
Buongiorno, dal 2018 sto cercando di riavere 29,42 euro di credito residuo da Tiscali dopo la disdetta per cambio operatore, finora ho usato la chat interna di tiscali periodicamente chiedendo il rimborso ma senza risultato.E' piu' una questione di principio che del reale importo, ma ho letto sul AC di mesi fa che altri hanno avuto lo stesso problema con Tiscali quindi penso che sia un loro modus operandi truffaldino.Ritenete sia il caso di procedere?Ringrazio e porgo cordiali saluti.PS: il contratto era a nome di mio marito Montrasio Roberto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?