Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. G.
12/06/2023

CANCELLAZIONE DEL VOLO SENZA COMUNICAZIONE

Spett. Wizz Air Hungary LtdIn data 24 luglio 2022 dovevo rientrare in Italia con il volo n° W68434 da AEROPORTO di Reykjavik a AEROPORTO di Napoli con la Vostra compagnia. Il volo è stato cancellato senza che io venissi informata Sono stata quindi costretta ad acquistare nuovi biglietti per un totale di € 561,70 per rientrare in Italia.Ho presentato atto di citazione tramite la Società Rimborso al volo srl, che in data 9 gennaio 2023 mi comunicava di aver concordato con la compagnia Wizz Air un importo complessivo di € 1161,70 per rimborso e risarcimento da corrispondere entro 90gg.Ho inviato vari solleciti alla Società Rimborso al volo , la quale ha dichiarato di non aver ancora ricevuto la somma concordata da Wizz Air Ltd.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato, come comunicato da Rimborsoal Volo srl.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di procedere per le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, GRAVAGNUOLO VALENTINA Allegati: Atto di citazione a Wizz Air Hungary LtdCorrispondenza con RimborsoalVolo srl

Risolto
G. C.
11/06/2023

RICHIESTA RIMBORSO SPESE BIGLIETTI AEREI LUFTHANSA

In data 08-03-2023 il sottoscritto Gian Paolo Cirnigliaro, prenotava on line per sé e per Ezio Beccia, Marialina Maculan e Silvia Villata un volo di andata (per il 03-06-2023) e ritorno (per il 06-06-2023) da Torino a Valencia sul sito della Compagnia Ryanair.In data 06-06-2023 al momento del rientro la compagnia Ryanair cancellava il volo di ritorno numero FR2258 (riferimento prenotazione GGTQYW).Alle ore 7,00 del 06-06-2023 i suddetti viaggiatori si recavano urgentemente all’aeroporto.Il personale della Ryanair, presente in aeroporto, dichiarava che per il giorno stesso 06-06-2023 non erano previsti altri voli della Ryanair quindi consigliava di comprare un volo con altra compagnia e che la spesa sarebbe stata rimborsata dalla stessa Ryanair. Il sottoscritto acquistava quindi on line sul sito Expedia 4 biglietti di solo ritorno Valencia -Torino con la Compagnia Lufthansa ad un prezzo di 300,00 euro a testa per un totale di 1.199,96 euro.In data 10-06-2023 il sottoscritto compilava on line sul sito della Ryanair i dati richiesti per il rimborso della somma spesa, indicando scrupolosamente tutti i dati richiesti (moduli di delega, carte di identità ecc.) ma al termine dell’inserimento la procedura veniva interrotta con un messaggio sul sito che non permetteva il prosieguo delle operazioni.Nella stessa giornata il sottoscritto telefonava al numero di telefono indicato nel sito della Ryanair per eventuali problemi (0230560007), e dopo 20 minuti di attesa rispondeva un operatore. Con lo stesso veniva ripetuta l’operazione di caricamento dei dati, ma il problema si ripresentava. L’operatore ammetteva di non conoscere le cause delle difficoltà riscontrate e quindi passava la linea ad altro operatore che, dopo altri 20 minuti di attesa, prendendo atto del problema comunicava al sottoscritto di compilare sul sito della Ryanair altro modulo di richiesta/reclamo (voce EU261) e di attendere la risposta via e-mail entro 5-7 giorni lavorativi. Il sottoscritto eseguiva le operazioni ricevendo 10 minuti dopo la conferma via e-mail di avvenuta ricezione da parte di Ryanair con indicazione del numero di riferimento 35868404. Ma dopo circa 1 ora perveniva via e-mail dalla Ryanair una risposta generica che invitava il sottoscritto a presentare la richiesta di risarcimento sul modulo predetto che, per stessa ammissione degli operatori della compagnia aerea, presenta dei problemi.Allo stato attuale la situazione non e’ quindi risolta. Si chiede urgente rimborso dei costi sostenuti dal sottoscritto (1.199,96 euro dei biglietti aerei acquistati per rientrare a Torino il 06-06-2023).Gian Paolo Cirnigliaro

Chiuso
F. T.
10/06/2023

Richiesta di pagamento

All'attenzione di APCOA PARKING ITALIA SPA,Ho ricevuto tramite lo Studio legale Marchetti&Partners una richiesta di pagamento da parte vostra, relativa al mio veicolo targato CV049LY. La richiesta è di euro 90, di cui 25 per un presunto mio mancato pagamento di un sosta, 15 di risarcimento spese di gestione e ben 50 per le spese legali.La vostra richiesta è assolutamente illegittima per i seguenti motivi:- La sosta risalirebbe al 25 Gennaio 2023, perciò i termini di 90 giorni indicati dall'art 8 del regolamento per cui L’omesso rispetto di tale procedura determinerà la decadenza di APCOA Parking Italia S.p.A. dal diritto di riscuotere la penale contrattuale e le ulteriori somme dovute. sono stati abbondantemente superati, ne consegue che la possibilità di avanzare tale richiesta è DECADUTA.Inoltre:-Secondo il Legislatore, area di parcheggio viene definita un’ area o infrastruttura posta fuori della carreggiata, destinata alla sosta regolamentata (o non) dei veicoli. (art. 3 c. 1 n°34 C.d.S.):1. le “aree di parcheggio” devono avere una serie di caratteristiche tecniche e strutturali, fra la quali il fatto di essere ubicate fuori dalla carreggiata2. i Sindaci possono subordinare la sosta dei veicoli al pagamento di una somma di denaro, ma possono farlo solo in apposite “aree destinate al parcheggio”3. i margini della carreggiata occupati dai veicoli in sosta con le modalità stabilite dall’art. 157 C.d.S. non sono affatto “aree di parcheggio” (almeno non per il Codice della Strada).Quanto sopra non è applicabile agli stalli di Via Mariano Stabile, Palermo in quanto la cosiddetta area blu si trova ai margini della carreggiata e non rispetta gli obblighi di legge.- Le disposizioni indicano che le aree di parcheggio a pagamento devono essere posizionate attiguamente ad una zona di parcheggio libero, del tutto assenti nelle vicinanze di Via Mariano Stabile, Palermo.- Secondo l'articolo 7, comma 8, del Codice della strada, i Comuni possono istituire delle zone di parcheggio a pagamento, che devono essere delimitate dalle strisce blu. Se il parchimetro non è dotato di POS, ovvero di sistema per pagamenti con carta di credito e di debito, si ha diritto a parcheggiare gratuitamente anche nei posti contrassegnati da strisce blu, quelli di norma a pagamento. Anche questo obbligo non è rispettato nella zona di Via Mariano Stabile, Palermo.Vi invito perciò a non inviare ulteriori richieste di pagamento, in quanto illegittime per più ragioni, e a cancellare ogni procedimento riguardo la targa della mia auto.

Risolto
R. A.
10/06/2023

Bagni non funzionanti

Buongiorno,la mia azienda ha acquistato il biglietto per il treno Frecciarossa 8801 di Trenitalia del 09/06/2023 (Venezia S.L. - Lecce) per la tratta Padova-Lecce. Orario nominale di partenza (Padova): 07:23 orario nominale di arrivo: 15:58.Il treno sarebbe dovuto partire da Venezia S.L. alle ore 06:52. Dopo un ritardo di 30 min segnalato sul tabellone in stazione a Padova, ci arriva un SMS alle ore 07:21 avvisando che a causa di un controllo tecnico il treno e' fermo alla stazione Venezia S.L. e che stimano un maggior tempo di viaggio di circa 30min. Il treno finalmente arriva e riparte da Padova alle ore 08:04. Inizialmente non capisco le motivazioni di questo ritardo, ma comunque per le prime fermate il treno prosegue apparentemente senza problemi. Dopo un po' inizio a percepire di aver bisogno del bagno, e mi dirigo verso quello della mia carrozza notando che a fare la fila ci sono circa 10 persone. Chiedendomi il perche' di questo insolito sovraffollamento, capisco che il treno ha un solo bagno funzionante per tutte le carrozze. In una situazione di grosso disagio, il treno viene fermato a Pescara. Li ci viene prima comunicato che il treno rimarra' fermo per i prossimi 30 min (ore 12:21 circa), e poco dopo che il treno rimarra' fermo per 1h modificando i precedenti 30min (ore 12:46 circa). Ovviamente da sommare il ritardo precedentemente accumulato in partenza. In questo frangente, vedendo un tecnico e uno del personale di bordo del treno che cercavano di riparare uno dei bagni, chiedo cosa stessero facendo e ricevo come risposta che stavano facendo un tentativo per ripristinare almeno un altro bagno). Chiedo di poter scendere dal treno per almeno poter usufruire del bagno della stazione, ma mi viene negata la possibilita' dato che il treno sarebbe potuto ripartire da li' a breve (nonostante l'ultimo messaggio riferisse del fermo in stazione per almeno un'ora ed erano passati neanche 20min per eccesso). Quindi, con molta sofferenza dato che i problemi fisiologici erano diventati impellenti nel frattempo, mi siedo e cerco di rimanere tranquillo. Dopo un po' di tempo (circa 40min dal fermo in stazione) viene dato il primo messaggio del fatto che il treno sarebbe ripartito entro 20 min, e poi ancora un altro identico al precedente. Alla fine di questi ulteriori 40 min il treno riparte (con circa 1h30min di fermo a Pescara). In questi ultimi 40 min il bisogno era nel frattempo diventato critico, ma la fila al bagno sul treno era diventata la piu' risicata di sempre (io ero la terza persona in fila). Usufruendo della bonta' d'animo di chi mi precedeva, finalmente avevo conquistato il posto turno al bagno. Rimarco pero' che se fossero almeno stati un minimo piu' attenti, sarei potuto scendere dal treno e usufruire del bagno in tutta tranquillita'. Riparte il treno alle ore 13:33 circa, senza aver risolto il problema dei bagni e rimandendo quindi con un solo bagno disponibile per tutte le 8 carrozze del frecciarossa, capienza max. di circa 450 persone. Vorrei segnalare anche il fatto che, in questi casi, l'unica premura di trenitalia e' non accumulare piu' di 120 min di ritardo o soprattutto la soppressione del treno quando si tratta di treni a lunga tratta, dato le penali che dovrebbe pagare in quei casi sono molto alte (acquisto treno sostitutivo + pagamento spese eventuale pernottamento), fregandosene altamente delle condizioni di viaggio. Infatti, puntualmente il treno arriva a Lecce alle ore 17:41 con un ritardo accumulato di circa 100min, nonostante i circa 140 min accumulati a Pescara. L'azienda accetta i reclami solo per gli indennizzi di ritardo, che nel mio caso di ritardo compreso tra 60 e 120 min ammontano al 25% del prezzo del biglietto (nonostante le pessime condizioni di viaggio e il profondo disagio causato). Se si segnala il problema al Capotreno, questo agli ennesimi reclami risponde SEMPRE ho segnalato, non posso fare altro. Non c'e' una mail per segnalare i disservizi, solo il loro web form che non ho utilizzato, dato che da furbi hanno previsto un indennizzo ulteriore del 10% del biglietto nel caso non si ricevesse risposta, complicando il tutto dal fatto che bisogna aprire un'altra pratica che si chiama di conciliazione. Ovviamente tempi di attesa lunghissimi tra una pratica e l'altra, ma penso giocano su questo fatto e non risolvono mai alcun problema. Concludo dicendo che la mancanza di automatismi per il rimborso e per la segnalazione dei disservizi e' molto vantaggiosa dato che io, dopo circa 11 anni di viaggio con Trenitalia e avendone viste di tutti i colori, e' la prima volta che prendo coraggio e scrivo ad un associazione di consumatori, quindi mi immagino la difficolta' di persone piu' grandi di me a dare forma a una qualche protesta/reclamo dato che non penso esista.Spero vivamente di essere ricontattato, dato che trenitalia ha il monopolio delle ferrovie per quanto riguarda la stazione di Lecce e la situazione e' ormai allo sbando.

Chiuso
M. R.
10/06/2023

Informazioni mancanti per check-in

Buongiorno, Ryanair mi ha fatto pagare in aeroporto 60.5€ per il check-in tramite operatore. Ma andiamo con ordine. Il giorno del volo, Ryanair manda una mail con un promemoria di effettuare il check-in online per evitare di pagare 55€ (mancante di indicazione con o senza IVA) facendolo tramite il desk aeroportuale. Non specifica nessun orario di chiusura per il check-in online. Arrivo in aeroporto 1.5 ore prima del volo, memore che con Lufthansa il check-in online si fa entro 40 minuti dal volo. Provo a farlo online tramite app, e con sorpresa vedo che il check-in online é chiuso. Vado al desk e mi fanno pagare 60.5€ per 5 minuti esatti di lavoro.Nella mail che avevo ricevuto non c'era scritto nulla del termine delle due ore, quindi sono rimasto sorpreso e deluso.Chiedo il rimborso per intero dei 60.5€ sul metodo di pagamento utilizzato, oppure un buono da utilizzare entro 2 anni.Resto a disposizione di Ryanair per altri chiarimenti o evidenze.

Chiuso
S. P.
10/06/2023

Imbarco negato, causa nostro ritardo. Chiedo orario ufficiale chiusura check in

Imbarco negato causa chiusura check-in. Chiedo documento ufficiale con orario di chiusura check-in.

Chiuso
S. T.
10/06/2023

Mancato rimborso compensazione EU261

Buongiorno. Il mio volo con Ryanair ha subito piu' di 10 ore di ritardo e ho diritto a richiedere una compensazione tramite il loro sito. Sono giorni che cerco di inviare il modulo compensazione EU261 ma il sito non funziona. La pagina delle richieste generali manca del bottone 'continua' per poter andare avanti con la procedura (ho provato con diversi devices) e se seguo la procedura normale il sistema mi convalida la prenotazione ma poi mi dà errore e non posso più procedere. Ho provato a chiamare svariate volte il centralino e a mandare richieste di aiuto all'assistenza ma nessuno aiuta e ti liquidano in breve tempo. Sembra davvero che loro sappiano del problema e facciano finta di niente. Sono consapevoli che il loro sito non funziona. ho 170 euro di rimborso che mi spettano di diritto per un volo sostitutivo comprato in aeroporto perche' mancava l'assistenza ryanair che me lo sostituisse gratis come di diritto (scritto anche nella loro mail) e nessuno mi aiuta, non posso manco inviare la richiesta.

Chiuso
C. S.
10/06/2023

Spese extra per volo cancellato

Spett. Volotea Il 4 Giugno 2023 dovevamo volare con voi da Cagliari a Firenze ho prenotato il volo n° V7 1332 da Cagliari a Firenze per il giorno 04/06/2023 con la Vostra compagnia. In data 02/06/2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, per aver sostenuto delle spese extra per poter rientrare a Firenze con un'altra caompagna.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Storani Claudia Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
A. B.
10/06/2023

Impossibilità a convertire crediti wizz air in bonifico

Buongiorno, in data 5/06/23 il mio volo 5536 RAK-MXP e stato cancellato In automatico la compagnia a eseguito un rimborso in crediti wizz air su conto 9360340785 mi veniva inoltre segnalata la possibilità di fare richiesta in alternativa della conversione di questo credito (non più al 120% ma al 100% della spesa) sul mio metodo di pagamento iniziale (ovvero carta di credito). Veniva fornito un link (conversione di crediti wizz) accedendo ad una scheda nella quale inserire il codice di conferma del volo (ZGMNGJ). Inserendolo non mi veniva consentito di completare la richiesta poichè compare la scritta: Booking not eligible for refund. Ho provato a contattare sia online l'ufficio reclami chiedendo il motivo di questo problema, sia il call-center wizz air, senza ricevere alcuna risposta concreta. Chiedo cortesemente di voler procedere alla conversione dei crediti mediante saldo sul conto. Cordiali saluti

Risolto
M. D.
09/06/2023

PEDAGGI MANCATO PAGAMENTO

Buongiorno,ho avuto un addebito per PEDAGGIO MACNATO PAGAMENTO che sono certo di non aver mai effettuato. Ho scritto varie volte a Telepass che mi Rimbalza ad AUTOSTRADE che non risponde.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).