Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. A.
16/06/2023

Mancata consegna auto

Buongiorno, con la presente si richiede il COMPLETO RIMBORSO dell'importo pagato per il noleggio auto CALDERA mediante broker RYANAIR, in quanto non è stato possibile ritirare l'auto causa CANCELLAZIONE volo per SCIOPERO Ryanair del 4 giugno 2023. In particolare il volo FR3857 da Bologna a Kos del 4.6.23 è stato CANCELLATO causa sciopero nazionale, a 24h dalla partenza del volo. Ryanair ha proposto un volo alternativo per 10gg dopo, impossibile avendo pagato albergo e tutto il viaggio . Abbiamo dovuto pertanto a nostre spese trovare altro volo per il giorno dopo da Milano Malpensa sempre Ryanair del 5.6.2023. Siamo comunque riusciti ad inviare una mail a CALDERA per comunicare il nostro ritardo. Atterrati in tarda sera a KOS, l'operatore di Caldera ci ha comunicato anche in malo modo che non consegnavano l'auto causa nostro ritardo, che la mail non l'avevano letta, e che non avevano altre auto disponibili. Il noleggio quindi non è stato creato. A NOSTRE SPESE abbiamo dovuto con disagio trovare altro rental car e prendere altra auto.Con la presente si chiede pertanto TOTALE RIMBORSO dei 245,41 euro pagati (noleggio e polizza) NON AVENDO USUFRUITO DEL NOLEGGIO per cause non nostre (SCIOPERO RYANAIR 4 giugno 2023), quantomeno con Accredito sul Wallet Ryanair, senza considerare gli altri costi ed enormi disagi a noi causati dalla cancellazione volo.

Chiuso
M. C.
16/06/2023

Cancellazione volo

SalveHo comprato due biglietti a prezzo pieno per me e mio figlio di 1 anno e 6 mesi ,per il volo delle 16:55 giorno 10/06/2023 per l tratta Milano malpensa-tallinn,della compagnia wizzair Sono arrivata a malpensa il giorno 10/06 con un volo della wizzair da catania,volo atterato alle ore 13,che portava 3 ore di ritardo.Alle 13:24 ricevo SMS di cancellazione volo w45557 Milano-tallinn,successivamente ricevo SMS di conferma nuovo volo per tallinn 11/06/2023 ore 06:15.mi viene proposto il pernottamento in hotel,compreso di cena e navetta aeroportuale che ho accettato.A causa delle lentezza e disorganizzazione nel momento dell'assegnazione degli hotel,dopo 5 ore di attesa(dalle 13:30 alle 17:30),essendo il mio bambino stanco e stressato,decido di pagare di tasca propria il taxi per raggiungere l'hotel,perché la compagnia avrebbe pagato una sola navetta per tutti i passeggeri nel momento in cui avessero assegnato tutti gli hotel.nel momento in cui ho deciso di lasciare l'aeroporto a più della meta dei passeggeri non era stato assegnato l'hotel.Per lo stesso motivo l'attesa per la navetta per aeroporto che doveva arrivare alle 03:15 del mattino è invece arrivata slle 04:30.ho dovuto correre per arrivare al gate,rischiando di fare male sia a me stessa che al bambino.Alle 06:10 abbiamo passato i controlli al gate di imbarco, sono arrivata a tallinn alle11:05(ora di tallinn 12:05) ritardo del volo 19 ore.con la presente chiedo risarcimento alla compagnia wizzair

Chiuso
P. A.
15/06/2023
norauto

Fattura differisce dal preventivo iniziale

Buona sera,ho richiesto un preventivo online per la manutenzione del mezzo. A lavoro completato mi è stata presentata una fattura quasi raddoppiata con le stesse lavorazioni previste a preventivo.Segnalo questo in quanto vorrei ricevere la differenza, essendo stato costretto a pagare quanto richiesto.Grazie.

Risolto
G. R.
15/06/2023

Volo di ritorno cancellato

Buongiorno, ho chiesto alla compagnia aerea Volotea il risarcimento a causa della cancellazione del volo Nizza-Palermo del 6 Giugno 2023 poichè si trattava di un volo di ritorno per 6 passeggeri per il quale mi hanno comunicato la cancellazione solo 2 giorni prima della partenza (l'email è arrivata la sera del 03 Giugno) e già ci trovavamo a Nizza dal giorno 2 Giugno. Dopo l'email della cancellazione ci hanno abbandonati a noi stessi in un paese straniero senza preoccuparsi di darci un altro volo o alle difficoltà che potevamo avere, mi hanno solo rimborsato il prezzo del volo di ritorno. Dopo di ciò ho dovuto tempestivamente cercare una soluzione per tornare a casa ricercando fino a notte inoltrata, alla fine ho trovato un volo da Genova con scalo a Roma quindi abbiamo preso il pullman da Nizza A Genova già di mattina e siamo riusciti a fare il viaggio ma ci è costato un giorno di soggiorno perso a Nizza e per di più 3 di noi sono persone anziane con esigenze e difficoltà a camminare a lungo quindi è stato un po un odissea riuscire a rientrare.Ho fatto reclamo alla compagnia Volotea allegando le fatture delle spese sostenute e spiegato i disagi ma mi hanno risposto che poichè la cancellazione è derivata da uno sciopero la loro politica non prevede risarcimenti.Vi chiedo di poter fare voi un'azione per poter essere risarciti del danno e disagio arrecato dato che si tratta di un volo di ritorno e già ci trovavamo all'estero e il tempo di avviso è stato troppo poco.Resto in attesa di un vostro riscontro, grazie.

Risolto
G. M.
15/06/2023

annullamento prenotazione

BuongiornoIl giorno 13 giugno alle ore 13,10 ho prenotato una macchina a noleggio alla RENTALCARSn. contratto 794089040, da ritirare presso l'aereoporto di BERGAMO, per motivi di forza maggior ho dovuto disdire la prenotazione un'ora dopo. Il rimborso mi è stato negato.Credo esista un diritto di recesso.In attesa di rispostaCordiali salutiGaetano Mellia

Chiuso
D. B.
15/06/2023
GLS

Imballaggio e merce danneggiata

Salve, ho effettuato una spedizione di un pallet tramite corriere Gls, il pallet è arrivato senza i supporti sottostanti che consentono il sollevamento tramite transpallet e con un asse di legno, sul quale va appoggiata la merce, staccato. Inoltre il pallet è stato posizionato in maniera verticale. questo posizionamento decisamente errato e sconsiderato ha creato uno squilibrio degli oggetti contenuti che si sono addossati tra di loro danneggiandosi.Ho scattato le foto delle condizioni finali del pallet che sono a disposizione per essere visionate.Infine voglio citare la scorrettezza del corriere che per ben tre mattine ha aggiornato lo stato della spedizione in ''consegna'' per poi a fine giornata cambiarlo con la dicitura '' consegna concordata con il destinatario''. Chiaramente tutto falso in quanto il destinatario non è mai stato contattato e costretto in casa ad aspettare la consegna. A prova di ciò ci sono i tabulati telefonici.

Chiuso
F. A.
15/06/2023

GARANZIA 25 ANNI IKEA CUNICNA NON APPLICATA

Spett. IKEAIn data 11/07/2010 ho acquistato presso il Vostro negozio un CUCINA pagando contestualmente l’importo di € 7.801,56. A distanza di 12 anni circa (la garanzia è 25 anni) dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il laminato di molti pannelli si sfoglia. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Alessi Fabio Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. M.
14/06/2023
CAR2GO

Addebito truffaldino quota iscrizione

Buongiorno, scrivo questo reclamo perché nelle scorse settimane mi sono registrato alla piattaforma Share Now dell'azienda car2go Italia S.r.l. .Sul loro sito è riportato chiaramente: Registrarsi è gratuito, ci vogliono solo 3 minuti e puoi iniziare ad usare subito l'app.Inserisco i miei dati personali e i dati della mia patente di guida. Non appena inserisco i dati della carta prepagata per terminare la registrazione mi vedo arrivare un tentativo di addebito di 9€, sull'app vedo la fattura corrispondente con la dicitura costo di attivazione. L'addebito non va a buon fine poiché sulla carta inserita la cifra non è disponibile.Scrivo subito una mail alla piattaforma dicendo che sul loro sito era specificato che la registrazione era gratuita. Loro mi rispondono dicendo quanto segue:L’importo a cui ti riferisci è relativo al costo d’iscrizione al servizio (una tantum): verrà addebitato non appena convaliderai la tua patente. A seguito della convalida e del relativo addebito, riceverai 15 € di credito da utilizzare per il tuo primo viaggio.Faccio presente che non me ne faccio niente delle 15€ perché io userei la loro app solo tramite il profilo aziendale (le 15€ sono utilizzabili solo col profilo personale), e che non sono disposto a pagare le 9€ di registrazione per un servizio che userei solo per motivi di lavoro, e che in ogni caso non era specificato che al momento dell'inserimento della carta mi sarebbero state addebitate le 9€ di registrazione anzi, la registrazione doveva essere gratuita.Mi sono visto arrivare in totale tre solleciti di pagamento e pretendono che completi la registrazione pagando, oltre alle 9€ di costi di attivazione anche 5€ aggiuntive per gli ultimi due solleciti.

Risolto
C. M.
14/06/2023
Brussels Airlines

Volo cancellato e disagi vari

Egregi Signori,sono finalmente riuscita, grazie all’assistenza di Altroconsumo, a trovare il Vs indirizzo PEC in Italia. Così provvedo a ripresentare reclamo in questa sede e via PEC. Faccio seguito a 2 reclami già presentati (senza soluzione soddisfacente) tramite apposito modulo sul vs sito (rif 2211-SN-02381 e 2207-SN-01029).Si è trattato di un volo a/r LINBRULIN date 4-8.7.22. Il volo del rientro è stato cancellato con oltre 14gg di preavviso (per motivi commerciali quindi). Trattandosi di un volo serale, e visto che la mattina successiva avevo un volo per andare in ferie, ho chiesto di essere riprotetta su un volo ITA airways di orario simile (richiesta negata). Mi è stato proposto invece l’unico volo con partenza in orario simile via Francoforte e arrivo a Malpensa alle 23.25. Il problema era che questo volo aveva un periodo di coincidenza a Francoforte di soli 45 minuti, con forte rischio di perdere il secondo volo. Mi è stato detto che potevo lasciare aperto il volo di rientro e decidere anche all’ultimo.Arriva il giorno della partenza del primo volo (4.7) quando a Linate il volo viene cancellato causa maltempo. Anche in questo caso chiedo di partire la mattina dopo su un volo ITA diretto, ma anche questa richiesta viene negata (ma scoprirò in seguito che invece E’ STATA CONCESSA A UNA MIA COLLEGA!). Devo quindi accettare un volo con scalo a Ginevra, e solo la mattina dopo scopro che il volo in questione E’ OPERATO DA ITA! Non c’è nessuno di Brussels Airlines a Linate a quell’ora e le hostess di terra di ITA Airways mi dicono purtroppo di non poter autorizzare l’imbarco sul loro volo diretto per Bruxelles.Tra l’altro questo ha comportato un notevole disagio (ulteriore) perché il volo per Ginevra partiva alle 6.20 invece delle 6.55, non permettendomi di arrivare con mezzi pubblici a Linate. A peggiorare ulteriormente la situazione è stato uno sciopero dei taxi indetto per il 5.7, per cui ho dovuto andare a Linate in auto e lasciarla in un parcheggio (a mie spese).Una volta scoperto che a una collega era stato concesso di essere riprotetta su un volo ITA ho contattato il call center Brussels Airlines per sollecitare nuovamente di essere messa su un volo ITA al rientro l’8.7, anche perché atterrando a Malpensa avrei dovuto poi tornare a Linate a riprendere l’auto! L’addetto al call center dice di non poter autorizzare la mia richiesta e chiedo quindi di essere ricontattata da un supervisor. Mi viene detto che sarei stata contattata.Passano i giorni e non ricevo nessuna chiamata. Ricontatto Brussels e mi viene detto che non possono garantire di farmi ricontattare per tempo da un responsabile. Decido allora di aspettare l’8.7 per scegliere eventualmente un volo precedente rispetto a quello via Francoforte, in base alla fine effettiva dei miei impegni di lavoro. Provo a chiamare in una pausa verso pranzo (perché purtroppo non è possibile gestire i cambiamenti in autonomia su internet) ma dopo 30 minuti di attesa rinuncio perché devo riprendere a lavorare. Riprovo nel pomeriggio, ma quando riesco a parlare con il call center mi viene detto che non ci sono più voli disponibili per quel giorno perché quella mattina erano stati cancellati dei voli e i relativi passeggeri riprotetti sui voli pomeridiani/serali! Arrivo in aeroporto e la fila di attesa davanti al banco Brussels Airlines è chilometrica, per cui decido di comprare un biglietto online sull’ultimo volo diretto a Malpensa, confidando (come era già successo in passato) che sarebbe stato possibile risolvere il problema amichevolmente a posteriori. Premetto che proprio per questo motivo ho acquistato un biglietto SN (leggermente più caro e su un aeroporto diverso) invece di un biglietto BRULIN con ITA Airways.Passano le ferie e scrivo a SN spiegando l’accaduto e chiedendo il rimborso della differenza di prezzo (ho pagato 560 euro la sola andata dell’8.7 invece dei 50 pagati col precedente biglietto a/r acquistato mesi prima). Per tutta risposta ricevo una comunicazione automatica che mi informa del rimborso del prezzo del biglietto non usato (50 euro)!Ripresento un reclamo al quale per l’ennesima volta vengono fornite risposte generiche. Per questo chiedo ora per la terza volta che un responsabile esamini il mio caso e proponga una soluzione amichevole, perché non trovo assolutamente corretto che dopo tutta una serie di disservizi da parte della compagnia aerea, quest’ultima abbia tratto un indebito guadagno (ben 500 euro!).Ovviamente da allora ho smesso di volare con Brussels Airlines, preferendo acquistare biglietti aerei per la seconda parte dell’anno scorso e TUTTO l’anno in corso da altre compagnie aeree anche low cost. Considerando che viaggio 2/3 volte al mese, credo che alla fine non sia stato nel Vs. interesse comportarVi come avete fatto.Resto in attesa di un sollecito riscontro.Distinti saluti

Chiuso
F. C.
14/06/2023

Errore calcolo pedaggio autostradale

Buongiorno,domenica 11-06-23 ho percorso l'autostrada A1 da Santa Maria Capua Vetere al casello di Bologna Casalecchio ove al momento del pagamento (ore 19.26) mi è stato addebitato un importo più alto del solito in quanto la mia automobile è stata erroneamente rilevata essere di classe 3 (classe riservata ai veicoli a 3 assi).Chiedo gentilmente che venga rimborsata la quota in eccedenza.Grazie, a presto.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).