Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
20/01/2023

Truffa mancato pagamento pedaggio

Buongiorno, in data 19/01/2023 abbiamo ricevuto una lettera da parte di ESSEDIESSE con la richiesta di pagamento di Euro 17,25 entro il 25/01/2023 per un mancato pagamento del pedaggio autostradale del 05/07/2022 con entrata a VILLANOVA alle ore 07.25 e uscita a Genova OVEST alle ore 08.58Non risultando presenti in quella zona nella data e ora da voi indicata, si richiedono foto dalle quali possa risultare visibile auto e targa a conferma di quanto da voi richiesto o l'annullamento della stessa in quanto non veritiera.Sarà nostra cura procedere in altro modo se non riceveremo alcuna risposta da parte vostra.Resto in attesa di un cortese cenno di riscontroDistinti saluti

Chiuso
C. M.
20/01/2023

PAGAMENTO SERVIZIO NON UTILIZZATO

Buongiorno, ho presentato a mezzo pec, telefonate e raccomandate reclamo alla wind. L'oggetto del reclamo riguarda addebiti per servizi mai goduti in quanto diversi anni fa probabilmente nel 2014 mio figlio ha sottoscritto un contratto con la wind per un telefono da pagare a rate e siccome lui non era in possesso della carta di credito ho accettato di far addebitare a me le rate. Successivamente anche allo scadere del contratto ho continuato a pagare le rate e pensavo che mio figlio avesse continuato a tenere il contratto con loro e per una spesa non eccessiva (a parte qualche picco di importo più elevato) non mi sentivo di chiedergli il rimborso della spesa. Circa un anno fa parlandogli dell'argomento ho saputo che solo recentemente era tornato al gestore wind e che nel corso degli anni aveva avuto diversi operatori. Per altro dopo diversi tentativi in qualsiasi modo fra cui anche recarci presso il negozio dove avevamo fatto il contratto, veniamo a scoprire che questo addebito non è sul numero attualmente in suo uso ma bensì su una sim dati che non è mai stata in suo possesso. Finalmente ci consigliano di chiedere il disconoscimento dicendo che non era la prima volta che accadeva una cosa simile. Peccato però che nemmeno alla successiva raccomandata di richiesta di disconoscimento ho avuto il rimborso di tutti i soldi pagati negli anni (parliamo di non meno di 1.000 euro) ma nemmeno la sospensione degli addebiti che continuano ad arrivare mensilmente sulla mia carta di credito.A questo punto vi chiedo se ho dei diritti da far valere o devo pagare per tutta la vita per un servizio mai fornito.In attesa di una vostra risposta in merito porgo cordiali saluti

Chiuso
S. M.
20/01/2023

il servizio clienti post vendita lascia a desiderare

Buongiorno,a fine giugno la mia vecchia auto ha problemi con la frizione e non va più.mi rivolgo alla filiale di Curno (BG) di Autotorino spiego al venditore che ho bisogno con urgenza di un'auto nuova e che mi serviva entro agosto in quanto il 4 sarei dovuto partire per la puglia in auto.decido di prendere la Hyunday Kona nel modello e colore che hanno disponibili così da poterla avere in breve tempo.visto l'urgenza, non ho fatto il giro dei rivenditori, ma mi son preso solo qualche giorno per andare in banca e preparare la somma e poi mi sono affidato a loro.in questi giorni il venditore continuava a telefonare per ricordarmi che gli incentivi erano pochi e finivano in fretta.firmo il contratto ed il venditore mi garantisce che per fine luglio avrò la mia auto cosa confermata anche dal post vendita al momento in cui effettuo il pagamento dell'anticipo.passano i giorni, ci avviciniamo a metà luglio, io inizio a chiamare per sapere la data della consegna dell'auto ma chi risponde mi dice che mi rifarà chiamare dall'addetto... NULLA!!!scrivo mail a tutti coloro con cui sono entrato in contatto per le varie pratiche..EBBENE CONFERMA DI LETTURA MA MIA UNA RISPOSTA!!!arriva agosto, ancora nessuno mi risponde così chiamo abbastanza alterato..MI FARANNO RICHIAMARE!! quando mi richiamano mi dicono che la consegna verrà fatta la mattina del 5 agosto, ossia il giorno della mia partenza per le ferie.abbastanza alterato lo faccio presente e così optiamo per il 04 agosto alle 18.30.TENETE PRESENTE CHE DOPO L'ACQUISTO TU HAI A DISPOSIZIONE 1000 KM PER POTER VERIFICARE SE L'AUTO HA QUALCHE PROBLEMA E POTERLA CAMBIARE.io il giorno dopo sarei partito per la puglia quindi se se anche mi fossi accorto di qualche problema sarei stato lontano km dalla concessionaria e soprattutto avrei superato abbondantemente i 1000 km.Ok.. è andato tutto bene... ma non è finita..a settembre mi accorgo che sul cruscotto, ed in alcune parti dell'interno dell'auto sono comparse diverse macchie.. vado da un carrozziere che mi consiglia di andare in concessionaria e mostrarle.Così ho fatto...l'addetto ha fatto le foto e mi ha risposto che per lui erano macchie dovute all'uso del disinfettante per mani (????) e che avrebbe mostrato il tutto ad altri colleghi e mi avrebbe fatto sapere.a dicembre non avevo ancora ricevuto risposta, vado in concessionaria e chiedo di parlare col direttore della filiale, la receptionist mi dice che non c'è e quindi lascia appunto e contatterannoAD OGGI NESSUNA RISPOSTA!!Vi vantate della professionalità del Vs personale a cui fate fare un accademy per poter svolgere al meglio il loro lavoro.A ME NON SEMBRA...quindi pensateci bene prima di acquistare da AUTOTORINO un auto.

Risolto
S. P.
20/01/2023
Carpoint

Pessima esperienza Carpoint

Vorrei raccontare la mia pessima esperienza con Carpoint, andiamo per ordine:04 novembre - Trovo un annuncio interessante per un'auto su AutoScout, contatto la concessionaria Carpoint, vengo affidato a un consulente molto gentile che mi spiega che il prezzo indicato non è corretto e vanno aggiunte un po' di spese.... mi fa il preventivo.05 novembre - Il consulente mi convince e blocco l'auto versando un piccolo acconto, dalle foto noto che la tenda del tetto panoramico presenta dei problemi, glieli faccio notare e mi viene promesso di sistemarla senza problemi.15 novembre - nei giorni precedenti si compilano tutte le carte burocratiche, finanziaria ecc ecc e viene effettuato il bonifico del SALDO.17 novembre - mi viene detto che la macchina verrà presa dalla bisarca il 21, è tutto a posto, mi garantiscono che entro i primi di dicembre avrò la macchina, anche perchè sto vendendo la mia attuale e mi serve la macchina per il periodo di natale poichè devo partire. Mi rassicurano.23 novembre - iniziano i ritardi, il consulente risponde raramente ai messaggi, mi informa che si è ritardato perchè dovevano cambiare due gomme alla macchina ma è tutto ok e presto verrà la bisarca a ritirarla28 novembre - dall'officina informano, inaspettatamente visto che la macchina doveva essere già in viaggio una settimana prima, che la tenda che aveva il problema non è stata riparata, bisogna sostituire tutto il pezzo, va ordinato e ci vuole tempo29 novembre - dopo diversi solleciti il consulente mi dice che non riesce a sentire l'officina, che non rispondono, non rispondono dall'uff consegne, mi fornisce dei numeri di telefono per chiamare in autonomia, ma non ottengo risposte a parte che ci vogliono settimane per arrivare il pezzo e giornate di lavoro per montarlo.. quindi mi metto l'anima in pace e aspetto16 dicembre - arriviamo a metà dicembre, un mese dal saldo, il consulente mi informa che la macchina è pronta e si trova a civitavecchia pronta per l'imbarco.21 dicembre - chiamo la società di logistica EsCarGo e mi dicono che non hanno aggiornamenti...aspetterò dopo natale29 dicembre - cerco di contattare Carpoint ed EsCarGo ma senza successo4 gennaio - Il numero di EsCarGo pubblicato sul loro sito risulta staccato ormai da due settimane, girando sul web ho trovato un altro numero e finalmente sono riuscito a parlare con qualcuno, mi informano che loro non hanno mai ritirato la macchina. Chiamo subito tutti i numeri che trovo su Carpoint poichè il venditore non mi risponde, dopo tante telefonate finalmente mi contatta e mi dice che per lui la macchina era stata ritirata. In sostanza questa macchina non si trova. Quindi gli chiedo di andare personalmente o mandare qualcuno a cercare nel piazzale della concessionaria.... a quel punto trovano l'auto mai ritirata.Questa situazione non mi ha trasmesso molta fiducia, mi lamento e mi assicurano che il giorno dopo la ritireranno e sarà a sassari il 9 gennaio.9 gennaio - chiamo EsCarGo, il venditore non risponde ai miei messaggi, mi dicono che non sanno dov'è l'auto, è sicuramente stata ritirata ma non sanno dove sia, presumibilmente al porto.10 gennaio - chiamo EsCarGo, la macchina è al porto, mi dicono verrà imbarcata domani 11 gennaio, una volta arrivata verrà lavata, controllata e verrò contattato.12 gennaio - chiamo EsCarGo, non sanno dirmi dov'è la macchina, mi dicono se doveva partire l'undici sarà arrivata ad olbia, ma non è che quando arriva c'è una bisarca pronta a prenderla, quando poi organizzeranno il ritiro verrà portata a Sassari... ma non abbiamo una data... Intanto il venditore di Carpoint non mi risponde.16 gennaio - finalmente ricevo una chiamata dal point di ritiro di Sassari, è arrivata la macchina posso andare a ritirarla.17 gennaio - vado a ritirare la macchina e insieme al signore del point di ritiro constatiamo un danno al cofano posteriore, lo segna nella bolla di ritiro da consegnare a carpoint.18 gennaio - contatto il venditore per informarlo del ritiro e che c'è un problema alla carrozzeria, gli invio le foto, non ottengo nessuna risposta Nei giorni successivi provo a contattarlo ma senza successo.Concludendo, sono molto deluso dall'esperienza Carpoint. Non è corretto consegnare un'auto presente in salone 60 giorni dopo il saldo.Le informazioni che mi davano al telefono non erano mai corrette e i vari reparti non riuscivano a comunicare tra loro.Non ho potuto vendere la mia auto per mesi e il suo valore è calato.Se la Carpoint aveva già avuto esperienze di ritardo cosi frequenti con la società di logistica EsCarGo, avrebbe dovuto avvertire il cliente, in questo modo sarebbe stato possibile valutare anche il ritiro di persona a Roma in concessionaria.A fronte di questi disagi, soprattutto il ritardo esagerato per motivi di scarsa organizzazione e mancanza di comunicazione tra le parti, che ha conseguentemente portato a una serie di problemi, un intervento economico da parte di Carpoint mi sembra doveroso - oltre ovviamente alla riparazione del danno avvenuto sicuramente durante il trasporto.

Chiuso
M. F.
20/01/2023

Comportamento Inaccettabile

Buongiorno,la presente per segnalare le problematiche riscontrate a seguito della consegna della mia vettura Classe A presso l’officina Mercedes Benz Autotorino di San Martino Siccomario (PV) a seguito di un'anomalia segnalata dalla macchina.Voglio tralasciare il tempo perso in 2 giorni nel cercare di contattare l'officina per sapere se la macchina aveva effettivamente dei problemi e se equando era possibile venire a ritirarla.In fase di accettazione avevo segnalato che sarei potuta venire nella giornata di mercoledì 18/01 verso le 16.30 dopo aver parlato con il tecnico che avrebbe analizzato la vettura mi era stato detto che sarei stata contattata per aggiornamenti sullo stato della macchina e per il conseguente ritiro.Nel pomeriggio del 18/01 ho cominciato dalle ore 15.00 a contattare il numero dell'officina per avere aggiornamenti e per capire se potevo recarmi in sede per ritirare la vettura non sono mai riuscita a mettermi in contatto con l’officina mi hanno sempre risposto delle colleghe che più che dirmi che avrebbero segnalato all’officina di contattarmi non potevano fare null’altro.Alle 17.57 dopo 13 chiamate (tutte documentabili) mi hanno risposto dall’officina, in primo momento non si sapeva nulla della vettura (anche se in sottofondo qualcuno ha detto che sarei dovuta venire a ritirala alle 16.30) dopo avermi lasciato in attesa mi hanno comunicato che avevano appena finito di controllare la macchina e che sarei potuta venire la mattina successiva.Il colmo è stato ieri sera quando mi sono recata a ritirare la vettura, tralasciando che la ragazza che doveva consegnarmi la macchina non trovava nulla sulla scheda vettura, quando è andata a chiamare il meccanico che ha effettuato gli interventi (almeno spero) mi è stato detto che c’era un grosso problema in quanto non è vero che dovevo essere ricontatta.Voglio tralasciare i dettagli ma sentirsi dire a seguito di mie rimostranze testuali parole “Non mi interessa a chi scrive per segnalare i disservizi, può scrivere anche al Papa” mi sembra il modo peggiore per trattare un cliente non voglio entrare nei dettagli dico solo che è dovuto intervenire il responsabile Sig. Fabio Gazzola che ringrazio per la disponibilità.Manuela Fioretti

Risolto
G. V.
20/01/2023

ritardo consgna

Buon giorno. Sono indignato per il ritardo con cui mi si deve consegnare una raccomandata presa in carico da ufficio postale di Roma il 7 gennaio, in lavorazione presso il centro operativo di Fiumicino il 9/1, in lavorazione presso il centro postale di Sesto Fiorentino il 10/1, in lavorazione presso il centro di Terni l'11/1 e in consegna a Terni dal 18/1. Oggi è il 20/1, sono le 14,35 e ancora non si vede nessun postino per la consegna. Domani sarà sabato, poi domenica e quindi credo che prima di lunedì non avrò notizie. Ho provato vari numeri di telefono delle Poste Italiane e sono riuscito solo ad avere da un assistente digitale la risposta che la raccomandata è in consegna. E' una vergogna! Una raccomandata da Roma a Terni tutti questi giorni! Avete una organizzazione penosa e il servizio ve lo fate pagare e bene.Saluti.

Risolto
U. F.
20/01/2023

Ritardo Volo

Buongiorno, avevo prenotato un volo da Milano Malpensa a Lamezia Terme in data 8 giugno 2022. Con partenza da Milano alle 12:20 ed arrivo a Lamezia Terme previsto per le 14:15. Giorno 7 Giugno 2022 alle 22:04 ricevo una mail in cui mi comunicavano che probabilmente il voro avrebbe fatto ritardo e nel caso lo avrebbero spostato alle 18:00. Nella stessa mail mi avevano riportato le info per le procedure di reclamo per ritardo del volo. Giorno 8 Giugno 2022 alle ore 6:04 ricevo un'altra mail con la conferma che l'aereo era in ritardo e l'orario di partenza sarebbe stato alle 18:00. Mi veniva inoltre detto che non c'era bisogno di effettuare un nuovo check-in in quanto il volo era il medesimo e veniva solo spostato di orario. Quindi il mio biglietto rimane il medesimo con i vecchi orari di partenza ed arrivo. Sono quindi partito l'8 giugno intorno alle 18:20 per atterrare a Lamezia intorno alle 20, con ben 5 ore e 35 minuti di ritardo rispetto all'orario di arrivo previsto per il biglietto. Feci reclamo per due volte a WizzAir e per due volte mi risposero che non era colpa loro in quanto erano avvenimenti non previsti e che non dipendevano da loro. Feci reclamo anche tramite ENAC ma ad oggi non ho ancora avuto risposta e prima di fare reclamo con ENAC lo feci tramite un portale europeo di tutela dei passeggeri. Quelli del portale mi risposero che WizzAir così come EasyJet non rispondevano più a loro, e che quindi avrei dovuto prima aspettare la risposta da parte di ENAC (la quale non risponde prima di 6 mesi, il reclamo a loro lo feci a settembre). Ho provato a chiamare ad ENAC ma mi dicono che senza numero di reclamo non possono dirmi nulla e io non ho segnato il numero nè tantomeno loro hanno mandato a me una mail riepilogativa del reclamo con numero ecc. Quindi mi rivolgo a voi per fare questo reclamo, in quando sono arrivato a Lamezia con quasi 6 ore di ritardo andando quindi ad incidere sul prezzo pagato del parcheggio dove avevo lasciato la macchina e per i disagi subito in quella giornata. Chiedo quindi il risarcimento in base alla legge europea che tutela i viaggiatori.

Chiuso
S. V.
20/01/2023
mooney

Blocco carta ricaricabile

Buongiorno da sabato 14/01/2023 la carta Mooney intestata a mia madre Francesca Maria RitaGeraci è bloccata per credito insufficiente pur avendo 329euro di saldo positivo questo sta arrecando un danno considerando che non si è avuto nessun preavviso e che contattando il callcenter si ha come risposta che stanno eseguendo verifiche amministrative!!!!serve serietà stanno bloccando dei soldi che servono chiedo una risposta scritta in merito al problema mia madre h inviato sabato stesso come da loro richiesta una mail con il suo documento allegatone ha scritto anche cosa accadeva….si meritano una denuncia per appropriazione indebita!!!!

Chiuso
L. R.
20/01/2023

Rese e rimborso del prodotto acquistato

Salve,Chiedo il rimborso dell acquisto di un motosega elettrico per nulla conforme a quanto indicato nell’ inserzione da voi indicata.Pertanto Ho bisogno di capire come procedere per la pratica di reso e quindi rimborso dell’intero importo pagato, ossia 99€.Vi chiedo quindi di inviarmi a questa mail tutta la documentazione per il reso.Attendo un vostro celere riscontro su quanto richiesto.

Chiuso
F. R.
20/01/2023

Mancata installazione a norma

Buongiorno in data 05/8/22 ho stipulato un contratto con un agente si Ariel Energia (GDL SpS) per l'installazione di un caldaia a casa mia, Bozzolo (MN). In data 27/09/22 sono intervenuti i tecnici della suddetta azienda ad installare la caldaia, come da loro richiesta entro i 30 giorni abbiamo contattato il tecnico C.A.T per il collaudo della messa a norma ditta Polo Service di Polo Domenico di Villimpenta, il quale in data 13/10/22, procede con il collaudo ma trova delle anomalie e non mi certifica la caldaia come a norma. Ricontatto telefonicamente ARIEL per sistemare la situazione ma vengo più volte rimbalzato, con le facciamo sapere quando passiamo, la richiamiamo in giornata per confermare l'intervento ecc ecc molteplici chiamate ma senza risultato. In data 6/12 alle 17:43 mi mandano un messaggio whatsapp dove mi confermano che il data 22/12 alle 16.30 sarebbe intervenuto il tecnico, purtroppo anche in questo caso nessun intervento, chiamati dal sottoscritto e mi avrebbero fatto sapere, anche qui il nulla e dopo l'ennesima telefonata mi dicono che il tecnico aveva avuto un problema al furgone e che sarebbe intervenuto il 28/12 dalle 9.30, ma anche qui il vuoto totale.Ad oggi ho una caldaia (acqua e riscaldamento) non a norma. Chiederei la rimozione della caldaia e il rimborso della fattura più i danni morali creati per la situazione creata. Resto in attesa di un vostro riscontro. grazie mille

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).