Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna al piano
Buongiorno, il 26 novembre ho acquistato on line sul sito di Mediaworld un frigo richiedendo la consegna. Il 9 dicembre alla consegna i trasportatori si sono rifiutati di portarlo al piano (7) sostenendo che la scala era troppo stretta e non entrava in ascensore (un frigo!) e l'hanno lasciato in portineria concordando con il loro responsabile che sarebbero tornati il giorno dopo in 4. E con fiducia ho accettato. Il giorno dopo non sono tornati e ho effettuato chiamate su chiamate al Servizio Clienti. Ogni chiamata un operatore diverso che non poteva fare altro che fare una segnalazione. Dopo alcuni giorni mi arriva una mail dove il Servizio Clienti di Mediaworld mi indicava che la consegna al piano mi sarebbe costata EURO 300. Non potevo richiedere il recesso perchè avevo accettato la consegna in portineria. A malincuore non ho potuto fare altro che fare il pagamento. Anche dopo il pagamento i giorni passavano e niente. Dopo l'ennesima telefonata sono venuti il 22 dicembre in 4, ma a portarlo al piano sono stati in due per la stessa scala che era stata definita stretta. MAI avrei immaginato che un'azienda come Mediaworld mi avrebbe riservato un trattamento del genere. La frustrazione di non poter fare nulla. Le telefonate innumerevoli a operatori che sembravano inutili. Il disagio di essere rimasta senza frigo tanti gg. La spesa onerosa inaspettata. Il disagio verso gli altri condomini. del palazzo. PESSIMA ESPERIENZA!
VOUCHER INATTIVO
buongiorno mi stavo accingendo a registrare il voucher ricevuto in regalo lo scorso luglio sul mio account smartbox e scopro che è inattivo. Ho scritto anche un paio di mail e letto diverse segnalazioni di altri utenti oltre alle vostre faq sull'argomento. Mi auguro vi rendiate conto di quanto sia assurda la procedura, soprattutto se non chiaramente specificata in sede di acquisto ai clienti. La prova di acquisto, non è difficile capirlo, non è sempre disponibile all'utente finale che nella maggioranza dei casi riceve il cofanetto in regalo. E' indubbio che, siccome già conosco le vostre risposte, non solo non ne acquisterò più nemmeno una e vi farò una pubblicità pessima ovunque mi sia possibile, ma farò di tutto per venire a capo di una situazione che sa molto del truffaldino. Vi consiglio caldamente di modificare le procedure di attivazione che evidentemente, vista la frequenza con la quale non vengono seguite non funzionano. Intanto però gli incassi li avete. Sono disgustata e mi aspetto un celere e risolutivo riscontro
Addebito improprio
Ho richiesto una visita e mi è stato addebitato un importo UnA somma nn congrua
MACCHINA CAFFE' GUASTA
SEGAFREDO MI HA MANDATO DUE MACCHINE CAFFE' NON FUNZIONANTI INOLTRE MANCANTI GARANZIA E FATTURA.
Truffa su Booking
Premetto che sono un viaggiatore abituale e cliente fidelizzato di Booking (livello 3 di Genius) da almeno 10 anni.Il 13 dicembre mi sono recato a Lyon (FR) per un congresso di 3 giorni. Avevo prenotato un apart-hotel: “DIFY Tour Rose – Viex Lyon” all’indirizzo 16 Rue du Boeuf 69005 Lyon. L’avevo prenotato con un mese di anticipo tramite il sito di Booking.com, dopo averlo scelto grazie ai feedback positivi dei clienti precedenti.Arrivato in serata (21 pm) davanti all’indirizzo (un portone chiuso senza alcuna targa), contrariamente agli accordi non ho trovato nessuno ad accogliermi, e ho dovuto ricorrere ad un altro albergo che ho trovato dopo qualche ricerca in giro per la città.Il giorno dopo ho controllato il sito ed ho notato che tutte le recensioni positive erano state cancellate. Ora appariva solo 1 recensione di una turista canadese, che dichiarava di essere stata truffata nello stesso modo, 15 giorni prima. E’ incomprensibile che Booking, quando ha ricevuto questa recensione, non abbia prontamente provveduto a inibire le successive prenotazioni o perlomeno ad informarmi per tempo, perché avrei ancora potuto cancellare la mia prenotazione.La settimana successiva, rientrato in Italia, ho provveduto a denunciare il fatto alla Polizia.A quel punto ho avviato un lungo contraddittorio con la Assistenza Clienti, che nonostante si sia sempre dichiarata volenterosa nel restituirmi il pagamento (e addirittura nel compensare le spese extra sostenute), non ha poi fatto seguito a tali buone intenzioni per il seguente motivo: “il nome dell’esercente non compare negli estratti conti bancari”. In effetti il pagamento appare con un identificativo numerico (Id A169-2679664150-691), ma dev’essere Booking a mettere in correlazione questo Id col nome dell’esercente, tanto più che il pagamento è avvenuto tramite il loro sito!Per i suddetti motivi, ritengo Booking.com doppiamente responsabile della truffa in cui sono incorso.
Furto punti Esselunga
Buongiorno,in data 3/3/2022 ricevo una email che mi notifica di aver donato 6100 punti. Io non ho donato nulla a nessuno volontariamente. Ho aperto una segnalazione ad Esselunga il 3 gennaio ma non ho ricevuto alcuna risposta e nei punti vendita dicono di non potermi aiutare. Rivoglio l'accredito dei miei punti sottratti indebitamente e vorrei conoscere anche l'identità della persona a cui sono stati donati che probabilmente è il malfattore.
Mancata erogazione d benzina dicevano banconota inceppata o errore generico però nn ho rimborso
Buongiorno vorrei sapere come devo muovermi x il rimborso del carburante non erogato x banconota inceppata o errore generico
Mancata portabilità
Buongiorno durante il Black Friday CoopVoce ha fatto un offerta favoloso che ho deciso di chiedere la portabilità da Iliad a CoopVoce. A questa data ancora non riesco ad uso fruire dell’offerta dopo numerosi interventi cercando di sbloccare la situazione. CoopVoce dice che iliad non accetta la portabilità perché il mio codice fiscale non corrisponde a quello che hanno in database. Parlando con un operatore iliad mi confermano che il codice corrisponde. Non so più come procedere
pedaggio autostradale Pedemontana Lombarda
Spett. società, in data odierna ho ricevuto un sollecito di pagamento riferibile ad un mio accesso/passaggio in un'area gestita dal vostro sistema a pedaggio free flow in data 30/11/2022.Tale accesso/passaggio ha avuto luogo senza che io potessi farmi un'idea sufficientemente chiara della tipologia di strada che stavo percorrendo in quanto:1- La segnaletica verticale presenta un numero di caratteri superiore alla media, che non offre al guidatore la possibilità di operare un scelta ponderata, se non mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri guidatori.2- L'indicazione delle modalità di pagamento (numero di telefono e sito web) costituiscono per il guidatore un invito a non prestare la dovuta attenzione al volante, costringendolo anzi a fare un uso del telefono cellulare che non è consentito dalle normative vigenti, e ciò solo per poter memorizzare i dati necessari ad adempiere il proprio obbligo di pagamento.3- La società fornisce informazioni circa l'utilizzo dei dati personali degli utenti nella segnaletica verticale stessa, ponendo tale informazione in basso al cartello e in un carattere troppo ridotto perché questa possa essere letta, escludo inoltre tassativamente che questo sia possibile se si è impegnati nella guida.4- Si prescrive che i simboli sulla segnaletica verticale a sfondo verde - stante l'Art. 78 (Art. 39 Cod.Str.), Colori dei segnali verticali, 4 - siano di colore bianco, vi domando pertanto a quale normativa faccia riferimento il simbolo giallo sul vostro cartello.5- Nel complesso le informazioni offerte in maniera esaustiva sulla segnaletica verticale non sono acquisibili nella loro totalità durante la guida e anche qualora si decidesse, per esempio, che tali informazioni non siano soddisfacenti, non è più possibile, arrivati a quel punto, operare una scelta e tornare indietro.6- L'importo relativo al pedaggio in detto sollecito è di euro 0,48 + 1,50, per un totale di euro 1,98, le spese imputate ammontano a euro 3,50. A quale titolo vengono imputate tali spese e qual è la proporzione, se così vengono calcolate, in riferimento all'importo del pedaggio?7- Nel sollecito si sostiene che, è stato omesso il pagamento entro i 15 giorni stabilito per l'adempimento, tuttavia non ho mai ricevuto alcuna richiesta di pagamento.Rimango in attesa di un vostro celere riscontro.Cordialmente
Mancata consegna e installazione
Il 12/4/2022 ho sottoscritto un contratto per la fornitura e installazione di infissi nella mia abitazione in Roma, Via Cariati, 31 interno 2. Nel contratto è previsto lo sconto in fattura per un importo complessivo ivato, al netto dello sconto in fattura, di 9000 euro. In pari data ho saldato l'importo di 9000 euro come da fattura 19/2022 della Ante srls e con bonifico parlante. Il 13/4/2022 ho inviato documento di identità, tessera sanitaria, visura catastale e la ricevuta del bonifico parlante. Il 20/4/2022 il signor Roticiani, qualificatosi come consulente dell'azienda Ante srls ha fatto il sopralluogo di precisione. Fino al 28/9/2022 non è giunta alcuna notizia circa lo svolgimento dei lavori, allorquando con laconica comunicazione l'azienda ha comunicato una eccessiva onerosità del contratto, richiamando l'art. 1467 cc in quanto non potevano essere garantiti i tempi di consegna. Nella comunicazione si faceva riferimento alla mancata possibilità per l'azienda di procedere alla cessione del credito, non provata in alcun modo. Il 24/10/2022 la società ha chiesto l'esborso di ulteriori 7000 euro per procedere alla produzione del lotto e allo svolgimento dei lavori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?