Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
K. B.
11/08/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, risulta un credito a mio favore di € 70.47, nella mia area personale su myTiscali risulta pagata ma non ho ricevuto il bonifico sul mio conto. Sulla bolletta c'è scritto che il pagamento sarebbe stato effettuato sulla mia carta di credito entro il 22/05/2023, ma non mi è mai arrivato il pagamento. A fine maggio 2023 ho contattato il servizio clienti, e mi è stato detto di fornire il mio IBAN per poter ricevere il rimborso. Ho fornito il mio IBAN ma non è mai arrivato. Nel corso di questi mesi ho contattato più volte il servizio clienti, e mi è stato detto ogni volta che era stato fatto un sollecito per farmi arrivare il rimborso, ma ad oggi, 11/08/2023, non è mai arrivato.

Risolto
E. F.
11/08/2023
SDA

PACCO SMARRITO O RUBATO

Pacco n. 288365I068598 mai consegnato da due mesi. Sono andata di persona in tutte le sedi Sda Campania e nella sede SDA Catania di partenza. Il pacco non ha foto e non è stato scannerizzato, ma è partito da Catania. In conclusione è stato rubato. Vergogna!

Chiuso
A. D.
11/08/2023

Vendita ingannevole di servizi telefonici

Salve, ho sottoscritto un contratto con Fastweb per una eSIM. Il contratto è stato crearo da un operatore del servizio clienti tramite telefono, al quale avevo espressamente richiesto l’attivazione di una eSIM, cosa specificata anche nel contratto originale e poi scomparsa nel contratto una volta firmato, così come il nome del gestore precedente che è stato cambiato in altro. L’operatore mi comunica di dover attendere la consegna della SIM via posta per poter poi effettuare l’attivazione. Alla mia dimostrazione di confusione circa la necessità di ricevere una SIM nonostante io abbia bisogno della eSIM l’operatore mi dice che lì troverò il codice QR che mi servirà per ottenere l’eSIM. All’arrivo della SIM riesco ad attivarla dopo varie peripezie (ci sono dovute 48 ore per lo sblocco della SIM da parte di Fastweb ma nessuno me lo aveva spiegato così ho contattato il servizio clienti, dove mi sento dire che avevo inserito il codice fiscale troppe volte e quindi la SIM era bloccata e l’unico modo di sbloccarla era di intestarla a qualcun altro - no comment) e contatto il servizio clienti per l’ennesima volta poiché non trovo il codice QR che mi serviva. L’operatore questa volta mi dice che Fastweb non offre il servizio eSIM. Stupita da questa nuova dichiarazione cerco di spiegare l’accaduto e l’operatore imperterrito continua a dire che lui non ne sa niente e così stanno le cose.In breve, ho firmato un contratto nel quale richiedo un servizio specifico che non mi viene erogato e in più mi sono dovuta sentire le più disparate giustificazioni da un servizio clienti che non si assume nessuna responsabilità. Mi sono sentita completamente abbandonata a me stessa. Ora non solo ho aspettato una settimana per riuscire ad attivare una SIM, ma non posso nemmeno utilizzarla come mi serve. Richiedo un risarcimento per la serie di inconvenienti e una risoluzione, perché così com’è la SIM non posso utilizzarla.

Risolto
C. C.
11/08/2023

Disattivazione anticipata, attivazione ritardata e penali

Buongiorno, ai primi di luglio concordai con un'operatrice di WindTre il subentro programmato nel mese di ottobre sulla linea Vodafone già in essere. Premetto che registrai l'intera telefonata e più volte chiesi conferma all'operatrice che venisse rispettata la data del subentro. In data 17/07 mi ritrovai senza WiFi e, quindi, senza connessione internet per più di 10 giorni.La mia richiesta di subentro ad ottobre era motivata dal termine del contratto con Vodafone. Per oltre 10 giorni dal 17/07 seguirono telefonate continue con richieste di spiegazioni alla quale l'unica risposta fu quella di accettare il modem quando mi venisse consegnato.Questo ha comportato danni in quanto mio figlio si è ritrovato senza connessione internet che gli serviva per studiare perché dovrà sostenere un esame in quanto dopo sarebbe dovuto andare in ferie e, oltretutto, per colpa dell'immediata attivazione adesso mi ritrovo con delle penali da pagare a Vodafone a settembre in quanto ho terminato il contratto in anticipo rispetto ai tempi previsti da quest'ultimo. Oltre a tutto ciò WindTre mi ha attivato dei servizi di protezione a pagamento che ho dovuto disattivare in quanto non erano stati da me richiesti. Infine all'interno del pacchetto offerto c'erano due schede telefoniche a giga e minuti illimitati che non ho mai ricevuto.Concludo dicendo che tutto ciò è stato da me registrato.

Chiuso
R. R.
11/08/2023
spusu

Malfunzionamento Sito Web, Problemi alla consegna, Call Center Aggressivo, Abuso Dati Sensibili

Buongiorno, già cliente della compagnia spusu, pochi giorni fa decidevo di portare altra numerazione sotto questo nuovo operatore austriaco, allettato dai costi contenuti dell'offerta spusu 70.Durante la richiesta, specificavo sul portale dell'operatore la mia preferenza ad identificarmi telematicamente, i.e. online, e non con la consegna dei miei dati personali al portalettere BRT.Tuttavia, al momento del tentativo di consegna, il portalettere BRT pretendeva copia cartacea del mio documento d'identità, che pure gli fornivo e lo stesso apparentemente fotografava col cellulare, nonché la firma di un non ben specificato modulo fornito da spusu asseritamente presente *sul* collo. Purtroppo, però, *sul* collo non c'era alcun modulo. Dopo un tira e molla di circa quindici (15) minuti, infastidito dall'atteggiamento del portalettere che voleva aprire lui la busta a me indirizzata, per verificare se il modulo fosse all'interno, decidevo di respingere la spedizione al mittente per mancata documentazione.Successivamente, ho contattato il call center spusu, al numero 378 010 1000, per comunicare quanto avvenuto e chiedere spiegazioni ed una rettifica della situazione. Dopo una lunga attesa, avendo edotto di tutti i fatti l'operatore, venivo con mia sorpresa aggredito verbalmente da quest'ultimo per leggerezza, incapacità e atteggiamento mendace.Secondo l'operatore, che a seguito di mie insistenze si è sarebbe poi identificato semplicemente col nome di Emiliano, avrei difatti dovuto permettere al portalette BRT di aprire la busta a me indirizzata (!) per pescare al suo interno il modulo mancante in allegato al collo. Inoltre, a seguito di mie rimostranze circa la mancata registrazione da parte del sito web spusu della corretta opzione di identificazione online, lo stesso Emiliano mi sbeffeggiava per incompetenza, sostenendo l'infallibilità dei sistemi informativi spusu, ed insinuando che la mia fosse una semplice menzogna. Desidero sottolineare che l'infallibilità di un sito web è un'affermazione alquanto risibile non solo per chi, come me, fa l'Ingegnere Informatico da oltre 20 anni, ma anche per chiunque regolarmente usi Internet, sia per scopi amatoriali che professionali.Infine, il Sig. Emiliano mi offriva di di recedere dal contratto spusu scelto, senza tuttavia fornirmi istruzioni su come fare. Dopo aver cercato di liquidarmi con un Cerchi sul sito web, troverà il modulo di ripensamento, alla fine acconsentiva ad inviarmi via email, ma solo per farmi un ulteriore favore (sic!), suddetto modulo che tuttavia presupporrebbe che la SIM mi fosse stata prima consegnata. Ma la consegna però non è mai avvenuta.A seguito di quanto sopra, non penso sia possibile definire il servizio di questo operatore in altro modo se non come fatiscente o, più semplicemente, scandaloso. E' infatti scandalosa l'aggressione verbale di un cliente che in buona fede riporta un malfunzionamento di un sito. E' scandalosa la pretesa di far aprire una busta indirizzata ad un cliente al portalettere, per pescare al suo interno un modulo che la compagnia avrebbe dovuto assicurarsi fosse presente *sul* collo, come comunicato al corriere. E' scandaloso non offrire ad un cliente alcuna soluzione, se non quella di recedere dal contratto, piuttosto che permettere un'identificazione telematica, come richiesto, evitando quindi che dati sensibili, come quelli presenti su di una carta d'identità, siano consegnati al portalettere in cartaceo, senza nessuna garanzia fornita in ottemperanza a quanto previsto dalla GDPR. Dopo questa esperienza, non vi è certamente dubbio che spusu, operatore austriaco, addestri evidentemente i suoi operatori secondo i dettami degli standard austriaci di gentilezza, cortesia e flessibilità, già noti in tutto il mondo. Tuttavia, il regolamento dell'Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy (GDPR) non è un optional, né in territorio Austriaco né in quello Italiano, e ritengo che un cliente non solo abbia il diritto di scegliere come i suoi dati siano trattati ma, soprattutto, da chi possano essere trattati. Ricordo che se i comportamenti del Sig. Emiliano sono forse sanzionabili internamente, la compagnia spusu è certamente sanzionabile penalmente per una gestione leggera e distratta nel trattamento dei dati personali e di privacy dei suoi clienti. In conclusione, questa esperienza è stata disastrosa, con risvolti tuttora incerti, non solo dando adito ad una potenziale perdita della numerazione dell'operatore precedente, ma anche a possibili furti d'identità.

Chiuso
A. B.
11/08/2023

RICHIESTA DI PAGAMENTO FATTURA NON DOVUTA PER CESSAZIONE .

ero titolare del contratto internet II480IAA33549S-cliente n.439227170 intesta a Beltramo Adriano Giuseppe.In data 29/05/2023 ho dato disdetta per cambio indirizzo eresidenza.ho pagato fino al 30/06/2023 e quindi una mensilita'in piu'.ho ricevuto la fattura n.230993746 del 02/07/2023 di euro49,70 per i mesi di luglio e settembre2023.naturalmente tale fattura non dovuta non e' stata da me pagata.chiedo pertanto che non siano piu' emesse fatture a mio carico e sia annullata questa fattura emessa .Chiedo inoltre di smettere i solleciti di pagamento sono gia' al secondo.forse collegare il commerciale alla fatturazione sarebbe unacosa interessante. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Beltramo Adriano Giuseppe[COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
J. B.
11/08/2023

Addebito non previsto

Salve,Come già segnalato via PEC in data 28/6/2023, ho ricevuto a Giugno un addebito di 40€ sulla carta dopo che il voucher prepagato era scaduto e che avevo rimosso la carta di credito come metodo di pagamento. Di conseguenza richiedo il rimborso di questi 40€, visto anche che l'operatore di DAZN via chat a gennaio mi aveva confermato che una volta scaduto il voucher non avrei avuto addebiti automtici ma averi concluso la visione dei contenuti.

Chiuso
M. B.
11/08/2023

Mancato accredito

Non ho ancora ricevuto L accredito spettante ad Albertalli LucianoRecesso effettuato il 3 luglio per attivazione errata di nuova sim in data 29/6/23Dovevo fare la portabilità . In negozio mi hanno detto che dovevo riceverlo entro 20/30 giorniIeri 10/8 mi sono recato di nuovo in negozio Milano via Torino e mi dicono che devo inviarvi L estratto conto Mi sembra che ciò violi la privacy dovreste vedere voi se avete provveduto all accredito

Risolto
S. U.
11/08/2023

Fatturazione non dovuta a causa disdetta entro i 15 giorni dall'attivazione servizio

Spett. Vodafone,Il 15 Febbraio 2023 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per internet.Il 26 Febbraio mi è stata attivata la linea. La stessa si è rilevata inefficiente essendo molto lenta.A seguito visita di un vostro tecnico che certificava la lentezza della connessione, ho chiesto l'interruzione del servizio tramite il vostro call center, il quale mi ha rassicurato sulla cancellazione di futuri pagamenti e ha staccato il servizio dal giorno successivo .Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite raccomandata il 8 MArzo di cui allego copiaNonostante ciò, continuate a richiedere pagamenti non dovuti.Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.

Risolto
M. C.
11/08/2023

cambio tariffa a mia insaputa

Buongiorno, ieri 10 agosto alle 14:15 circa ho parlato con operatore Fastweb da Albania e ho chiesto spiegazioni sul perché la fattura emessa il 1 agosto 23 fosse in credito e perché non mi fosse stato addebitato il costo di € 25,95 del mese e l’operatore mi ha detto che c’era stato un allineamento dei sistemi e che avrebbero recuperato l’errore dal mese di settembre con € 4 in più al mese per qualche mese fino al recupero dei € 25,95 visto l’errore. In verità mi sono accorto stamane che mi era stato cambiato il piano di rete fissa con un piano da € 29,95 al mese. Sono stato preso in giro e truffato a mia insaputa, ossia mi ha fatto un cambio tariffario a mia insaputa. Ho contattato stamattina 11 agosto 23 il 192193 al telefono alle ore 06:32 e un operatrice da Napoli dice di aver aperto segnalazione in amministrazione e mi ha riportato al piano tariffario da € 25,95. Sono rammaricato di quanto successo in maniera truffaldina da vostro operatore albanese, d’ora in poi quando avrò bisogno di assistenza chiederò sempre di parlare con vostri operatori italiani perché anche un anno fa sempre dall’Albania cercarono di farmi una sim nuova dicendo che era totalmente gratis ma non era in verità così.Mia auguro che come detto da vostra operatrice da Napoli il mio piano di rete fissa torni ad essere quello Fasweb casa nexxt da € 25,95 mese e che si risolva l’incoveniente causato da un operatore truffatore dall’Albania. Sono vostro cliente di rete fissa e di 3 sim mobili.Attendo mail di conferma per il ritorno a piano di rete fissa da € 25,95 mese come dettomi stamattina alle 06.:32 da operatore Fastweb al 1929193, visto che sono stato truffato.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).