Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. S.
10/08/2023

Mancata consegna

Buonasera,I motivi del reclamo sono dovuti alla inefficienza e trasparenza nel riconoscere deficienze del sistema postale. Dopo aver segnalato un problema di inaccettabile ritardo nella consegna della posta (le lettere/documenti/bollette vengono trattenute e portate tutte insieme ormai scadute) mi viene risposto:A seguito delle nostre verifiche, Le comunichiamo che non sono emerse particolari criticità o anomalie nella fase del recapito. Secondo le Poste il problema non esiste. Non solo, ma viene messa in dubbio la mia capacità di capire se una lettera viene inviata tramite poste italiane o corriere privato. Non solo ho ricevuto bollette scadute, bollette da pagare con scadenza imminente e carta bancomat annullata (perché passati 25 giorni dalla spedizione), biglietto di auguri arrivato dopo un mese. Il problema non é risolto, nonostante ho sparso la voce attraverso social media e tutta la gente della zona. Il Sindaco del comune é intervenuto ma senza una concreta soluzione. Ho proposto di adottare una cassetta comune (viviamo in zona montana) per aiutare il postino a fare meno strada o addirittura offrendomi volontaria a recapitare la posta per vicini andando a ritirarla all'ufficio postale (aperto solo 3 giorni alla settimana). Il problema é addirittura peggiorato quando mi é stato comunicato della giacenza di un pacco nell'ufficio postale da un vicino senza che il postino avesse lasciato un avviso.

Chiuso
G. C.
10/08/2023

Mancato rimborso pacco assicurato

Gentili,nel giorno 03/07/23 ho spedito un pacco assicurato per 300€ tramite Poste Italiane, tale pacco è stato smarrito e nonostante io abbia inviato tutta la documentazione necessaria per avere il rimborso continuano a negarmelo perchè, secondo loro la documentazione non è esaustiva. Nonostante io abbia cercato contattato il servizio per cercare di capire in che modo la documentazione inviata (9 documenti che provano il contenuto del pacco) non fosse sufficiente ho ricevuto soltato messaggi pre-imostati. Distinti saluti,Giorgia Cestaro

Risolto
R. B.
10/08/2023

mancata attivazione del servizio

Spett. [Lycamobile], Il [4/8/2023] ho sottoscritto [presso il Vostro negozio... di Lecce, via Duca degli Abruzzi] il contratto n° [CODICE PUK 30478149] per [la linea telefonica cellulare] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il [4/8/2023]. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè [ne ho bisogno per studio e lavoro] Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a euro 10] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Bruzzese Roberto] Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Risolto
M. F.
10/08/2023
TIM

modifica condizioni contrattuali

Buon giorno,da maggio 2023 l importo mensile fatturato per i servizi erogati secondo il contratto sottoscritto è passato da 29,90 a 32,80.una modifica unilaterale del contrattoChiedo che venga annullato l' aumento.rimango in attesa di un vostro riscontro

Chiuso
A. A.
10/08/2023

Mancata trasparenza servizi e disservizio piattaforma

Buongiorno, mi trovo in Asia Centrale e Emirati Arabi Uniti dal 31 luglio fino al 17 agosto. So k possessore di un piano Business di Wind.Ho disattivato il roaming internazionale appena partito dall’Italia e attivato una eSIM di operatori locali qui proprio per evitare tariffe aggiuntive, così da poter mantenere il mio numero Italiano, su cui ricevo codici OTP per SPID, Banca e altri servizi (ad esempio registrazione app).Dal 1 Agosto ad oggi mi vengono addebitate molteplici attivazioni di “Daily Pass” in maniera del tutto arbitraria, non avendo nè effettuato chiamate, inviato sms o utilizzato traffico telefonico, informandomi peraltro che posso verificare lo stato sull’app.Anzitutto, sull’app non c’è evidenza di alcun costo e non è chiaro quali siano stati gli eventi scatenanti.Come già detto, non ho effettuato chiamate, inviato SMS nè usato dati mobili. Tutt’al più ho RICEVUTO sms, spesso dalla stessa Wind, che mi informavano di chiamate non risposte, o sms bancari con codici OTP per conferma operazioni/registrazioni. Non c’è stato uso di segreteria telefonica (poiché non ho alcun sms di riferimento come accade di norma), per cui non c’è nemmeno traffico telefonico in ingresso.Come detto, dall’app non è possibile informarsi sullo stato degli eventi, sui costi sostenuti, su NULLA.Chiamo perciò il servizio di assistenza internazione (gratuito) che mi dice di NON POTER VEDERE QUEI DATI. E già qui ci sarebbe da chiedersi che servizio è…Contatto perciò il servizio Tecnico via whatsapp, come suggerito da un operatore. Il servizio tecnico nuovamente non mi dà evidenza degli eventi e delle attivazioni, in che data e quali eventi lo hanno scatenato.Da nessuna parte sul sito e con il Call Center si riesce ad avere chiarezza su COSA attivi il Daily pass. Un operatore mi dice che anche gli sms ricevuti lo attivano, per poi venire smentito dai due operatori successivi.Ad un operatore risulta poi un mio sms inviato in UK, quando in realtà è più probabilmente un SMS RICEVUTO con codice OTP, dato che di nuovo non ho inviato messaggi.Arrivati a questo punto, la segnalazione si estende non solo ai servizi di traffico e ai pagamenti coatti, ma anche al servizio di assistenza inadempiente.Sono perciò qui a segnalare:1. Mancanza di trasparenza sulle condizioni di attivazione dei servizi (peraltro non richiesti)2. Impossibilità a disattivare tali opzioni3. Informazioni al consumatore fuorvianti e mancato accesso ai dati fondamentali (dato che non è possibile recuperare da nessuna parte le informazioni necessarie, ne riceverle dall’assistenza)4. Un disservizio tecnico che la stessa Wind dovrà chiarire: è infatti impossibile che si attivi un servizio automatico che prevede da parte dell’utente l’utilizzo di traffico telefonico se tale traffico non viene effettuato ma è solo in ingresso e per i soli SMS (spesso della stessa Wind).5. Lo storno delle cifre - che nemmeno conosco - che secondo Wind dovrei saldare.

Chiuso
M. B.
10/08/2023

Accesso area clienti per visione fatture

Buongiorno,Il 09/08/23 sono stato contattato via email da Fire s.p.a., una società di recupero crediti. Mi è stato comunicato l'addebito di una fattura non saldata (rif. 2032074995) con richiesta di pagamento entro 10 giorni. Tale fattura ha una data di scadenza fissata al 25/05/23.Desidero sottolineare che il 23/04/23, alle 21:29, ho richiesto la disabilitazione del mio numero di telefono, ricevendo conferma il 24/04/23 alle 10:24 e, dal 14/04, non ho ricevuto ulteriori comunicazioni da Fastweb relative a fatture emesse.Nel tentativo di verificare l'autenticità della richiesta e l'accuratezza dell'importo, ho cercato di accedere all'area clienti, attiva fino al giorno della mia disdetta. Tuttavia, né le mie credenziali né il processo di recupero password (utilizzando il codice fiscale e il cellulare/email associati) hanno avuto esito positivo.Ho tentato di contattare un operatore Fastweb, inizialmente tramite il servizio WhatsApp, che però richiede l'autenticazione all'area personale. Successivamente, ho chiamato il servizio clienti al numero 192193. L'IVR mi identifica come ex-cliente e mi suggerisce di proseguire su WhatsApp o di attendere per parlare con un operatore. Optando per la seconda opzione, vengo indirizzato verso un menù che mi chiede di identificarmi come utente casa o business. Indipendentemente dalla scelta, vengo reindirizzato verso un altro menù che mi propone diverse opzioni, tutte culminanti nella richiesta di autenticazione all'area clienti.Mi trovo quindi in una situazione di stallo, senza la possibilità di parlare con un operatore o di accedere alle mie fatture, compresa quella non saldata. Vorrei sottolineare che, per quanto ne so, l'accesso alle proprie fatture dovrebbe essere garantito anche agli ex-clienti.Vi ringrazio per l'attenzione e attendo una vostra risposta.Cordiali saluti,Marcello Barbaglia

Risolto
P. G.
10/08/2023

errata fatturazione

Con la fattura del mese di Agosto 2023 nr. M022474902, Fastweb mi addebita €35,00 per l'intervento del tecnico del 06.07.2023 il quale ha sostituito il router in comodato per malfunzionamento.L'intervento deve essere gratuito, chiedo il rimborso.

Risolto
D. R.
10/08/2023

Mancato rimborso e fatturazione sbagliata

A seguito di disservizio totale di tutti i servizi telefono e internet flat protratto dal 18/05 al 04/07 come era stato indicato da operatore il 05/07 mi spettava un rimborso di circa 50€. Nella fattura invece non c'è il rimborso. Inoltre è presente ancora il costo del FAX servizio non attivo e che deve essere rimborsato e tolto dalla fatturazione dal mese di Febbraio 2023 segnalato ogni mese da marzo e problema ancora non risolto.Vi chiedo di provvedere al piu presto con il rimborso e il risarcimento per il lunghissimo periodo che internet e telefono non hanno funzionato e di togliere come sto richiedendo sistematicamente l’addebito del servizio FAX e rimborsarmi dei mesi feb\mar\apr\mag\giu\lug in cui è stato già pagato.

Chiuso
V. T.
10/08/2023
Telcom-Tim

Problemi attivazione timvision-dazn

Buongiorno, martedì un tecnico tim ha attivato a casa mia il servizio di fibra con tim e contestualmente mi ha consegnato il decoder in quanto ho attivato anche il servizio tim vision in promozione con dazn e infinity+. Ieri, per tutta la giornata, ho contattato il servizio clienti tim (187) e successivamente anche il servizio clienti dazn in quanto martedì il servizio dazn aveva iniziato a funzionare correttamente ma nella notte mi è arrivata un email di disattivazione account. Dopo la settimana chiamata il 187 mi riferisce che per risolvere il problema di accesso dell’account devo pagare di tasca mia euro 29 un loro tecnico per sbloccare l’account. Un altro operatore ha cambiato la mia email di accesso ma i codici per dazn risultano già utilizzati. Un altro operatore mi ha detto che il problema è dazn e non di tim. Un altro ancora mi dice che il problema non è dazn e nemmeno tim e che non sa come aiutarmi. Dazn dice che il problema è di tim in quanto ho acquistato tramite loro il servizio. Chiedo venga attivato (senza spese a mio carico, in quanto non è un problema causato da me) il servizio che ho acquistato e che al momento non sto usufruendo per problemi che tim e dazn si scaricano a vicenda.

Risolto
S. U.
10/08/2023

Mancata disdetta contratto nei 14 giorni dall'attivazione Vodafone Internet Casa

Spett. Vodafone, Il 15 Febbraio 2023 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per internet.Il 26 Febbraio mi è stata attivata la linea. La stessa si è rilevata inefficiente essendo molto lenta.A seguito visita di un vostro tecnico che certificava la lentezza della connessione, ho chiesto l'interruzione del servizio tramite il vostro call center, il quale mi ha rassicurato sulla cancellazione di futuri pagamenti e ha staccato il servizio dal giorno successivo . Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite raccomandata il 8 MArzo di cui allego copiaNonostante ciò, continuate a richiedere pagamenti non dovuti. Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Ricevuta ritorno recesso Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).