Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett .SDAin data 7/8 ho ricevuto un vostro avviso di consegna in data 8/8.Alle ore 18 mi è arrivata un’altra mail che confermava la consegna in data odierna.Alle 18.15 avete registrato la mancata consegna per assenza del destinatario ( eravamo a casa in 4 e non avete lasciato nessun documento cartaceo del vostro passaggio).Penso che il vostro comportamento sia tutto ma non professionale.E mi fermo qui…Cordiali saluti
Mancato rimborso
Sono venuti a mettere l'installazione iliad fibra per motivo che dalla porta fino alla casa non si arriva mi hanno fatto scavare per mettere un tubo Io mi sono rifiutato a scavare un tuo per non rovinare il giardino perché già ce l'ho le piastrelle o altro che per rifiuto non possono farmi rimborso anche perché sono passati 14 giorni da quando ha fatto la richiesta ma il problema è stato loro perché mi hanno mandato l'appuntamento dopo 14 giorni sapendo che così non posso chiedere rimborso
risposta non adeguata alla richiesta
Buon pomeriggioVoglio portare a conoscenza quanto segue:Dopo le mie numerose segnalazioni sul mal funzionamento della linea, ho ricevuto la visita di sei tecnici i quali hanno effettuato degli interventi irrisori dicendo che era tutto a posto, ma a me rimaneva dopo uno due giorni stesso disagio. L'altra settimana è venuto il vostro settimo tecnico, il quale ha affermato che secondo lui il guasto è da considerare nel tratto dalla linea principale (con un solo filo) al presa del modem ubicato in un'altra stanza (presa con diversi collegamenti telefonici), a questo punto stava staccando tutto. e quindi ho dovuto accettare per non rimanere senza la linea e incorrere al pagamento della penale per cambio gestore.Faccio presente che con i precedenti gestori ha sempre funzionato tutto. Cocludendo, il vostro tecnico mi ha creato un grande problema escludendo tutte le prese telefoniche presenti in casa non permettendomi più l'uso delle stesse, lasciandomi con dei collegamenti inutili perchè staccati dal modem. Tali collegamenti servivano per il potenziamento di un ripetitore, perchè la casa è su due livelli,se mi permette di controllare varie app collegate a distanza. Un altro collegamento staccato serviva per essere collegato direttamente al televisore. Dopo aver letto quanto sopra ditemi se il problema è risolto mettendomi nelle condizioni di chiamare un tecnico per riprestinare il tutto.é normale una cosa del genere? SalutiIl 08.08.2023 11:40 Fastweb ha scritto: Gentile LEONARDO,abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti: le comunichiamo che il disservizio sulla linea risulta essere rientratoPuoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS.Il Team Fastweb
Mancata sistemazione mio credito e arbitraria disattivazione servizi
Spett. TIM - TELECOM ITALIA, Sono titolare del contratto per telefonia fissa, mobile e fibra Premium Per TE Mega.Dal 6/05/2022 chiedo la restituzione degli importi arbitrariamente prelevati, da Voi confermati in data 08/10/2022.Innumerevole corrispondenza è intercorsa senza che la Vostra azienda abbia mai provveduto a sistemare la posizione contabile.Avete ARBITRARIAMENTE e DOLOSAMENTE disattivato ben due volte (l'ultima il 6/08/2023) i servizi causando notevoli disagi e problemi tra i quali la disattivazione dell'impianto di allarme e di tutta la domotica.In data 03/05/2023, come previsto, ho inoltrato domanda di conciliazione all'indirizzo resolutionprocedures@pec.telecomitalia.it e a servizioclientiprivati@pec.telecomitalia.itAnche questa formalità non ha avuto alcun esito.Avete più volte addebitato interessi per ritardato pagamento che non riconosco assolutamente.I Vostri operatori del 187 hanno più volte confermato l'esistenza della nutrita corrispondenza, sostenendo però che non potevano fare alcunché se non inviare una segnalazione a chi di dovere.Alla data odierna il mio credito nei Vostri confronti ammonta ad € 71,05 già detratto anche l'importo della fattura RE03423113 scadente l'8/08/2023.Attendo immediata restituzione della somma succitata con bonifico, la regolarizzazione della situazione contabile e il rimborso dei danni quantificabili in € 500,00.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Data 8 agosto 2023In fede, Marchiori Carla
ESim non attivabile
Buongiorno,A seguito della richiesta di passaggio dal mio vecchio operatore a Vodafone, effettuata nel negozio del Centro Commerciale Milanofiori ( Assago ) il 3 Agosto, ho acquistato la ESim che sarebbe poi stata attivata il 7 Agosto. L'acquisto consiste in un cartoncino contenente un QR code.Il giorno 07/08 il mio precedente operatore provvede alla disattivazione della vecchia linea, e procedo quindi all'inserimento della nuova ESim nel mio telefono. L'operazione non va a buon fine e non c'è modo di proseguire. Mi reco quindi nel negozio dove ho firmato il contratto e mi viene detto che l'unica soluzione è richiedere la sostituzione della ESim pagando 10€. Mi reco quindi in un altro negozio Vodafone e mi viene detta la stessa cosa. Contatto l'assistenza tecnica e mi viene ribadito che la sim va sostituita al costo di 10€ o 15€.Nel frattempo io rimango senza linea telefonica e ho già pagato il primo mese di abbonamento alla firma del contratto. Nessuno risponde su nessun canale di assistenza. La mia richiesta è semplicemente di attivare il contratto sul mio telefono, senza dover pagare nulla visto che il problema non è dovuto a me.
correzione Codice Fiscale
ho sollecitato Piu volte tramite il servizio clienti e poi mi sono recate tre volte presso i negozi della vodafone (vodafone redi firenze e vodafone Viareggio 2 volte) e dopo un mese non mi è ststao ancora corretto il codice fiscale.sono stata personalmente nei negozi con i documenti...ma ancora il codice fiscale non è aggiornato.ho mandato anche una PEC per chiedere aggiornamento con tutti i documenti richiesti.
Continuo addebito improprio
Buongiorno, in data 6/9/2022 ho dato disdetta dell'abbonamento mobile a Fastweb in virtù di cambio operatore verso Iliad, con successive disdetta anche del contratto fibra di casa.In data 9/9/2022 la nuova SIM Iliad con portabilità del numero precedentemente in Fastweb era operativo.Ancora oggi, agosto 2023, continuano ad arrivare addebiti sulle mensilità del mobile, nonostante i ripetuti solleciti, segnalazione ed invio di documentazione che ogni volta mi viene richiesta dal servizio clienti Fastweb.Ho già comunicato diverse volte che VOGLIO pagare, ma solo l'ultima rata mensile del contratto fibra casa + disdetta e NON per il mobile che è stato correttamente cessato.Il servizio tecnico fastweb conferma che dal 9/9/22 non è più attivo il mio vecchio numero, il servizio commerciale continua a sostenere che a loro non risulta. Nonostante le richieste di documentazione a marchio Iliad prontamente inviata, la situazione non si è mai risolta.Ricevo oggi messaggio da società Covisian di recupero crediti, sinonimo della completa indifferenza di Fastweb al tentativo di risolvere una pratica illecita condannata anche da AgCom nei primi mesi del 2023.
mancato addebito pre-autorizzato
Buongiorno, in data 15/07 c.a. Poste non ha pagato il solito addebito pre-autorizzato di 425,13 alla società di Leasing DLL renting. Questo addebito regolarmente autorizzato è in atto dal 2019 e ha cadenza trimestrale più o meno il giorno 15 del mese.Ho chiesto a Poste il motivo del mancato addebito e ho chiesto il ripristino dell'addebito. Alla mia del 21/7 non hanno risposto. Alla mia pec del 3/8/2023 hanno risposto, ma penso che non abbiano compreso nulla di ciò che ho scritto.A causa di questo mancato addebito la società di leasing mi chiede gli interessi di mora......io ovviamente ho eseguito il bonifico a compensazione subitissimo. Vorrei che Poste ripristinasse l'addebito come dal 2019 per evitare situazioni di insolvenza immotivata. Preciso che sul conto c'è sempre stata capienza.Attendo fiduciosa l'esito del vostro intervento
mancato rimborso
Salve, a giugno mio marito fece la richiesta di portabilità a iliad che non è andata a buon fine perché la sim è intestata a me (cosa che non ricordavamo). Il 27/06/2023 ha fatto la chiusura del profilo iliad con quel id cliente assegnato e abbiamo richiesto il rimborso su c/c bancario delle 19,90€ spese per la richiesta di attivazione e portabilità iliad. Ho contattato lo scorso venerdì 04/08/2023 l’assistenza clienti per chiedere come mai non mi è stato effettuato il rimborso (ho aspettato 40 giorni perché così mi fu detto dall’operatrice che mi ha compilato la richiesta di rimborso e chiusura utenza iliad) e mi è stato risposto tramite messaggio che avrei dovuto aspettare fino a lunedì 7/08/3023 perché era stato emesso un rimborso a mio favore proprio venerdì 04/08/2023. Ad oggi 08/08/2023 non ho ricevuto nulla e richiamo di nuovo l’assistenza dove mi viene detto che devo fare un fax ad iliad con l’estratto conto del mio c/c dove ho chiesto il rimborso per avere il rimborso. Adesso dovrei spendere ancora altri soldi per avere il rimborso. Ma perché iliad non lo sa che non mi hanno rimborsato?
Fattura di un servizio non ricevuto
Buongiorno, ho disdetto la linea vodafone (internet e telefonia) dal 12 /8 passando a un altro operatore. La linea non era funzionante dal 29 giugno data in cui ho fatto la segnalazione e parlato per 10 gg con operatori del call center. Ho una fattura che si riferisce al periodo 17 maggio al 16 luglio, ma io non intendo pagarla dopo il 29 giugno. Ho parlato con loro....ognuno da una versione diversa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?