Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disconnessione linea telefonica e internet
Spett. WindtreSono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° codice cliente P1071090774A partire dal 27/07/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: nello specifico non funzionano nè la linea telefonica nè la connessione ad internet.Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 27/07/2023 tramite il numero 159 attraverso cui è stata aperta la segnalazione n° 1553974197 senza alcun esito positivo. A seguito della segnalazione sono state effettuate altre due chiamate da parte nostra (da Windtre non sono arrivati aggiornamenti) a seguito di cui non sono stati risolti i problemi. Durante le chiamate abbiamo anche specificato che lavoro da casa e la connessione ADSL mi è indispensabile per poter lavorare e che il mancato risolvimento del problema in tempi brevi mi obbligherà a dover procedere ad un cambio di operatore.Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Roveda Mikla
Mancata chiusura della linea e addebiti non corretti
Spett. TIM S.p.a, Sono titolare del contratto per la linea telefonica che corrisponde al n° 0432766068. Il 04/02/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la raccomandata qui allegata, prevenuta il giorno 09/02/2023. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Per questo motivo ho provveduto a contattare telefonicamente la Vostra assistenza clienti in data 11/05/2023, ed è stato riconosciuto l'errore (in allegato l'email del 23/05/2023). Nonostante ciò, continuo a ricevere solleciti di pagamento delle fatture relative a Marzo e Aprile 2023 (n. RD00592363/2023 e RD00745589/2023). Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 10/03/2023 (30 giorni dopo la ricezione della mia raccomandata). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Basello Ada Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova dell'addebito di importi non dovuti Prova del sollecito dei pagamentiProva di contatto con l'Assistenza clientiCopia documento d’identità
Blocco casella mail tiscali
Buongiorno Mi hanno bloccato la casella mail tiscali. Mi chiedi di canoniste pasw e di contattare l’assistenza che e’ inesistente. Il mio codice cliente e’ 437711259
Registrazione PEC
Buongiorno, il 21/07/23 mi sono registrato per il servizio PEC di Poste Italiane e ho pagato immediatamente per il suddetto servizio. Dopo innumerevoli tentativi di finalizzare la registrazione con la firma del contratto e i documenti richiesti, mi sono rivolto al servizio clienti online (ho provato anche il numero telefonico ma o era incorretto o gli operatori mi hanno rimbalzato da un ufficio ad un altro). Ho ricevuto una serie di risposte molto sintetiche ma incorrette via email e sono stato contattato anche telefonicamente da degli operatori che si sono dimostrati tra l'altro molto scortesi. Relativamente al servizio PEC, manifesto la mia sorpresa e delusione nel constatare che non mi è stato possibile portare a termine la procedura online. Dopo giorni di tentativi (e quindi ore di lavoro da parte mia), a oggi (09/08) la PEC non è attiva per cui ho mandato una email finale per disdire il contratto.Sono molto insoddisfatto del disservizio ricevuto e spero che le Poste mi offrano una compensazione per il tempo che ho dovuto dedicare a una pratica relativamente semplice e che ho dovuto affrontare a causa dei sistemi inadeguati e all'inadeguata preparazione del customer service.Cordiali saluti
Difformità continue con richiesta di soldi aggiuntivi
Sono utilizzatore del servizio spediamo.it da più di un anno. Peso e misuro singolarmente i pacchi, indicando sempre misure e pesi superiori per evitare le loro difformità che si presentano costantemente. Mediamente 32 euro a spedizione. Questa settimana 2 difformità da contestare di cui una già pagata per evitare inutili perdite di tempo ma la seconda da oltre 100 euro è una truffa bella e buona. Si parla per lo più di pallet sempre di stesse dimensioni Spedizioni acquistate per fino a 150 Kg contestate come Fino a 500. E' una guerra costante di contestazioni che a volte non vengono accettate e si deve pagare il supplemento. Da mia esperienza non mi sento di consigliarlo a nessuno paragonato agli altri servizi analoghi. Ogni tanto è palese che ci provano per raccimolare soldi ma la cosa più assurda è successa questa settimana in cui aprono due contestazioni DI STESSO PRODOTTO indicando DUE fasce di peso diverso. Siamo davvero nel ridicolo
Blocco account Tiscali mail
Buongiorno, dopo 25 anni di attività con la mia email di Tiscali mi ritrovo la mia casella di posta bloccata, non c'è modo di ripristinare il tutto perché i vari modi per recuperare la mia email sono inesistenti, oppure nel peggiore dei casi mi mandano una email al mio indirizzo bloccato, purtroppo la maggior parte della mia attività passa attraverso quel benedetto account un danno inestimabile.
COD MIGRAZIONE ERRATO
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica n° [11956509]. Il [09/08/2023] ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, [IL CODICE RIPORTATO IN FATTURA RISULTA NON VALIDO PER LA MIGRAZIONE IN QUANTO ERRATO] Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [SCARPA ANNA] Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Assistenza inesistente dopo avviso di giacenza
Buongiorno,Ho trovato l'avviso di giacenza della raccomandata il giorno stesso in cui mi è stato lasciato in cassetta. Sull'avviso c'è scritto che devo ritirare il plico a Cosenza ed io abito a Castrovillari (80 km di distanza). In ogni caso contatto l'agenzia per avere informazioni sugli orari di apertura degli sportelli e solo dopo 3 giorni mi rispondono che la raccomandata può non essere nel luogo indicato sull'avviso di giacenza. Da ieri sto aspettando che mi facciano sapere dove si trova questa raccomandata perché io avevo previsto di andare domani 10/08 a ritirarla anche perché poi giorno 13/08 scadono i 10 GG previsti per il ritiro trattandosi di un verbale, di conseguenza, ritirandola dopo perderei l'opportunità di risparmiare il 30% dell'ammenda....sono senza parole. Non rispondo ne alle telefonate e ne alle mail.
Bugia green
Ieri, 08.08.23, BRT avrebbe dovuto consegnarmi un pacco, con una comunicazione mi indicava la fascia oraria, 14:00 - 16:00Non mi muovo da casa. Alle 13:40 ricevo un sms prima e una email dopo con la quale mi annunciano che non hanno trovato il destinatario a casa. Con un secondo messaggio mi informano che il mio pacco lo hanno lasciato al Point autorizzato più vicino. Scrivo messaggi di richiesta di spiegazioni al Customer Service di pertinenza (Catania) il quale risponde che non si tratta di un passaggio effettuato dal driver al suo indirizzo, il driver non ha effettuato il passaggio perché la merce è stata reindirizzata presso un fermo point. e data la mia insistenza si tratta della procedura green di consegna, consente di evitare divere movimentazioni del collo in caso di assenza del destinatario, lascia libero lo stesso di muoversi in quanto non costretto a rimanere in casa ad attendere, consente al destinatario di ricevere il proprio collo in giornata anche se assente in casa in quanto lo può ritirare quando le viene comodo presso il Pudo autorizzato. Tutto questo permette altresì di limitare le emissioni di co2 nell’aria.Ho risposto:Bene, prendo atto della vostra posizione e ne faccio strumento di riflessione:1. La vostra procedura green, seppur condivisibile eticamente, non mi è stata data come possibilità di scelta, ma è una vostra scelta imposta al momento della consegna e non comunicata prima dell’invio.2. Il destinatario avvisato dell’orario della consegna ha tutti gli strumenti per avvisarvi nel caso non si trovasse in casa al momento della consegna. Quindi la motivazione è confutabile.Non è difficile comprendere che con questa procedura non si limitano affatto le emissioni di co2, in quanto quello che non emettete voi lo emettono i vostri destinatari per andare ai point autorizzati. Siate corretti, non chiamatela “green”.Ergo, a mio modesto avviso la verità è che in questo modo il vostro fattorino con una sola consegna si evita di farne tante e così in una giornata ne accumula un numero maggiore.Tutto questo a discapito del consumatore/destinatario, ovviamente.PS: ho provato a parlare al telefono con il servizio clienti, dopo circa 30 minuti di attesa mi è stato detto di fare reclamo dal sito e hanno riagganciato senza nemmeno salutare, alla faccia della customer satisfacftion!
Consegna errata
Buongiorno.Recentemente ho fatto un acquisto su Etsy .Il venditore l’ha regolarmente spedita tramite il corriere francese Colissimo il 17 luglio. Il 20 è stata presa in carico in Italia da Sda Poste e il 21 risulta consegnata a Quart in Valle d’Aosta, mentre io abito a Trieste. Ho inoltrato reclamo alle Poste e mi è stato risposto: “Gentile Cliente,con riferimento alla spedizione n.CW128963333FR, La informiamo che per le spedizioni provenienti dai paesi esteri, è il mittente che deve aprire reclamo presso il proprio Corrispondente Postale.”Ora sia il mittente che le poste francesi hanno fatto il loro lavoro regolarmente. Il valore dell’articolo è di 15€ per la pianta e 15,90€ per la spedizione. Non un grande importo ma non mi pare corretto il mancato rimborso da parte di chi ha commesso l’errore di consegnare altrove l’articolo, tra l’altro introvabile da noi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?