Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
02/08/2025

Mancato rimborso di un ordine non evaso

Buongiorno, vi scrivo nuovamente in merito all’ordine n. #0615059619 del 13/7/2025 da voi non evaso per problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo ( come da voi spiegato in vostra e-mail del 18/07/2025), perché ad oggi 2 agosto ancora non ho avuto la restituzione del pagamento relativo di € 10,94, e comunque non ho ricevuto risposta dalle mie due precedenti e-mail che vi ho inviato il 25 luglio e il 29 luglio. Perlomeno avrei gradito una vostra risposta per sapere i tempi previsti per il rimborso in oggetto, nella vostra e-mail è riportato un generico "Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato", ma quanto prima quando ???. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Massimo Salvetti

Risolto
M. F.
02/08/2025

MANCATO RIMBORSO

Con la presente, segnalo il comportamento alquanto scorretto di “Farmaè”. In data 29-6-2025 ho effettuato l’Ordine N. 1018739549 per una spesa complessiva di € 38,07; in data 3-7-2025 mi è arrivata una e-mail da refunds@taleagroupspa.com che mi informava che mancava TUTTO quello che avevo ordinato e che avrebbero provveduto quanto prima al rimborso. Al numero Verde 800 953 333, c’è la risposta automatica dove invitano, per migliorare il servizio, di rivolgersi a “customercare@farmae.it” Ho mandato una e-mail di sollecito Rimborso a: “refunds@taleagroupspa.com” a “customercare@farmae.it” e anche a “info@farmae.it”, ma ad oggi nessuna risposta e nessun rimborso (sono trascorsi 21 giorni lavorativi). Esasperata da tale situazione, ho deciso di fare un RECLAMO tramite Altroconsumo. Saluti. Maria Luisa Facincani Via Copernico, 22 – 20094 Corsico (MI)

Risolto
M. B.
02/08/2025

Diffida e richiesta immediata di rimborso – Noleggio n. 1192035135

Spett.le Europcar, con la presente intendo formalizzare una diffida in merito al noleggio n. 1192035135 da me sottoscritto tramite la società BSP-Auto per il periodo dal 15/07 al 24/07, con ritiro presso l’aeroporto di Londra Gatwick. Il giorno 15/07 mi sono recato presso il vostro ufficio di Gatwick per il ritiro dell’auto. Dopo aver consegnato il mio voucher di conferma e pagamento, l’addetto – parlando in maniera frettolosa e poco chiara – ha riconosciuto la mia prenotazione e mi ha comunicato l’indisponibilità del veicolo della categoria scelta, proponendomi due alternative e garantendomi esplicitamente che il prezzo sarebbe rimasto invariato. Successivamente mi è stato chiesto di firmare un documento per il ritiro del veicolo e per l’autorizzazione al blocco cauzionale di € 1.999,00 come franchigia danni. Non mi è stata consegnata alcuna copia di quanto firmato, né ulteriore documentazione, e sono stato inviato da solo al parcheggio per ritirare l’auto. Al momento del check-out, è stata effettuata una rapida ispezione priva di rilievi, senza alcuna conferma scritta o verbale di chiusura. A distanza di cinque giorni dalla riconsegna del veicolo, ho rilevato un addebito non autorizzato di € 1.703,00 sulla mia carta di credito. Tale addebito è stato effettuato in modo arbitrario, senza previa comunicazione, senza il mio consenso, e senza l’emissione di una fattura o ricevuta giustificativa. Solo dopo numerose telefonate al vostro servizio clienti – da cui non ho ancora ricevuto alcuna risposta ufficiale – un’operatrice mi ha riferito in modo del tutto ufficioso che l’importo sarebbe riconducibile a un presunto “upgrade” verso una categoria superiore di veicolo. Preciso che non ho mai richiesto né tantomeno accettato alcun tipo di upgrade. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto, contrario alla legge e lesivo dei miei diritti di consumatore, in evidente violazione del contratto sottoscritto e delle norme di trasparenza e correttezza commerciale previste dal Codice del Consumo. Con la presente vi intimo formalmente il rimborso immediato dell’importo di € 1.703,00 entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In mancanza di un riscontro risolutivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a procedere senza ulteriori avvisi per vie legali, attivando anche segnalazioni presso: • le autorità competenti (Polizia Postale, Antitrust, ecc.), • le principali associazioni dei consumatori italiane ed europee, • e, se necessario, il mio legale di fiducia per avviare un’azione giudiziaria volta al recupero delle somme indebitamente trattenute e al risarcimento dei danni subiti. Resto in attesa di un vostro riscontro formale, tempestivo e risolutivo. Distinti saluti Mauro Bernocchi bernocchi.mauro@libero.it

Chiuso
G. M.
02/08/2025

tempi di rilascio somme preautorizzate nelle carte prepagate

Buonasera il mio è un reclamo generico vale per tutti e non c'è attualmente soluzione Vorrei gentilmente visionare il foglio informativo dove indicate i tempi di rilascio delle preautorizzazioni (le somme momentaneamente impegnate per transazioni annullate e che verranno prima o poi riaccreditate; ho sperimentato possono passare anche oltre 15 giorni e non credo sia legale trattenere per un così lungo periodo somme non vostre, in caso gentilmente citatemi la normativa) Conoscere, se esiste, il modo di velocizzare lo sblocco (il venditore che ha causato la preautorizzazione può fornire un codice di autorizzazione "da comunicare alla tua banca per velocizzare lo sblocco" ma per voi bisogna solo aspettare Cordiali saluti

Risolto
C. P.
02/08/2025

Mancato Rimborso

Spett. Farmaè In data 10/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti (ordine n. 1018680742) pagando contestualmente l’importo di €77,59. Non sono mai stati inviati 4 prodotti dell'ordine (valore €55,29) perchè non disponibili in magazzino nonostante sul sito fosse indicato il contrario. Farmaè mi ha inviato una mail in cui diceva di provvedere al rimborso, ma nonostante i ripetuti solleciti non è mai stato effettuato alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
A. P.
02/08/2025

Mancata consegna

Buongiorno, in data 1/08/2025 ho ricevuto un' email di avviso consegna entro le 19:00 del pacco con codice Tracking : 00384279076045727430 dal corriere HR Parcel. Purtroppo io non ho ricevuto nessun pacco e nessun corriere ha mai suonato al citofono o chiamato e ne sono certa perchè sono stata tutto il giorno a casa. Dal controllo del tracking il pacco risulta consegnato alle ore 14:00 dell' 1/08/2025. Il cappotto è stato acquistato il 28/07/2025 dal negozio online Mango (numero ordine EOLZEJ00) . Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente.

Risolto
F. R.
02/08/2025

RIMBORSO NON EROGATO PER ORDINE NON CONSEGNATO

Buongiorno, il giorno 13/07/2025 ho effettuato sul sito Amicafarmacia l’ordine #0615059553 acquistando n.2 prodotti per una spesa totale di Euro 57,66 pagando con carta VISA (come già fatto in passato per precedenti acquisti effettuati su Amicafarmacia e confermando il medesimo indirizzo di riferimento per il ritiro della merce). Il giorno 18/7/2025 ho ricevuto la seguente comunicazione relativa solo ad uno dei prodotti acquistati. “Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615059553 effettuato su AmicaFarmacia ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Provvederemo quanto prima al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato” Non ho mai ricevuto il rimborso parziale e cosa peggiore non ho ricevuto nemmeno il resto della merce! Ho inviato diversi solleciti sul form del sito, via email e tentando anche sul numero telefonico dedicato al servizio clienti (non è attivo!) Ad oggi, non avendo ancora ricevuto il rimborso e la merce acquistata, dopo numerosi solleciti, inoltro nuovamente formale richiesta dirimborso totale di 57,66 euro

Risolto
C. C.
02/08/2025

Ritardo consegna prodotti

Spett. Mondo convenienza In data 12/07 ho acquistato presso il Vostro negozio pagando contestualmente l’importo di 2054€ oltre a 283 €di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [04/08].Sono stato contattato giorno il 2/08 dove mi e stato detto che la consegna non sarebbe venuta il 4 e come prima data vi era il 14 AGOSTO , secondo giorno disponibile il 26 agosto. Tale ritardo mi ha causato un gave danno poiché ho dovuto prendere un giorno di ferie giorno 4 inutilmente, avevo acquistato il bagno e quindi ora dovrò stare senza bagno per giorni e senza letto per giorni, mi toccherà dormire per terra . Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
O. V.
02/08/2025
SENEC ITALIA

FRODE CON INCENTIVI STATALI

Esperienza personale con impianto SENEC – richiesta di tutela legale Nel 2022 io e il mio compagno abbiamo deciso di investire in un impianto fotovoltaico con accumulo SENEC. Abbiamo fatti un finanziamento (che tuut’ora paghiamo), pur essendo una giovane coppia con risorse limitate, con la convinzione di fare un investimento intelligente, sostenibile e sicuro. L’impianto è stato installato a dicembre 2021, come da certificato di garanzia. Dopo poco più di tre anni di utilizzo, l’impianto ha smesso improvvisamente di funzionare. Abbiamo segnalato immediatamente il guasto, ma la ditta installatrice originale - collaboratori Senec (Zelena Solution srl) era fallita. SENEC ci ha messo in contatto con un nuovo installatore “autorizzato” da loro, ma ci è stato subito chiarito che non potevamo scegliere liberamente un tecnico di fiducia: i lavori possono essere effettuati solo da installatori scelti da SENEC, altrimenti la garanzia decade. Il tecnico proposto da SENEC non solo non era disponibile nella nostra zona, ma ci ha presentato un preventivo sproporzionato di circa 700 euro solo per il sopralluogo iniziale, che includeva spese di viaggio e costo orario , poiché proveniente da centinaia di chilometri di distanza. Nessun intervento incluso, nessuna certezza di riparazione. Di fronte a questa richiesta assurda, abbiamo rifiutato il preventivo, anche perché non conforme allo spirito né alle condizioni riportate nel certificato di garanzia SENEC. Abbiamo quindi contattato il tecnico subentrato alla ditta originaria che aveva completato l’installazione iniziale , ha effettuato la diagnosi (inverter guasto e altri componenti da sostituire) e ha parzialmente ripristinato il sistema. A quel punto, la batteria risultava completamente scarica e SENEC ha rifiutato la sostituzione in garanzia, adducendo che era trascorso troppo tempo tra il guasto e l’intervento. Una motivazione che riteniamo inaccettabile e arbitraria, perché: • La segnalazione è stata fatta tempestivamente; • Il ritardo è stato causato esclusivamente dalla gestione SENEC, che impone tecnici non locali, dai costi insostenibili e con tempi d’attesa incompatibili con un’assistenza seria; • Non è mai stato offerto un supporto alternativo o concreto per risolvere la situazione entro tempi ragionevoli. Risultato: più di 1.000 euro spesi per due interventi tecnici, e oggi ci ritroviamo con un impianto che funziona solo di giorno, senza batteria, quindi senza reale beneficio né ritorno economico. Solo leggendo le esperienze di altri clienti ci siamo resi conto che questo non è un caso isolato. Problemi simili con batterie esauste, garanzie negate e assistenza carente sono diffusissimi. SENEC sembra operare con una logica che scarica sistematicamente la responsabilità sul cliente, anche quando è chiaro che il servizio post-vendita è disorganizzato, opaco e inaccessibile. A nostro avviso si tratta di una gestione gravemente scorretta, che configura possibili violazioni di: • Obblighi contrattuali e di garanzia; • Codice del Consumo (art. 128 e seguenti); • Dovere di assistenza tecnica entro limiti di ragionevolezza e proporzionalità; • Tutela degli incentivi pubblici percepiti per impianti che poi risultano inservibili. Per questi motivi chiediamo l’assistenza di un legale per: • Redigere una diffida formale verso SENEC; • Verificare i presupposti per un’azione legale individuale o collettiva; • Segnalare la vicenda ad AGCM, ARERA e alle associazioni dei consumatori; • Tutelare i nostri diritti e quelli di altri consumatori che si trovano nella stessa situazione. Siamo disponibili a fornire documenti, comunicazioni, preventivi e tutta la cronologia dettagliata.

Chiuso
D. G.
02/08/2025

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 02/08/2025 mi sono accorto di avere un addebito sulla mia postepay di 12,08 euro trattenuti da ARUBA S.P.A.A parte la cifra, di per se non importante, rimane il fatto di come questa società sia entrata in possesso dei miei dati riguardanti la carta postepay. Non ho mai ricevuto in nessun modo una richiesta di adesione a tale piattaforma aziendale, ne tantomeno richieste di pagamento alcuno dalla società ARUBA SPA. Vi chiedo se esite la possibilità per un intervento da parte Vs. Grazie. Dettagli transazione PAGAMENTO SU POS ESERCENTI DEL 02/08/2025 ALLE 07:50 c/o WWWARUBAIT N. 654901

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).