Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
19/12/2022
TNT

MANCATA CONSEGNA

Buona sera, in data 01.12.2022 ho spedito all'interno di una busta (cm 30x20 circa) il referto + immagini (CD) di una TAC da recapitare presso l'Ospedale G. PINI di Milano all'attenzione del dr. Stefano Bastoni. A tutt'oggi, dopo 18 gg., tale plico non risulta essere stato consegnato. Nel frattempo, vista l'urgenza, ho dovuto spendere per chiedere il rilascio di un duplicato di quanto andato smarrito e ho dovuto sostenere sia le spese di viaggio per la consegna a mano sia il danno per la perdita di un giorno di lavoro. Sono pertanto a chiedere il rimborso delle spese e il risarcimento del danno subito quantificabile in euro 516,00

Chiuso
M. S.
19/12/2022

Ritardo consegna

Buonasera, il 26 novembre ho aquistato sul sito di Euronics una lavatrice e una asciugatrice Haier. Il 30 novembre sul sito di Energo Logistic la merce risultava essere arrivata a Latina pronti per la consegna a Pomezia entro i prossimi 3 giorni. Purtroppo il 5 Dicembre inseriscono un aggiornamento che c'è stato un ritardo nella consegna. Ho atteso qualche giorno ma nessuno si è fatto sentire così ho iniziato a mandare solleciti sia tramite Euronics che sul sito di Energo Logistic. Finalmente il 14 dicembre mi rispondo per email: stiamo verificando l'anomalia riscontrata ed abbiamo inviato un sollecito affinché tu possa essere contattato il prima possibile.Purtroppo ad oggi non ho più notizie e sto continuando a inviare solleciti senza risultato.Un ulteriore problema è che all'acquisto era legata una promozione che perderò se non dovessi ricevere la merce entro il 31 dicembre.Come ho detto ad Euronics se non dovessi ricevere la merce entro il 31 Dicembre chiederò il rimborso dell'acquisto più i danni causati.Non mi è mai capitato un servizio così pessimo.

Chiuso
B. B.
19/12/2022

Mancato rimborso

In data 09/11/2022 mi dovevoi recare a Padova per una visita medica ed ho prenotato biglietti del treno da Pescara a Bologna e da Bologna a Padova e ritorno il giorno dopo causa del evento sismico avvenuta nella mattina del 09/11/2022 nella regione delle Marche i treni hanno subito due ore di ritardo troppe per il mio appuntamento fra altro mi saltavano anche le coincidenze quindi ho dovuto decidere di andare in auto ho fatto richiesta di rimborso ma ad oggi dopo più di un mese non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di Trenitalia

Risolto
R. M.
19/12/2022

MANCATO RIMBORSO PER PRESTAZIONE NON EFFETTUATA E RICHIESTA DANNI

Buonasera, facendo seguito a richieste inviate per mail all’indirizzo customerserviceitaly@europcar.com, alle quali non ho ricevuto risposta, espongo cronistoria fatti avvenuti e richieste relative: il giorno 8/12/2022 ho effettuato una prenotazione regolarmente pagata secondo vs protocolli e standard, utilizzando il vs sistema di gestioneil giorno previsto dalla prenotazione, 9 dicembre 2022, alle ore 9 del mattino la vostra filiale di UNIT J WEST QUAY ROAD SO15 1GZ SOUTHAMPTON, NON E’ STATA IN GRADO DI FORNIRMI IL VEICOLO SCELTO, PRENOTATO E PAGATO, NON E’ STATA IN GRADO DI PROPORMI/FORNIRMI UN VEICOLO IN ALTERNATIVA, MI HA QUINDI PROMESSO DI APRIRE IMMEDIATAMENTE UNA PRATICA DI RIMBORSO TOTALE DELLA SPESA DA ME SOSTENUTA PARI A EURO 125,79 MI HA INDIRIZZATO ALLA VICINA FILIALE DI ALTRO AUTONOLEGGIATORE HERTZ PER CERCARE UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA DI RIPIEGO HERTZ MI HA FORNITO L’UNICA AUTO DISPONIBILE PER LA QUALE HO SOSTENUTO UNA SPESA DI 250 Euro.Il giorno lunedì12/12/2022 vi ho comunicato per mail questi fatti e non ho ricevuto alcuna risposta, salvo una mail automatica da noreply@europcar.com che dice che la richiesta è stata registrata sotto il numero di riferimento 14818149.Il giorno 16/12/2022 ho controllato l'estratto conto della mia carta di credito ho visto due nuovi movimenti e vi ho scritto quanto segue: “Buongiorno, non ho avuto nessuna risposta da parte vostra.Nell'estratto conto della mia carta di credito ho visto che ci sono due nuovi movimenti:un accredito pari alla somma di 125, 79 euro e un addebito non ancora contabilizzato di 119,15 euro. Vi diffido di dar corso a questo pagamento non dovuto. Attendo immediata risposta.”Anche in questo caso non ho ricevuto risposta se non quella standard di presa in carico con riferimento 14853580, numero diverso dalla presa in carico precedente. La cifra di 119,15 euro è stata contabilizzata successivamente il giorno 19/12/2022 per un importo di 121,18 euro in seguito a variazione tasso di cambio da GBP a EUR.Come più sopra esposto, non ho autorizzato questo addebito e quindi, fatte salve ulteriori mie azioni, chiedo:a) RIMBORSO IMMEDIATO DELLA CIFRA TOTALE DA ME PAGATA IN QUANTO L’AUTO OGGETTO DELLA PRENOTAZIONE NON MI E’ STATA MAI FORNITAb) RISARCIMENTO DEL DANNO DA ME SUBITO IN SEGUITO ALLA MANCATA ESECUZIONE DELL’OBBLIGO CONTRATTUALE DI EUROPCAR CHE MI HA FATTO PERDERE TEMPO, RIVEDERE I PIANI DELLA GIORNATA E SOSTENERE COSTI AGGIUNTIVI PRESSO ALTRO AUTONOLEGGIO

Risolto
R. C.
19/12/2022
GLS

Mancata consegna

Dicono di aver provato a consegnare venerdì ma non c ero,prima bugia,oggi lunedì 19 mi scrivono che non c era nessuno in casa,enon mi hanno nemmeno chiamata

Chiuso
G. G.
19/12/2022
GLS

Mancata consegna

Salve ho ordinato questo prodotto giorno 12 dicembre il corriere non è mai passato io sabato mattina sono andato alla sede di Taranto per ritirare il deposito cauzionale del pacco loro mi hanno detto che non lo riusciamo a trovare ci facciamo sentire noi, stamattina mi hanno detto che hanno provato a consegnare ma non sono stato contattato da nessuno è il fattorino aveva l'obbligo di contattarmi per telefono Io non volevo fare il reclamo ma adesso mi sono davvero rotto il c***o per favore licenziate questo personaggio che non sa lavorare!!!!

Chiuso
L. S.
19/12/2022
Concessionaria Angelo Fiori S.p.A.

Mancata consegna

Buongiorno, in data 16 novembre 2022 io e mia moglie Benedetta Rinaldi abbiamo richiesto la sostituzione del serbatoio GPL per un'autovettura Hyundai I20 e abbiamo versato 300 euro di anticipo. Poiché non siamo stato più contattati abbiamo dovuto far eseguire il lavoro in altra sede. Richiediamo quindi la restituzione dell'anticipo versato.

Chiuso
L. S.
19/12/2022
GLS

Mancata consegna

Buon giorno il mio ordine SA 621341844Risulta giacente alla vs sede di Albino.Ma a tutt'oggi non consegnato.

Risolto
A. C.
19/12/2022
Energia Logistic

Mancato ritiro RAEN

Per ben due volte è stato Bucato Appuntamento per ritiro Elettrodomestico Senza Nessun Avviso

Chiuso
C. L.
19/12/2022

Violazione account, acquisto non riconosciuto

Il 1/12/2022 e'stato acquistato on-line, quindi in forma digitale, un abbonamento ferroviario n. 1779872075 su treno regionale nella tratta Molfetta-Bari per il mese di dicembre, pur non essendo mai stato richiesto. Il processo di acquisto e' avvenuto violando l'account web Trenitalia di mia figlia (il biglietto e' intestato a lei infatti) e addebitando il costo di euro 53,10 sul mio account paypal, che era il metodo di pagamento sul quale avevo mesi addietro abilitato l'automatismo di addebito per il cliente Trenitalia (il cosiddetto pagamento veloce paypal, cioe'senza SMS PIN di conferma inviato da paypal), visto che tale metodo di pagamento veniva usato frequentemente per tale scopo sia dal sottoscritto che da mia figlia, entrambi dotati di un account Trenitalia specifico. La vicenda e' veramente molto strana e per certi versi molto imbarazzante per la stessa Trenitalia per i seguenti motivi:1) mia figlia aveva gia' acquistato un abbonamento praticamente identico (cioe' per lo stesso mese di dicembre e per la stessa tratta, n. 1775380766) il 25/11/2022 attraverso lo sportello della stazione di Molfetta usufruendo del cosiddetto bonus trasporti, dunque non aveva affatto bisogno di un secondo abbonamento doppione di quest'ultimo.2) il 1/12/2022, dopo meno di un ora dalla notifica sul cellulare di mia figlia dell'acquisto del biglietto digitale, ho segnalato a paypal l'addebito inatteso, bloccando prima l'automatismo di addebito garantito a Trenitalia e poi lo stesso conto paypal. 3) La stessa paypal, dopo qualche ora, ha chiuso la mia contestazione respingendo la richiesta di storno dell'addebito, riferendomi che lo stesso, da un punto di vista meramente procedurale, era automaticamente pre-autorizzato data l'impostazione che il sottoscritto aveva dato ai flussi di pagamento provenienti da Trenitalia, e che pertanto la piattaforma digitale paypal aveva funzionato come ci si attendeva senza esser stata violata, dato che il pagamento, essendo automatico, non richiedeva ne' la login/password ne l'SMS PIN di conferma, per essere autorizzato.4) paypal mi ha quindi invitato ad aprire immediatamente una segnalazione a Trenitalia, perchè se l'acquisto in forma digitale del 1/12/2022 non era stato da noi mai richiesto, allora l'unica piattaforma ad essere stata violata e' stata quella su cui e' stato impostato l'acquisto del biglietto, e cioe' quella Trenitalia, che ha consentito un ingresso non autorizzato all'account di mia figlia da cui infine e' partito l'addebito automatico veloce verso il conto paypal.5) L'account Trenitalia di mia figlia, come anche il mio, era basato sul suo indirizzo di posta elettronica e su una password abbastanza complicata proprio perche' avevo impostato l'addebito automatico su conto paypal per acquisti fatti su sito Trenitalia, come si fa normalmente per le utenze convenzionali di luce e gas su conto bancario, essendomi fidato inizialmente della sicurezza della piattaforma web di una grande azienda, dove ormai la maggior parte degli acquisiti dei biglietti avviene on-line da tempo.6) Cio' nonostante l'account Trenitalia di mia figlia e' stato violato, e l'acquisto (peraltro inutile perche' come detto sopra si tratta di un doppione che non sarà utilizzato ne' consumato) e' stato completato da chi forse sapeva gia' non solo del tipo di viaggio (la tratta) che mia figlia abitualmente usa, non solo del tipo di servizio che mensilmente richiede (l'abbonamento mensile su treno regionale) ma anche della impostazione automatica dell'addebito, cioe' di un percorso senza resistenze come potevano essere le eventuali richieste di password, PIN e altro. Dunque, se cosi fosse, la piattaforma digitale e di accounting Trenitalia si e' rivelata molto fragile, insicura e inaffidabile.7) Abbiamo gia' segnalato a Trenitalia l'accaduto attraverso due reclami (3895462, 3896244). Ad oggi nessuna risposta. Ma qui devo segnalare una cosa altrettanto sorprendente rilevata proprio nella impostazione dei reclami: per un azienda come Trenitalia che da tempo ormai vende biglietti sulla propria piattaforma on-line, usata da migliaia di viaggiatori, mi aspettavo infatti di incasellare i nostri reclami in una categoria specifica, fra le decine di altre presenti, inerente l'argomento (del tipo: addebiti on-line non autorizzati o qualcosa di simile) invece nulla, non esiste nulla di questo tipo, solo categorie di reclami tradizionali come ritardi dei treni, aria condizionata non funzionante, ecc. Ho dovuto usare, fra le tante, l'unica categoria possibile che restava: - Difficoltà nella presentazione del reclamo -A dir poco incredibile. 8) Ho trovato sulla bacheca reclami di ALTROCONSUMO un reclamo praticamente identico al mio verso Trenitalia (Addebito non autorizzato, S. F., 21/11/2022). Siamo nello stesso periodo temporale, e in presenza di un identico addebito automatico veloce su paypal. Uguale. La risposta di Trenitalia (..le nostre procedure prevedono...che il gestore del metodo di pagamento avrà cura di interfacciarsi con la struttura di Trenitalia preposta alla gestione delle richieste di disconoscimento per gli accertamenti del caso..). Una presa in giro. Non si vuole riconoscere l'evidenza. Come gia detto sopra, l'addebito veloce automatico paypal e' consentito solo attraverso una login su un account Trenitalia registrato. Per paypal automatico significa che non deve chiedere autorizzazioni al titolare del conto. Cosi come la mia banca non mi chiede ogni volta l'autorizzazione all'addebito della bolletta Enel. Se il titolare del conto paypal ha impostato l'addebito automatico per gli acquisti su Trenitalia, per quale lontano motivo dovrebbe essere paypal e non il titolare a segnalare a Trenitalia le transazioni non riconosciute come proprie? Per quale motivo dovrebbe essere paypal ad interessarsi delle violazioni di una piattaforma digitale non propria ma di Trenitalia che hanno generato transazioni di acquisto non riconosciute dal cliente?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).