Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
29/08/2022

Bagaglio 10 kg incluso e fatto pagare

Buongiorno.Il 26/07/2022 ho acquisto due biglietti a/r Bergamo-Olbia (aderendo all’iscrizione suggerita dal sito Megavolotea-gratis per 15 giorni).Nella promozione risultava incluso per ciascun passeggero un bagaglio da 10 kg in stiva. Allo scadere della prova gratuita di megavolotea decido di non rinnovare l’abbonamento.Il giorno prima della partenza sul sito concludo le operazioni per la carta d’imbarco. Vedo i nominativi corretti, vedo i posti già assegnati, e nella sezione IL TUO BAGAGLIO vedo 2 bagagli da 10 kg in stiva INCLUSI. Generata la carta d’imbarco mi accorgo che non sono indicati i bagagli in stiva. Ripeto l’operazione diverse volte, non capisco come mai questi due bagagli non sono indicati sulla carta d’imbarco quando sul sito risultano confermati. Fotografo le schermate che testimoniano i due bagagli da 10 kg. Giorno della partenza, all’imbarco dicono che non risultano i 2 bagagli e, dopo alcune verifiche e le foto mostrate, non sanno cosa rispondere, chiedono per l’imbarco di ciascun bagaglio €29 per un totale di €58. Mi invitano a verificare il tutto in aeroporto a Olbia, ed eventualmente di contattare l’assistenza che provvederanno a capire cos’è successo e al rimborso. Anche ad Olbia nessuna risposta e mi invitano a sentire direttamente la compagnia.Ecco le mie richieste:1. come posso ottenere il rimborso dei due bagagli che risultavano inclusi? Il tutto é confermato é supportato da documentazione fotografica.2. Il 2 settembre avrò il volo del rientro, ho già verificato sul sito i due bagagli da 10 kg sono inclusi (appunto come doveva essere all’andata), e se sulla carta d’imbarco non é scritto? Ma soprattutto se ad oggi provo a prenotare due bagagli da 10 kg NON POSSO POICHÉ RISULTANO INCLUSI. Il sito non mi conferisce la possibilità di acquistarli.Temo che come all’andata capiterà lo stesso disagio a ritorno. Naturalmente mi aspetto il rimborso dei due bagagli dell’andata, ma per evitare spiacevoli inconvenienti per il ritorno vorrei sapere come comportarmi.Rimango in attesa di vostra risposta quanto prima possibile.

Chiuso
D. C.
26/08/2022

POLITICA COMMERCIALE SCORRETTA

Premetto con il dire che tutto quello descritto è testimoniato da video schermo e screenshot (anche della chat assistenza).Ho prenotato il biglietto aereo con Volotea tramite applicazione Android e dal mio account personale. Premetto che ero Membro Megavolotea Plus ma allo scadere del periodo previsto ho deciso di non rinnovare l'iscrizione (poiché inutile per le mie esigenze). Allego sceenshot dove si evince che effettivamente in app non c'è stato alcun rinnovo.Durante la prenotazione per la tratta Olbia-Milano Lin compaiono a schermata solo due opzioni: 1) tariffa in continuità territoriale a 41,99 euro 2) tariffa con Megavolotea a 34,99 euro (valida anche per i beneficiari di continuità territoriale).Dopo aver selezionato la tariffa in continuità (di cui posseggo i requisiti e che necessitavo per beneficiare in particolar modo dei 25kg di bagaglio in stiva compresi nel prezzo) accedo alla schermata successiva di selezione posti a sedere e pagamento con la dicitura impossibile da modificare passeggero titolare di megavolotea plus.Pensando fosse un bug di sistema e vedendo che il prezzo da pagare previsto era quello della continuità territoriale (impossibile confondersi visto i 10 euro di differenza) decido di continuare l'operazione (proprio in virtù della conferma implicita data dal prezzo e del fatto che la tariffa Megavolotea per me è impossibile da acquistare perché non più membro).N.B. La tariffa Megavolotea, per chi non lo sapesse, comprende gli stessi vantaggi della continuità territoriale, compreso il bagaglio di 25kg in stiva gratuito, più altri vantaggi (si allega sempre screen a testimonianza).Morale della favola: non solo il biglietto acquistato non è in continuità territoriale (nonostante il prezzo coincidesse con quella tariffa) ma alla richiesta di chiarimenti viene fuori che il biglietto acquistato non è neanche con la tariffa di Megavolota ma standard (????).Alla richiesta di chiarimenti (da dove usciva questa tariffa standard se l'opzione di scelta era tra sole due proposte? Perché se standard il prezzo coincideva con la continuità?) mi è stato continuamente risposto che l'unica soluzione era pagare il bagaglio. Insistentemente, ad ogni richiesta di chiarimento la risposta era abbiamo abbondantemente risposto. Per il bagaglio in stiva da 25kg il prezzo è 65EuroFaccio anche presente che, come allegato da screen, per l'assistenza sono prima non titolare di Megavolotea (informazione corretta) poi magicamente risulto titolare. Il biglietto non è annullabile e l'unica soluzione è pagare.Ci avete capito qualcosa? Io no.Il tutto è avvenuto tramite servizio chat che tra l'alto mi ha spocchiosamente detto che non potevano visionare il video della prenotazione che avevo caricato, le foto dello screen non sono state neanche commentare. Ovviamente assistenza telefonica inesistente, sia quella ordinaria sia quella dedicata alla continuità.

Chiuso
A. C.
26/08/2022

Impossibilità conversione crediti wizz su metodo pagamento (carta di credito)

BuongiornoIn data 24/06/2022 il mio volo Wizz Air W65515 diretto a Tenerife (TFS) partendo da Milano Malpensa (MXP) è stato cancellato. Tramite il sito ho proceduto alla richiesta di rimborso. In data 09/08/2022 mi è stato comunicato da Wizz Air tramite mail, l'accredito sul mio conto Wizz (7190409454) del 120% della somma spesa per un totale di 1242,22 euro. Mi veniva inoltre segnalata la possibilità di fare richiesta in alternativa della conversione di questo credito (non più al 120% ma al 100% della spesa) sul mio metodo di pagamento iniziale (ovvero carta di credito). Veniva fornito un link (conversione di crediti wizz) accedendo ad una scheda nella quale inserire il codice di conferma del volo (OFS98G). Inserendolo non mi veniva consentito di completare la richiesta poichè compare la scritta: Booking not eligible for refund. Ho provato a contattare sia online l'ufficio reclami chiedendo il motivo di questo problema, sia il call-center wizz air, senza ricevere alcuna risposta concreta. Chiedo cortesemente di voler procedere alla conversione dei crediti mediante saldo sul mio conto. Cordiali saluti

Risolto
D. A.
26/08/2022
DHL

CONSEGNA INDIRIZZO ERRATO

Buongiorno,in data 29/07 un venditore dalla Germania ha spedito un pacco con DHL express ( cod. spedizione CU715958720DE). Premetto che in data 05/08 il servizio clienti dhl mi aveva detto che il mittente non aveva ancora consegnato il pacco da spedire. Attendo, ad oggi nulla. Rintraccio il pacco sul sito e risulta consegnato, contatto nuovamente il servizio clienti che mi fornisce un codice di tracciabilità nazionale relativo alla mia spedizione. Cerco questa nuova spedizione e vedo che risulta consegnato in una città dall'altra parte rispetto a dove vivo io. A questo punto non so più come fare per potere capire se riceverò mai il mio pacco. Oggi ho nuovamente inviato un reclamo a DHL sperando che mi risolvano il problema dato che fino ad ora gli operatori mi hanno liquidata senza darmi risposta.

Chiuso
S. A.
24/08/2022

NON ARRIVA IL RIMBORSO

Buongiorno, in data 8 luglio WIZZ AIR mi cancella il volo, con prenotazione BJVR5E.Richiedo immediatamente il rimborso. Prima lo aggiungo al conto Wizz al 120% e poi, volendo, si fa richiesta di accredito su conto corrente.Così ho fatto. Ho inviato la pratica il giorno stesso della cancellazione: 8 luglio 2022Siamo al 24 agosto e: dopo 2 pec, 3 reclami ancora il rimborso non è arrivato.Chiamare e parlare con loro è pressoché impossibile, tra che gli operatori l'italiano lo parlano malissimo e non capiscono e al minuto costa 1 euro.Ho bisogno di avere informazioni, ho bisogno di riavere i miei soldi.

Risolto
D. G.
24/08/2022

Limite velocità errato autostrada A20/A19 Messina-Palermo

Segnalo una GRAVE irregolarità nell'applicazione della normativa europea che prevede l'imposizione del limite di velocità a 80km/h in corrispondenza di gallerie e tunnel per il tratto di autostrada indicato. Sulla Messina-Palermo (A20/A19/E90), tratto Termini Imerese-Palermo (per quanto consta a me, ma potrebbe estendersi per tutta la tratta) il limite di velocità di 80km/h è stato esteso a tutto il tratto autostradale, non solamente in corrispondenza delle gallerie. Questo provoca gravi disagi alla circolazione dei pendolari e non, oltre che non aver alcun senso ai fini della sicurezza. La norma europea non prevede questo. Hanno trasformato l'autostrada in una strada a lenta percorrenza con tanto di polizia stradale munita di autovelox. Oltre il ridicolo. Spero qualcuno provveda.

Risolto
M. D.
23/08/2022

Addebito spese di gestione multa su auto a noleggio

Buongiorno, a seguito di una multa di 3,5 euro per parcheggio scaduto su auto a noleggio Hertz mi ha addebitato su carta di credito 40 euro di spese gestione multa. Questo addebito e’ contrario a quanto recentemente stabilito a livello europeo dall’Antitrust, che ha sanzionato diverse compagnie di noleggio per questa pratica, ritenuta non corretta. Ritengo che Hertz debba restituire questa somma in quanto non dovuta

Chiuso
P. V.
23/08/2022
ESSE ESSE GARAGE SRL

Difetto di conformità

Buongiorno, ho acquistato la Renault Clio EB234VA pagando un acconto di 500 euro in data 18/07/2022 e 4.8766 euro in data 20/07/2022 a saldo, comprendenti spese per passaggio di proprietà e garanzia aggiuntiva completa 12 mesi. Rispetto al certificato di conformità n.125502 consegnatomi all'atto dell'acquisto, le voci impianto di raffreddamento, Pastiglie/dischi, Cerchi/pneumatici ant/post, definite condizioni di utilizzo standard non si sono rivelate tali. Uscito da ESSEESSE GARAGE SRL di Collegghio (PR) ho portato l'auto dal mio meccanico che ha dovuto sostituire immediatamente: le pastiglie dei freni (essendo completamente usurate) e un pezzo dell'impianto di raffreddamento che perdeva acqua. Inoltre mi è stata consegnata l'auto con due pneumatici invernali con codice di velocità non conforme per la stagione estiva, quindi praticamente in multa. Aggiungo che il meccanico ha sostituito anche le 4 candele e il giorno 16 agosto sono rimasto a piedi a Brescia perchè anche la batteria si è spenta. Chiedo quindi che ESSEESSEGARAGE risarcisca i soldi spesi per gli interventi che di fatto erano urgenti: pastiglie e impianto di raffreddamento che avrebbe dovuto segnalare nel certificato di conformità come manutenzione necessaria, anche per la mia sicurezza e incolumità, quantificabili in 150 euro, oltre alle 2 gomme che dovevano essere montate a norma di legge, quantificabili in 150 euro, per un totale di 300 euro. Questo è quanto si rende necessario per allineare le reali condizioni dell'auto al certificato di conformità rilasciato. Grazie!

Chiuso
S. S.
22/08/2022

Doppio addebito pedaggio

Buongiorno, Al momento del pagamento al casello Milano Sud (provenendo da Ancona Nord), pagando con la carta, l'ho dovuta inserire due volte per pagare in quanto al primo tentativo ho ricevuto un messaggio di mancato addebito e transazione annullata.Andando a verificare gli addebiti sulla carta ho però verificato che risultano due pagamenti (ciascuno da 29,9 euro) e non uno.Chiedo dunque il rimborso dell'importo di 29,9 euro (pagato due volte).

Risolto
G. S.
22/08/2022

Odore pungente proveniente dai mobili (possibile formaldeide)

Buongiorno, dopo ben 8 mesi dalla data di acquisto e installazione ancora i mobili emanano un odore pungente e sgradevole che con buona probabilità non è altro che formaldeide (usata appunto in pannelli di truciolato) e inizio a temere per possibili danni alla mia salute e di quella delle persone che mi circondano. Nonostante una costante aerazione il problema persiste, e l'azienda non ha risposto alle mie richieste di fornire maggiori dettagli su eventuale rilascio di VOC (composti organici volatili) dai loro prodotti. L'unica soluzione proposta è quella del reso con però spese di spedizione a mio carico e rimborso esclusivamente in buoni spendibili di nuovo presso i loro negozi e non denaro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).