Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
01/08/2022

Mancato risarcimento

Buonasera,vi scrivo questa mail per provare a rendere di dominio pubblico quanto accade in seguito ad una cancellazione di un volo con la Wizz Air e per capire come mai l'ENAC, a conoscenza del tutto, non intervenga nel sanzionare pesantemente la compagnia fino al ritiro della licenza in Italia. Era il 21 giugno del 2022, io e la mia compagna, insieme ad altri amici eravamo in autostrada alla volta dell'aeroporto di Palermo dove, alle 15, avremmo dovuto imbarcarci su un volo della compagnia Wizz air per raggiungere Milano Malpensa. Alle 13:30 arriva un sms: il volo è cancellato.Decidiamo di recarci ai banchi della compagnia per chiedere assistenza e, dopo 90 minuti di attesa, delle operatrici di AviaPartner ci dicono che la soluzione proposta è quella di dormire quella notte in un hotel a Mondello offerto dalla compagnia e che all'indomani alle 6:15 del mattino saremmo ripartiti per Malpensa. Ovviamente ci avrebbero accompagnati loro in hotel, offerto cena e colazione e riaccompagnati in aeroporto alle 4:30 del mattino.Accettiamo l'offerta e ci fanno firmare un documento dove vengono specificate le modalità di rimborso/risarcimento previsto dalla carta del passeggero. Dopo ulteriori due ore arriva l'autobusCi accompagnano a Mondello e ci danno appuntamento per le ore 4 del giorno successivo.La prima info in hotel è che ovviamente alle 4 nessuno avrebbe aperto il ristorante per la colazione ma la cena era confermata.Tutto il gruppo va a cena e poi a riposare visto che alle 4 ci aspettava il trasferimento verso l'aeroporto.Alle 4, puntualissimo, l'autobus non si presenta.Sai magari è in ritardo.L'hotel ci dice che non verrà nessuno e di organizzarci con i taxi.Da Mondello all'aeroporto 50 euro.Vabbè dobbiamo in qualche modo andare ad imbarcarci e quindi paghiamo tanto poi la compagnia ci rimborsa.Prendiamo il volo e, con ritardo, arriviamo a Malpensa. Da sottolineare che il giorno precedente il personale Wizz air era inesistente mentre al gate per l'imbarco il giorno successivo erano dei falchi alla ricerca di acquirenti di biglietti per treni, autobus, verifiche peso bagagli.Arrivati finalmente a casa ed avendo purtroppo perso una opportunità per un colloquio di lavoro, accendo il pc ed inizio la trafila per il rimborso.Sarà facile farlo da sito mi son detto carissimi, per chiedere il rimborso serve l'aiuto della Cristoforetti per trovare il modulo in questo spazio immenso senza alcuna indicazione.Ci riesco, invio la richiesta per me e per la mia compagna ed arriva un messaggio sull'app reclamo registrato. All'interno della mia area personale mi scrivono che in genere i reclami vengono evasi in 7 giorni ma, in casi di intenso lavoro, si può arrivare fino ad un massimo di 30 giorni.Inizia l'attesa.Ogni tanto mi collego ma nulla.Dopo 15 giorni inizio a contattare il call center della compagnia: mi dicono che chi si occupa dei reclami non può essere contattato via telefono ma solo via mail... allora chiedo la mail e mi dicono che quando prendono in carico il reclamo mi scrivono ed io devo rispondere a quella mail perché non ci sono indirizzi dedicati. AttendoDopo altri 10 giorni, abbastanza seccato, inizio a scrivere anche via PEC mettendo in copia anche ENAC che prontamente non mi risponde. All'improvviso mi arriva una mail di Wizz air che si scusa per il ritardo e che a breve si faranno vivi.Altri 8 giorni e mi dicono che hanno deciso di rimborsarmi ma vogliono le ricevute delle spese e i dati bancari (già inseriti precedentemente). Invio tutto ma chiedo ovviamente di sapere a quanto ammonta il rimborso. La risposta? Mai arrivata.Chiedo alla stessa mail come mai invece del rimborso della mia compagna non ci sono tracce.La risposta? Mai arrivata.Decido di chiamare il call center un'altra volta e qui la compagnia raggiunge il top dell'eleganza: mi viene suggerito di andare sul mio profilo personale, inviare un altro reclamo così che gli operatori vedono il sollecito e rispondono ma in realtà succede altro: quando apri un altro reclamo, il tempo di attesa riparte da zero e dovrai di nuovo attendere fino a 30 giorni!!!Ad oggi, 29 luglio, del mio rimborso non ho notizie mentre per la mia compagna non ho notizie.Mi chiedo: perché se ci sono dei regolamenti, addirittura c'è la carta dei passeggeri, nessuno interviene per sanzionare chi non la rispetta?Io e la mia compagna abbiamo pagato dei biglietti, ci siamo visti cancellati un volo, abbiamo pagato un taxi per raggiungere l'aeroporto, ci siamo pagati la colazione, ho perso una opportunità di lavoro e nessuno interviene???Come noi, per colpa di Wizz air, da oltre due mesi ci sono migliaia e migliaia di passeggeri che ogni giorno si vedono il proprio volo cancellato senza preavviso e dovranno lottare per non ricevere alcuna risposta e l'ENAC muta, la compagnia muta, operatori che rispondono dall'Ucraina che non sanno cosa dire e ti danno suggerimenti sbagliati per indurci in errore. Oltre a volere i nostri rimborsi, vorrei delle risposte.Sono tanto stanco di vedere i diritti calpestati e le autorità mute che consentono questi soprusi.

Risolto
D. F.
29/07/2022

Costi aggiuntivi per multa presa con auto a noleggio - Frais supplémentaires pour amende en location

Buongiorno, voglio contestare le 2 fatture, di 29 euro ciascuna, ricevute per la gestione delle 2 multe da me prese in Francia con l'auto a noleggio. Ai sensi della delibera dell'Antitrust 22/2022, l'applicazione di un costo aggiuntivo oltre alla sanzione integra una fattispecie di clausola vessatoria ai sensi degli articoli 33, commi 1 e 2, lettera f) 34 e 35 comma 1 del Codice del Consumo e ritengo pertanto che i suddetti addebiti siano ingiusti e vadano ritirati. Grazie.Bonjour, je souhaite contester les 2 factures, de 29 euros chacune, reçues pour la gestion des 2 amendes que j'ai prises en France avec la voiture de location. Conformément à la résolution de l'Antitrust italien 22/2022, l'application d'un coût supplémentaire en plus de la sanction intègre un type de clause vexatoire conformément aux articles 33, paragraphes 1 et 2, lettre f) 34 et 35 paragraphe 1 du Codice del Consumo et je pense donc que les frais susmentionnés sont injustes et doivent être retirés. Merci.

Chiuso
F. Z.
29/07/2022
TAP

Ai limiti della truffa ...

Buongiorno,ho acquistato, direttamente sul sito web della Compagnia Aerea TAP Air Portugal, 4 biglietti andata e ritorno, da Firenze a Lisbona, con una tariffa flessibile che prevedeva il rimborso per annullamento del viaggio.Due settimane prima della partenza, venivo informato tramite una mail della Compagnia aerea che il viaggio di andata era stato posticipato di 3 giorni e che potevo scegliere tra un “re-routing” e il rimborso dei bigliettiNaturalmente, vista la portata del posticipo, ho optato per il rimborso.Cliccando sulla scelta, si veniva diretti su di un form che andava compilato per ciascun biglietto indicando tutta una serie di informazioni come numero di biglietto, volo, etc.Nella schermata successiva venivano richiesti nome della Banca, titolare e IBAN: passaggio esplicito che preludeva ad un chiaro rimborso in denaro. Tutto questo processo è stato ripetuto da me 4 volte, uno per ciascun biglietto. Il 26 luglio scorso ricevo una mail dalla Compagnia Aerea che mi ringrazia per la preferenza espressa e in allegato mi riporta il voucher (!!????) da spendere sui voli della compagnia entro un anno dalla data di emissione.Chiamo immediatamente il call center per esprimere il mio totale disappunto e pretendo di avere il rimborso in denaro come richiesto. L’operatore mi invita a fare un reclamo usando un form apposito sul loro sito.Il giorno stesso compilo e inoltro il reclamo e il giorno dopo, ricevo una mail dal Customer Care che mi scrive che una volta accettate le condizioni di rimborso del voucher (ribadisco, non l’ho mai accettate, sarei stato un pazzo altrimenti) , non è più possibile rimborsare la forma di pagamento originale. Spero che questa mia serva anche a mettere in guardia altri malcapitati per non farli incorrere in simili disavventure che, per quanto mi riguarda, e non ho timore a dirlo, sono ai limiti della truffa.

Chiuso
C. S.
27/07/2022

Aggiungere minore alla prenotazione

Per poter aggiungere un minore ad una prenotazione già presente le modalità sono due o la chat o chiamando un call center.Per giorni abbiamo provato a usare la chat e nessuno ha mai risposto. Abbiamo provato a chiamare il call center e la prima telefonata (15€) l'operatrice ha messo giù quando abbiamo detto che la persone da aggiungere aveva 8 anni, la seconda telefonata (altri 15€) ci hanno indicato di comprare un biglietto per adulti e poi richiamarli per farli associare le prenotazioni.Visto che la prenotazione (per persona costava 24€) abbiamo preferito comprare un altro biglietto per un adulto e per un bambino, per non dover richiamare il call center. Ora risulta doppia prenotazione per lo stesso adulto e la compagnia ci scrive dicendo di contattare il call center. Credo che questo modo di procedere sia davvero un enorme disservizio con esborsi irragionevoli

Chiuso
E. T.
25/07/2022

POLITICA BAGAGLI SCORRETTA E POCO CHIARA

Buongiorno, abbiamo effettuato in data 27 maggio una prenotazione sul volo Volotea Cagliari-Verona (h- 10.15) prenotazione n. E8QJWW per due persone (io e mia madre).Quando abbiamo prenotato (con Megavootea) abbiamo pagato per l'aggiunta di un bagaglio in più in cabina, del peso di 10 kg (Trolley piccolo)In data SUCCESSIVA alla prenotazione Volotea ha cambiato le condizioni di trasporto, stabilendo che il trolley piccolo potesse essere portato a bordo unicamente da coloro che avevano acquistato l'imbarco prioritario, in tutti gli altri casi dovesse essere imbarcato in stiva (gratuitamente).Intanto trovo illegittimo un cambio di condizioni effettuato DOPO l'acquisto. Portare il bagaglio in stiva non è uguale ad imbarcarlo. Io e mia madre, nello specifico, non avevamo nè la possibilità di arrivare in aeroporto a cagliari in tempo per effettuare il check-in, nè quella di attendere che venissero caricati i bagagli sul nastro trasportatore. E, comunque, i nostri bagagli non hanno lucchetti, perchè sono stati pensati per essere portati a bordo e non imbarcati e per questo servizio avevamo pagato.Inoltre c'è stata davvero poca chiarezza da parte della compagnia aerea a NON inviare una comunicazione a tutti coloro che avevano fatto la prenotazione prima spiegando il cambio di condizioni di trasporto, rispetto a quello scelto nel momento di acquisto del biglietto. A noi è stato spiegato al desk del gate, quando ormai era troppo tardi per imbarcare gratuitamente e abbiamo dovuto pagare 50 euro a testa per imbarcarli direttamente al gate e non abbiamo potuto portarli con noi noi in cabina perchè non era più possibile acquistare l'imbarco prioritario.Segnalo che entrambe abbiamo fatto la carta d'imbarco dall'app (come ormai è uso) che NON segnala in nessun modo la necessità di imbarcare il bagaglio. Si limita ad indicare, appunto, la dicitura BAG1. Allego screen.

Chiuso
A. R.
23/07/2022

Doppio pagamento bagaglio a mano

Buon giorno, ho effettuato una prenotazione per un viaggio su Kiwi.com, sola andata da Verona a Oporto con scalo ad Ibiza. Nel biglietto ho pagato il bagaglio a mano. In aeroporto mi è stato fatto pagare ugualmente un primo bagaglio a mano per € 29 da Volotea per il volo Verona - Ibiza ed un secondo bagaglio a mano sempre di € 29 da parte di Easy Jet per il volo Ibiza-Porto. Ho chiesto il rimborso a Kiwi.com che ha risposto che il pagamento non è rimborsabile indicando che era solo compreso un bagaglio a mano e non a stiva (esattamente quello che avevo e che mi è stato fatto pagare due volte). Inoltre contesto che sul sito kiwi.com non vi sia un servizio di reclamo attivo, nessuna email contattabile e che pertanto sia sostanzialmente impossibile ottenere un rimborso. Si tratta di un evidente raggiro della normativa e dei diritti dei consumatori. Chiedo il rimborso delle due somme e denuncio per tutti gli utenti il rischio che le prenotazioni su tale sito non vi coprano da spese per tratta sui bagagli a mano o imbarcati.

Chiuso
G. D.
22/07/2022

Multa durante noleggio auto (contratto 830014671 del 15/07/2022)

Durante un noleggio auto a Malta (contratto 830014671 del 15/07/2022) ho preso una multa per sosta vietata. La multa è stata esposta con copia cartacea sul vetro dell'auto e seguendo la procedura indicata dalle autorità ho proceduto al pagamento della stessa mente. Tornata in Italia circa una settimana dopo, ricevo mail da sicily by car ufficio di Malta con in allegato verbale addirittura di due multe uguali (stesso giorno, ora, contravvenzione e foto) e la comunicazione di addebito di 70 euro per ciascuna multa. (doppia - crediamo un errore dei vigili). Ebbene, la Sicily by Car ci ha addebitato 70 euro per OGNI multa. Nel loro contratto è scritto che Tale corrispettivo non sarà dovuto solo e soltanto qualora io provveda al pagamento della sanzione nel rispetto dei tempi previstidal soggetto irrogante in modo da prevenire la rinotifica, fermo restando il mio obbligo di inviare tempestivamente alla Sicily by Car S.p.A. (a mezzo raccomandata o email) copia delladocumentazione comprovante il corretto pagamento eseguito. Sottolineo che la multa era una sola e non due e che il pagamento della stessa è stata effettuato immediatamente seguendo le istruzioni riportate dalle autorità sulla multa stessa.Inoltre è IMPOSSIBILE TELEFONARE all'ufficio multe (dopo 1 squillo il telefono diventa muto - ed abbiamo provato circa 30 volte !!).Evidentemente è un meccanismo studiato ad-hoc per imbrogliare la gente !!Reputo necessario che questo problema che sa di truffa ai consumatori venga risolto il più presto possibile e chiedo il risarcimento dell' importo ingiustamente addebitato sul conto

Chiuso
G. A.
22/07/2022

Doppio biglietto

Buongiorno,In data 27/04/22 ho acquistato un primo biglietto online per mia figlia Maggie Agostinelli per un viaggio a Roma in data 06/05/22, acquisto che non sono riuscito a perfezionare, almeno così credevo, in quanto non ho ricevuto conferma che la transazione si era conclusa con le solite modalità. A questo punto mi reco in stazione e acquisto il biglietto dalla macchina automatica, con le stesse voci del biglietto online: nome passeggero, tratta, ora e destinazione. A fine Maggio dall’ estratto conto della carta mi accorgo che il pagamento che pensavo non fosse andato a buon fine invece lo era stato. Di conseguenza vi chiedo il rimborso del biglietto pagato per due volte in quanto pur non ritenendovi direttamente responsabili avete percepito una somma per un servizio che non avete erogatoGrazieGuglielmo Agostinelli

Chiuso
G. R.
20/07/2022
Unipol Tech spa

Movimenti invisibili

Buongiorno, utilizzo UnipolMove dal 14 giugno, e a tutt’oggi , pur avendo fatto decine di passaggi al casello, non vedo alcun movimento e non posso contabilizzare quanto speso.Devo completare le note spese , di giugno e a breve di luglio. Ma senza i pedaggi autostradali mi è impossibile.Ho inviato PEC, ho aperto una decina di segnalazioni a mezzo App, ho parlato con il numero verde. Ho inviato come richiesto una decina è più di screenshot dell’app e del sito. Sempre la stessa risposta, per noi è tutto a posto. L’ultima indicazione di ieri è stata di visualizzare i movimenti dal sito web. Risultato : nessun movimento. Mi sento preso in giro, nessuno che si degni di chiamarmi per approfondire il problema, sull’app i miei ticket vengono chiusi con : problema risolto. Sono deluso , se questa è la concorrenza a Telepass, credo che non avrò altra scelta che tornare al precedente operatore. Ma prima mi servono i movimenti. Vi ritengo inoltre responsabili per qualsiasi contestazione dovessi ricevere dai vari gestori autostradali per pedaggi non pagati. Speriamo in un riscontro, ma ne dubito.Gabriele Recchia

Chiuso
M. B.
19/07/2022
Triumph Motorcycles Italia

Mancata Assistenza

Gentilissimi,sono possessore di una Street Twin 2017 è ferma dal 06/06/2022 per un problema all’immobilizer ad oggi non ancora risolto.Descrivo brevemente quanto accaduto:- In data 06/06/2022 ho portato la moto con il carro attrezzi alla Vostra concessionaria Trioschi Moto, Luogo - Ravenna con il seguente problema: spia immobilizer accesa e conseguente blocco della moto.- In data 21/06/2022 circa 15 giorni la concessionaria mi informava che era necessaria l'antenna per leggere' la chiave ed era necessario il blocco accensione, regolarmente ordinato che non risolveva il guasto.- Negli stessi giorni il concessionario effettuava delle prove con un immobilizer in suo possesso senza tuttavia risolvere il problema della mia moto.- In data 08/07/2022 richiedevo Vs. intervento tramite la mailtriumph.italia@triumph.co.uk per risolvere la situazione e con Vs. risposta del 11/07/2022 mi sollecitavate a risolvere il problema con il concessionario.- In data 13/07/2022 il concessionario mi comunicava che era necessario cambiare tutto l’impianto elettrico.- In data 19/07/2022 quanto ordinato dal concessionario non è ancora pervenuto. Nella medesima data ho provveduto ad inviare una ulteriore mail a mailtriumph.italia@triumph.co.uk per ottenere una risoluzione del problema seguita da una telefonata dove mi veniva riferito che il “personale addetto non era disponibile” e non ho pertanto ricevuto alcuna risposta.Chiedo gentilmente di attivarvi per la risoluzione del problema in quanto non ritengo possibile una moto ferma da 1 mese e 15 giorni per tale problema.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).