Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
05/07/2022
free 2 move lease

danni all'auto

Buongiorno,ho portato l'auto a riparare a seguito di una granditata nella concessionaria indicata da FREE 2 MOVE e mi è stata riconsegnata dopo quasi un mese con numerosi danni tutti ben spiegata all'azienda e documentati da foto (mail 30.05.2022)A distanza di più di un mese non ho avuto nessuna presa in carico da free to move nonostante la promessa di collaborazione.Vorrei avere al più presto un riscontro e sistemare al questione come ho più volte sollecitato via mail.

Chiuso
E. C.
04/07/2022

rinnovo megavolotea

Buongiorno, avevo disattivato l'opzione rinnovo automatico dell'abbonamento Megavolotea ma il sistema ha rinnovato il mio abbonamento lo stesso. Non volevo rinnovarlo perchè voglio decidere io quando farlo e anche perchè Volotea ha cancellato la maggior parte delle tratte in partenza dalla mia città Venezia.Avrei voluto richiedere l'annullamento entro 15gg ma Il sistema guarda caso:1) da oltre un mese non permette l'invio di reclami (il modulo si compila ma non viene inviato) è un problema generalizzato denunciato sui forum e sui social anche da altri utenti (vedi ad es. facebook)2) l'unica mail che si poteva usare non funziona una risposta automatica dice di usare il form reclami che non funziona3) la chat a qualsiasi orario se dici che vuoi parlare con un operatore per un reclamo dice che non ci sono operatori ho detto allora che era per un ritardo e l'operatore ha risposto ma quando ha scoperto che lamentavo qs truffa mi ha messo in attesa e poi ha messo giù4) attraverso messanger di facebook mi ha risposto qualcuno, poco professionale e poco collaborativo, dicendomi ancora di usare il form reclami e quando ho più volte fatto presente che non funziona ho solo ricevuto risposte evasive e nessuna alternativa.il sistema non permette la cancellazione della mia carta di credito memorizzata.Non so se è un caso ma sembra una truffa vera e propria da cui non si riesce a fuggire, a danno di utenti che hanno usufruito fedelmente della compagnia e adesso si vedono prelevare soldi da una carta di credito che nessuno ha autorizzato a usare e che non posso cancellare dal sistema.Sono molto deluso di Volotea e del servizio assistenza inesistente finché avrò alternative userò altre compagnieVoglio indietro i miei soldi prelevati indebitamente e voglio che possa essere cancellata la mia carta di credito.Posso fornire traccia delle mie richieste inascoltate su facebook (fatte prima di 15gg) e sulla chat volotea (fatte prima dei 30gg).Rimango in attesa di riscontro

Chiuso
A. M.
03/07/2022

RIMBORSO Biglietto Viaggio

Buongiorno, Mesi scorsi , ho acquistato online il biglietto WB13847170A con partenza oggi 03/07/2022 tratta Napoli Ischia. Nelle date 30/06 e 01/07/2022 tutti noi viaggiatori siamo però risultati positivi al coronavirus e pertanto siamo in attuale isolamento fiduciario . Stanti gli impedimenti oggettivi sopravvenuti, ho sollecitamente fatto annullare il biglietto ed ho richiesto i rimborso previsto. Procedure tortuose e risposte evasive alla mia richiesta mi inducono oggi a formalizzare meglio la predetta richiesta anche perchè sono stato invitato a compilare un modulo tra le cui motivazioni non é indicato l'isolamento sanitario ma solo l'annullamento e la mancata partenza della nave . Basito per l'inusuale procedura CAREMAR mi dico fiducioso del vostro intervento, resto in attesa ed invio cordiali saluti . Aldo ManagòP.S. Una rituale, semplice richiesta di autocertificazione covid sarebbe stata più opportuna e producente.

Risolto
D. S.
30/06/2022

Tentativo di truffa

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 30 Giugno 2022 una lettera da GESTIONE RISCHI SRL recupero crediti - Milano via lago di nemi, 25 - 20142 per la messa in mora che mi intima il pagamento di € 11,48 euro entro 15 giorni dal ricevimento della stessa (il 15/07/2022 per un mancato pagamento del pedaggio autostradale. Il dettaglio del transito riporta la data 26/09/2020, la targa del mio veicolo, con entrata in LENTATE SEVESO - LAZZATE ore 12.42 e uscita in LAZZATE - INTERC. A9/A36 ora 12.44. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso Milano con tanto di foto private comprensive di data e orario. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti

Risolto
C. F.
29/06/2022

addebito ingiusto

Buongiorno, in data 3/06/22 ho ritirato una vettura presso gli uffici di Sicily by car a Bologna aeroporto inserendo una copertura assicurativa al banco per eventuali graffi o danni al veicolo.In data 05/06/22 di domenica mentre mi trovavo in autostrada verso aeroporto di Bologna per consegnare l'auto e prendere un volo, buco una gomma.La vettura era sprovvista di ruotino perciò non ho potuto effettuare un cambio e in mezzo all'autostrada di domenica è stato impossibile trovare un aiuto.Chiamo all'ufficio SBC per avere assistenza ma la dipendente mi comunica che nel mio contratto non era prevista assistenza stradale ed in casi come questo dovevo provvedere da sola o cambiando la gomma con una identica oppure cambiando entrambi i pneumatici posteriori con pneumatici della stessa categoria.Autostrada bloccata, domenica tutto chiuso e perdo il volo.Intanto mi vengono bloccati immediatamente dalla carta di credito 300,00€ + 300€ dall'ufficio SBC.Tralascio i dettagli di questa disavventura e delle 6 ore passate in mezzo ad una strada senza alcun aiuto (tutto perché mancava un ruotino), tra varie telefonate e ricerche riesco a trovare un carroattrezzi, un taxi ed un hotel nelle vicinanze e avviso l'ufficio di SBC.In data 06/06/22 riconsegno la vettura e mi fanno firmare un verbale di consegna senza scrivere nulla, richiedo di poter compilare un foglio per raccontare quando accaduto ma probabilmente è stato buttato appena uscita dall'ufficio.Per concludere: Ho cercato penumatico identico in ben 3 gommisti della zona ma non trovandolo ho dovuto far cambiare entrambe le gomme posteriori con 2 nuove della stessa categoria. In data 15/06/22 mi arriva una raccomandata da parte di A&C Broker dove mi comunicano che mi verrà addebitato il costo del kit di riparazione (117,79 + iva)il costo delle spese di gestione pratica (60,00 + iva) e il costo delle spese postali (5,79€).Dalla tabella danni risulta un errore che provvedo subito a comunicare e mi confermano che il costo del Kit è di 46,00€ + iva (sono fortunata!!!) .Oltre al danno per mancato servizio, perdita del volo, pagamento dell'auto un giorno in più, hotel, taxi e carroattrezzi tutto a mie spese solo perché mancava un ruotino!!! Mi addebitano costo dell'inutile Kit con schiuma e aggiungono Iva alle spese gestione pratica. Mi sembra eccessivo!

Chiuso
M. B.
23/06/2022

addebito ingiustificato

Buongiorno, ho noleggiato una bike elettrica a Firenze lo scorso ottobre 2021 con il servizio Ridemovi. Dopo averla usata una sola volta mi ritrovo con 13 transazioni addebitate ingiustamente. Dicembre 2021 € 7,99 x 3, gennaio 2022 7,99 x 1, febbraio 7,99 x 2, marzo 7,99 x 2, aprile 7,99 x 2, maggio 9,99 x 1, giugno 9,99 x 2 per un totale di 109,87 premetto senza che avessi mai espresso la volontà di ricaricare il mio portfolio virtuale e non ho effettuato alcuna corsa dopo quella singola di Firenze). Ho provato più volte a contattare il servizio clienti senza avere mai risposta.Trovo per niente trasparente il comportamento di questa società. Non c'è alcuna notifica dall'app che ti avverte di questo rinnovo automatico, né del saldo sul portafoglio. Trovo scorretto che l'opzione di rinnovo automatico sia attivata automaticamente senza un reale consenso da parte dell'utente.Inoltre non vi è possibilità di rimuovere l'associazione della propria carta di credito sull'app. Trovo la cosa illegale. Confido in una vostra risposta.

Chiuso
V. B.
22/06/2022

MALATTIA

SALVE O CONTATTATO LA COMPAGNIA AEREA SENZA NESSUNA RISPOSTA O MANDATO LA MALATTIA PERCHE NON POTEVO VIAGGIARE MA NON MI ANNO RIMBORSATO NULLA

Chiuso
F. R.
21/06/2022
TiNoleggio

addebiti con falsi pretesti e altro

sono con la presente a scrivervi molto più che indignata per quanto successo con il pessimo servizio di Noleggio auto verso cui la società TiNoleggio ci ha indirizzati.Partiamo dal principio. Prenoto tramite TiNoleggio una macchina da questo easirent con sede in Edimburgo. Prenoto un albergo vicino alla sede indicata sul Voucher (in allegato) che la società tramite mi ha spedito. Controllo poi in internet e risulta che la sede è un’altra. Contatto TiNoleggio che mi dice non sapere il perché di questa discordanza e che avrebbero contatterete Easirent. Non li sento più nel frattempo però li ricontatto per un errore sul voucher riguardante l'ulteriore copertura assicurativa, loro correggono l'errore e mi inviano un nuovo voucher ancora con l’indirizzo del primo voucher che è dove mi reco la mattina del 13/04 alle ore 8 come da accordi di prenotazione per ritirare l’auto: si tratta di un capannone abbandonato. Chiamo il loro (di easirent) numero indicato sul voucher con due telefoni ma l’esito è sempre lo stesso: impossibile contattarli. Contatto TiNoleggio che, dopo aver contattato non so come easirent, mi fornisce l’indirizzo nuovo e corretto dicendomi che easirent purtroppo non gli hanno fornito alcun aggiornamento quindi sul voucher viene pubblicato l’indirizzo in possesso della società tramite(che però io dico se li contattano e/o lo trovano online perché non apporlo anche sui voucher?). Arrivo a piedi là perchè, ripeto, il n che loro forniscono sul voucher al quale rivolgersi per trasporti da e per la sede di ritiro auto(stesso che vine fornito da TiNoleggio) è nullo (non si può parlare con nessuno), gli faccio presente che non è l’indirizzo sul voucher è il ragazzo presente al desk (che poi in realtà è un parcheggio sotterraneo e lui si palesa dal nulla con una cartellina in mano e bona) mi dice che loro hanno avvisato del cambio di sede ma TiNoleggio non ha provveduto all'aggiornamento. Insomma io sono la cliente che aveva bisogno l’auto alle 8, è andata nel posto indicatole alle 8, ha chiamato il n indicato da entrambe le società, salvo poi trovare il n inutile e il posto errato e dover andare a piedi altrove e le suddette società si rimbalzano la colpa: certo mica è loro il problema in generale con annessa perdita di tempo no???Prima cosa inammissibile.Attendiamo perchè una volta raggiunta la sede mica basta presentare il voucher come ci è stato detto e come è scritto, no il ragazzo ci dice che prima di prendere l'auto dobbiamo compialre un form online che è una sorta di contratto: no scusate e allora la tiritera online per il noleggio a cosa è servita? Altra perdita di tempo alla quale si aggiunge il fatto che il giovane si dedica prima a due ragazze che a noi facendoci ulteriormente attendere. Finalmente alle 9.30 riusciamo a ritirare l’auto. La riconsegniamo il giorno 17 aprile alla sera come da accordi nel medesimo parcheggio sotterraneo. Come ci aveva spiegato l'impiegato al desk dobbiamo lasciare la macchina in uno dei posteggi che ci ha indicato e lasciare le chiavi in una cassettina chiusa. Nessun contatto fisico con nessuno durante il reso.Siamo effettivamente stati ingenui noi a non fotografare il contachilometri né alla partenza né all’arrivo, ma la risultante è che ci addebitano 413miglia oltre la soglia concessa. Io non capisco come secondo loro potremmo aver fatto quasi 1500km in 5 giorni scarsi. Purtroppo però abbiamo errato noi a non fotografare e non saprei come contestare la cosa se non che la ricevuta che ci hanno emesso i sede di ritiro dell’auto segna un tot di miglia già sull’auto (per la precisione segna di partenza 11366 miglia) , sulla successiva ricevuta in cui ci addebitano altri costi ci segnano oltre alle extra miglia, anche in partenza un numero diverso dal precedente (per l'esattezza 12014 miglia di partenza). Indubbiamente c’è qualcosa che non va!!! Che stiano falsando le cose??? E' chiaro che il secondo numero va a nostro vantaggio ma questo denota una poca precisione della società nel fare le cose perchè come può essere che la medesima macchina in partenza secondo i loro dati ballino 648miglia?Aggiunto a questo udite udite nella seconda ricevuta ci addebitano quasi 200euro (175£)perché secondo loro abbiamo trasportato animali a bordo. E’una colossale falsità!!!! Non capisco da cosa la società easirent0 possa dedurre che ci fossero animali: nel baule abbiamo messo solo le valige e sui sedili posteriori solo i giubbotti quindi non capisco come loro abbiano potuto sospettare questa cosa o fraintendere. Che se la siano inventata? Alla partenza il ragazzo ha visto che non avevamo animali. Al ritorno non c’era nessuno ma il posto è pieno di telecamere. Come del resto nei posti vari in cui siamo stati in Scozia. Questa mi sa tanto di truffa: si inventano delle cose per addebitare costi aggiuntivi. Oltreutto leggendo varie recensioni oline scopro a postriroi che questi trattamenti poco corretti son stati adottati dalla società easirent non solo nei nostri riguardi, ma molti clienti si son trovati fregati da loro. In questa sede nessuno chiede sconti, ma nessuno vuol essere derubato.E trovo inappropriato che la società TiNoleggio promuova certe società estere per il noleggio auto e quando ne chiedi l'intervento in quanto mediatori della trattativa, dopo due mesi, ancora non siano neanche lontanamente vicini a una risoluzione.Io li ho contattati via mail e loro dicono che stanno cercando di far chiarezza, però ad oggi tutto ciò che ho ottenuto e una foto che dovrebbe testimoniare la presenza di animali a bordo, ma che in realtà, come vedrete, non è significativa. Potrebbe esser stata scattata in qualsiasi momento in un punto qualsisia di qualsiasi macchina. Easirent dopo due mesi si fa scudo con questa foto e TiNoleggio la rimbalza a me.Sulle miglie c'è molta confusione e imprecisione, quello degli animali è a tutti gli effetti una frode eTiNoleggio dovrebbe stare attenta a ciò che promuove.

Chiuso
M. D.
17/06/2022
DHL

Consegna parziale di una spedizione multicollo

Salve, mi è stata spedita una consegna costituita da 3 pacchi, registrati come un’unica spedizione che doveva arrivare entro la fine del giorno successivo. Dei 3 pacchi stamattina me ne é arrivato uno solo, gli altri due mi è stato detto più volte sarebbero arrivati lunedì, e che comunque loro rientravano nelle 24h di ritardo ed era tutto normale. Ora, dentro i pacchi è contenuto cibo deperibile, è stato diviso un 3 pacchi non per divertimento, ma perché quelli erano disponibili e nel momento in cui li mandi, ti aspetti (a questo punto erroneamente) che arrivino tutti insieme. Invece, dopo svariate scuse urlate al telefono, mi è stato spiegato che vengono smistati da un macchinario e che per errore umano può capitare di non metterli tutti insieme in modo che vadano ad una filiale, ma che vengono divisi e se un pacco deve andare in un’altra filiale quelli dietro fanno la stessa fine. Domani questa filiale è chiusa e mi è stato detto che se proprio volevo, potevo andarmeli a prendere a Bentivoglio, a 20 km da dove abito io, che sono sprovvista di macchina e con un piede incidentato. Ho registrato 2 reclami urgenti e questo è stato il risultato. Ah, potevo andarmeli a prendere entro un’ora dalla fine della chiamata, perché poi chiudeva. Questa cosa è successa altre volte, ma ormai la situazione sta diventando insostenibile. Loro dichiarano di essere in regola, ma poi mi dicono che è un’errore umano e può capitare e che tutte le aziende di spedizione funzionano così e ciao.

Risolto

Auto sostitutiva per avaria auto in garanzia.

Buongiorno cerco di spiegare in breve quanto mi è accaduto.Giorno 25/05/2022 la mia auto mi da problemi in marcia con conseguente accensione di una spia,fermo l'auto chiamo l'officina che mi dice di fermare subito l'auto e portarla in officina.Giorno 26/05/2022 l'auto è in officina me la controllano e mi dicono che c'è da sostituire l'albero motore alchè chiedo quanto tempo ci sarebbe voluto e mi dicono una decina di giorni.Bene ad oggi 15/06/2022 la mia auto è ancora in officina in attesa che arrivi il pezzo di ricambio con la conseguenza che io sono a piedi e oltretutto siccome l'auto è adibita all'uso di una persona disabile anche impossibilitato a trasportare la stessa.Ora premetto che nel momento in cui ho portato l'auto in officina mi è stato detto che non mi spettava l'auto sostitutiva perchè la mia auto è di importazione,quindi mi sono attivato a chiamare il servizio clienti per chiedere qualche altro modo per essere assistito visto che dopo 3 settimane l'auto è ancora in officina io continuo ad essere a piedi e non posso neanche trasportare la persona disabile per andare a fare terapie.Giorno 13/06/20222 mi chiamano dal servizio clienti e mi dicono che avevano trovato una soluzione alternativa per l'auto sostitutiva e mi dicono vada in concessionaria e la ritiri,il giorno vado in concessionaria e scopro con mio stupore che all'interno della concessionaria c'era un banco di autonoleggio e che l'auto dovevano darmela loro a mie spese dicendomi che poi mi sarebbe stato rimborsatodalla casa costruttrice. Ora il problema nasce dal fatto che nessuno mi ha detto che io dovevo anticipare la spesa e poi venivo rimborsato e che hanno deciso loro che auto io avessi dovuto noleggiare in quanto mi hanno indirizzato in quella precisa compagnia di autonoleggio che disponeva solo di un Suv e io per 6 giorni di noleggio ho dovuto sborsare 741 euro +300 di cauzione.In conclusione io sono senza la mia auto,non si ha una data precisa della restituzione della stessa e con 1000 euro in meno per la soluzione alternativa dell'auto sostitutiva.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).