Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso volo turkish airline
Buonasera, giovedì 2/6 all'aeroporto di Orio al Serio(BG) dovevo partire con il mio compagno per Istambul volo SA7ZPE alle 12.55. Siamo partiti con 3 ore e mezza di ritardo quasi 4. Abbiamo compilato il modulo per il rimborso vedi ticket 6510901 e 6510982. Siamo in attesa di sapere quando avremo il rimborso-grazie attendo sollecito ricontatto
Informazioni errate call center 892021
Buongiorno ho contatto il call center a pagamento per spostare dei punti cartafreccia mi è stato comunicato che avrei potuto farlo entro il 15/6 e attraverso la chat (per non sostenere i costi telefonici della chiamata in corso). Ho fatto così ed ho scoperto (dopo vari tentativi sia via chat che nuovamente telefonici) che la scadenza per spostare i punti era il 31/5 e che non si può fare via chat ma solo via telefono.Da una parte c'è un errore di un operatore le cui conseguenze però le pago io. Ma la cosa più grave è che trenitalia aveva già imlementato nell'area cliente la possibilità di spostare i punti autonomamente e rapidamente (e senza costi per l'utente) ma ha deciso alcuni mesi fa di dismettere questo servizio (già sviluppato !) e di obbligare i clienti a telefonare al numero a pagamento o a presentarsi presso gli sportelli abilitati... Veramente pazzesco, un'azienda che invece che andare incontro ai propri clienti crea disagi e rende complesse delle procedure che erano rapide e gratuite. Proponendo tra l'altro in tempo di pandemia a ricorrere allo sportello fisico per una procedure che per anni si è potuta fare online. Un utente veramente sconcertato e senza parole, passerò a Italo !
Pagamento in attesa e non ricevuta del biglietto
Buongiorno, in data 31 maggio ho provato ad acquistare tramite app Trenitalia, pagando tramite Paypal, un biglietto per la tratta Montesilvano-Civitanova Marche, treno regionale 4222. È la seconda volta che capita che durante la transazione qualcosa vada storto costringendomi a pagare un nuovo biglietto. I soldi spesi durante il primo tentativo infruttuoso vengono tuttavia “congelati” per 30 giorni in un “pagamento in sospeso” e non restituiti immediatamente. L’ultima volta inoltre, la dicitura “pagamento in sospeso” è semplicemente scomparsa e non sono affatto convinta che i soldi mi siano stati riaccreditati. Chiedo che l’ultimo pagamento sia subito stornato, e che la cifra sia restituita senza ulteriori attese.
Bollo auto su noleggio lungo termine
Buongiorno, in data 14/03/2020 mia moglie ha stipulato (da privato consumatore) un contratto di noleggio a lungo termine di un'auto con ALD Automotive. Nella proposta firmata è chiaramente precisato che la tassa di proprietà rientra tra i servizi inclusi nel canone.Da quest'anno ALD ha iniziato ad addebitarci il bollo auto in fattura, ai sensi del Decreto-Legge n. 124/2019.Inizialmente ci era stato comunicato che Il canone di noleggio del contratto che ha sottoscritto, verrà ridotto della quota relativa al pagamento del bollo secondo la precedente disciplina.Tuttavia tale proporzionale riduzione del canone non è stata applicata: di fatto pago il canone iniziale più il bollo auto per l'intero importo. ALD ha giustificato tale maggiore addebito comunicando che da contratto, in caso di variazione di disposizioni di legge, il canone può variare. Tuttavia contestiamo fermamente quest'ultima risposta:- primo perché l'offerta ALD è stata formulata e stipulata quando la legge citata era già in vigore e ciononostante ALD ha specificatamente indicato che la tassa di proprietà era compresa- secondo perché semmai dovrebbe esserci addebitata solo la differenza tra l'importo della tassa di proprietà previgente e il nuovo importo, attraverso una proporzionale riduzione del canone come inizialmente comunicatomi dalla stessa ALD, che invece in seguito ha sommato il bollo al canone invariato.Chiedo pertanto che ci vengano applicate le condizioni del contratto, con rimborso di quanto indebitamente pagato. In subordine, se ALD ritiene di variare arbitrariamente le condizioni, che ci venga garantito il recesso senza penali.Distinti saluti
Disdetta contratto assicurativo
Buongiorno, sono a inviarvi questo reclamo in quanto avevo stipulato un contratto assicurativo con 24h assistance / motoplatinum per un motoveicolo (yamaha MT03), nel 2018 ho venduto tale moto e ho trasferito l'assicurazione su quella nuova (kawasaki 650)per poi chiudere l'assicurazione poco dopo per passare ad una piu conveniente.Nel 2021 ho ventuto anche questa modo e attualmente non ho nessun motoveicolo intestato a me e nessuna assicurazione relativa a motoveicoli. A distanza di circa 4 anni sono stata contattata telefonicamente da un agenzia di recupero crediti ( Hexa credit managment sito: https://www.hexacredit.com - mail: backoffice@hexacredit.com )con cui mi sollecitavano un pagamento per gli anni 2019/2020/2021 per conto di B2C INNOVATION SPA (24h Assistance) dopo questa telefonata ne sono seguite altre e una mail con il riepilogo di questi pagamenti non fatti..Dal 2018 al 2022 non sono mai stata contatta in nessun modo verificabile da 24h assistance ne con raccomandata ne telefonicamente. Solo a partire da quest'anno è iniziato questo calvario. Vorrei capire se ci fosse un modo certo e sicuro per far cessare questi solleciti a mio avviso non dovuti.Grazie
sanzione non motivata e aggressione verbale
Sono a segnalare un fatto increscioso accaduto in data odierna, 23 maggio 2022, sul treno 24943, fermo alla stazione di Lambrate alle h. 12.43, quando sono stata multata dal capotreno con CID 3103934 in quanto mi trovavo a bordo del mezzo con regolare biglietto ma ancora non obliterato. Ero appena salita sul treno di corsa (il treno era in ritardo) e mi accingevo a ricercare il documento di viaggio nel mio zaino per farlo vidimare sul mezzo dal capotreno (come già solita fare specie nei viaggi di andata non essendoci obliteratrice alla mia stazione di partenza, Trecella), ma quest'ultimo non ha accettato alcuna mia parola, mi ha multato aggredendomi a parole, trattenendo il mio biglietto e facendomi scendere dal treno in Forlanini, nel mezzo del nulla. Sono una pendolare da anni, timbro il mio biglietto regolarmente a penna sul treno ogni volta in quanto alla stazione di Trecella F.S., per Vs problemi, non è presente un'obliteratrice da anni e trovo davvero ingiusto il fatto che non abbia nemmeno avuto il tempo di cercare il biglietto prima di essere stata multata. Mi preme segnalare che, al di là della multa, che secondo me è ingiusta per le motivazioni di cui sopra, c’è stato da parte del Vs Funzionario (CID 3103934) di treno un comportamento molto scorretto poiché sono stata trattata veramente molto male. Il Vs Funzionario non ha voluto riferirmi alcun suo nominativo o riferimento dicendomi che “io non sono nessuno” e “di recuperarmi da sola la matricola che sono capace di leggere”. Ha minacciato di chiamare la Polizia Giudiziaria come se volessi fare chissà che cosa (ricordo che ero in possesso di biglietto, semplicemente non obliterato perché ero salita sul treno di corsa. Treno che ancora era fermo alla stazione per questo motivo non ero ancora andata a cercare il Capotreno, stavo ancora cercando il titolo nel mio zaino). Forse un tale atteggiamento perché sono donna? Ancora una volta, soprattutto in un luogo pubblico e da parte di un Funzionario che dovrebbe anche garantire sicurezza sul mezzo, c’è stata una prevaricazione e una aggressione verbale nei confronti di una donna. Spero in un Vs riscontro alla presente e in una lettera di richiamo all’Operatore in questione affinchè fatti così incresciosi non succedano più, specie se nei confronti di donne.La presente istanza verrà inviata anche alle Associazioni che tutelano i diritti delle donne perché simili atteggiamenti devono essere sempre denunciati e portati a conoscenza di chi si occupa di tutelare il consumatore e la dignità, ancor più se di donne.
ritardo del volo e dirottamento aeromobile
Buongiorno. ho prenotato un volo il 20 settembre con wizzair da Catania a Verona. partenza prevista h 17.50. partenza effettiva 21.15. arrivo dirottato a bologna per inesistenti condizioni meteo avverse (i voli delle altre compagnie aeree sono regolarmente atterrati) arrivo a bologna dopo le 23. all'aeroporto la compagnia non ha predisposto alcun tipo di accoglienza, nè di trasporto verso verona. ci ha lasciato a dormire sulle sedie della sala d'aspetto e nemmeno la polizia ha ascoltato le nostre ragioni. c'erano persone con necessità di trasferimento per motivi di salute, famiglie con bambini. io ho dovuto provvedere a mie spese a farmi venire a prendere da una persona che ha rischiato di notte e con la pioggia battente che è sopraggiunta durante la notte. questa persona è venuta a prendermi da brescia a verona e poi in assenza di notizie dalla compagnia che continuava a mentire dicendo che i pullman sarebbero arrivati dopo pochi minuti, è venuta fino a bologna a prendermi. chiedo il risarcimento previsto dall'anac e la somma onnicomprensiva di 500 euro per i danni cagionatimi. ho cercato inutilmente di contattare la compagnia, di chiedere il rimborso attraverso la procedura online come ci avevano spiegato le operatrici (mentendo spudoratamente): tutto inutile, la procedura dice che non è previsto alcun tipo di rimborso per tale viaggio. faccio presente che in aeroporto ho dovuto lottare col cameriere che diceva che io non ne avessi diritto, per avere una macedonia con voucher che mi ha dato la compagnia come bonus per il ritardo del volo. chiedo la vostra assistenza. resto a disposizione per ulteriori ragguagligrazieRita Caldera
pacco manomesso e mancanza merce
In data 29 04 2022 mi è stato consegnato un pacco, proveniente dalla escarpe.it, con evidenti segni di danneggiamento e richiuso con adesivo personalizzato BRT. Ho chiesto di indicare la riserva per l'evidente manomissione e l'operatore mi confermava di averlo già fatto anche se riteneva che la presenza dell'adesivo BRT fosse elemento di garanzia.Vi contattavo a mezzo telefonico e a mezzo mail e PEC, mi rispondevate che avrei dovuto interagire con il mittente, essendo lui il soggetto che varebbe ricevuto il rimborso dei danni.Ad oggi il mittente mi dice di non poter procedere perché voi dite di non avere avuto segnalazioni e questo è sicuramente un atteggiamento inspiegabile, dal momento che da subito e con vari mezzi sono state fatte tutte le segnalazioni, compreso le foto del pacco alla consegna.E' evidente che dobbiate con immediatezza provvedere a chiudere la questione con il mio fornitore, rendendo possibile la soluzione definitiva del problema.Distinti saluti
Iscrizione Discount Club fasulla
Buongiorno,mi sono iscritto al Wizz Discount Club di Wizzair, che tra le altre cose ti permette di avere 10€ di sconto sui voli a partire da 19.99€. Ogni volta però che provo a comprare un biglietto che rientri nei requisiti con il mio account, mi chiede di acquistare un nuovo abbonamento come se il mio non fosse attivo. Ho aperto svariati ticket a Wizzair ma non mi è stata mai data risposta, fornito assistenza o risolto il problema, che tutt'ora sussiste. Mi trovo dunque a pagare inutilmente e non poter usufruire degli sconti di cui ho bisogno.
Mancato Rimborso
Buongiorno, la mia prenotazione L28SH1 si riferisce ad un volo A/R per 3 persone, previsto per Agosto 2020 ma mai partito. In settembre 2020 ho ricevuto 3 voucher. Alla scadenza dei voucher ho ripetutamente contattato Gotogate per ricevere assistenza. Su consiglio di Gotogate ho contattato direttamente la compagnia aerea per conoscere lo stato del rimborso. In data 26/04/2022 la compagnia aerea mi conferma di aver proceduto nella stessa data al rimborso a Gotogate. Gotogate, al contrario dichiara i miei voucher non rimborsabili e sostiene di non aver ricevuto alcun rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?