Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. B.
13/06/2022

Wizzair Overbooking (imbarco negato) involontario

BuongiornoProvo a scrivere qui chiedendo aiuto (visto che wizzair nonostante 3 sollecito continua a non considerarmi) Venerdì 20 maggio rimango in aereoporto a causa di overbooking da parte della compagnia Wizzair che ha venduto più biglietti dei posti disponibiliLe ragazze si occupano di noi e ci trovano un volo per il giorno dopo da Roma alle 8:00 (facendo una “sfacchinata” incredibile, con un disagio assurdo, perdendo un giorno di lavoro ed uno di vacanza di conseguenza) rassicurandomi che avrei ricevuto un rimborso di almeno 250 € a passeggero (per 2 quindi almeno 500€, anche se in realtà per legge dovrebbero essere qualcosa di più, ma data la gentilezza e la prontezza immediata delle ragazze sul momento me la faccio andare bene per qualche spicciolo di differenza) attraverso un semplice reclamo sul sito fatto immediatamente insieme a loro onde evitare errori, allegando la foto del documento stampato e firmato dalle stesse ragazze di Wizzair per ricevere il rimborso dato il mancato imbarco.La compagnia mi risponde il martedì 24 maggio dicendomi che : “ ai sensi della convenzione di Montreal dei casi eccezionali che non si sarebbero potute evitare” (invece si poteva evitare benissimo, dato che non c’è stato nessun caso eccezionale, è successo che hanno venduto più biglietti dei posti disponibili).E con l’articolo 7 che parla di cancellazione del volo (il volo non è stato cancellato) ma il volo W6 8196 è partito regolarmente Quindi cose che non c’entrano niente col mio caso (scuse per non risarcire), ripeto c’è astato un overbooking, sono stati venduti più biglietti dei posti liberi, quindi si chiama negato imbarco involontario, quindi sono ammissibile di risarcimento e secondo il ministero dei trasporti se il successivo volo va oltre le 2 ore ( ed io l’ho preso 13 ore dopo) ho diritto a 4 volte il costo del mio viaggio di andata quindi 142,40 x 4 = 568,96 € per me e per l’altro passeggero Valentina Nesti che a questo punto credo sia un risarcimento più che giustoQuindi adesso cortesemente chiedo l’accettazione del risarcimento/rimborso e attendo il vostro bonifico entro tre giorniLa vostra opposizione non sussiste

Risolto
M. R.
13/06/2022

Incidente e ritardo

Buongiorno, ho ordinato un viaggio da Marseille St. Charles a Milano Lampugnano.A Genova l'autista ha sbagliato strada e ha causato un incidente con un auto parcheggiata nel tentativo di effettuare una manovra, causando un ritardo di 3 ore sulla tabella di marcia, ritardi che mi è costato la perdita dell'ultimo treno da Milano centrale per tornare a casa (Piadena) previsto per le 20:20 (l'arrivo a Milano Lampugnano era previsto per le 17:45 del 9.06.2022). Ho fatto varie foto dimostrative.

Chiuso
P. C.
10/06/2022

Ritardo Volo e Dirottamento su altro Aeroporto

Buongiorno, la sera del 6 giugno 2022 io e mia moglie eravamo passeggeri del Volo da Catania a Bologna delle ore 21:20. Il volo è decollato con circa 2 ore di ritardo e, una volta ormai in volo, ci è stato comunicato che l'aereo sarebbe stato dirottato presso l'Aeroporto di Venezia. Siamo atterrati a Venezia alle 01:00 circa del 07/06/2022. Abbiamo atteso pazientemente gli Autobus che ci riportassero sino all'Aeroporto di Bologna, i quali sono partiti alle 04:00 circa, per arrivare all'Aeroporto di Bologna verso le ore 06:00.Non abitando a Bologna, ma a Reggio nell'Emilia, inutile dire che siamo finalmente tornati a casa attorno alle 07:30 ed abbiamo quindi dovuto chiedere una giornata di Ferie, non essendo nelle condizioni di poter lavorare.Riteniamo quindi di aver subito un grave pregiudizio e pertanto chiediamo di essere risarciti per il grave disagio.

Chiuso
L. P.
09/06/2022

Dirottamento del volo Ryanair per motivi prevedibili e mancata assistenza all'arrivo

Il 5 Giugno il volo RYANAIR FR1914 partiva da Rodi per Bologna alle 00:33 del 6/6 - anziché alle 21:45 del 5/6 - a causa del ritardo dell'aeromobile FR1913 decollato da Bologna alle 19:51 (anziché alle 17:40) e atterrato a Rodi alle 22:58 (con 1h 38 minuti di ritardo). Essendo noto che l'aeroporto di Bologna sarebbe stato chiuso per lavori dalle 00:36 alle 6:00, tutti i passeggeri hanno chiesto senza successo al personale a terra conferma dell'arrivo a Bologna in tempo utile. Alla partenza, il comandante, scusandosi del ritardo, ha confermato che l'aereo sarebbe arrivato a Bologna. Mezz'ora prima dell'arrivo, lo stesso comandante comunica sfortunatamente il dirottamento sull'aeroporto di Venezia, causa chiusura dell'aereoporto di Bologna - come prevedibile del resto. L'atterraggio a Venezia è avvenuto alle 1:29 con un ritardo (rispetto all'orario atteso) di 2 ore e 9 minuti. Nella sala arrivi, una gentile dipendente dell'aeroporto di Venezia ci informa che Ryanair stava organizzando il trasporto con bus per l'aeroporto di Bologna, chiedendoci di avere pazienza, non essendo in grado di comunicarci l'orario di arrivo dei bus. Si preoccupa di fornirci bottigliette di acqua perchè a quell'ora in aereoporto tutti i servizi erano chiusi, compresi i trasporti pubblici per la città, per la stazione ferroviaria e la totale assenza di taxi, che non era possibile prenotare nemmeno telefonicamente. Sottolineo che non c'era personale Ryanair a gestire la situazione e che non abbiamo ricevuto informazioni, se non un laconico email di scuse alle 2:17. Ad intervalli più o meno regolari, il personale aereoportuale (Ryanair sempre assenti) ci comunicava l'arrivo del bus non prima delle 5, tra le 6 e le 7, poi alle 8. I passeggeri, molti con bambini piccoli, vagavano nei locali dell'aeroporto chiuso e all'esterno nella speranza di trovare soluzioni alternative (ma nessun noleggio auto era aperto, nessuno bus pubblico sarebbe stato in servizio fino alle 4 del mattino). Vista l'incertezza della situazione, poiché il personale aereoportuale ci comunicava che Ryanair avrebbe rimborsato i costi extra e risarcito i danni, a fronte della totale mancanza di chiarezza sull'eventuale arrivo dei bus (quanti? a che ora? non si sapeva ...) abbiamo deciso di prendere il primo bus per la stazione di Venezia Santa Lucia (ore 4:08) dove abbiamo aspettato il primo treno per Bologna (FR 9401 delle ore 5:26 con arrivo alle 6:59), da qui taxi e rientro a casa con un costo aggiuntivo di circa 50 euro a testa. Per molti di noi non è stato ovviamente possibile raggiungere in tempo il proprio luogo di lavoro, con una notte in bianco alle spalle in quelle condizioni (sdraiati per terra o seduti sulle poltrone metalliche dell'aereoporto di Venezia). Ma quello che ha lasciato tutti esterrefatti è stata la totale assenza di comunicazione corretta prima dell'imbarco e durante il volo oltre alla TOTALE ASSENZA di informazioni ed assistenza dopo l'atterraggio a Venezia. Pertanto chiediamo di essere rimborsati del costo dei biglietti aerei e delle spese extra sostenute per il rientro a Bologna, oltre ad essere risarciti per i danni causati, inclusa la perdita della giornata di lavoro. Il nostro gruppo era costituito da 6 persone (costo del biglietto A/R circa 200 euro a testa), sono disponibile a fornire i dati di tutti, e le evidenze dei ritardi dei voli.

Risolto
M. P.
08/06/2022
GLS

Mancata partenza del pacco

Buongiorno, Sono il destinatario della consegna GLS con tracking BI620164888.Il pacco è stato ritirato dal corriere il 31/5 da Biella. Sino al 06/06 il tracking non risultava attivo sul sito GLS, risultando inesistente. Dopo un contatto con la sede GLS di Biella da parte del mittente, è stato risposto che a causa delle festività c’erano dei ritardi, e che il pacco sarebbe partito il giorno 7/06.Il giorno 7/06 il tracking si attiva, ma riporta semplicemente “ Dati spedizione trasmessi a GLS” con la data ferma al 06/06.Il giorno 8/06, dopo oltre una settimana dalla spedizione, il tracking è ancora invariato e il pacco non è ancora partito.Ricontattando la filiale GLS non vengono fornite informazioni chiare.Chiedo pertanto una rapida verifica.

Chiuso
A. P.
08/06/2022
TAP

Negato imbarco

Buongiorno, in data 27/05/22 ho effettuato volo malpensa-lisbona, e dopo avrei dovuto proseguire il viaggio il giorno seguente per belo horizonte e infine vitoria (Brasile) il tutto con volo TAP air Portugal.Il num. di prenotazione TAP dei miei viaggi Milano-Vitoria andata e ritorno era: MJUA5M.A malpensa, al check in TAP dopo avermi controllato i vari documemti (compreso green pass e tampone rapido) mi e' stata data la carta di imbarco (boarding pass) gia' per il volo per il Brasile ma arrivato a Lisbona sono uscito dall' aeroporto poiche' dovevo fermarmi la notte. Il giorno dopo al check in TAP per il nuovo volo mi hanno controllato nuovamente i documenti e mi hanno detto che non potevo partire per il Brasile in quanto il mio green pass (Guarigione da covid) non era accettato al momento in Brasile. Ho chiesto allora perche' a Malpensa il personale TAP mi abbia dato l' autorizzazione a partire avendomi anche li controllato tutti i documenti, ma non mi hanno saputo dare risposta.Su loro invito sono quindi andato al centro prenotazioni TAP in aeroporto a Lisbona e, spiegata la cosa, mi hanno spostato il volo per belo horizonte al 30/05/22 dandomi il tempo ( 2 giorni) per risolvere la cosa e riuscire a partire per il brasile. Ho quindi contattato le autorita' brasiliane ( ufficio immigrazione e polizia federale) tramite mia moglie, che si trovava gia' in brasile al momento e mi stava aspettando, chiedendo loro autorizzazione per me per partire e loro hanno detto che non capivano perche' non volevano farmi partire ma non hanno voluto rilasciare niente di scritto per darmi autorizzazione.Quindi il giorno seguente 29/05/22 mi sono recato di nuovo al centro prenotazioni TAP in aeroporto a Lisbona e dopo varie ore di attesa e colloqui mi hanno prenotato un volo (TAP 828) per il 30/05 per rientrare in italia utilizzando il volo che gia' avevo programmato per il ritorno il 17/06/22.In quel momento ho chiesto alla persona che mi stava prenotando il volo, i rimborsi per i voli lisbona- belo horizonte e belo horizonte - vitoria andata e ritorno (previsto il 16/06/22) poiche' non li avrei piu' effettuati e avevo quindi facolta' per chiederne la cancellazione e richiesta di rimborso. La persona mi ha detto che per i rimborsi avrei dovuto chiamare il call center dopo che sarei rientrato in Italia.Ho chiamato il call center e mi hanno detto che avrei dovuto chiedere i rimborsi in aeroporto dopo che sarei rientrato in italia. Al rientro mi sono recato quindi in aeroporto a Malpensa e il personale TAP mi ha detto che avrei dovuto chiedere il rimborso per i suddetti voli sul sito TAP, ho quindi fatto questa richiesta ma ad oggi (07/06/22) non ho ancora ricevuto risposta. Il mio reclamo consiste nel fatto che il personale TAP a Lisbona ha piu' volte insistito dicendo che loro sono responsabili del corretto controllo dei documenti dei viaggiatori, per cui ho fatto presente loro che questo controllo non e' stato effettuato correttamente a malpensa da loro stessi in quanto una loro operatrice mi ha controllato tutti i documenti, non ha evidenziato nessuna anomalia e mi ha dato la carta di imbarco, boarding pass ( che ancora posseggo con me a livello cartaceo) fino a Belo Horizonte (Brasile). Lo stesso personale TAP a Lisbona mi ha confermato che se non fossi uscito dall' aeroporto per passare la notte in attesa del volo il giorno seguente mi sarei tranquillamente imbarcato e sarei arrivato in Brasile.Se mi avessero fermato direttamente in Italia avrei evitato di usufruire del viaggio Malpensa- Lisbona andata e ritorno inutilmente. Di questi voli a detta della TAP non ne posso chiedere il rimborso in quanto li ho effettuati.Inoltre ho dovuto fermarmi 2 notti a Lisbona in Hotel a mie spese oltre alle spese di taxi tra aeroporto e hotel e di vitto.Di tutte queste spese ho i vari documenti che le provano.Senza considerare il disagio di dover passare molte ore di attesa in aeroporto nei 2 giorni per avere assistenza dalla TAP.Inoltre adesso mi stanno dando estrema difficolta' ad ottenere i rimborsi (anche come voucher) dei voli Lisbona- Belo horizonte- vitoria andata e ritorno che non ho nemmeno effettuato!Questo dicendomi di chiamare prima il call center, poi andare in aeroporto, poi fare richiesta sul sito ecc.. ma fino ad ora senza ottenere nessun risultato.

Chiuso
D. F.
08/06/2022

Reclamo per dazio autostradale Nivi

Spett. società, in data odierna ho ricevuto un sollecito di pagamento riferibile ad un mio accesso/passaggio in un'area gestita dal vostro sistema a pedaggio free flow in data 31/07/2021. Tale accesso/passaggio ha avuto luogo senza che io potessi farmi un'idea sufficientemente chiara della tipologia di strada che stavo percorrendo in quanto: 1- La segnaletica verticale presenta un numero di caratteri superiore alla media, che non offre al guidatore la possibilità di operare un scelta ponderata, se non mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri guidatori. 2- L'indicazione delle modalità di pagamento (numero di telefono e sito web) costituiscono per il guidatore un invito a non prestare la dovuta attenzione al volante, costringendolo anzi a fare un uso del telefono cellulare che non è consentito dalle normative vigenti, e ciò solo per poter memorizzare i dati necessari ad adempiere il proprio obbligo di pagamento.3- La società fornisce informazioni circa l'utilizzo dei dati personali degli utenti nella segnaletica verticale stessa, ponendo tale informazione in basso al cartello e in un carattere troppo ridotto perché questa possa essere letta, escludo inoltre tassativamente che questo sia possibile se si è impegnati nella guida. 4- Si prescrive che i simboli sulla segnaletica verticale a sfondo verde - stante l'Art. 78 (Art. 39 Cod.Str.), Colori dei segnali verticali, 4 - siano di colore bianco, vi domando pertanto a quale normativa faccia riferimento il simbolo giallo sul vostro cartello. 5- Nel complesso le informazioni offerte in maniera esaustiva sulla segnaletica verticale non sono acquisibili nella loro totalità durante la guida e anche qualora si decidesse, per esempio, che tali informazioni non siano soddisfacenti, non è più possibile, arrivati a quel punto, operare una scelta e tornare indietro. 6- L'importo relativo al pedaggio in detto sollecito è di euro 0,48 + 1,50, per un totale di euro 1,98, le spese imputate ammontano a euro 7,28. A quale titolo vengono imputate tali spese e qual è la proporzione, se così vengono calcolate, in riferimento all'importo del pedaggio? Per concludere vi chiedo di comunicarmi un indirizzo di posta certificata al quale potervi inviare una contestazione formale di un importo che si ritiene non dovuto per inadempienza della vostra società al diritto di informazione dell'utente, tale informazione, infatti, non solo non risulta chiara, ma anche fuorviante e le azioni messe in essere in un secondo momento per la riscossione della somma denotano un modo di procedere caotico e poco trasparente. Rimango in attesa di un vostro celere riscontro. Cordialmente Davide Falco

Risolto
M. L.
08/06/2022

Danno passeggino bambina

Buona sera si come ho fatto il viaggio a febbraio con la compagnia Wizz da Bucarest a Bari mi hanno rovinato il passeggino dalla bambina che costava 1200 euro, ho fatto la dichiarazione e non ho avuto ancora nessuna risposta, ora cosa possiamo fare?

Risolto
L. P.
08/06/2022

Mancato Rimborso

Buongiorno, abbiamo ricevuto giorno 04/06/2022, con 4 gg di anticipo, notizia di cancellazione del volo Catania- Milano Linate del 08/06/2022, con indicato un nuovo programma per il giorno successivo. Poiché la soluzione proposta non era accettabile abbiamo provato a chiamare il call center, come da comunicazione ricevuta, per trovare una diversa soluzione di volo o nella stessa giornata o in giorni antecedenti. Il call center è inesistente. Si aspetta anche più di un'ora ma nessuno risponde. Abbiamo allora provato a contattare via mail attraverso il canale indicato, per chiedere il rimborso dei due biglietti, ma non abbiamo ricevuto nessun riscontro. Abbiamo anche compilato il form per la richiesta di rimborso, ma ancora nessun riscontro. Abbiamo anche inviato una PEC, ma nessuna risposta.Abbiamo dovuto acquistare altri due biglietti presso un'altra compagnia per potere effettuare il viaggio il giorno 08/06/2022.Risulta di difficile comprensione come una compagnia aerea possa trattare in questo modo i propri clienti, senza avere la possibilità di comunicare e contattare il personale quando ci sono situazioni critiche come la cancellazione di un volo. Tale volo, peraltro, è stato programmato, non per motivi turistici o di diletto, ma per potere eseguire un delicato intervento chirurgico in un ospedale di Milano. Pertanto, a maggior ragione, non si riesce proprio a capire l'atteggiamento dell'azienda Ita Airways.In più ci si aspetterebbe, quanto meno, una risposta circa la presa in carico della pratica di rimborso. Ma anche qui nessuna risposta. E non sappiamo ancora se il biglietto verrà rimborsato.

Risolto
E. G.
06/06/2022

Mancato cambio biglietto

Buongiorno, ho acquistato due biglietti itaairways e due giorni prima della partenza ho provato a chiedere un cambio data o biglietto come descritto sulle info itaairways è possibile modificare purché venga cancellato 1 giorno prima chiamando il numero verde. Ecco al numero verde non risponde nessuno stai ore aspettando e poi viene staccata la chiamata, mando mail all'indirizzo a cui fornire i dati del biglietto da cambiare e la mail viene mandata indietro da ita airways con dicitura la casella non è momentaneamente in uso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).