Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. M.
03/05/2023

addebito scorretto

Buongiorno, ero titolare di un abbonamento del costo di euro 24,99 mensili (se non ricordo male una promozione - ultimo addebito il 3/3/23). Il 28/3/23 in occasione di un viaggio in Spagna (non so se il fatto possa avere influenzato quanto accaduto), riattivato il cellulare una volta sbarcato in aereoporto, mi appare la notifica sulla app della carta di credito di un addebito da parte di dazn di euro 50,15. La cosa era quantomeno strana per cui il 31.03.23 chiamo il servizio clienti (che risponde dall'Albania) e mi viene detto che l'addebito era dovuto alla mia richiesta di passaggio dal piano standard al piano plus. Non avendo fatto nessuna richiesta di questo tipo (non ho idea neppure di come si faccia) chiedo che venga stornato l'addebito e ripristinato il mio piano originario. La cosa sembra possibile ma devo comunicare parte del numero della carta di credito utilizzata per l'abbonamento. Essendo fuori dalla mia abitazione e non avendola con me dico che avrei richiamato più tardi. Alcune ore dopo richiamo, parlo sempre con un addetta che risponde dall'Albania, rispiego il problema, e mi viene detto che per sistemare la cosa è necessario dare disdetta del servizio e successivamente riabbonarmi. La cosa mi appare strana, ma se necessaria procediamo con la disdetta comunicando parzialmente i numeri della carta. Mi arriva il giorno stesso la mail che conferma la disdetta e comunica che è il servizio è attivo sino al 30.4.23. Passano una quindicina di giorni e non vedendo nessuno storno sulla carta richiamo il servizio clienti (chiedendo di parlare con un operatore in Italia), rispiego l'accaduto e mi viene detto che la pratica è ancora in lavorazione. Il 28/4/23 ricevo notifica di un ulteriore addebito sulla carta di euro 3,67. Il 30/4/23 (che doveva essere l'ultimo giorno di disponibilità del servizio) cerco di guardare una partita di calcio ma l'abbonamento è già stato sospeso (come mai!?). Il 2/5/23 chiamo il servizio clienti per avere spiegazioni. Al primo tentativo chiedo di parlare con un operatore in Italia ma dopo oltre 50 minuti di attesa cade la linea. Richiamo e parlo con un operatore in Albania. Con mio grande stupore mi viene detto che assolutamente non è possibile stornare l'addebito del cambio piano perchè era stata una mia richiesta come era una mia richiesta la disdetta dell'abbonamento. Faccio presente che quanto avevo fatto mi era stato da loro suggerito. Chiedo spiegazioni del perchè inizialmente mi era stato detto che era possibile stornare l'addebito e ora mi viene fornita un'altra risposta. Chiedo di andare a riascoltare le telefonate intercorse a suo tempo. L'operatore mi dice di restare in attesa per fare delle verifiche, dopo di che mi conferma l'ultima versione fornita e mi dice che probabilmente avevo male interpretato quanto mi era stato detto a suo tempo. Ovviamente questa è una sintesi di una telefonata che sarà durata una ventina di minuti. A voi le conclusioni ma sentirsi dire da una persona che parla la lingua italiana in maniera approssimativa che sono io a non avere capito quanto mi era stato detto, mi lascia veramente senza parole. Così ora mi ritrovo senza il servizio (cosa che non era mia intenzione) e se volessi riabbonarmi ora devo pagare la tariffa standard molto più alta e non quella promozionale di cui usufruivo.Grazie per l'attenzione.

Chiuso
G. M.
03/05/2023

Disattivazione Voucher Partita IVA

Buonasera, a ottobre 2023 ho attivato il Voucher per p.iva che prevedeva un costo di € 3,16 €/mese per 36 mesi attivato presso il centro Wind Infostrada di Via Gregorio VII - Roma. A novembre i tecnici incaricati vengono per l'attivazione della fibra, dopo aver lasciato innumerevoli pedate sul soppalco non sono riusciti ad attivare la fibra e hanno scritto sul report (!!) che io rifiutavo i lavori. Vengo chiamata dal servizio clienti wind dopo pochi giorni e mi viene proposta alla stessa cifra dell'offerta (!) la fibra mista. Nel frattempo io sono rimasta due settimane senza wi fi a casa...ma almeno pensavo di aver comunque risolto il problema pur rinunciando alla fibra più veloce. A gennaio arriva la bolletta di € 63,79. Chiedo le motivazioni e mi dicono che il voucher potrebbe non essere attivo per via della fibra diversa istallata e che devono fare verifiche. Da febbraio ad aprile arrivano bollette mensili da € 5,99 e poi a maggio una da € 62,50. Richiamo il servizio clienti e mi viene detto che il voucher è stato disattivato perchè non è stata istallata la fibra. Mi viene proposto in data odierna di cambiare piano, rimanendo sempre cliente business, anche se io sono una p.iva con regime dei minimi quindi per me l'iva è un costo non scaricabile e costa notevolmente di più di quella che avevo prima (fastweb) che ho disattivato per passare a Wind.E' ovvio ed evidente che senza voucher a me conviene attivare un abbonamento privato non potendo scaricare alcun costo ma il servizio clienti sostiene che sono costretta a rimanere cliente business.Inoltre mi è stato detto che in caso di disattivazione con wind dovrò pagare anche € 200,00 di restituzione modem (!). Inutile dirvi che il centro Wind mi aveva GARANTITO che non ci sarebbero stati costi in caso di disdetta anticipata. Non ultimo, faccio presente che al momento della richiesta dell'attivazione del voucher presso il negozio wind infostrada mi sono stati attivati una serie di servizi che a me non servivano ma mi era stato detto non costa nulla nè l'attivazione nè la disattivazione tipo prima e seconda linea (per quest'ultima ho mandato una pec di richiesta disdetta in data 16/11/2022 e che ancora trovo addebitata sulla fattura emessa il 22/4!). Tutto ciò è inaccettabile e altro che sostegno ai liberi professionisti colpiti dalla crisi! Chiedo a wind infostrada di provvedere ad attivare l'offerta da me richiesta di € 3,16/mese. Se Wind non riesce ad attivare l'offerta da me richiesta del voucher p.iva (e i cui lavori NON ho mai rifiutato) chiedo allora di annullare il contratto e tutti i servizi attivi legati a una proposta commerciale a supporto dei liberi professionisti senza costi a mio carico dato che la copertura della fibra è stata verificata da un vostro negozio autorizzato e conservo i messaggi di accettazione del voucher da me richiesto. Il fatto che i vostri tecnici non siano riusciti ad attivare la fibra non è un mio problema tecnico nè può diventare un problema economico. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro, fermo restando la mia volontà di far valere la mia ragione in ogni sede. Cordialmente, Giulia Morello

Chiuso
M. S.
03/05/2023
open fiber

connessione internet fibra

buongiorno, abito in via luigi pirandello n6 cinisello balsamo milano. nella mia stessa via ci sono n4 palazzi (n 1-n3-n5-n7-n10) tutti connessi con la fibra, il mio civico n6 è connesso con il rame. io ho cambiato operatore con aruba perchè mi hanno dato una linea nuova e mi hanno detto che la fibra non potevano darmela ma dovevo richiederla a OPEN FIBER. Il 25/11/22 ho mandato una email al support@openfiber.it richiedendo la connessione in fibra, visto che tutti i palazzi della via ce l'hanno, il 12/12/22 open fiber mi risponde Gentile marco santini,di seguito la risposta alla tua richiesta numero 13979672:Buon pomeriggio, il reparto di competenza ci comunica che il civico non ha infrastrutture disponibili, l'unica è un intervento di scavo onerosa che al momento non è programmabile. Faccio presente che sono a 3mt dall'armadio della telecom . dalla quale hanno preso il cavo per collegarsi alla mia linea. e ribadisco ci sono 4 palazzi connessi. e ci sono ancora gli incentivi per le connessioni in fibra.Quindi la mia richiesta ò di avere la connessione in fibra perchè è un mio diritto. Sancito anche dal governo che ha promulgato gli incentivi per la connessione in fibra.

Chiuso
A. T.
03/05/2023
TIM

inadempienza contrattuale

Salve,ad ottobre ho ricevuto visita da parte di un agente di zona Tim.Mi aveva proposto di cambiare operatore (ero cliente fastweb) ma mi trovavo bene.Mi aveva parlato di voucher governativi ecc, proponendomi un'offerta allettante che mi avrebbe permesso di pagare meno di quanto pagavo. Prezzo finale 40 € (linea fissa+2 linee mobili).Già dalla prima bolletta noto spese di attivazione che l'operatore aveva detto fossero incluse nell'offerta.Avevo attivato domiciliazione bancaria per usufruire di promozioni e per evitare di ricevere la bolletta cartacea.A gennaio ricevo un sms, un servizio che prima era gratuito sarebbe stato a pagamento. Provo a disattivare il servizio tramite app ma non è possibile. Provo via telefono ma niente. Provo a farlo con operatore via chat. Il tutto entro il tempo previsto per non incappare in pagamento automatico. Ciò nonostante continuo ancora oggi a pagare il servizio.Il servizio di domiciliazione bancaria non viene attivato perchè il codice iban risulta errato, quando invece non è vero. Dopo vari tentativi tramite app, chat e operatore si risolve il problema insistente. Ad oggi pago ancora la bolletta cartacea che avevo chiesto NEL MOMENTO della sottoscrizione contrattuale.Dal pagare 42€ con fastweb mi ritrovo a pagarne 70€ con tim che molto spesso mi lascia senza internet.Ho un'attività commerciale che lavora col telefono, mi hanno lasciata una domenica senza linea causando una perdita di incasso non indifferente. Avevo chiamato il servizio clienti che non è stato per niente di aiuto.Cosa devo fare affinché rispettino quanto richiesto?Mi ritrovo a pagare servizi che ho disattivato in tempo, e se in ritardo non per colpa mia ma per colpa degli operatori. Ho le conversazioni.CHI MI RIMBORSA QUESTI DISSERVIZI?

Chiuso
G. D.
03/05/2023

Mancato trasloco di linea

Buonasera,A Dicembre ho fatto una richiesta per trasloco di linea ma il trasloco non è mai avvenuto. Ho traslocato e nel mese di febbraio ho chiesto la disattivazione dle contratto con conseguente restituzione del modem. Adesso mi avete addebitato una fattura sul mio conto corrente per il mese di Marzo 2023,periodo in cui a causa vostra non ho usufruito del servizio. Chiedo di essere risarcito e di non ricevere più fatture perché ho disdetto e restituito tutto.

Risolto
L. L.
03/05/2023
Sky

Rifiuto Voltura Contratto

Buongiorno,giorno 29 aprile e' venuto a mancare mio padre al quale era intestato il contratto sky.Oggi contatto il servizio clienti per chiedere voltura e mi viene risposto che non e' possibile per un motivo che sinceramente non ho capito, ripetendomi i servizi sottoscritti e adducendo che per via di questi non sarebbe possibile.L'unica soluzione proposta e' di risolvere il contratto.Io onestamente non mi sono mai imbattuto in un'azienda che dopo anni di fedelta' ti tratta a pesci in faccia e per cosa poi? Per cambiare nome su un contratto? Neanche il rispetto per la morte di una persona e per il dolore dei familiari.Io onestamente a parte qualche visione sporadica sky non lo guardo piu' da tempo, ma volevo mantenerlo piu' che altro per mia madre che ci tiene.Se non mi volete piu' come cliente ritenete il contratto risolto gia' da adesso.Gli eventuali apparati in comodato restano a vostra disposizione presso la mia abitazione, potete venire a ritirarli quando vi e' piu' comodo. Al momento non ho i mezzi per spostarmi e non ho intenzione di spendere un centesimo per eventuali spedizioni, visto il trattamento.Vi diffido inoltre dall'addebito di qualunque spesa di cessazione o eventuali penali che vogliate inventarvi.Resto in attesa comunque, se possibile, di risoluzione amichevole ed eventualmente restare vostro cliente.Cordialmente,Lorenzo La Rocca

Chiuso
F. F.
03/05/2023

FURTO DI UNO DEI DUE OGGETTI RESI

Buongiorno,In data 13.02 acquisto due profumi online da “ANTICA PROFUMERIA BORBONICA” - prodotti che successivamente decido di rendere poiché scopro averli acquistati su un sito poco sicuro a livello di autenticità.Apro la pratica di reso e rendo in data 07.04, come indicato, i prodotti al venditore all’indirizzo fornito/comunicato.Spendo €. 9,40 presso Poste Italiane per effettuare il reso dei due prodotti, altrimenti, mi sottolineano che non mi sarebbe stato erogato rimborso fatto ciò segnalo relativo dettaglio di spedizione al Venditore attraverso la contestazione di Paypal.Da qui si apre la vera questione:Primo tentativo di consegna da parte di Poste Italiane che mi segnala sul tracking che il pacco non è possibile consegnarlo per indirizzo incompleto (indirizzo che come indico sopra, mi è stato suggerito dal venditore)Vengono eseguiti altri due tentativi: falliti.Merce rispedita al mittente per il motivo di cui sopra. Recupero il mio pacchetto tornato indietro, apro, e manca uno dei due prodotti resi (il profumo completo di imballaggio - sarà un caso?) - (acquistato per €. 77,00) Ho segnalato il problema al call center di Poste Italiane che mi ha invitato a scrivere all'indirizzo email servizio.clienti@posteitaliane.it - ho effettuato anche reclamo online ma non ho ricevuto riscontro.In entrambe le segnalazioni ho allegato tutte le foto attestanti ricevute di reso/ fattura di acquisto / pacco spedito / condizioni prima della partenza e come mi e stato restituito (si guardi lo stato anche del Pluriball dell'unico prodotto che mi è tornato indietro - completamente schiacciato).Chiedo vs. supporto affinché mi vengano restituiti i 9,40 euro di resto + i 77,00 euro di profumo rubato da parte di Poste.

Chiuso
M. B.
03/05/2023
TIM

senza linea telefonica e internet

Sono 5 giorni senza il servizio di linea fissa e non ci sono risposte serie e il disservizio continua è vergognoso!!

Chiuso
D. L.
03/05/2023

Mancato servizio

Ho un contratto di rete fissa e internet con vodafone dal marzo2023 intestato a mio marito Diego Falchetti.Il giorno 29/04/23 la linea wifi non funziona. Contatto l'assistenza il 01/05/23 e il giorno successivo vengo contattato da operatore tecnico (tale Davide Moretti):la linea è di Telecom, da cui la gestione viene affidata a vari operatori (Vodafone, TIM…)· nella zona non ci sono linee disponibii: Vodafone ha avuto 10 linee a cui sono già connessi 20 utenti· esistono 2 linee libere (con velocità di 20 Megabit, cioè NON i 200-300 dichiarati da Vodafone) assegnate a TIM· la pratica di trasferimento a TIM sarebba evasa in 2-3 giorni, mentre aspettare la soluzione da parte di Vodafone potrebbe richiedere fino a 6 mesi· il consiglio del tecnico Telecom è stato di trasferimento su rete TIM e la procedura è stata avviata direttamente da lui .Mi dice il tecnico che dovro comunque pagare i costi di attivazione della rete vodafone e un contributo per il cambio operatore. Chiedo quindi di non dovere corrispondere nulla in quanto il problema deriva dalla rete vodafone che non é in grado di fornire il servizio che ci ha venduto . In attesa ringrazio e saluto Daniela Lucini

Chiuso
P. M.
03/05/2023

Addebito tariffa dopo cambio operatore

Spett. WindTre SpA, Ero vostro cliente mobile, codice cliente n°394727493.In data 11/04/2023 ho richiesto il cambio operatore a Fastweb, con portabilità del numero, avvenuta in modo definito giorno 21/04/2023, momento in cui la vostra sim ha smesso di funzionare. Inoltre, accedendo alla pagina utente, risulta correttamente disattavata la mia linea (vedere screen in allegato linea_non_attiva.jpg).Nonostante ciò, in data 01/05/2023 avete addebitato sulla carta di credito impostata come pagamento dell'abbonamento, la cifra di 10.99€, come mostrato nello screeshot della pagina utente (pagamento_pagina_utente.jpg) e nella movimentazione della mia carta di credito tramite comunicazione della banca in allegato (pagamento_comunicazione_banca.jpg).Richiedo pertanto:- Il rimborso dei 10.99€ addebitati dopo la data del cambio operatore- La sospensione dei pagamenti periodici sulla mia carta di creditoIn mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede,Martorana PietroUlteriori Allegati:- Carta di identità- Portabilità con Fastweb firmata

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).