Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
08/06/2025

Mancato rimborso con scontrino senza codice

Spett. [Q8 - KUWAIT PETROLEUM ITALIA] In data [18/05/2025] ho acquistato presso il Vostro distributore pagando contestualmente l’importo di [€20 cartacei] oltre a [€10 di buono carburante acquistato tramite Esselunga]. Il prodotto non è stato erogato e mi è stato consegnato uno scontrino senza codice per MANCATA EROGAZIONE, con credito residuo di 30 euro. Scontrino che allego e ad oggi ho avuto 2 esiti negativi con tanto di scontrino allegato nel vostro form reclami. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Scontrino di mancata erogazione

Chiuso
G. M.
08/06/2025

Rimborso mai effettuato

In data 24/03/2025 ho effettuato un ordine sul sito Farmaè acquistando prodotti DISPONIBILI con consegna in 48h. Ho ricevuto la merce in data 02/04/2025 (quindi non in 48h) e una mail di scuse per il ritardo in quanto parte dei prodotti ordinati non erano disponibili nel loro magazzino e pertanto avrebbero provveduto entro 14 giorni ad emettere rimborso. Ho pagato 131,41€ per ricevere solo un prodotto dal valore di 16,03€ (rimborso previsto 115,38€). Ho sollecitato più volte l’assistenza e in data 15/04/2025 hanno risposto che avevano predisposto il rimborso ed entro 10 giorni lo avrebbero effettuato ma non ho mai ricevuto niente e non hanno più risposto ai solleciti successivi.

Risolto
V. M.
08/06/2025

annullamento servizio non richiesto

VITTORIO MARINO VIA DEI GIOVI 59 20032 CORMANO MI Reclamo Lycamobile Spett.le Lycamobile faccio richiesta di rimborso per offerte mai richieste Sul numero 3508348152 Intestato a Vittorio Marino Via Dei giovi 59 20032 Cormano Avendovi contattato tramite servizio clienti telefonico senza riscontro vi contattato tramite Altroconsumo. Richiesta rimborso per offerta non richiesta DATA CVM 1 GB - ITALY MICRO Tra l’altro non si capisce neanche quanto costa si vede solo che sono spariti degli euro dal credito, ma perché? Avevo fatto una portabilità all’inizio, richiedendo la Portin 599 cosa non andata a buon fine perché non sono riuscito a farla da solo online. Ma vi assicuro che da app avete un sistema ostico da capire, comunque ho provato anche in altro modo senza riuscirci. E dico va bene intanto avevo ricarico la sim per tenerla attiva ma senza offerte. Per capire se provare a sceglierne un’altra. Ma a quanto pare me ll hanno fatto loro una scelta per me. Ma senza il mio consenso. Pertanto chiedo cortesemente maggiore chiarezza da parte di lycamobile sui costi e la restituzione degli euro in questione e la disattivazione delle offerte attivate. Grazie mille Vittorio Marino

Risolto
G. C.
08/06/2025

Mancato rimborso

Buongiorno, ho effettuato in data 14/04/2025 un ordine a Farmaè di € 43,66 ( ordine numero 1018255756) In data 18/04/2025 ho ricevuto una mail da refunds@taleagroupspa.com che mi comunicava che l’ordine ha riscontrato problemi dovuti all’aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che la merce non è disponibile. Mi dicono quindi che avrebbero provveduto al rimborso sul metodo di pagamento utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni lavorativi dalla comunicazione. Oggi è il 08/06/2025 e sono passati 37 giorni lavorativi ma il rimborso non è mai arrivato. Ho scritto più di 3 volte al servizio clienti ma non ho mai avuto risposte. Chiedo cortesemente il mio rimborso in quanto dovuto. Grazie

Risolto
W. D.
08/06/2025

Richieste di pagamento illegittime

Buonasera, vi scrivo nuovamente in merito alle continue richieste di pagamento che mi state inviando, nonostante abbia già segnalato via email l’illegittimità di tali solleciti. L’ordine relativo al mese di maggio è stato REGOLARMENTE pagato tramite PayPal. Ho poi aperto un reclamo con loro, che è stato chiuso a MIO FAVORE, anche perché non avete risposto nei tempi previsti dalla piattaforma. Da quanto comunicato da PayPal, una volta che il reclamo è stato chiuso a favore del cliente, non è più possibile rivalersi sull’acquirente finale, ma solo rivolgersi a PayPal per eventuali contestazioni quindi la continua richiesta del pagamento di maggio non è lecita. Inoltre, per chiudere definitivamente qualsiasi questione con voi, ho comunque effettuato il pagamento della consegna di giugno. Nonostante questo, continuo a ricevere solleciti anche per quest’ultima. Vi invito pertanto a interrompere immediatamente l’invio di richieste di pagamento per l’ordine di maggio e ad aggiornare i vostri sistemi per registrare il pagamento di giugno e a rispettare quanto stabilito da PayPal. Se ritenete che la decisione sia ingiustificata, siete liberi di contestarla direttamente a loro, ma non potete agire nei miei confronti. Evito anche di commentare le vostre pratiche commerciali discutibili, visto che non date la possibilità di annullare le consegne, chiedete un preavviso di mesi, e non rispondete via email. Resto in attesa di un vostro riscontro e della risoluzione definitiva della questione. Grazie

Chiuso
F. D.
08/06/2025

Fw: Reclamo fornale e richiesta di rimborso - Soggiorno presso Amwaj Oyoun Resort, a Sharm El Sheikh

Alla cortese attenzione di Alpitour S.p.A. Ed Eden Viaggi. Mi rivolgo a voi per segnalare la grave discrepanza tra quanto promesso al momento della prenotazione del mio soggiorno presso il resort di Amwaj Oyoun Resort, a Sharm El Sheikh, e quanto effettivamente riscontrato in loco. Il soggiorno è stato prenotato attraverso il vostro circuito (Alpitour – Eden Viaggi), con la garanzia di una struttura a 5 stelle, pubblicizzata come moderna, confortevole e dotata di elevati standard qualitativi. Tuttavia, la realtà è risultata totalmente diversa e assolutamente non conforme alle promesse contrattuali né alla classificazione riportata. Nel dettaglio, ho rilevato quanto segue: • la struttura si presenta decadente, trascurata e in alcuni punti fatiscente; • la camera assegnata è risultata sporca, con evidenti mancanze igieniche e con solo 2 letti da 1 piazza e 1/2; • i servizi pubblicizzati non sono stati forniti o risultavano gravemente deficitari; • l’intera esperienza ha causato un grave disagio psicologico e la sensazione di essere stato indotto in errore attraverso materiale promozionale non veritiero. Tale situazione configura a tutti gli effetti una violazione del contratto turistico ai sensi del Codice del Turismo (D.Lgs. 79/2011) e delle normative vigenti in materia di tutela del consumatore. Dispongo di foto e video che documentano ampiamente lo stato della struttura e dei servizi erogati. Pertanto, con la presente formulo una richiesta formale di rimborso, in proporzione al disservizio subito, e invito le vostre strutture a prendere in carico quanto prima questo reclamo. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dalla presente, mi riservo di: • inoltrare formale segnalazione alle associazioni dei consumatori (es. Altroconsumo, Federconsumatori); • procedere con un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pubblicità ingannevole; • diffondere pubblicamente l’accaduto tramite canali e piattaforme online con documentazione a supporto. Dati della prenotazione: • Nome e cognome: [Fabio Di Chiara] • Data di prenotazione: [09/03/2025] • Periodo del soggiorno: [dal 20/04/2025 – al 26/04/2025] • Codice pratica/prenotazione: [2568304] • Agenzia: Eden Viaggi / Alpitour

Chiuso
S. M.
08/06/2025

Problema con FlyGo

Buongiorno, in data 02 dicembre 2024 ho acquistato i biglietti per un volo A/R (19 aprile 2025 - 27 aprile 2025) da Milano Linate a Lamezia Terme per i cinque componenti della mia famiglia, al costo di 1.266,35 €. In data 30 marzo 2025 ho chiesto via e-mail se era possibile disdire per due persone (mia moglie e mio figlio) causa operazione chirurgica necessaria per mio figlio. Il giorno 03 aprile mi avete risposto via e-mail che non essendo possibile annullare per due persone avete annullato la transazione e quindi il volo per tutti e cinque i componenti della mia famiglia, aggiungendo che mi sarebbe stato rimborsato l'intero costo entro trenta giorni lavorativi. A seguito di miei chiarimenti mi avete risposto anche giorno 08 aprile confermando che il rimborso mi sarebbe stato restituito interamente. A quel punto, allo scadere del tempo, ho chiesto più volte via e-mail di riavere indietro i soldi, ma non ho più ricevuto alcuna risposta. Ho conservato tutto lo scambio di e-mail che allego. Chiedo di nuovo che la somma versata mi venga restituita come più volte garantito e resto in attesa di risposta.

Chiuso
F. A.
08/06/2025

Problema di consegna, pacco indebitamente riportato in deposito

Spett. InPost Vi scrivo in merito al disservizio subito in merito al pacco tracciato con codice 820159019516134039316723, di cui sono il destinatario, che dopo essere stato mal gestito da voi ed i vostri corrieri, è stato indebitamente prelevato dal punto di consegna e riportato al deposito. Nonostante i diversi reclami via portale e telefonici, non riesco a trovare alcuna collaborazione nè da parte vostra, principali responsabili, nè da Subito.it, che vi ha inggiato per la spedizione. Il pacco 820159019516134039316723 è stato da voi consegnato al punto di ritiro entro il giorno 7/4/25 sera, MA senza scansione del qrcode, per cui non risultava consegnato. Il giorno 7/4 sera sono infatti passato al punto di ritiro per avere notizie del pacco... lo stesso NON risultava consegnato da voi, MA era fisicamente presente in negozio! Il negoziante non ha potuto pertanto darmi il pacco per seguire le vs. procedure. Il giorno dopo, 8 Aprile, il negoziante ha fatto scansire il pacco, e mi è arrivato il codice per il ritiro. Sono passato per il ritiro, ho fornito il codice, ma ho lasciato fisicamente il pacco al negoziante per tenermelo e poterlo ritirare il giorno dopo (purtroppo, non avendo la possibilità fisica di portarlo con me). Peccato che il giorno dopo, 9 Aprile, il pacco non c'era più.. era stato INDEBITAMENTE preso dal corriere inpost, che l'ha riportato in deposito, nonostante risultasse consegnato! Perché e come ha fatto a riprenderlo? Il vostro sistema non glielo ha impedito o segnalato? Nonostante tutti i solleciti e le chiamate al vs. supporto non c'è modo ne di far riconsegnare il pacco, ne di restituirlo al mittente. Alla prima segnalazione mi avete detto di aspettre 5 giorni che avreste riconsegnato al pacco al punto d ritiro, cosa mai avvenuta. Poi il tenore delle risposte successive, nonostante i diversi reclami anche telefonici (l'ultima delle quali alquanto spiacevole da parte della vs. operatrice), è che vi rifiutate di risolvere il problema sostenendo che il reclamo deve essere fatto da Subito.it (sito di vendita), essendo Subito da procedura e contratto il richiedente della spedizione. Nonostante ritenga che Voi siate i principali responsabili, ho contattato diverse volte, purtroppo solo via mail, unico mezzo disponibile, il supporto di Subito.it, che si rifiuta di procedere con il reclamo in quanto a loro il pacco risulta consegnato, avendo ricevuto il codice di ritiro. Ma basta guardare il vs. tracking (https://inpost.it/trova-il-tuo-pacco?number=820159019516134039316723), per vedere che il pacco, nonostante riultasse consegnato l'8 Aprile, è stato riportato nel deposito inpost di Genova Bolzaneto dal 10 aprile. Per cui risulta anche a voi che NON è stato consegnato correttamente da InPost, corrispondentemente a quanto vi ho riportato. O, ancor peggio, risulta essere stato consegnato e poi indebitamente ri-preso (non sono un avvocato, ma prelevare un oggetto che non eravate titolati a riprendere potrebbe configurarsi come appropriazione indebita o ancor peggio furto?). Vi risollecito e chiedo cortesemente, tramite quest'ultimo reclamo inviato tramite l'associazione consumatori, nonostante le vostre procedure a cui rigidamente dite di attenervi, ancorchè evidentemente fallaci nella gestione del mio pacco, di riconsegnare il pacco al negoziante del punto di ritiro, o diversamente a consentirmi il ritiro direttamente pressso il vs. deposito di Genova, o almeno di restituirlo al mittente, così che possa richiedere di rispedirmelo con altro corriere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie. Saluti, Fabio Arena

Risolto
F. L.
08/06/2025

Problema con abbonamento non consensuale

Salve, Sono mesi che il sito pdf smart mi sotrae 29,90 ogni mese senza che io abbia mai sottoscritto un abbonamento. Chiedo. Innanzitutto che l'abbonamento venga immediatamente annullato e esigo che mi venga restituita l'intera somma che avete ingiustamente sottratto. La vostra è una vera e propria truffa. Vergognatevi. Spero che la situazione si possa risolvere pacificamente, altrimenti sarò costretto a procedere per vie legali.

Chiuso
A. Z.
08/06/2025

Parcheggio

La società Parkdepot mi invia una lettera ordinaria e chiede di pagare 40€ di multa per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del Conad in via Airenti ad Imperia, a causa di un superamento del tempo massimo di sosta di 45 minuti (quindi oltre 3 ore "consentiti") e viene richiesta la cifra di € 40,00 (pratica 003-589-000-748, inizio parcheggio ore 13:34, fine ore 18:18). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti effettiva sosta, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro; -la modalità di sottoscrizione con la società ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Ci sono violazioni del CC 13422 e CC1336. Inoltre, la sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 del TAR Lazio afferma che, quando un parcheggio è destinato a uso pubblico (ad esempio, per un supermercato), sorge una servitù di pubblico passaggio, anche se l'area è privata. In questo caso, è necessario ottenere l'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico e pagare la relativa tassa o canone. Chiedo annullamento della multa e archiviazione della pratica..

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).