Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza tecnica negata
Buongiorno, in data 04/08/2025 mi rivolgevo all'assistenza clienti Ecovacs, gestita da EMEA numero verde 800 697957, per un guasto al mio modello di robot lavapavimenti. Consapevole che il prodotto ormai è fuori garanzia, l'assistenza mi comunicava gli eventuali costi di apertura pratica per portarlo in riparazione; da qui inizia il calvario con, ad oggi, circa 22 mail. L'assistenza telefonica continua a negarmi la possibilità di far visionare il robot ad un loro tecnico giustificandosi col fatto che il modello è fuori produzione e quindi non sono in grado di avere pezzi di ricambio; va evidenziato però che, in un recente scambio mail, l'addetto di EMEA indicava che il loro centro tecnico riferiva che il guasto "potrebbe" richiedere un pezzo di ricambio; quindi, nonostante non vi sia la certezza che tale pezzo sia necessario sia l'assistenza telefonica che quella tecnica continuano a rifiutarsi di vedere il prodotto nonostante più volte abbia fatto presente che sostenere l'eventuale costo, come per qualsiasi prodotto fuori garanzia, per me non sia un problema. Preciso però che sono disposto a sostenere i costi per la diagnostica che dovrà fare il centro tecnico che si trova ad Arese, non 48 euro di apertura pratica per far venire un corriere a prelevarlo e poi portarlo in assistenza; abito a poca distanza da Arese e sarebbe assurdo sostenere tale costo (vista anche la scarsa qualità del servizio ricevuta) oltre al fatto che affidarlo a terzi non mi offre alcuna garanzia che l'apparecchio venga trattato con la dovuta perizia (sappiamo come lavorano certi corrieri) potendo quindi danneggiare l'apparecchio. EMEA continua a rifiutarsi di darmi l'indirizzo, contattati anche per fare un reclamo mi fornirono la stessa mail di assistenza a cui poi rispondono in forma scritta le stesse persone che rispondono al telefono e alle mail (service-it@ecovacs.com)... cosa abbastanza assurda. Nei prossimi giorni sporgerò anche formale denuncia ai CC perchè mi sembra assurdo che un servizio, dietro pagamento, continui a negarmi il diritto ad accedere ad un assistenza tecnica.
Mancata consegna della maggior parte della merce
Buongiorno, in data 9 agosto ho fatto un ordine sul sito di Notino, ho acquistato un profumo, uno shampoo, un balsamo e una maschera per capelli, totale euro 129,29. Il giorno 13 agosto il corriere Brt mi consegna il pacco, sento che è molto leggero, lo apro e trovo all'interno solo lo shampoo e i fogli mille bolle per l'imballaggio. Scrivo subito una mail a Notino, segnalando che mancano dei prodotti e chiedendo se per caso dovessero arrivare con un altro pacco. Il servizio clienti mi chiede l'invio delle foto del pacco, le faccio e segnalo che era presente solo un piccolo foro a lato e che sembrava integro, tranne per il fatto che il pacco era schiacciato in quanto mezzo vuoto e troppo voluminoso per solo quel prodotto. Mi rispondono che verificheranno con loro magazzino e con il corriere. Mi scrivono poi che hanno eseguito tutte le verifiche e che, siccome non sono state riscontrate difformità in quanto il peso del pacco risulta uguale sia in magazzino e sia al corriere, e che tutto sembra regolare, devono respingere il mio reclamo. Ho trovato la cosa assurda perché non c'è alcuna tutela e mi sono ritrovata ad aver speso 129 euro ed avere solo uno shampoo!! Ho fatto una ricerca online e ho visto che non sono l'unica ad avere avuto la stessa identica problematica cioè la mancanza della merce e il rifiuto del rimborso, e tantissime segnalazioni avvenute proprio nelle ultime settimane. Siccome avevo già acquistato su questo sito in passato e mi ero trovata bene e il sito Notino è molto famoso, mai mi sarei immaginata di dover andare a controllare prima le recensioni. Un'azienda seria, quando riceve anche solo 2 o 3 reclami con la stessa problematica, dovrebbe come minimo fare delle verifiche e a questo punto farsi venire il dubbio che ci sia qualche dipendente che pesa il pacco pieno e poi lo svuota sottraendo merce. Devono mettere delle telecamere per capire chi sia e, se colto sul fatto, andare poi a vedere tutti i clienti il cui pacco è stato da lui confezionato e che hanno fatto reclamo e rimborsare quanto dovuto. Questo è un vero e proprio danno ai consumatori e il fatto che l'azienda non faccia nulla non è normale. Spero vivamente che non sia proprio una loro politica aziendale... Sono giorni che ci sto male perché, oltre al danno economico, mi sento proprio derubata, mortificata, ho perso fiducia negli acquisti online.
Rimborso servizio Pdf Smart
Buongiorno, mi sono resa conto oggi di aver pagato per un anno delle fatture emesse da PDFsmart. Avevo sottoscritto un servizio di prova per una settimana e successivamente mi sono stati addebitati 34,99 euro al mese per un anno. Non mi sono mai resa conto e attualmente la mia spesa ammonta a più di 400 euro totali. Ho utilizzato il servizio solo il primo mese (settembre 2024) e poi nuovamente a giugno 2025 senza rendermene conto perché accedendo da google sono entrata in automatico e pensavo fosse un sito gratuito. In realtà ero abbonata. Non mi sono mai arrivate fatture via email. Chiedo un rimborso immediato dei 10 mesi in cui non ho usufruito del servizio. Allego il numero dell'ultima fattura emessa (trovata sul sito e mai inviata via email).
Mancato rimborso
Spettabile Farmaè, in data 12/05/2025 ho ordinato dal vostro sito n. 4 confezioni di AshVamap 60 compresse (ordine n. 1018481149) per un totale di Euro 48,85 scegliendo come pagamento Paypal in 3 rate. I prodotti non sono mai arrivati, mi avete comunicato che gli articoli non erano disponibili al vostro magazzino, ma nel frattempo Paypal ha pagato per 3 mesi l'importo di Euro 16,28 e non ho ricevuto l'accredito dell'importo sborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo n. 9-779054922240. Richiesta pagamento fattura per restituzione modem
Spett. TIM, Ero titolare del contratto relativa alla linea telefonica 0587980660. Ho provveduto a chiudere il contratto e a restituire il modem come richiesto da un vostro operatore telefonico ( ricevuta e tracking in allegato). In data 22 mm aggio ho ricevuto la richiesta di pagamento della fattura n. RL02559037. In data 29 maggio 2025 a seguito di contatto telefonico con operatore TIM ho provveduto a inviare tramite email i documenti comprovanti l'invio del modem sopra menzionato e chiesto lo storno della fattura. In data 28 agosto vengo contattato da una società di recupero crediti per il pagamento della fattura sopra descritta. Contattato il call centermi viene detto di rispedire i documenti e chiedere un riscontro scritto Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturato. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia ricevuta di spedizione; Copia del tracking SDA. Copia documento d’identità
Mancato rimborso
Buongiorno, Il 4 agosto ho effettuato un ordine. L'8 agosto è stato spedito ma nello stesso momento mi è stato comunicato via mail che un prodotto tra quelli acquistati non era in verità disponibile e che pertanto mi sarebbe stato rimborsato sulla carta di credito usata per acquistare. Ad oggi non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Ho sollecitato più volte l'assistenza la quale alla fine ha risposto tramite mail che avrebbero sollecitato l'amministrazione. Ma ancora oggi non è avvenuto alcun rimborso né altra comunicazione di quando verrà evaso. Ho tutt le mail conservate e la ricevuta di pagamento.
mancato invio dei biglietti e finta email di rimborso
Buongiorno, ho effettuato un acquisto per due voli andata e ritorno per due persone tramite l'azienda FLYGO, data di prenotazione 12/07/2025. Numero del volo di andata Ryanair • FR 8398 aeroporto di partenza Bologna G. Marconi, aeroporto di destinazione Tirana Rinas previsto in data 1/09/2025. La prenotazione era riferita anche al volo di ritorno WizzAir Malta • W4 5051 aeroporto di partenza Tirana Rinas, aeroporto di destinazione Bologna G. Marconi, previsto in data 8/09/2025. Nella prenotazione era presente il costo aggiuntivo di un bagaglio a persona per volo, per una spesa totale di 282,27 euro. In data 26/08/2025 è stato comunicato l'annullamento della prenotazione a causa di "problemi tecnici". Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Unieuro - Lavatrice in garanzia legale che presenta ruggine e bolle di ruggine
Spett. Unieuro In data 10-08-2023 ho acquistato presso UNIEURO una lavatrice carica alta modello Hotpoint -ARNWMTF624UIT - 6 Kg, , pagando contestualmente l’importo di € 359,90 . Il giorno 02 agosto 2025 (inizio stagione di ferie) ho chiamatao il centro assistenza in garanzia Hotpoint dichiarando che la lavatrice al lato basso dello sportello carica dall'alto, la lavatrice presentava rigonfiamento di bolle dovuto alla presenza di ruggine. MI dicono che la ruggine non è coperta da garanzia. Ho aperto un ticket con Altrocounsumo per tutalare quanto dichiarato ed ero inattesa di una loro risposta scrittta e formale non telefonica. Oggi ho richiamaro Altrocounsumo in cui mi si informa che la tutelalegale può essere fatta valere anche presso il venditore e vistol'apertura del ticket in garanzia il 02 agosto 2025 è ancora attiva. Ho fatto notare che la lavatrice si trova in bagno in una casa secondaria (al mare) che si usa solo il mese di agosto. Infatti la lavatrice fu comprata nel mese di agosto del 2023. La lavatrice avrà fatto in 1 anno e 11 mesi circa 30 lavaggi. E' verificabile dal tecnico tramite la centralina. Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Non è possible che con 30 lavaggi utlizzando s detersivo Dash o Chant Clair la lavatrice inizi ad arruginirsi. Il bagno è asciutto e non umido o altro . Il tecnico che verrà potrà visionare con i suoi occhi la villetta di mia proprietà. In particolare, nella parte laterale bassa penso abbia un difetto di fabbrica che alla fine si deposita l'acqua e tende ad arrugginirsi in quanto non sgocciola via o la guarnizione non è ancorata bene e l'acqua penetri nello sportello. • Garanzia legale: La garanzia legale, valida per due anni dalla data di acquisto, copre i difetti di conformità del prodotto. Se la ruggine è dovuta a un difetto di fabbricazione, è coperta dalla garanzia." Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Rmango in attesa di un gentile. Cordiali saluti. Luca Quatrale cell. 3384902821 Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Codice cliente : 7470560-08
mancata professionalità del desk
sono cliente da loro della sede di torrino da più di tre anni. per due volte ho rinnovato, all'ultima scadenza però non mi è stato detto in tempo di rinnovare entro dei termini, nonostante io avessi più volte chiesto in segreteria, mentre altre, con il mio stesso abbonamento si, poiché amiche o conoscenti. premetto che non mi è mai arrivata alcuna email di avvisi o notifiche. Ho rinnovato in ritardo pagando un mese completo, rinnovo obbligatoriamente di due anni se vuoi usufruire di un po' di scontistica. a febbraio subisco un infortunio al ginocchio che mi costringe a stare ferma con operazione da fare, il medico mi dà certificati di un mese a volta che io puntualmente ho mandato, ma comunque mi sono stati addebitati importi dal momento che loro non vedevano il certificato. mi sono dovuta recare di persona con le stampelle visto che sia al telefono che via chat non era possibile avere assistenza adeguata. ho chiesto la cessazione del contratto che avrebbero dovuto dirmi loro di fare visto che per più di sei mesi non si può sospendere un abbonamento. mi hanno mandato un bonifico di settantasette euro invece di novantaquattro su calcoli basati su cosa? mai saputo. sono dei truffatori legalizzati. non hanno tenuto minimamente alla fidelizzazione dei clienti di lunga data e corretti. parlerò solo male di loro dato che questo purtroppo merita la segreteria. non ci andate
Mancanza di chiarimenti
Spettabile SOGET sportello di San Cataldo (CL) 93017, il giorno 4 agosto 2025 ho presentato 2 ricorsi autotutela con la posta certificata (josephclaudefalzone@postecert.it) e giorno 26 agosto mi rispondono così / gentile contribuente ,con la presente si comunica che la tua istanza è stata rigettata. / Il numero avviso è quello di sopra, penso che è un mio diritto sapere perché e quale è dei due mi rigettate, eventualmente adiro per vie legali. Falzone Joseph Claude
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?