Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO
Spett. Farmaè, In data 22/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 prodotti pagando contestualmente in totale l’importo di € 41,81. Uno di questi 3 prodotti non era disponibile, nello specifico il cod.art. 979805734, nella quantità di 2 pezzi. Costo cadauno € 10,79, quindi costo totale € 21,58. Il giorno 28/07/2025 mi è arrivata un'email dall'indirizzo refunds@taleagroupspa.com dove mi avvisavano che avrebbero effettuato il rimborso quanto prima. Ad oggi, 28/08/2025, tale rimborso non è ancora stato fatto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Mirco Perna
Problema garanzia auto usata Gr Auto di Russo Gianluca Tricesimo
Spett.le Altroconsumo, desidero sottoporVi una problematica relativa all’acquisto di un’auto usata e chiedere il Vostro supporto. In data 23 giugno 2025 ho acquistato un’autovettura usata presso la concessionaria GR Auto di Russo Gianluca (Tricesimo – UD), con 105.000 km al momento del ritiro. Dopo appena 45 giorni e meno di 2.000 km percorsi, il veicolo si è improvvisamente guastato durante un viaggio, lasciandoci in panne e costringendoci ad abbandonarlo presso un’officina a Ferrara. L’officina ha diagnosticato un guasto alla turbina e ad altri componenti, per un costo complessivo di € 1.792,00. La garanzia convenzionale copre soltanto € 900,00, lasciando a mio carico € 892,00. Ho segnalato il problema al venditore: telefonicamente (senza alcuna risposta); tramite 2 PEC (rimaste senza riscontro). Tale comportamento appare scorretto e contrario agli obblighi previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) in materia di garanzia legale. Con la presente chiedo all’Associazione: supporto nell’apertura della pratica di reclamo; assistenza nell’invio di una diffida formale al concessionario; tutela legale e/o mediazione per ottenere il rimborso delle spese sostenute e il riconoscimento dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro gentile riscontro e porgo cordiali saluti
Consegna con Spedizione BRT N. 280091269823
Spett. Deacthlon In data 20/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una bicicletta pagando contestualmente l’importo di 139 EUR oltre a 14,99 EUR di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 25/08/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancata notifica del rinnovo degli addebiti
Alla cortese attenzione di DotWorld SA – Makemycv, Con la presente desidero presentare un reclamo formale riguardo all’abbonamento attivato sul vostro sito "makemycv.com", per il quale ho ricevuto un solo avviso iniziale in data 12/5/25 relativo all’addebito, senza ulteriori notifiche in occasione dei successivi rinnovi automatici. Preciso che: Ho ricevuto una sola email in fase iniziale in cui si indicava che, al termine della prova, mi sarebbe stato addebitato un importo ogni 4 settimane. Dopo tale comunicazione, non mi è stato più notificato nulla in merito ai successivi addebiti, né sono stato messo nella condizione di disattivare facilmente l’abbonamento. Ho riscontrato più addebiti da parte vostra (dal 5/12/25“24,95 €” ogni 4 settimane), dei quali non ero pienamente consapevole. Questa modalità operativa, a mio avviso, non rispetta i principi di trasparenza e corretta informazione previsti dal Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005) e dal Regolamento europeo 2011/83/UE. Tali norme impongono ai fornitori di servizi digitali di informare in modo chiaro e completo il consumatore circa: - la natura dell’abbonamento - la modalità e frequenza di rinnovo, - i costi ricorrenti, - la possibilità di disattivazione semplice. Inoltre, desidero segnalare che numerosi altri utenti hanno già espresso pubblicamente lamentele molto simili alla mia su piattaforme come Trustpilot, denunciando addebiti non voluti, difficoltà nella disattivazione dell’abbonamento e mancanza di comunicazione trasparente. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: 1. La disattivazione immediata dell’abbonamento a mio nome; 2. Il rimborso completo degli importi addebitati dopo la fine della prova iniziale; 3. La trasmissione di copia del consenso esplicito da me eventualmente prestato all’attivazione del servizio, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). In mancanza di un vostro riscontro positivo entro 14 giorni lavorativi, mi riservo di: - procedere con una segnalazione formale all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta; - avviare una contestazione degli addebiti presso il mio istituto di pagamento; Resto in attesa di una vostra sollecita risposta. Cordialmente, Valeria Pignataro Valeria.pignataro@phd.unipi.it
Mancato rimborso
Buongiorno riapro un secondo reclamo in quanto non ho avuto ancora riscontro al primo inviato a Luglio.... In data 29/05/2025 ho pagato 114,70 euro per l'ordine numero 0615013211 (data contabile 04/06/2025). Ancora ad oggi non mi sono stati riaccreditati i soldi dopo che il mio ordine è stato annullato per mancanza dei prodotti. (Il giorno 5 giu 2025, alle ore 05:19, refunds@taleagroupspa.com ha scritto: Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che il suo ordine #0615013211 effettuato su AmicaFarmacia è ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale) di: 1pz. - Uriage Bariésun SPF50+ Olio secco 200ml 1pz. - Uriage Bariésun SPF30 Olio secco protezione alta 200ml 2pz. - Collistar Crema Abbronzante SPF15 protettiva viso-corpo 150ml 2pz. - Collistar Superabbronzante Intensivo Ultra-Rapido SPF6 bassa protezione 200ml 1pz. - Uriage Bariesun Stick Invisible SPF50+ 1 pezzo Cordiali Saluti da AmicaFarmacia) Ho inviato almeno 10 solleci e non ho mai ricevuto risposta, Chiedo a Voi cortesemente un aiuto. Questo è il mio Iban IT17R0103004800000063118495 Intestato a Lydia Boy Numero fattura: #0615013211
Biglietti pagati e mai ricevuti
Buongiorno A giugno abbiamo acquistato 4biglietti sul sito flygo andata e ritorno per Barcellona per 443.44eur. Biglietti pagati con carta di credito (l'addebito è avvenuto il 16giugno) ma mai ricevuti. Tuttora la transazione risulta "in lavorazione" Visto il fallimento dell'azienda, stiamo contattando la ditta ma senza risposte. Come si può ottenere un posto in lista creditori? Grazie. Valentina
Vacanza rovinata
Buongiorno, dal Vostro sito ho prenotato un soggiorno a Cipro, precisamente presso la struttura “Atlantica Callisto”situata ad Ayana Napa, che è stata pagata il giorno 08/07/2025 e confermata disponibile lo stesso giorno. Il giorno 19 luglio come da prenotazione n. 555629543 arrivo presso la struttura alle ore 17,30 circa, dopo tre ore di volo e due ore di auto. Alla receptionmi informano che non c, è posto per me e mia moglie. Mostro la conferma della prenotazione, ma insistono che purtroppo non hanno camere disponibili. Alle mie rimostranze con la prenotazione in mano, mi dicono che mi spostano in un’altra struttura nel centro di Napa per due giorni, quando si libererà una stanza per me. Provo a discutere che sono lì per il mare, il giorno dopo arriva mio figlio con i nostri nipotini,per una vacanza insieme di una settimana e non vogliamo perdere due giorni lontano da loro. Niente, prendere o affogare, quindi per non dormire in macchina scelgo questa soluzione. Scelta orribile, perché la struttura dove sono stato dirottato, hotel Napa Plaza sarà anche bella ma si trova nel centro della Movida di Napa, anzi si trova a 10 metri da una discoteca che fino alle 02,30 ha sparato decibel ad altissimo volume ed era impossibile dormire. Quindi io anni 75, mia moglie anni 70 che volevamo passare una settimana di vacanza con i nipotini ed abbiamo prenotato e pagato 11 giorni prima del soggiorno per farlo, siamo stati costretti per due giorni a restare svegli la notte per un Vostro errore. Inoltre tornati dopo due giorni presso “Atlantica Callisto”veniamo sistemati in un appartamento che avevamo prenotato. Durante la notte , conl’aria condizionata accesa sentiamo gocciolare dal soffitto, era l’aria condizionata che invece di espellere all’esterno l’acqua di condensa ,cadeva all’interno dell’appartamento, quindi con grosso pericolo di scivolare per l’acqua sul pavimento. Spiegata la situazione alla reception , l’unico provvedimento che veniva preso era quello di mandare qualcuno ad asciugare il pavimento. Intanto per evitare di scivolare eravamo costretti a tenere diversi asciugamani per terra o a spegnere l’aria condizionata.Situazione piuttosto imbarazzante di camminare durante la notte su asciugamani bagnati per andare in bagno. Pertanto, vista l’ allucinante settimana passata presso la struttura, Vi chiedo il rimborso di quello pagato, più i danni subiti per una vacanza rovinata originata da un Vostro errore di prenotazione. Distinti Saluti Luigi Ciunfrini Mail: ginostalgia@libero.it Tel. +393358140010
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, relativamente a questa richiesta, da voi gestita il 30 giugno, ed in seguito ad una mail ricevuta da FlyGo in cui dicevano di voler procedere al rimborso, in data 8 Luglio. ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso per la mancata emissione dei biglietti. Grazie
Mancata consegna
Spett. Romana auto In data 20/06/2025 ho acquistato presso il Vostro punto vendita una Fiat 500 Hybrid pagando contestualmente l’importo di € [535,00] di cui [335,00] tramite POS lo stesso giorno 20/06/2025 e con bonifico di [€200,00] il 27/06/2025. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [23/07/2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Cerca spedizioni su sito poste italiane
Il servizio cerca spedizioni di poste italiane non riporta più i dettagli della spedizione. Sono previsti solo tre stati, senza alcuna cronologia e senza alcuna utile indicazione del luogo dove il pacco è processato. ad esempio: Crono Plus Spedizione 9C1206J170381 In transito IN TRANSITO la spedizione è in transito27 Agosto 2025 06:36 Centro Operativo Postale In consegna Consegnata Lo "stato in transito" dovrebbe riportare, così come avviene con qualsiasi altro corriere, sia il luogo di transito, sia la data è l'ora dei diversi transiti lo "stato in consegna" è visibile solo a consegna avvenuta lo "stato consegnato" è utile ma non al fine di stimare quando sarà consegnato E' evidente che non è possibile fare alcuna previsione di consegna, per questo gli utenti destinatari di pacchi contenenti oggetti acquistati online sono costretti a lunghe attese, anche di giorni, presso la sede di destinazione. Per avere dettagli più utili occorre: a) Chiamare il call center, che sottodimensionato ed ulteriormente aggravato dalle continue richieste di tracking, risponde che dato l'elevato numero di richieste chiede di "chiamare più tardi". b) Recarsi presso un ufficio postale, fare la fila e chiedere all'operatore se gentilmente fà un tracking del pacco tramite il "sistema interno". Credo che per il consumatore sia un diritto di avere, in tempo reale, tutti i dettagli disponibili, in quanto trattasi di un servizio pagato come posta rintracciabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?