Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna e mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 15 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 confezioni di "Syrel 30 Capsule Molli - Integratore di Omega 3 e Vitamina E Cod.Art.: 984896656" pagando contestualmente l’importo di 50,08 €, spese di spedizione gratuite. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe stata confermata non appena processato l'ordine. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce e nemmeno ottenuto il rimborso della somma già pagata alla conferma dell'ordine. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data della presente, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine "Conferma_Ordine_Farmae.pdf" Ricevuta di pagamento "PayPal_Ricevuta_Pagamento_Farmae.pdf" Roberta Cappello
Reclamo per mancato rimborso ordine Farmaè
Buongiorno, con la presente intendo segnalare un comportamento scorretto da parte della società Farmaè in merito a un ordine effettuato sul loro sito. - Numero ordine: 1018820313 - Data ordine: 1° agosto 2025 - Prodotto non consegnato: Cistitina Flacone 60g (2 flaconi) - Importo da rimborsare: € 49,46 Dopo avere completato l’acquisto, sono stato informato che i prodotti in oggetto non erano disponibili e che mi sarebbe stato riconosciuto un rimborso. Ad oggi, dopo oltre un mese e mezzo, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Ho sollecitato più volte il servizio clienti, che mi ha risposto in modo vago e generico (“abbiamo provveduto a inoltrare un sollecito all’amministrazione, ci scusiamo per il disagio”), senza fornire tempistiche né garanzie concrete. Ritengo tale condotta lesiva dei miei diritti di consumatore e in contrasto con quanto previsto dal Codice del Consumo in materia di rimborsi in caso di indisponibilità della merce acquistata online. Chiedo pertanto di ottenere da Farmaè: - Il rimborso immediato della somma di € 49,46; - Una verifica sul rispetto delle normative relative agli acquisti online e ai tempi di rimborso. In caso di ulteriore mancato riscontro, mi riservo di procedere per vie legali. Ringrazio per l’attenzione e resto a disposizione per fornire documentazione comprovante l’ordine e le comunicazioni intercorse. Cordiali saluti, Dario Caprai
Adesione Promozione Galaxy Premium 2025 regalano Book44
Buongiorno in data 21/08/2025 , tramite mio marito, abbiamo acquistato un telefono Samsung s25 Ultra aderendo ad una promozione che prevedeva l'invio di un pc portatile come da oggetto. L'acquisto è avvenuto sul sito del gestore di telefonia TIM, corredato dalla documentazione relativa racapitata tramite mail. All'avvenuta ricezione del telefono mi adoperavo ad inserire tramite account Samsung il codice IMEI del telefono e la documentazione relativa. per ben tre volte i documenti inviati dal gestore telefonico e relativi all'acquisto venivano respinti in quanto dichiarati non conformi. L'operatore telefonico interpellato dichiarava di non avere altra documentazione che potesse essere utile da allegare. In data 15 settembre Samsung mi comunicava attraverso mail (naturalmente no-reply) l'esclusione dalla promozione e la richiesta annullata. Vorrei capire a questo punto cosa avrei potuto fare? del resto l'acquisto di un telefono molto costoso era stato fatto anche in virtù di una promozione in atto e mi ritrovo esclusa in una maniera che trovo ingiusta
Ordine consegnato parzialmente
Buongiorno, In data 25 Maggio 2025 ho effettuato l'ordine #O25-482075182822 nel Metro Mercato Online per due set giardino Tarrington House al prezzo di circa 80€ ciascuno. Dopo vari problemi riscontrati con il corriere, dopo mia segnalazione al vostro Customer Service e vostro intervento, al giorno 26/06 viene consegnato 1 pacco. Ricontatto il servizio clienti l'11 Luglio chiedendo il rimborso del set mai consegnato (richiesta accolta e rimborsata) e il reso del pacco ricevuto. Questa seconda richiesta non poteva essere accolta, perchè passati i termini dei 14 giorni per il reso. Solo il giorno 8 Settembre mi accorgo però che l'unico pacco consegnato contiene solo parte dell'ordine. Ho prontamente segnalato la mancanza al vostro servizio clienti. Mi è stato però comunicato che non potevate prendere in carico la segnalazione perché i “tempi utili” sarebbero scaduti. Contesto fermamente tale motivazione. Non si tratta infatti di un recesso per ripensamento, ma di un caso di bene non conforme al contratto, come disciplinato dagli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). La garanzia legale ha durata 24 mesi dalla consegna e non può essere limitata o esclusa dai Termini e Condizioni del venditore, come invece mi è stato contestato dal servizio clienti. Pertanto, come già richiesto via mail, Vi sollecito entro 15 giorni dal ricevimento della presente a: - fornire i componenti mancanti del set acquistato, oppure - sostituire l’intero prodotto con un set completo, oppure - rimborsare integralmente l’importo di € 80 relativo al set incompleto. Allego copia della fattura e degli scambi intercorsi via mail Grazie
Reclamo per ordine non consegnato Richiesta di rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
MANCATA CONSEGNA LIBRI SCOLASTICI
Spett. LIBRACCIO In data 02/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 05 libri scolastici (nuovi) per mia figlia ordine n. 13036903. Alla conferma dell’ordine, veniva riportato che la consegna sarebbe avvenuta tra lunedì 08/09/2025 e mercoledì 10/09/2025. Tuttavia, ad oggi, 18/09/2025 nonostante i ripetuti solleciti, sia telefonici che per via email, i libri risultano ancora in lavorazione, dal servizio clienti continuano a comunicarci che i libri non sono ancora stati spediti e non sanno quando verranno spediti (cambiano continuamente la data di spedizione). Alla nostra richiesta di annullare l’ordine ci è stato risposto che non è possibile in quanto l’ordine è in lavorazione e quando “non si sa” arriveranno i libri li possiamo rifiutare e richiedere il rimborso. Non potendo aspettare oltre, mia figlia ha iniziato scuola il 15/09/2025 senza libri, ieri abbiamo dovuto ordinare i libri presso altro fornitore. Chiediamo pertanto l’immediato annullamento dell’ordine N. 13036903 ed il rimborso di quanto pagato.
Reclamo formale — TV Samsung UE55S90CATXZT venduta come “nuova” ma con ore pregresse e difetto
Alla cortese attenzione di: Samsung Electronics Italia S.p.A. Acquisto e condizioni di consegna In data 31/08/2025 ho acquistato presso Unieuro (punto vendita di Varese in Via Saffi) una televisione Samsung OLED 55” 4K, modello UE55S90CATXZT, S/N: 0LD43HAW700103T al prezzo di € 750, venduta e fatturata come “nuova di fabbrica”. Alla consegna e al primo esame visivo l’imballo presentava condizioni assolutamente compatibili con un prodotto mai aperto: * celofan esterno intatto e non manomesso; * fascette esterne professionali integre; * scotch esterno non segnato né sollevato; * protezioni interne (pellicola sullo schermo e sottile protezione in polistirolo) perfettamente aderenti e non “scropicciate”; * piedini confezionati e incelofanati; * telecomando con pellicola protettiva e linguetta batteria in sede. La condizione estetica generale rendono plausibilmente impossibile che Unieuro abbia riaperto e rimballato l’unità senza lasciare tracce. Tutto quanto sopra è documentato e allegato a questa comunicazione. Anomalie riscontrate * Al primo avvio, tramite menù diagnostico / app SmartThings, ho rilevato la presenza di 6.332 ore di utilizzo (screenshot allegato), valore incompatibile con la dicitura “nuovo di fabbrica”. * Ho inoltre rilevato e documentato (foto allegato) un pixel difettoso (stuck/dead pixel). Ho fornito a Samsung il video e la segnalazione via PEC pratica n. 1201551115 (copie mail in allegato). * Un tecnico incaricato da Samsung é intervenuto ha effettuato verifiche e mi ha risposto che il pixel rientrerebbe in “tolleranza” e pertanto non sarebbe coperto da sostituzione in garanzia. Tale risposta mi è stata comunicata verbalmente/via mail (allegare). Valutazione fattuale e responsabilità * È ragionevole affermare che Unieuro non poteva verificare le ore interne senza aprire la confezione: tuttavia, dalla condizione assolutamente integra dell’imballo e delle protezioni interne, risulta plausibilmente impossibile che Unieuro abbia riaperto, manipolato o rimballato il prodotto prima della vendita. * Pertanto, l’evidenza porta a ritenere che la discrepanza (ore pregresse, eventuale utilizzo demo/ricondizionamento) derivi a monte nella filiera (produzione/distribuzione Samsung o centro di ricondizionamento collegato a Samsung) e che la TV sia stata immessa in commercio come “nuova” senza che tale stato reale (unità demo/rimessa a nuovo/ricondizionata) venisse dichiarato all’acquirente. * Tale circostanza configura una non conformità rispetto alla presente qualificazione del bene come “nuovo” e, se fosse accertata la cessione in vendita di un esemplare non nuovo senza opportuna indicazione, potrebbe integrare anche una pratica commerciale ingannevole. 4) Riferimenti normativi * Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. 6/9/2005 n. 206) (artt. 128 e ss.) il venditore è obbligato a consegnare beni conformi al contratto. L’art. 129 richiede che il prodotto corrisponda alle qualità e alle caratteristiche dichiarate. L’art. 130 prevede i rimedi in caso di non conformità (riparazione, sostituzione, riduzione prezzo, risoluzione). * In ogni caso, l’assenza di trasparenza sulla reale origine/condizione dell’unità costituisce elemento rilevante ai fini della tutela del consumatore e può essere segnalata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) qualora non venga fornita adeguata risposta/risarcimento. Richieste (determinanti e non negoziabili) Alla luce di quanto esposto, CONFORMEMENTE ALLA MIA ESIGENZA, richiedo tassativamente quanto segue: A Samsung Electronics Italia S.p.A.: 1. Indagine formale e documentata sull’unità (serial number) oggetto dell’acquisto, con consegna al mio indirizzo di una relazione scritta contenente: * cronologia completa del numero di serie (prima attivazione registrata, eventuali interventi, riparazioni o sostituzioni di pannello/mainboard, eventuali RMA o note “demo/refurbished”), * indicazione se l’unità sia stata assegnata a showroom/demo o a centri ricondizionamento; * report tecnico ufficiale che giustifichi la dichiarazione di “tolleranza” per il pixel (con specifica soglia numerica e meccanismo di verifica adottato). 2. In mancanza di prova incontrovertibile che l’unità fosse nuova di fabbrica al momento della consegna, esigo la sostituzione IMMEDIATA del televisore con un modello equivalente anno 2025 (stesso segmento — OLED 55” 4K — pari o superiore in caratteristiche), senza oneri a mio carico. Non accetto né riduzioni di prezzo né rimborsi. Termine e conseguenze Chiedo una risposta scritta entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, con l’indicazione delle azioni che intendete intraprendere per la sostituzione o la produzione delle prove documentali richieste. In mancanza di una risposta esaustiva e risolutiva entro il termine indicato, procederò senza ulteriore avviso a: formale segnalazione all’AGCM per possibile pratica commerciale ingannevole; attivazione di azioni legali e richiesta di risarcimento dei danni (ivi incluse spese legali e aggravio procedurale), con richiesta di rimborso forfettario per ritardi e disservizi; Documentazione allegata a supporto * Copia fattura / prova d’acquisto (Unieuro) con evidenza prezzo € 750 e data 31/08/2025. * Screenshot / foto del menù servizio e SmartThings che mostra 6.332 ore. * Foto che documenti il pixel difettoso. * Copia delle comunicazioni già inviate a Samsung (mail/PEC). Confido in un intervento rapido e risolutivo: ritengo inaccettabile che una multinazionale come Samsung immetta nel mercato un’unità venduta come nuova che presenta ore pregresse inconsuete per un prodotto nuovissimo senza che ciò venga dichiarato, e che il rivenditore non abbia fornito spiegazioni soddisfacenti. Se effettivamente la pratica fosse originata a monte (Samsung / centro ricondizionamento), Samsung deve farsi carico della sostituzione richiesta. Resto in attesa di conferma di ricezione e di un vostro piano d’azione entro i termini indicati. Distinti saluti, Samuel Melchiorre 3311228443
Display samsung z fold 4
Buongiorno, il 2 settembre 2025 ho contattato il servizio clienti Samsung per segnalare che la pellicola del display interno del mio z fold 4 si stava staccando, esattamente nel centro dove c'è la cerniera. Dopo avermi suggerito telefonicamente di andare in un centro samsung per la sostituzione della pellicola e aver chiesto quanto fosse urgente, la risposta è stata che non lo era e che potevo farlo con calma. Il 10/09 mi sono accorto di una riga nera al centro del display e ho ritelefonato tempestivamente al servizio clienti per segnalarlo : mi hanno risposto di andare subito al centro assistenza di Arese. Il giorno dopo sono andato ad Arese ma per la sostituzione hanno chiesto 599 euro. Nonostante avessi provato a spiegare che se il servizio clienti samsung mi avesse confermato che la sostituzione della pellicola era in realtà urgente e che io sarei quindi andato subito il giorno stesso a farlo, purtroppo mi hanno detto che non potevano fare nulla se non avessi pagato. Poichè non ritengo corretto che io debba pagare la sostituzione per un errore del servizio clienti, soprattutto per un cellulare con un evidente problema di progettazione, chiedo di far controllare la registrazione della telefonata per conferma di quanto sopra asserito e di farmi sostituire il display del mio fold che è diventato praticamente inutilizzabile quando lo apro, anche se l'ho acquistato il 16/03/2023 (quindi fuori garanzia da 6 mesi). Grazie
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 04/07 ho effettuato l’ordine n. 1018755512 a nome Monia Bergamo per un valore pari a €44,49, che mi sono stati correttamente addebitati sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. Il giorno 09/07 ricevo comunicazione che alcuni dei prodotti presenti in ordine non erano disponibili e che avrei ricevuto il rimborso. Ad oggi non ho ancora ricevuto nulla
Partecipazione a promozione
Buongiorno, come da regolamento ho partecipato alla promozione con l acquisto del zflip 7 fe in omaggio un pc galaxi premium 2025 acquistato con partita iva come indicato nel regolamento acquistato il 27 agosto e inoltrata la domanda al premio il 9 settembre 2025 ( la promozione scade 6 novembre 25. Ho inviato tutti i documenti come richiesto dal sito in fase di richiesta ma ad oggi ancora non ho avuto nessuna risposta in merito da parte di samsug.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?