Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Doppio acquisto biglietto
Buongiorno, il 16/09/2025 ho acquistato un biglietto dal capotreno a bordo del treno Italo 9966 per l’importo di €56,00. Al primo tentativo di pagamento l’importo è stato addebitato, ma non è stato generato il biglietto. Su indicazione del capotreno ho effettuato un secondo pagamento, ricevendo in questa occasione il titolo di viaggio, con la rassicurazione che il primo addebito sarebbe stato rimborsato. Ad oggi, però, non ho ricevuto alcun rimborso. Ho cercato di risolvere la situazione contattando direttamente Italo: • Ho inviato un reclamo attraverso i loro canali ufficiali, ma non ho mai ricevuto risposta. • Ho provato anche a chiamare il servizio clienti a pagamento, ma in soli 4 minuti mi è stato azzerato il credito telefonico e non ho ottenuto alcuna soluzione. Chiedo la restituzione dell’importo di €56,00 indebitamente addebitato, oltre a un riscontro formale da parte di Italo.
disservizio
Ho chiesto informazioni riguardo la mia spedizione (tracciamento nazionale: 000294781503GLS tracciamento internazionale: ES1002985099683CE0105006900D) dato che dopo essere stato sdoganato il 15/9 è fermo tuttoggi in dogana e GLS ancora non l'ha preso in carico. Dopo aver chiesto chiaramente informazioni sulla situazione del perchè non fosse ancora stato raccolto dalla ditta logistica, la prima operatrice Margherita M. mi ha risposto che il tracking è sbagliato dato che non lo vedeva all'interno del portale. Allora io le ho rispiegato per ben 2 VOLTE che non lo vedeva perchè appunto non l'avevano ancora preso in carico e che il tracking sono capace di leggerlo anche io senza contattarli, a me interessava sapere perchè dopo 2 settimane il pacco fosse fermo in dogana nonostante sia già stato rilasciato. Ovviamente nessuna risposta per 2 giorni. Allora ho mandato un messaggio comunque educato per comunicare il mio scontento causato dalla loro improfessionalità e mi hanno fatto subentrare l'operatrice dedicata Laura J. che ci ha solo tenuto a farmi sapere che esprimere dissenso verso il pessimo lavoro svolto da loro non mi aiuterà a trovare una soluzione. Confermo, anche perchè loro sono i primi a fregarsene a prescindere e a non volerla trovare perchè non hanno avuto nè la comprensione del testo per capire la semplice situazione per cui li ho contattati nè la voglia o la professionalità anche solo di guardare nel problema. Da questa ultima operatrice non mi ho ricevuto risposte per UNA SETTIMANA INTERA, quindi apro questo reclamo perchè è ridicolo non solo attendere un pacco che non si sa a chi è in mano per così tanto tempo, ma anche perchè essere trattato così da un supporto clienti senza tra l'altro ricevere una risposta o un informazione è vergognoso.
Problema con spedizione
Il 26 settembre aspettavo la spedizione n. 9329831604, alle 14.51 fanno finta di non trovarmi a casa quando ci sono almeno 3 persone che mi confermano che non ha mai citofonato, 2 minuti dopo ( 14.53 ) incredibilmente riescono a percorrere mezza città per consegnare arbitrariamente ad un punto di ritiro scomodissimo per me e distante 3km quando ce ne sarebbero molti più vicini. Ritengo inaccettabile questo comportamento dell'autista e vorrei capire chi vi ha autorizzato a decidere 1. di consegnare ad un punto di ritiro e non ritentare la consegna e 2. di consegnare ad un punto di ritiro così distante d scomodo. Ho riprogrammato la consegna che spero avvenga realmente il 30 ( ben 4 giorni dopo ), mi muoverò con il mittente per farvi pubblicità negativa
Reclamo formale e contestazione penale “Smarrimento chiave” - Prenotazione n. 57698121
Spett.le Enjoy, con la presente contesto formalmente l’addebito di €250,00 a titolo di presunto “Smarrimento chiave” relativo al noleggio del veicolo Fiat 500 Hybrid, targa GE410PR, prenotazione n. 57698121, e chiedo l’immediato annullamento della penale. Il 23/08/25 ho terminato il noleggio seguendo scrupolosamente la procedura prevista da Enjoy: ho lasciato le chiavi nell’apposito alloggiamento del tunnel centrale (come fatto in tutti i precedenti noleggi) e ho chiuso correttamente il veicolo tramite l’app. Al momento della riconsegna ero con il mio compagno, che può confermare di aver visto che le chiavi erano state regolarmente riposte. Il 24/08/25, il giorno successivo, ho ricevuto una mail dal vostro Servizio Clienti Enjoy che segnalava la presunta mancanza delle chiavi e mi invitava a contattarvi. Nella stessa giornata ho telefonato al Servizio Clienti per comunicare che le chiavi erano state lasciate nel vano previsto. Ho anche risposto per iscritto alla mail, ribadendo che al termine del noleggio avevo riposto le chiavi nell’alloggiamento dedicato. Il 04/09/25 alle ore 15:23 ho ricevuto una comunicazione con la quale Enjoy mi informava di un addebito diretto di €250,00 a titolo di “Smarrimento chiave”. Ho immediatamente richiamato il Servizio Clienti e parlato con l’operatrice codice 5425, spiegando nuovamente nel dettaglio l’accaduto. L’operatrice ha confermato l’apertura di una contestazione interna. Ho chiesto se, dopo la mia riconsegna, il veicolo fosse stato aperto da altri utenti, ma mi è stato risposto che tali informazioni non potevano essere comunicate. Lo stesso giorno ho inviato un’ulteriore e-mail di conferma, ribadendo la mia estraneità alla presunta perdita. Il giorno 11/09/25, considerato il vostro silenzio, ho inviato raccomandata A/R di diffida, chiedendo: - copia della documentazione che dimostri il presunto smarrimento delle chiavi immediatamente dopo la mia riconsegna e prima di qualsiasi ulteriore apertura del veicolo da parte di terzi. - la sospensione di ogni tentativo di addebito, poiché l’importo è oggetto di contestazione formale. Il giorno successivo ho informato via mail Enjoy dell’invio della raccomandata. Il giorno 20/09/25, nonostante le mie comunicazioni, ho ricevuto un 1° sollecito di pagamento in cui si intima il versamento dei €250,00 entro 15 giorni, con avviso di sospensione del servizio e di possibile recupero coattivo del credito. Ad oggi non ho ricevuto alcuna vostra risposta scritta né alla mail del 24/08, né a quelle successive, né alla diffida raccomandata. Motivi della contestazione: - Ho rispettato integralmente le condizioni contrattuali e non ho mai smarrito le chiavi. - I vostri continui solleciti e tentativi di addebito, nonostante la mia formale contestazione, risultano pertanto ingiustificati. - Non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva del presunto smarrimento, né i log del veicolo (aperture/chiusure) che potrebbero dimostrare eventuali accessi successivi alla mia riconsegna. Chiedo pertanto di: - Annullare immediatamente la penale di €250,00 relativa al presunto smarrimento delle chiavi. - Fornirmi copia della documentazione che attesterebbe la mancanza delle chiavi subito dopo la mia riconsegna e prima di qualsiasi ulteriore apertura del veicolo. - Confermare per iscritto la sospensione di ogni tentativo di addebito sul mio conto. In assenza di un riscontro scritto entro i termini indicati, mi riservo di segnalare la vicenda alle associazioni dei consumatori e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per le valutazioni del caso, oltre a intraprendere eventuali azioni legali per la tutela dei miei diritti. Attendo un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti, Rebecca Sabatini
problema check-in
Buonasera, con la presente segnalo un disservizio relativo al volo XZ2616 del 24/08/25 ore 15:00 da Olbia a Roma Fiumicino. Al momento del check-in in aeroporto per l’imbarco del bagaglio da stiva incluso nel biglietto, è stato richiesto il pagamento di € 35 a passeggero per un totale di € 70. Tale supplemento non è stato evidenziato in alcuna comunicazione successiva alla prenotazione, e il seguente link alle condizioni di trasporto presente nell’email di conferma da me consultato più volte è risultato non funzionante riportando un errore di pagina non trovata - 404. LINK: https://www.aeroitalia.com/en/transparency/info-legali-v3 Come passeggero, ho diritto a ricevere condizioni contrattuali accessibili e trasparenti al momento dell’acquisto e nella conferma, senza dover ricercare informazioni su altre pagine del sito non indicate. La mancata accessibilità può costituire vizio informativo e pratica potenzialmente scorretta. Alla luce di ciò, richiedo rimborso integrale del supplemento addebitato (€ 70). Allego: • PDF contenente la copia della ricevuta del pagamento del supplemento e le due carte d’imbarco • Email Aeroitalia di conferma acquisto del volo • Screenshot della pagina web inesistente a cui porta il link delle condizioni di viaggio nella e-mail di conferma Aeroitalia Ho mandato questo stesso reclamo due volte tramite il form ufficiale del sito Aeroitalia ma a più di 30 giorni non ho ancora ricevuto nessuna risposta. Resto in attesa di un vostro riscontro.
RIMBORSO NON EROGATO
In data 16/08 mi recavo presso l'aeroporto di Colonia, per ritirare l' auto oggetto del noleggio n. 676261872, effettuato per il tramite di Rentalcars, presso la compagnia FlexToGo. Purtroppo, con mia grande sorpresa, gli operatori della suddetta compagnia di noleggio mi avvisavano che la vettura non era disponibile in quanto incidentata. Non era loro possibile noleggiarmi auto sostitutiva, né erogare in alcun modo il servizio richiesto. Allorché provvedevo a contattare RentalCar e l'operatore mi riferiva che avrebbe provveduto a disporre il rimborso del prezzo pagato di euro 235,08 (effettivamente erogato) e mi offriva due soluzioni alternative, tra le quali, quella da me scelta, prevedeva il noleggio di un'auto in loco, purché con le medesime caratteristiche dell' auto oggetto del noleggio cancellato ed alle stesse condizioni contrattuali, presso diversa compagnia. Rentalcars avrebbe poi provveduto a rimborsarmi il maggior prezzo pagato. Al termine del noleggio, non avrei dovuto fare altro che inoltrare via mail la richiesta a Rentalcars. Sulla scorta delle indicazioni ricevute dall' operatore Rentalcars, provvedevo pertanto al noleggio, presso compagnia Sixt, di auto della medesima categoria ed alle stesse condizioni di noleggio, al prezzo di 677,00 euro! Al termine del noleggio (20 agosto), provvedevo, quindi, tempestivamente ad inviare la richiesta di rimborso (22 agosto). A detta del suddetto operatore, il rimborso avrebbe dovuto essere molto celere, anche in considerazione del fatto che lo stesso mi riferiva di aver lasciato una nota a sistema, così che potesse essere vista dai colleghi, al momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Mi duole constatare come, nonostante innumerevoli solleciti, ad oggi, 28 settembre, non abbia ricevuto riscontro, né tantomeno il rimborso dovuto. Tutto ciò premesso, si richiede il rimborso promesso, dell' importo di euro 442,00, pari al maggior prezzo pagato per il noleggio in loco.
Reclamo e richiesta annullamento penale 250€- Enjoy eni
Ho ricevuto il 24 settembre 2025 l'addebito della penale di € 250 per lo "smarrimento delle chiavi" della prenotazione 57780379 in oggetto, avvenuto in data 16 settembre 2025 dopo la prenotazione della Fiat 500 Hybrid targata GV258ZB. Premesso che tale addebito, senza un minimo di preavviso o di contatto telefonico/telematico, è quanto meno scorretto, ricordo che: il giorno stesso dell’accusa (17/09/2025) ho contattato il servizio clienti eni enjoy, informando che la chiave era stata riposta, come ogni noleggio, all'interno del vano nei pressi dello sterzo; non avendo più ricevuto alcuna comunicazione relativa, ho ipotizzato che tale problema fosse rientrato. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy. Chiedo inoltre, a controprova dell'effettivo smarrimento della chiave, di ricevere quanto prima tutta la documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto, - tabulato telefonico di segnalazione da parte dell’ utente successivo che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GV258ZB atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - altra documentazione idonea a comprovare l'effettivo smarrimento chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me (ricordo anche che nel luogo in cui io ho parcheggiato la macchina sono presenti telecamere) - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Sofia Furnó
Cancellazione volo Wizzair 26/09/2025
Alla cortese attenzione del servizio clienti Wizz Air, Io sottoscritto Andrea Fassi, titolare della prenotazione **FNI44N**, con volo **W6 4124 da BGI a BEG**, previsto in data **26/09/2025**, desidero formalmente richiedere: 1. Il **rimborso completo del biglietto** per la tratta non usufruita, in conformità al Regolamento (CE) 261/2004, dato che il volo è stato cancellato e non mi è stato fornito un volo alternativo adeguato. 2. La **compensazione pecuniaria** prevista dall’articolo 7 del Regolamento (CE) 261/2004, qualora la cancellazione non sia imputabile a circostanze straordinarie. 3. Il rimborso delle **spese documentate** sostenute a seguito della cancellazione (hotel, pasti, trasporti), se previste dalla normativa applicabile e dalla vostra policy. A supporto della mia richiesta, allego: - copia della conferma del volo / biglietto - notifica / comunicazione di cancellazione da parte vostra - ricevute e fatture per eventuali spese aggiuntive sostenute - copia del documento d’identità Vi invito a voler valutare la presente richiesta entro i termini stabiliti dalla normativa europea e a predisporre il rimborso / compensazione tramite lo stesso metodo di pagamento usato al momento dell’acquisto, o un metodo alternativo concordato, in tempi ragionevoli. In caso di rifiuto o mancata risposta, mi riservo il diritto di rivolgermi all’ente nazionale competente (ad esempio, ENAC in Italia) o di intraprendere le azioni legali necessarie a tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro riscontro, Cordialmente,
Mancato rimborso a fronte di ritardo
Buongiorno spett.le Corsica Ferries In data 3 agosto avevamo prenotato la traversata Livorno/golfo aranci con partenza alle 12.45 ma la nave dopo vari ritardi é partita alle ore 18. Inizialmente l’orario d’arrivo era previsto per le 19.55 invece siamo arrivati al porto di golfo ara ci alle ore 00.15. Questo ha causato molti disagi in quanto ci siamo ritrovati a viaggiare a notte fonda con anche bambini piccoli per raggiungere l’alloggio della vacanza. Abbiamo aperto il reclamo al fornitore del servizio ma questo non ci é stato accettato, in quanto si sono giustificati dicendo che un primo spostamento della partenza alle 16.45 era stato comunicato in data 1:08 il ritardo non superava le due ore. Il fatto più grave è inaccettabile é che alla nostra coppia di amici che viaggiava insieme a noi sulla stessa nave e con biglietti speculari ai nostri é stato riconosciuto un rimborso del 50% come previsto da normativa europea. Pretendiamo di essere rimborsati allo stesso modo visto che abbiamo acquistato un servizio le cui condizioni iniziali non sono state rispettate. Allego risposta della compagnia al nostro reclamo e la risposta che ha ricevuto la coppia dei nostri amici per reclamo uguale al nostro.
Addebito danni inesistenti all auto noleggiata
Spett. Noleggiare.it Hi noleggiato un auto con voi YPDF6-JRFZV-INS il 24 settembre a rimini e consegnato a Bologna aeroporto Alla restituzione i L addetto e stato molto insistente sul fatto che cera un graffio (già presente al ritiro) sul paraurti posteriore. Non ha neanche controllato il resto dell auto ma andato direttamente lì e insistito che dovevo pagare 100 euro anche se il paraurti era già schiacciato e graffiato e questo pseudo nuovo graffio quasi non si vedeva. Premetto che ho ricevuto la auto sporca e macchiata ed era impossibile identificare un graffietto così piccolo che nemmeno si vedeva. La cosa che mi ha stupito e che c'era erano tantissimi graffietti così piccoli su tutto la auto. Ma lui ha subito detto " non ti preoccupare tanto paga la assicurazione firma qui " ed era molto insistente e frettoloso. Siccome io non avevo molto tempo e dovevo prendere la ereo. Ho firmato sul suo telefono qualcosa che non ho neanche letto. Ho chiesto se ci fosse altro e mi ha detto che aveva controllato la benzina ed era tutto a posto. Dopo qualche ora mi hanno addebitato 155.6 euro ma a quel punto era già troppo tardi perché io ero sull aereo e me ne sono accorto solo il giorno dopo. Leggendo sui forum in internet ho scoperto che questa e una pratica diffusa da questa compagnia perché ho trovato molto storie esattamente uguali alla mia. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [155.60€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
