Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per mancata erogazione servizio e rimborso di autonoleggio con Carjet.com
Buongiorno Mi rivolgo a voi per segnalarvi una problematica avvenuta durante un noleggio auto prenotato tramite il broker Carjet.com. Dati della prenotazione: Numero di conferma: CJT-186602820 Data prenotazione: 24/08/2025 Compagnia di noleggio: Exer NR – Aeroporto di Mykonos Descrizione dell’accaduto: Ho prenotato e pagato anticipatamente tramite Carjet un’auto a noleggio presso la compagnia Exer NR a Mykonos. Il voucher di Carjet prevedeva una tolleranza di 2 ore sull’orario di ritiro, dopodiché il fornitore avrebbe potuto cancellare la prenotazione. Siamo arrivati oltre le 2 ore di tolleranza e la prenotazione è stata effettivamente cancellata dal fornitore. Il problema nasce dal fatto che: La politica di Carjet indica chiaramente che “nessun rimborso sarà dato se non si ritira il veicolo”. Tuttavia, noi ci siamo presentati: non è stato un caso di no-show, bensì di cancellazione unilaterale da parte del fornitore. Non vi è alcuna clausola che preveda esplicitamente la perdita del pagamento in caso di cancellazione da parte del fornitore dopo le 2 ore di cortesia. Abbiamo potuto constatare che, al cliente precedente a noi (di nazionalità greca), la compagnia ha offerto la scelta tra un’auto con cambio manuale e una con cambio automatico, segno evidente che veicoli disponibili c’erano. A noi, invece, il noleggio è stato rifiutato con atteggiamento arrogante e senza alcuna proposta alternativa. Richiesta: Chiedo la vostra assistenza affinché Carjet o la compagnia di noleggio provvedano al rimborso dell’importo pagato (o almeno a un rimborso parziale), trattandosi di un servizio non erogato nonostante la disponibilità di veicoli in sede. Allego copia del voucher e delle condizioni contrattuali. Ringrazio anticipatamente per il vostro supporto.
problema con garanzia legale su auto usata
Il 2/5/2025 ho acquistato da Ambrosi S.p.A. (Corciano, PG) una Renault Mégane 1.5 dCi 2016 usata, targa FC045BZ, con 131.000 km. Al momento dell’acquisto mi è stata consegnata la dichiarazione di conformità con garanzia legale di 12 mesi. Dopo pochi giorni ho avuto un primo guasto (sensore aspirazione) riparato a carico del venditore. A luglio 2025 l’auto ha presentato un grave difetto: perdita della pompa frizione/idraulica con svuotamento liquido freni e malfunzionamento pedale, per una spesa di €375 presso Renault Autonord Fioretto (Trieste). La fattura è stata emessa ad Ambrosi, che ha rifiutato il pagamento scaricando la responsabilità su Garanzia Mec S.p.A., la quale ha negato la copertura sostenendo che il difetto non sarebbe preesistente vista l’età/km dell’auto. Credo che tale comportamento sia scorretto: il difetto è emerso entro 3 mesi, quindi per legge si presume preesistente (art. 135 Codice Consumo). Ritengo che il venditore dovrebbe restare responsabile e non possa sostituire la garanzia legale con coperture assicurative. Chiedo verifica come possibile pratica commerciale scorretta.
Contestazione formale addebito danno parabrezza – Contratto di noleggio n.410243650
Spett.le Sicily by Car, con riferimento al contratto di noleggio in oggetto, relativo alla vettura ritirata il 16/08/25 presso la vostra sede all’interno dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e riconsegnata il 19/08/25, desidero esprimere le mie osservazioni in merito alla vostra comunicazione relativa a un presunto danno al parabrezza e al possibile addebito di € 790,00. Al momento del ritiro della vettura avevo notato la presenza di piccoli puntini sul parabrezza, che ho interpretato come normale usura e non come danno (segni frequenti in veicoli già circolanti) motivo per cui non l’ho segnalato. Inoltre, la vettura presentava alcuni micro graffi sul paraurti non riportati nella scheda danni consegnata, circostanza che evidenzia una non completa corrispondenza tra lo stato reale dell’auto e la documentazione consegnata. Desidero segnalare, inoltre, che al momento della riconsegna l’addetto incaricato del controllo ha assunto un atteggiamento indisponente e poco collaborativo, dando la netta impressione di andare a cercare il difetto contestato “a colpo sicuro”: in tutte le numerose riconsegne effettuate in passato presso le vostre sedi, non ho mai riscontrato un simile comportamento, e ritengo importante evidenziarlo nell’ottica di una migliore esperienza per i clienti. Tengo a precisare che, in qualità di cliente abituale, ho sempre avuto massima cura dei veicoli a me affidati, scegliendo coperture assicurative adeguate e riconsegnando le vetture nelle stesse condizioni in cui le ho ritirate. Per questo motivo, la richiesta di un importo così elevato per un segno così minimo, non riconducibile alla mia condotta di guida, mi ha sinceramente sorpreso. Vi scrivo in assoluta buona fede e, alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che: Non venga applicato alcun addebito relativo al presunto danno salvo non venga fornita documentazione chiara e dettagliata, con relative foto o video, che ne dimostri l’insorgenza durante il mio periodo di noleggio. Mi venga fornita una giustificazione trasparente e dettagliata del calcolo dell’importo richiesto (mi è stato riferito un importo di 790,00 euro per la sostituzione dell’intero parabrezza?) Si tenga in considerazione che il danno contestato, per tipologia e natura, è facilmente riconducibile a normale usura, non imputabile al cliente. Preciso inoltre che, secondo il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), eventuali addebiti sproporzionati o privi di adeguata documentazione potrebbero configurare clausole vessatorie o pratiche commerciali scorrette. Confido che non sia questo il caso, ma, in mancanza di un riscontro chiaro, mi riservo la facoltà di segnalare la vicenda all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di rivolgermi a un legale per la tutela dei miei diritti. Tengo a sottolineare che il mio obiettivo non è generare un contenzioso, ma risolvere la questione in modo sereno e collaborativo. Da parte mia, mi impegno per il futuro a documentare con un video dettagliato ogni aspetto della vettura al momento del ritiro, così da evitare qualsiasi possibile fraintendimento. Confido nella vostra disponibilità e resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Marco Rizza
Contributo commerciale Citroen serbatoio urea
Buongiorno, recentemente ho chiesto ed ottenuto la sostituzione del serbatoio urea causa suo malfunzionamento presso la Vs. autofficina Manzotti Automobili Concessionaria Citroen di Conegliano. La fattura in oggetto riporta un contributo commerciale Citroen sull'importo di spesa relativo al sebatoio pari a 479.02 Euro a fronte di un costo del serbatoio di 942.72 Euro (tutti i prezzi sono scontati). Ritengo che tale contributo che ammonta al 50% circa, non sia in linea con quanto mi aspettavo per un automobile C3 Aircross con Km 68777 immatricolata il 28.09.2017 in base agli accordi stipulati tra Citroen e le associazioni dei consumatori. In base a tali accordi mi aspettavo un contributo del 70%. Fermo restando il mio riconoscimento della professionalita' e cortesia di tutto il personale con cui ho avuto contatto presso la Vs. suddetta sede e del loro sforzo per soddisfare le mie richieste di assistenza tecnica seguente alla mia segnalazione del problema, Vi chiedo, come rappresentati della casa automibilistica Citroen, di riconsiderare il contributo aspettato nella forma che vi e' piu' opportuna. Distinti Saluti
Reclamo per mancata erogazione servizio e richiesta assistenza - FlyGo
Spett. FlyGo, Sono titolare del biglietto per il volo del 11/08/2025 da Milano Malpensa a Bari. In data 22/07/2025 ho effettuato l'acquisto di n.2 biglietti (andata e ritorno) per il volo da Milano Malpensa a Bari (uno a nome mio - Matteo Gallini - e l'altro a nome di Leonardo Fanelli). Nonostante io abbia effettuato il pagamento e abbia ricevuto la mail relativa alla conferma di transazione eseguita, con tanto di codice di prenotazione, non mi sono stati erogati i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €473,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito di 20 euro per riconsegna mezzo fuori stazione
Sono titolare del profilo Next bike (valerio.ferraretto@hotmail.it – nome ValerioF) utilizzato a Vienna. per il noleggio della bicicletta tramite app ( corsa numero 348227) in data 16 agosto 2025 di una bicicletta da Vienna via Vorgartenstraße 185/181 1020 Wien, Austria (Coordinate: 48.224330, 16.401864) e arrivo presso Engerthstraße 2121020 Wien, Austria (coordinate: 48.221461, 16.407367) Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di 20 euro addebitatemi per riconsegna furi dalla stazione quando in realtà l’ho parcheggiata in un posto adatto e soprattutto l'app e il sistema mi aveva permesso il fine corsa e il parcheggio. La corsa era costata 0,75 euro. Allego anche lo screenshot della corsa. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Impossibilità effettuare check in online addebito di 44 pounds
Venerdì 22/08/2025, ho passato l' intera giornata cercando di fare il check-in online sul vostro sito e sulla app, per partire da Gatwick a Milano Malpensa col volo W46304, cambiando anche device, ma non è stato possibile perché il mio codice di prenotazione W12N9F non veniva riconosciuto. All' aeroporto mi avete fatto pagare 44 pounds e alla mia richiesta di darmi i vostri contatti per scrivere un reclamo e chiedere un refund non mi è stato dato niente. Altre persone erano nella stessa situazione. Vi scrivo quindi per riavere i miei 44 pounds, come minimo, visto che oltre al danno economico -questo è rubare!- mi avete creato un grande stress tutto il giorno e rovinato il mio ultimo giorno di vacanza, considerato che erano 4 in tutto, non c'è male.
Impossibilità effettuare check in online addebito di 44 pounds
Venerdì 22/08, ho passato l' intera giornata a cercare di effettuare il check-in online sul sito e sulla app di Wizzair, dato che alle 20.20 avevo un volo da Gatwick a Milano Malpensa. Il mio codice di prenotazione era W12N9F. Oltre ad avere sprecato il mio quarto e ultimo giorno di ferie, all' aeroporto ho dovuto pagare 44 sterline (circa 52€) per un disservizio oltre che economico, emotivo causato dalla compagnia, visto lo stress e la perdita di un intero giorno di vacanza. Non mi è stato dato nessun contatto per scrivere un reclamo o chiedere un refund. Lo stesso è accaduto ad altri persone. Richiedo quindi un refund di minimo 44 euro per quanto ho dovuto sopportare.
Rifiuto pagamento POS e mancata ricevuta
Buonasera, il giorno 05/08/2025 intorno alle ore 12, durante il mio soggiorno a Maratea (PZ), ho usufruito di un servizio taxi dal Grand Hotel Pianetamaratea al centro città. Al momento del pagamento, il conducente ha dichiarato di non disporre del POS, costringendomi a pagare in contanti. Inoltre, non mi è stata rilasciata alcuna ricevuta o scontrino. Ritengo il comportamento scorretto perché la normativa vigente prevede l’obbligo di accettare pagamenti elettronici e di rilasciare documentazione fiscale. L’impossibilità di pagare con carta e l’assenza di ricevuta rappresentano una violazione dei miei diritti di consumatore e un danno potenziale per la trasparenza dei servizi. Chiedo cortesemente che di valutare la segnalazione per i necessari accertamenti. Grazie!
Impossibile cambio volo
Buongiorno, da svariati giorni provo ad effettuare il cambio volo sul sito Ita e al momento di concludere la transazione mi butta fuori, ho chiamato molte il numero assistenza per effettuare il cambio con loro e quelle poche volte che rispondono dopo poco fanno saltare la telefonata che magari ha necessitato di oltre 40 minuti attesa. Chiedo di poter effettuare il cambio volo entro il termine della scadenza dei voli acquistati. Grazie mille.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?