Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
04/10/2025

Richiesta rimborso per mancata consegna del veicolo prenotato – Avis

In data 11/09/2025 ho prenotato un’auto a noleggio tramite Avis, effettuando regolare pagamento anticipato. Al momento del ritiro, presso Milano Centrale Stazione Centrale Via V. Pisani 14 in data 12/09/2025 , il personale si è rifiutato di consegnarmi il veicolo poiché possiedo una patente straniera. Tuttavia, durante la prenotazione online non era presente alcun avviso o limitazione che segnalasse la non validità della mia patente per la categoria di veicoli prenotata. Inoltre, il personale allo sportello mi aveva confermato verbalmente che in giornata avrebbe avviato la procedura di rimborso, ma ciò non è mai avvenuto e non ho ricevuto alcuna comunicazione successiva da parte di Avis. Ritengo pertanto che Avis abbia accettato il contratto di noleggio in assenza di informazioni chiare e trasparenti, violando i principi di buona fede contrattuale e le norme previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 33 e seguenti). Non avendo usufruito in alcun modo del servizio, richiedo il rimborso integrale dell’importo di AED1,149.24 pagato entro 14 giorni. In difetto, mi riservo di segnalare il caso all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di avviare una procedura di conciliazione ADR/ODR.

In lavorazione
S. F.
04/10/2025

Assegnazione Cabina

Buongiorno, desidero esprimere il mio disappunto per l'esperienza vissuta a bordo durante il viaggio di ritorno Olbia-Genova, 3-4 ottobre 2025 con nave Rahpsody. codice biglietto GN-1868951 e numero prenotazione 53913992160 Avevamo acquistato una cabina con vista mare, ma siamo stati collocati in una cabina dedicata a chi ha animali, con vista sul ponte dedicato alla minzione dei cani (i padroni più di una volta si sono sporti verso il nostro oblò per curiosare, e abbiamo vissuto il viaggio di ritorno senza un minimo di privacy). Ad un certo punto abbiamo dovuto chiudere le tende, quindi addio vista mare. Abbiamo provato a chiedere la sostituzione della cabina ma ci è stato risposto che non era possibile e di avere pazienza. Richiedo il rimborso della differenza di prezzo fra una cabina vista mare e una senza oblò, più un rimborso per il disagio arrecatoci. In assenza di vs risposta procederemo per vie legali. Cordiali Saluti.

In lavorazione
L. P.
04/10/2025
Paccofacile

Mancata consegna spedizione

buongiorno, con la presente desidero segnalare un grave disservizio riscontrato con l’azienda PACCOFACILE.IT, relativo a una spedizione internazionale non andata a buon fine e alla successiva gestione inaccettabile da parte del servizio clienti. Ho effettuato tramite il sito paccofacile.it un ordine per una spedizione internazionale di 4 scatole, versando la somma complessiva di oltre 750 euro. A seguito del pagamento, mi sono stati inviati via e-mail i documenti da stampare e allegare ai pacchi, insieme a istruzioni estremamente sommarie. Ho scrupolosamente compilato i moduli richiesti, applicato le etichette con codici a barre e indirizzi come indicato, e consegnato i pacchi allo spedizioniere. Dopo settimane di silenzio e mancanza di aggiornamenti, ho contattato il servizio clienti per avere notizie. Mi è stato comunicato che lo spedizioniere avrebbe rimandato i pacchi al mittente, adducendo motivazioni , tra cui: una presunta illegibilità della calligrafia; discordanze doganali su alcuni valori dichiarati degli oggetti contenuti. Considerando la totale infondatezza delle motivazioni (le etichette erano stampate al computer, non scritte a mano, gli oggetti erano dichiaratemente miei e evidentemente vecchi), ho richiesto a Paccofacile: Il rimborso totale dell’importo versato; La documentazione doganale e i verbali di riconsegna o restituzione da parte del corriere. Ad oggi, dopo circa un mese, non ho ricevuto né il rimborso né alcuna documentazione. Il servizio clienti ha risposto con grande ritardo, in modo scortese e poco professionale, per poi interrompere del tutto le comunicazioni. Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di intervenire per far valere i miei diritti di consumatore, ottenere il rimborso integrale di quanto pagato, e fare chiarezza sulle responsabilità dell’azienda.

Chiuso
S. A.
03/10/2025

Vostro mancato recepimento (nella vostra chat) di modifica voli causa decesso improvviso del padre

Buongiorno, sono Simone Agosta, già da molti anni vostro cliente: sono inorridito per la vostra gestione della mia richiesta di risarcimento, tentata tre volte nell'unico mezzo che consentite, coè nella vostra chat, in data 23 settembre corrente anno, giorno in cui ho appreso la scomparsa inattesa e repentina di mio padre. Non solo ho completato la procedura di richiesta allegando l'unico certificato di morte di cui potevo disporre al momento, cioè quello dell'ospedale, ma avete concluso la chat sostenendo un falso assoluto e ulteriormente beffardo, cioè di rivolgermi all'agenzia che avesse emesso i biglietti (parlo al plurale perché le mie tratte aeree previste nel periodo 14/9 - 1/10 erano più di una) Cliccando per cercare di capire quale fosse secondo voi, e SOLO secondo voi, la fantomatica agenzia, scoprii che si chiamerebbe "kiwi", nel cui sito, dannata ironia della sorte, semplicemente non è possibile interagire. Sapete bene in realtà che tutti i biglietti aerei (sempre e compresi gli ultimi) li ho sempre acquistati digitalmente nella vostra App: a dimostrazione produco vari documenti (tra cui il certificato di morte ufficiale): tali documenti servono a ricostruire tutto lo storico: il giorno 23/9 era quello in cui sarei dovuto volare da Cagliari a Norimberga, per tornare due giorni dopo, e infine rientrare definitivamente a Parma il primo ottobre. Ovviamente ho dovuto rientrare frettolosamente a Parma lo stesso 23/9 non potendo godere di andata e ritorno Cagliari - Norimberga e dovendo ricostruire i biglietti di rientro. Pertanto si chiede il risarcimento di tutto ciò che la legge garantisce in questi casi. Al momento non posso conoscere la somma esatta da risarcire per la complessità delle tratte coinvolte, ma con i documenti allegati avete tutto il necessario per recepire la mia richiesta. Nell'enorme stress non sono arrivato in tempo all'aeroporto a prendere il primo volo di rientro con atterraggio a Bologna, pertanto la penale dei 110 euro per prendere il successivo è l'unico importo non coinvolto nella richiesta di risarcimento. Simone Agosta

In lavorazione
G. A.
03/10/2025
gotoGate

check in

A causa di una comunicazione inesistente, o addirittura errata, da parte di gotoGate, in merito alle modalità con cui effettuare il check-in, abbiamo perso il volo. Non avendo acquistato bagagli da imbarcare, io mi aspettavo di poter effettuare il check on line. Tuttavia, nelle email ricevute nei giorni precedenti al volo, i vari link sulle istruzioni per effettuare il check-in non portavano a nessuna informazione e a nessun risultato utile. Idem per il tasto "check-in" presente sulla App di gotoGate. Non ci sono neanche state girate eventuali email della compagnia di volo. Ho quindi richiesto il loro servizio aggiuntivo di "auto check-in", per il quale mi è arrivata solo una fattura di 0 euro e nessuna altra informazione, istruzione, ecc ecc. L'unico messaggio ricevuto è stato quello comparso la sera prima del volo, cliccando sul tasto "check-in" all'interno della app, che diceva le carte di imbarco sarebbero state pronte 6 ore prima del volo. Tuttavia la mattina del volo le carte di imbarco non erano ancora arrivate così in aeroporto decidiamo di metterci comunque in fila per il desk, pur non avendo bagagli da imbarcare e senza i quali avremmo potuto dirigerci direttamente verso il gate di imbarco. Il tempo perso in file al desk ha fatto si che, quando è arrivato il nostro turno, il check-in fosse stato chiuso da pochi minuti e così non è stato possibile stamparci le carte di imbarco. Se il servizio di auto check-in di gotoGate avesse funzionato, o se la stessa gotoGate ci avesse fornito una comunicazione migliore sulle modalità con cui effettuare il check-in, saremmo arrivati in aeroporto sicuramente più preparati e non avremmo perso il volo. Invece, a causa della scarsa e fuorviante comunicazione ricevuta, a pochi minuti dal volo noi non sapevamo ancora come poter effettuare il check-in. Per questi motivi chiedo a gotoGate il rimborso totale del costo dei biglietti acquistati tramite il loro sito. In caso contrario farò valere i miei diritti nelle sedi opportune.

In lavorazione
D. D.
03/10/2025

ritardo traghetto

Alla cortese attenzione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, il sottoscritto Davide De Luca, nato a Prato il 21/06/88 residente in Prato DLCDVD88H21G999M, con la presente espone quanto segue: In data 9 agosto 2025 ho viaggiato sulla nave Janas (flotta Tirrenia/Moby), partenza prevista da Piombino ore 14:45, arrivo previsto a Olbia ore 20:15. La nave è giunta all’ormeggio al porto di Olbia alle ore 22:22, come certificato dalla Capitaneria di Porto di Olbia (Prot. n. 27611 del 23/09/2025), che si allega alla presente. Ho presentato reclamo formale a Moby/Tirrenia per ottenere il rimborso/indennizzo previsto dal Regolamento (UE) n. 1177/2010, ricevendo riscontro negativo riguardo il ritardo e non ricevendo piu risposta dopo solleciti quando ho chiesto di attestare formalmente il ritardo (come da conversazioni mail precedentemente inviate e rimaste prive di risposta, che si allegano). Con la presente, chiedo l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti affinché sia riconosciuto e garantito il mio diritto al rimborso/indennizzo per il ritardo subito, in conformità alla normativa vigente. Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione (titolo di viaggio, copie delle comunicazioni intercorse con Moby, ecc.) e per ogni chiarimento utile. Cordiali saluti, Davide De Luca

In lavorazione
A. M.
02/10/2025

Reclamo formale ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 – disservizio Italo 8966 del 28/09/2025

Spett. Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., Sono titolare del biglietto W85BMB per il treno Italo 8966 del 28/09/2025 da Firenze SMN a Bolzano, acquistato al prezzo di €42,90. Il giorno della partenza ho ricevuto comunicazione di un ritardo superiore a 60 minuti. Contattato il servizio assistenza, mi è stato proposto esclusivamente un cambio con partenza il giorno successivo, opzione per me impraticabile. Ho quindi richiesto il rimborso del biglietto (che mi è stato annullato dall’app dall’operatore), ma ad oggi non ho ricevuto alcuna restituzione. Per poter comunque effettuare il viaggio, sono stata costretta ad acquistare un nuovo biglietto Trenitalia per la stessa tratta al costo di €55,80. Inoltre, a causa di un ulteriore disservizio (biglietti Trenitalia acquistati tramite sito Italo mai ricevuti), ho dovuto contattare l’assistenza al numero 892021, con conseguente addebito di €5,19 per soli 4 minuti di conversazione, nonostante disponga di un piano tariffario con minuti illimitati. Ritengo scorretto che un cliente, già penalizzato da un disservizio, debba anche sostenere costi ulteriori per ottenere supporto. Ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri ferroviari (art. 18), l’impresa ferroviaria è tenuta a garantire un itinerario alternativo in caso di ritardo superiore a 60 minuti o soppressione. In mancanza di tale soluzione, il passeggero ha diritto sia al rimborso del biglietto non utilizzato, sia al rimborso delle spese necessarie e ragionevoli sostenute per raggiungere la destinazione con altri vettori. Con la presente richiedo il rimborso complessivo di €103,89, così ripartiti: €42,90: rimborso biglietto Italo non utilizzato; €55,80: rimborso nuovo biglietto Trenitalia acquistato per raggiungere la destinazione; €5,19: rimborso costi telefonici ingiustamente sostenuti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
C. F.
02/10/2025

Lettera sollecito mancato pagamento pedaggio

Ho ricevuto in data 02/10/2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti in cui mi viene intimato il pagamento di 82,80 euro entro il 17/09/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio. Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Cavenago ore 18.05.Non so nemmeno dove sia Cavenago!Quanto riportato nella lettera è assolutamente falso, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo al Lavoro.Allego a suddetto reclamo tabulato timbrature effettuato nel mese di febbraio .Pertanto richiedo foto e video che documentino il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Oltre tutto possiedo Telepass.Ho intenzione di procedere per vie legali e ad effettuare eventuale denucia alle forze dell'ordine per probabile truffa. Infatti non è indicato il veicolo, non sono allegate foto, si chiede di fornire le ricevute dopo ben 6 mesi dall'accaduto! Si da solo la possibilità (con perdita di tempo, quando dovrebbero essere loro ad effettuare le verifiche prima di scrivere, a meno che non sia una truffa) di inviare un modulo di dichiarazione che, in caso di mancanze di prove, comporterebbe l'aggravio di oneri di accertamento (una minaccia ai limiti della legalità). Pertanto l'accertamento va annullato a mezzo di nuova comunicazione al medesimo indirizzo,in mancanza del quale provvederò a sporgere denuncia

In lavorazione
F. A.
02/10/2025
DHL

Smarrimento pacco

Spett.le Servizio Clienti DHL, Scrivo per formalizzare un reclamo urgente in merito allo smarrimento della spedizione identificata dal numero di tracking 9322503724. Il pacco risulta ormai smarrito e, per poter procedere con la richiesta di rimborso presso la mia compagnia assicurativa, necessito urgentemente del file contenente la dichiarazione ufficiale che il pacco è stato smarrito. Tengo a sottolineare che tale richiesta di documentazione è stata inoltrata per la prima volta nel mese di giugno e, ad oggi, non è stata ancora evasa. Vi sollecito pertanto a: Fornire un aggiornamento immediato sullo stato attuale della spedizione 9322503724. Provvedere all'invio immediato della dichiarazione ufficiale di smarrimento all'indirizzo email del mittente, in modo da poter attivare la polizza assicurativa. Confido in una Vostra rapida e risolutiva azione. In attesa di un cortese e sollecito riscontro, porgo Cordiali saluti,

In lavorazione
E. T.
02/10/2025

Mancata Restituzione della cauzione di noleggio

Buongiorno ho noleggiato ad EDIMBURGO un'auto presso l'agenzia GREEN MOTION dell'aeroporto il giorno 26.07.2025 riconsegnando l'auto il giorno 05.08.2025. Ad oggi non ho ricevuto la restituzione della cauzione ne è possibile comunicare via mail o telefonicamente con GREEN MOTION.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).