Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione app su Smart Tv Samsung
Buongiorno, ho sottoscritto l’abbonamento annuale di LBA TV per la visione del campionato di basket di serie A. Ho poi scoperto che la relativa App non è attualmente disponibile su alcuni dispostivi, tra i quali le Smart Tv Samsung. Ho provato più volte a scrivere all’emittente per chiedere delucidazioni sui tempi di rilascio della app su tale dispositivo, ma come un disco rotto mi hanno sempre risposto con un testo standard nel quale vengono elencati i dispositivi disponibili e quelli non disponibili. Appurato che l’app non è tuttora disponibile sui tv Samsung e considerato che questa domenica ha inizio il campionato di basket, gradirei sapere se l’attesa per il rilascio dell’app sui tv Samsung si protrarrà per giorni o settimane o mesi. Se cortesemente potete fornirmi una risposta esaustiva al riguardo, ve ne sarei grato.
Problema Con Membership Rewards e punti Italo+
Sono titolare di Carta Oro e mi vedo costretto a rinnovare il mio reclamo a causa della persistente impossibilità di trasferire i miei punti Membership Rewards verso il programma Italo Più. Ho già inviato un reclamo scritto al vostro Ufficio Reclami senza ricevere una risposta utile e ho contattato più volte il Servizio Clienti, ottenendo soltanto indicazioni contraddittorie: inizialmente mi è stato detto che il problema sarebbe stato risolto “in poche ore”, successivamente “in pochi giorni”, ma a distanza di oltre un mese la situazione è ancora irrisolta. Questa mancanza di comunicazione e di tutela mi sta causando un danno concreto: nonostante disponga di un’ampia disponibilità di punti, sono stato costretto ad acquistare i biglietti ferroviari di tasca mia. Chiedo pertanto: - Una soluzione immediata al problema tecnico che impedisce il trasferimento dei punti Italo Più. - Un chiarimento ufficiale sui tempi effettivi di risoluzione. - Un risarcimento o rimborso adeguato per le spese sostenute a causa della vostra inefficienza. Non rilascio dati personali perché sono giò presenti nella mail di reclamo - ho visto che sono stati già richiesti qui sotto. Solo per rinnovare il mio più profondo disappunto per la vostra pessima organizzazione e mancanza di tutela al cliente. Cordiali saluti, Maurizio Polverini
Contestazione della violazione delle condizioni di parcheggio
Spett. Parkdepot In data 03.10.2025 ho ricevuto tramite posta ordinaria due comunicazioni di violazione delle condizioni di parcheggio di € 40 ciascuno, dove mi viene contestato di aver lasciato l'autovettura targata DJ131GD nel parcheggio oltre il limite di un ora consentita, nei giorni 04.09.25 e 11.09.25. Nell'area dove ho parcheggiato non c'era segnalato nessuna avvertenza di queste condizioni, se non un generico cartello in cui si diceva che si poteva parcheggiare solo per acquisti nei negozi adiacenti al parcheggio. Comunque l'accesso al parcheggio era libero senza nessuna sbarra o cancello automatico. Non essendo a conoscenza di tali condizioni e non potendo in nessun modo venirne a conoscenza, non ritengo di dover pagare le vostre contestazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo di chiusura conto BuddyBank UniCredit
Spett. UniCredit BuddyBank In data DATA: 10/09/2025 Mi è stato fatto un bonifico di 8.000 euro, da un amico e la Buddy Bank mi ha bloccato i soldi fino ancora oggi. Ho reclamato più volte alla filiale Buddy Bank, in chat tutti i giorni fino ad oggi, senza nessun riscontro positivo. Risponde sempre un operatore diverso, e qualcuno non sapeva neanche che fosse arrivata la raccomandata di recesso per chiusura contratto, cosi deciso da loro, come già comunicato sempre tramite chat con foto della stessa raccomandata. Ancora oggi ( data: venerdi'03/10/2025) mi viene risposto che devo attendere che la pratica è stata sollecitata più volte ai colleghi di competenza. Senza ancora nessun riscontro positivo. Servizio della filiale Buddy Bank pessimo e inesistente. Sollecito urgentemente e nuovamente, chiusura conto Buddy Bank UniCredit conto corrente di corrispondenza: 430556882. Chiedo tempestivamente, il trasferimento dei miei soldi con bonifico istantaneo ,sul mio conto corrente postale seguente: Alessandra Parrilla IBAN: IT84U3608105138226587726605 Sono in attesa e il conto bloccato dal 10/09/2025 In mancanza di un riscontro positivo tempestivo dal ricevimento della presente, non esiterò a conferire mandato al mio avvocato , per vie legali a tutela dei miei diritti, attraverso ogni opportuna azione legale, incluse: -la diffida formale ad adempiere; -la segnalazione all'Arbitro Bancario Finanziario; ogni altra iniziativa giudiziaria necessaria, per ottenere giustizia ed eventuali danni subiti. Cordiali Saluti in Fede Alessandra Parrilla Contatti: e-mail: aleparry@icloud.com cellulare: +393714365605 solo whats'app: +491775728758 codice fiscale:PRRLSN88M45D122G
IPHONE 16 - PROBLEMA ACUSTICO DALL'ACQUISTO
Spett. Apple In data 08/06/2025 ho acquistato presso il Vostro store Fiordaliso un IPHONE 16 + alimentatore + APPLE CARE pagando contestualmente l’importo di € 1023. Dal primo utilizzo ho riscontrato immediatamente un suono metallico durante le telefonate. Mi é sembrato un rumore strano ma non essendo un tecnico ed essendo un rumore quasi impercettibile, anche se fastidioso e frequente, l’ho associato all’inizio ad un problema di linea. Col passare delle settimane mi sono resa conto che il rumore persisteva, sia in vivavoce che nelle airpods che usando il telefono normalmente. Tornata dalle ferie mi sono decisa a contattare il supporto visto che abito a un’ora dal Fiordaliso ma dai controlli in remoto non é risultato nulla così abbiamo preso un appuntamento con un tecnico dove é stato riscontrato un problema reale. Il telefono era da sostituire. Per non farmi tornare (visto la distanza) abbiamo optato per una sostituzione express. A seguito di un addebito di 879€ (da annullare in seguito al reso del mio) mi è stato inviato un tel rigenerato. 1) LA CIFRA ADDEBITATA CORRISPONDE AD UN TEL NUOVO, non mi sarei mai aspettata un cell rigenerato. Nessuno ne ha mai parlato, avrei rifiutato! 2) il mio tel ha 3 mesi!! So come é stato trattato e non ho la minima intenzione di sostituirlo con uno che può avere un anno o più e può essere caduto dal 10 piano!! 3) il mio tel ha un difetto di fabbrica!! Il fatto che io non ve l’abbia segnato subito non vuol dire che non sia così! É stato riscontrato anche dal vs tecnico. 4) Io i soldi li ho sborsati per un telefono nuovo!! Non per un rigenerato 5) il tel usato/rigeneratooggi è stato rispedito. Faccio inoltre presente che il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. E nonostante ho ribadito più volte che il telefono ha dato questo problema dall'inizio mi è stato risposto da più persone del supporto Apple che le vs politiche sono esattamente queste: sostituzioni con telefoni rigenerati Non essendo assolutamente d'accordo, sollecito pertanto, senza ulteriore ritardo, la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie, saluti Nicoletta
Vostro mancato recepimento (nella vostra chat) di modifica voli causa decesso improvviso del padre
Buongiorno, sono Simone Agosta, già da molti anni vostro cliente: sono inorridito per la vostra gestione della mia richiesta di risarcimento, tentata tre volte nell'unico mezzo che consentite, coè nella vostra chat, in data 23 settembre corrente anno, giorno in cui ho appreso la scomparsa inattesa e repentina di mio padre. Non solo ho completato la procedura di richiesta allegando l'unico certificato di morte di cui potevo disporre al momento, cioè quello dell'ospedale, ma avete concluso la chat sostenendo un falso assoluto e ulteriormente beffardo, cioè di rivolgermi all'agenzia che avesse emesso i biglietti (parlo al plurale perché le mie tratte aeree previste nel periodo 14/9 - 1/10 erano più di una) Cliccando per cercare di capire quale fosse secondo voi, e SOLO secondo voi, la fantomatica agenzia, scoprii che si chiamerebbe "kiwi", nel cui sito, dannata ironia della sorte, semplicemente non è possibile interagire. Sapete bene in realtà che tutti i biglietti aerei (sempre e compresi gli ultimi) li ho sempre acquistati digitalmente nella vostra App: a dimostrazione produco vari documenti (tra cui il certificato di morte ufficiale): tali documenti servono a ricostruire tutto lo storico: il giorno 23/9 era quello in cui sarei dovuto volare da Cagliari a Norimberga, per tornare due giorni dopo, e infine rientrare definitivamente a Parma il primo ottobre. Ovviamente ho dovuto rientrare frettolosamente a Parma lo stesso 23/9 non potendo godere di andata e ritorno Cagliari - Norimberga e dovendo ricostruire i biglietti di rientro. Pertanto si chiede il risarcimento di tutto ciò che la legge garantisce in questi casi. Al momento non posso conoscere la somma esatta da risarcire per la complessità delle tratte coinvolte, ma con i documenti allegati avete tutto il necessario per recepire la mia richiesta. Nell'enorme stress non sono arrivato in tempo all'aeroporto a prendere il primo volo di rientro con atterraggio a Bologna, pertanto la penale dei 110 euro per prendere il successivo è l'unico importo non coinvolto nella richiesta di risarcimento. Simone Agosta
Reclamo contro BRT / Packlink eBay per smarrimento pacco e mancato rimborso
Ho spedito tramite BRT (partner eBay/Packlink) un pacco relativo a una vendita su eBay. Non è stato consegnato perché il punto di ritiro era chiuso. Dopo oltre 10 tentativi di contatto con il call center BRT (attese di oltre 30 minuti, solo 4 volte in linea), ho ricevuto per settimane rassicurazioni fuorvianti; solo al quarto contatto mi è stato ammesso lo smarrimento del pacco. Nel frattempo ho dovuto rimborsare di tasca mia l’acquirente. Quando ho chiesto il risarcimento, Packlink mi ha respinto la pratica (email 22/09/2025, Pratica 20582853) sostenendo che fosse “fuori tempo massimo” (oltre 30 giorni dal ritiro). Tale diniego è inaccettabile: il ritardo è dipeso esclusivamente dalle rassicurazioni fuorvianti di BRT, che hanno impedito di aprire il reclamo entro i termini. Chiedo che BRT/Packlink eBay siano obbligate a: rimborsarmi l’intero valore del pacco smarrito e le spese sostenute; riconoscere le proprie responsabilità, insieme a eBay che li ha scelti come partner ufficiali. Distinti saluti, Renato Zoso
Mi hanno bloccato i soldi, non posso ritirarli o fare bonifici
Buongiorno ho telefonato 2 volte all'assistenza per riavere I miei soldi ma tutte le volte mi rispondono con frasi prefatte e continuano a tenere i miei soldi bloccati questo è appropriazione indebita, vorrei riavere al più presto i miei soldi.
Pratiche scorrette
Questo e' il sunto della situazione di bullismo commerciale. Ho deliveroo plus e le racconto questa orribile situazione (potrà vedere anche le orribili recensioni negative di Trustpilot). La vicenda e' incredibile: ordiniamo della pizza che, per contratto stipulato, doveva arrivare alle ore 20.00 (deciso dalla piattaforma) del giorno 11 settembre 2025. Senza alcuna spiegazione (dalla tracciatura risulta che e' il fattorino che sta tardando, non la pizzeria) viene consegnata alle 20.45 e la piattaforma non rimborsa. Neppure PayPal che analizza una situazione molto scorretta e rifiuta il sacrosanto rimborso.
Reclamo contro BRT / Packlink eBay per smarrimento pacco e mancato rimborso
Ho spedito tramite BRT (partner eBay/Packlink) un pacco relativo a una vendita su eBay. Non è stato consegnato perché il punto di ritiro era chiuso. Dopo oltre 10 tentativi di contatto con il call center BRT (attese di oltre 30 minuti, solo 4 volte in linea), ho ricevuto per settimane rassicurazioni fuorvianti; solo al quarto contatto mi è stato ammesso lo smarrimento del pacco. Nel frattempo ho dovuto rimborsare di tasca mia l’acquirente. Quando ho chiesto il risarcimento, Packlink mi ha respinto la pratica (email 22/09/2025, Pratica 20582853) sostenendo che fosse “fuori tempo massimo” (oltre 30 giorni dal ritiro). Tale diniego è inaccettabile: il ritardo è dipeso esclusivamente dalle rassicurazioni fuorvianti di BRT, che hanno impedito di aprire il reclamo entro i termini. Chiedo che BRT/Packlink eBay siano obbligate a: rimborsarmi l’intero valore del pacco smarrito e le spese sostenute; riconoscere le proprie responsabilità, insieme a eBay che li ha scelti come partner ufficiali. Distinti saluti, Renato Zoso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
