Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
03/10/2025

Problema irrisolto: nessuna possibilità di passare a Vinted Pro

Vi scrivo nuovamente perché, grazie al vostro intervento, Vinted mi ha contattata. Tuttavia, la risposta che ho ricevuto non corrisponde alla realtà: hanno dichiarato che il problema era stato “risolto”, perfino con un messaggio inserito dentro al mio account bloccato, ma in realtà non hanno risolto nulla. Desidero chiarire che io non sto chiedendo lo sblocco diretto del mio account. Sto semplicemente chiedendo che Vinted mi permetta di registrarmi come Vinted Pro, così come loro stessi mi avevano comunicato al momento del blocco. Il problema è che questa possibilità non mi viene concessa: ogni volta che provo a registrarmi come Vinted Pro, invece di accedere alla pagina di registrazione appare solo la schermata che dice che il mio account è bloccato. Ho già scritto a Vinted in vari modi (e-mail, PEC, modulo di assistenza) ma ricevo sempre risposte negative o automatiche, senza alcuna soluzione concreta. Vi chiedo quindi di prendere atto che il problema persiste e che la risposta di Vinted non è veritiera: io non voglio altro se non che mantengano la loro proposta iniziale e mi diano la possibilità effettiva di diventare Vinted Pro. Cordiali saluti, Mariene Costa de Souza Username: mariepress E-mail: mariene_linda@outlook.com

In lavorazione
D. C.
03/10/2025
Vodafon

guasto sulla linea Vodafone

Buongiorno, ho un problema sulla linea di casa e internet da ormai una settimana. SOno bloccata con il lavoro e non so proprio come fare Ho provato a chiamare ma il 190 non funziona, ho provato da cellulare, ho mandato una mail, una pec,... niente. Ho provato anche a contattare un negozio vOdafone il quale ha fatto la segnalazione ma ancora la mia linea è bloccata. La cosa bella è che le fatture arrivano senza problemi. Quindi sto pagando per un servizio che non esiste. Non ho parole.

Risolto
L. A.
03/10/2025

Mancata consegna di articoli ordinati

Farmaeurope (Talea Group S.p.a.) non ha effettuato il dovuto rimborso conseguente alla mancata consegna di due articoli che avevo ordinato sul sito farmaeurope.eu in data 17/06/2025 (ordine numero 401981883). L'ordine includeva n. 4 articoli, per un importo complessivo di 67,46 Euro. Di questi quattro articoli me ne sono stati spediti e consegnati solamente due (valore: 26,84 Euro), come risulta sia dal relativo documento commerciale n. 441835 del 24/06/2025, collegato all'ordine in parola, sia dall'e-mail del 24/06/2025 che ho ricevuto da [refunds@taleagroupspa.com], la quale mi informava che il mio ordine n. #401981883 effettuato su Farmaeurope aveva "riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo". Farmaeurope / Talea Group mi informava che avrebbe provveduto quanto prima al rimborso, sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato, dei due articoli mancanti. A nulla sono valsi i tentativi di contattare Farmaeurope, che non ha risposto ai miei messaggi e-mail e PEC inviati nei mesi di giugno e luglio scorsi, per sollecitare il rimborso, e a nulla, purtroppo, è valso il primo reclamo che ho pubblicato in data 22 luglio 2025 sulla bacheca di Altroconsumo, a cui mi sono associato: il servizio reclami mi ha scritto di aver inviato la mia richiesta alla controparte, poi però ha chiuso la pratica senza fornirmi ulteriori aggiornamenti e supporto. A distanza di 3 mesi e mezzo dall'accaduto, mi trovo a dover reiterare il reclamo, sperando che stavolta sortisca un esito positivo.

In lavorazione
M. C.
03/10/2025

Mancata consegna

Buongiorno ho acquistato sul sito Price1.it un frigorifero Miele K 7438 D in data 21/08/2025 Riferimento Ordine OWAHNTCBA pagato con FloaPay €1.348,20 consegna prevista 20 /25 giorni lavorativi ancora oggi risulta bloccato su “in trasferimento da fornitore” dal 02/09/2025 se non mi viene garantita la spedizione entro la settimana prossima, richiedo immediato rimborso in quanto mi vedo costretto ad acquistare presso altro negozio.

Risolto
F. B.
03/10/2025
FIAT

COC errato: immatricolazione bloccata, nessuna risposta da Fiat

Ho richiesto a Fiat UK il Certificato di Conformità (COC) per immatricolare in Italia la mia auto importata dal Regno Unito. Il COC ricevuto riporta un numero di telaio errato, diverso dal veicolo e dal V5; per questo motivo la Motorizzazione ha bloccato la pratica di immatricolazione. Il 19 settembre 2025 ho aperto un reclamo presso Fiat Italia (case 02566746): mi sono stati chiesti documenti aggiuntivi (foto VIN, V5, COC errato), già forniti in precedenza a Fiat UK, che ho inviato nuovamente e immediatamente. Da allora, però, nessuna risposta: sono due settimane che vengo ignorato, nonostante email e telefonate. Ad oggi: l’auto, già sdoganata, può rimanere in Italia con targa UK solo per un periodo limitato; ho già sostenuto costi sostanziali per pratiche e documenti; l’intera procedura di immatricolazione rischia di decadere per un errore non dipendente da me. Inoltre, segnalo che, qualora non venga fornito il COC corretto in tempi utili, potrei trovarmi nell’impossibilità di immatricolare il veicolo in Italia: questo comporterebbe la perdita del valore commerciale del mezzo e, in ultima istanza, la necessità di demolirlo o alienarlo a valore fortemente ridotto. Trovo inaccettabile che un marchio come Fiat/Stellantis ignori un cliente che ha seguito tutte le procedure ufficiali. Chiedo che venga fornito immediatamente il COC corretto (con VIN esatto) o almeno un documento ufficiale sostitutivo valido per completare l’immatricolazione; in difetto, che l’azienda si assuma la responsabilità delle conseguenze e dei costi sostenuti qualora il termine di immatricolazione dovesse scadere.

Chiuso
S. E.
03/10/2025
easy drive monteveglio bologna

Richiesta rimborso quota di iscrizione

Spett.le Easy Drive in data 22/09/2025 ho effettuato l’iscrizione presso la vostra autoscuola, versando la quota di iscrizione di €262 Tuttavia, a causa di sopraggiunti problemi personali, non ho potuto iniziare il percorso per la patente. Preciso infatti che: Non ho mai frequentato lezioni teoriche o pratiche. Non ho pagato alcun bollettino né effettuato la visita medica. Non avete quindi sostenuto alcuna spesa presso la Motorizzazione a mio nome. Ho chiesto una copia della ricevuta del pagamento effettuato, ma mi è stato risposto che non risulta registrata a sistema. A norma di legge, ogni pagamento incassato deve essere documentato e tracciato, e pertanto chiedo che mi venga rilasciata copia conforme della ricevuta. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso totale della somma versata, non avendo usufruito di alcun servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretta a rivolgermi alle autorità competenti e ad un’associazione di consumatori per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti El Marjany Sara +39 377 3703455

In lavorazione
R. B.
03/10/2025

Reclamo per penale contrattuale. Violazione delle condizioni di parcheggio in data 10.08.2025.

Spett. ParkDepot, in merito alla missiva ricevuta in data odierna risulta illeggittima in quanto il parcheggio in questione: - non presentava delle sbarre all'ingresso e all'uscita; - non c'erano delle colonnine per il rilascio di ticket con orari di ingresso e di uscita; - non era presente cartellonistica né all'ingresso né nell'area principale circa le condizioni contrattuali della vostra società. Per quanto sopra chiedo il tempestivo annullamento della pratica in questione al fine di evitare di interessare gli organi competenti in materia. In attesa di un positivo riscontro porgo Cordiali Saluti Roberto Borraro

In lavorazione
D. L.
03/10/2025

Rimborsi non ricevuti

Buonasera, ho effettuata due ordine sul sito Farmaé. Un ordine del 27 aprile (N.1018334421) del quale ho ricevuto un solo articolo su 4 ordinati e dovevo ricevere un rimborso di €42,52. Ho effettuato un altro ordine il giorno 13 Maggio (n. 1018595717) del quale non ho ricevuto nessuno articolo ordinato per un totale di €46,63 Aspetto da maggio che vengano effettuati i due rimborsi per un totale di €89.15 ma ad oggi ancora non risultano. Ho sollecitato l'azienda molteplici volte, hanno richiesto il mio Iban per effettuare i rimborsi, ma anche dopo aver inviato quello, i rimborsi ad oggi non sono ancora arrivati. Vorrei denunciare la situazione e pretendo i rimborsi che mi spettano oramai da 5 mesi. Laghi Diletta

In lavorazione
F. P.
03/10/2025

Reclamo per richiesta pagamento penale contrattuale

Buongiorno, con la presente intendo contestare la richiesta di pagamento di € 40,00 avanzata da ParkDepot con lettera ordinaria, relativa alla presunta violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio adiacente al supermercato CONAD di Via Tuscolana 881 – 00174 Roma (pratica n. 004-377-000-607; data 02/09/2025 ingresso ore 09:23, uscita ore 10:47). Secondo quanto riportato, avrei superato di circa 25 minuti il tempo massimo di sosta. Tale contestazione è, tuttavia, infondata per le seguenti ragioni: • Acquisto documentato: dall’estratto conto della carta fedeltà CONAD e dallo scontrino che allego risulta che il 02/09/2025 alle ore 10:39 è stato registrato un acquisto di € 132,97, circostanza che giustifica pienamente la permanenza di circa 1h e 25 minuti nel parcheggio. • Condizioni di utilizzo poco trasparenti: non erano presenti sbarre di accesso/uscita né modalità chiare di sottoscrizione delle condizioni di parcheggio. • Assenza di attestazione oraria: non è stato rilasciato alcun biglietto o ricevuta che indichi l’orario effettivo di ingresso, né era disponibile una cassa per l’eventuale pagamento del parcheggio. La penale di € 40,00 appare dunque determinata in modo unilaterale e arbitrario. • Possibile rientro del veicolo: non si può escludere che l’autoveicolo sia uscito e successivamente rientrato nel parcheggio. • Mancanza di contratto: l’adesione a eventuali condizioni contrattuali non può avvenire con il solo accesso al parcheggio, ma richiede la sottoscrizione formale tra le parti. Alla luce di quanto sopra, contesto formalmente la richiesta di pagamento di € 40,00 e ne richiedo l’immediato annullamento, con conferma scritta entro 7 giorni dalla presente. In data odierna, 3 ottobre 2025, invio questo reclamo nel pieno rispetto dei termini di legge (60 giorni dalla notifica). Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro.

Risolto
F. U.
03/10/2025

lavori non eseguiti

buongiorno ,ho effettuato il pagamento della parte spettante nel 2022 di agosto sto ancora aspettando i lavori come del resto la ft poiché quella in oggetto è una proforma contestualmente a questa mia provvederò ad emettere denuncia querela per i reati ravveduti, questa si chiama truffa sia al cittadino che allo stato poiché dal cassetto fiscale risulta che hanno già avuto il corrispettivo dallo stato e da noi. in attesa saluto cordialmente finocchi uliano

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).