Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITI NON AUTORIZZATI
In data 26 luglio 2025 ho visionato una vostra pubblicità e incuriosito ho deciso di provare dato che il prezzo per un mese non sembrava esorbitante. Il primo addebito che è stato fatto di €12.19 non sembrava un abbonamento ma un singolo acquisto. Subito dopo mi sono trovata un altro addebito di €60.99 per un servizio non richiesto per il quale non ho dato alcuna autorizzazione ma avete utilizzato il canale aperto per il primo pagamento. Ho chiesto immediatamente l'annullamento del piano e il rimborso TOTALE della cifra addebitata vista la vostra scarsa trasparenza e non ho MAI utilizzato il servizio. Dopo numerose mail alle quali ricevo risposte preconfezionate, sono ancora in attesa di rivedere i miei soldi.
Prodotto rotto
Buongiorno stamattina 16/08/25 ho acquistato uno smartWatch all'autogrill campagna ovest 075 C3 a mio figlio. Andati via, in auto mio figlio ha aperto la confezione e il vetro dello smartWatch era rotto. Mi sono fermato all'autogrill succeivo di Sala Consilina ma non avevano il prodotto. Come posso risolvere la questione? Mi sono sentito truffato comprare un articolo nuovo e aprendo la confezione e rotto.
Trasloco Mobilio e Suppellettili
Buon giorno. In data 26 maggio 2025 u.s. ho accettato un preventivo per una serie di servii di trasloco che allego. Di tutti i servizi concordati quelli relativi alle voci: - Il costo del trasloco da casa a magazzino +discarica è di €.3.500.00 // + IVA 22% (anche se il materiale è stato portato a destinazione ona settimana prima del 10 agosto, data in cui sarebbero trascorsi i due mesi di deposito come da fattura del 10 giugno 2025 che si allega alla presente); - Il costo del trasloco da Morena Lariano ad ad Anzio è di €. 500.00 // + IVA 22% e - Il costo del deposito arredi in magazzino è di €. 250.00 // + IVA 22% mensile + assicurazione mensile sono andati a buon fine e saldati a mezzo bonifico bancario. Vorrei contestare la voce relativa al servizio: - Il costo del trasloco da magazzino a casa Velletri è di €.1.200,00 // + IVA 22% in quanto, come da foto che allego, per problemi indipendenti dalla nostra volontà (ritardo nei lavori di manutenzione dell'immobile di destinazione) non è stato possibile far eseguire il conferimento delle scatole e del mobilio nelle stanze ed il montaggio dell'armadio e del letto compresi nel prezzo del preventivo. Lavoro che dovrà essere fatto eseguire, pagando nuovamente, in un secondo momento. Per il solo trasporto e conferimento nella sala è stato richiesto un importo inferiore, di cui si allega fattura non ancora onorata, ma comunque a mio avviso inadeguato al servizio fornito se non altro perché allo stato attuale non è possibile verificare che tutto il mobilio dichiarato nell'elenco del preventivo e nell'elenco aggiornato (che allego) sia effettivamente stato consegnato ed in quale stato sia. Le fatture sono a nome dell'intestatario dell'immobile, ma c'è tracciabilità degli accordi intercorsi fra me e la ditta sia tramite WhatsApp che tramite e-mail. In data 4 agosto u.s. ho scritto tramite WhatsApp alla sig.ra Sonia, chiedendo di emettere una fattura a saldo del lavoro concordato nel preventivo di circa 600,00 €., considerato che il lavoro è incompleto e non può essere riconosciuto per intero e che sono in possesso di preventivi per il completamento della loro incompiuta di circa 500,00 €. + IVA. Purtroppo il giorno della consegna ho firmato il documento di trasporto. Vorrei quindi sapere se sono in tempo per contestare, grazie.
PROBLEMA CON INPOST
Buongiorno, in data 2 agosto 2025 ho spedito un pacco generando l'etichetta dal sito vintedego. N. Tracking : 820143687573054027636122. Il pacco risulta fermo nel deposito di Modugno dal 5 agosto e il tracciamento non si aggiorna. Ho fatto segnalazione tramite operatore telefonico ma vorrei capire dov'e' il mio pacco e soprattutto come mai inserendo il codice nel sito vinte e go non trova il pacco. In attesa di un Vostro cortese e celere riscontro, altrimenti passero' alle vie legali. Grazie
Abbonamento attivato senza consenso informato
Buongiorno, in data 27/06/2025 ho acquistato il vostro libro digitale "1 mese trial" il cui contenuto era un corso introduttivo all'addesteamento del cane, dal costo di €19,99 (una tantum). Il libro era pubblicizzato come in promozione. Durante la procedura di acquisto non erano presenti indicazioni sull'attivazione di un servizio in abbonamento. Io non sono mai stata avvisata dell'attivazione di un servizio, ne durante l'acquisto ne con una successiva email. Non ho mai ricevuto email da parte vostra con il riepilogo del contratto, non ho mai installato la vostra applicazione e non ho mai utilizzato i vostri servizi perchè l'acquisto era indicato come una tantum per avere il libro che ho correttamente scaricato. Le uniche email che ho ricevuto, sono state quelle di Paypal che confermavano la transazione. In data 27/07/2025 mi è stato addebitato sul conto Paypal il costo di € 49,99 per un abbonamento mai selezionato. Sono a chiedervi il rimborso dell'abbonamento che è stato attivato in modo non chiaro ed utilizzando metodi poco trasperenti in violazione del codice del consumo (D.Lgs 106 del 06/07/2025) che, in caso di attivazione di un servizio, prevede l'invio del contratto che riepiloga i servizi attivatiì, cosa che non è mai avventua. Cordiali saluti Barbara Vetere
Fattura con penale non riconosciuta
Spettabile UnipolMove, Vi scrivo in quanto in data 27/07/2025 ho aperto sul sito sezione "assistenza" il ticket I-1814922 e ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Il ticket riguarda la Fattura nr. 905950402 di 25€ emessa in data 31/05/2025 con descrizione del costo "PENALE ID OBU 6144548C" ma non capisco che penale sia. In quanto non ho ancora ricevuto il dispositivo. Chiedo quindi l'annullamento della fattura. E l'invio del dispositivo. Se non riceverò opportuna risposta entro 15gg da oggi, sarò costretto ad agire per vie legali.
RECLAMO
Ho effettuato una ricarica tim di 20 euro su Prepaid Mobile Recharge e dopo 3 giorni hanno sottratto dal mio conto 49 euro attivando un abbonamento mai richiesto. Esigo che l'azienda si metta in contatto con me per emettere un rimborso immediato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Parcheggio Supermercato
Buonasera Ho ricevuto una segnalazione di “violazione delle condizioni di parcheggio in data 23 luglio 2025” in cui mi è stata notificata una presunta sosta presso il parcheggio di piazzale Eugenio Morelli 52 Roma dalle ore 10:28 del 23 luglio 2025 alle ore 13:12 del 23 luglio 2025 con la mia auto targata EM723LE. La presente per informarvi che ritengo la vostra segnalazione con l’associata richiesta di pagamento nè fondata nè lecita e pertanto a meno che non riceva entro 5gg dalla presente vostra comunicazione scritta di ritiro della vostra richiesta, mi tutelerò legalmente nelle sedi che riterrò più opportune.
DISCONOSCIMENTO ADDEBITO RENTOLA
Buongiorno. In data 11 Agosto, essendo alla ricerca di un immobile in locazione per mia madre, mi sono imbattuta, in questo sito che mi ha estorto , con la scusa di 1 euro per leggere una loro inserzione, altri 39 euro che mi sono stati addebitati sul conto corrente al quale è seguita subito sospensione della carta di credito. Ho cercato di rivolgermi al sito, ma tutti i link segnati sono disattivi anche quello del servizio clienti per cercare di annullare l’abbonamento estorto contro la mia volontà. Sono impossibilitata ad annullarlo io stessa, in quanto le credenziali per accedere al sito, seppur corrette, non vengono riconosciute. Chiedo un risarcimento danni, immediata cancellazione dei miei dati personali e bancari e la segnalazione di questo sito truffaldino. Allego transazione bancaria.
Errata fatturazione e mancato rispetto del contratto
Buongiorno, in merito al numero di contratto sopra indicato, credo abbiate un problema in merito all'inserimento in ricevuta/fattura dei pedaggi. Mi è stata emessa la fattura di Marzo con i transiti autostradali(non tutti solo alcuni risultando ancora da addebitare anche dei transiti di Febbraio e Marzo stesso) e poi solo quella di Luglio, mancando quindi quelle di Aprile,Maggio e Giugno. In quella di Luglio non sono stati inseriti i pedaggi autostradali dei mesi precedenti ma solo il canone. Ad ora da applicazione ho circa 260€ di pedaggi non addebitati. Ora non vorrei che per un vostro problema/errore debba pagare tutto in una volta. Vi chiedo quindi di verificare la problematica e di eliminare le spese da voi non addebitate dei mesi di Marzo, Aprile, Maggio e Giugno, non essendo stato da voi rispettato il contratto per quanto riguarda i termini di fatturazione e pagamento. Il problema del mancato addebito è vostro non avendo emesso fatture, in quanto ho controllato l'IBAN inserito ed è corretto e anche la fattura di Luglio, che presentava solo il pagamento del canone, è andata in pagamento e l'ho riscontrata tra le spese addebitate sul conto corrente. Vi chiedo cortesemente di contattarmi per darmi riscontro di tale problematica e per fornirmi eventualmente anche i termini di pagamento dei soli addebiti di Luglio/Agosto, ricordando che come da contratto la fatturazione dovrebbe avvenire secondo questi termini "Se sei un Cliente Privato, riceverai le fatture UnipolMove entro il giorno 10 di ogni mese, comprensive di transiti e spese effettuati entro il 27 del mese precedente. Se per tre mesi continuativi non vengono effettuati transiti, al termine del terzo ciclo di fatturazione viene emessa una fattura che addebita un importo pari alla somma dei canoni previsti dalla tua offerta e non ancora addebitati." Ma non è questo il caso dei tre mesi di inutilizzo, dato che transiti nei tre mesi ne ho fatti ma siete voi che non avete emesso fatture non addebitando le spese secondo quanto stabilito da contratto. Non voglio quindi pagare questa cifra in unica soluzione per un vostro errore, cifra che tra l'altro, vedendo il contratto, non vi sarebbe più dovuta in toto ma solo per i transiti dei mesi di Luglio e Agosto. Il presente reclamo è stato inviato anche tramite la vostra sezione di FAQ/Assistenza. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?