Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. G.
18/08/2025
Resumaker.ai

ADDEBITO AUTOMATICO NON AUTORIZZATO

Buongiorno ho richiesto l'08/06/2025, un curriculum sul sito resumark.ai per €.0,99 cent, non ho registrato nessun account e non ho accettato nessun contratto eppure mi sono stati addebitati sul mio conto paypal, ad oggi 17 agosto, ogni mese un importo di €.29,99 riferito non so a cosa! vi prego di restituire tutte le somme che mi avete addebitato agganciandovi alla mia carta di credito collegata a pay pal, in maniera truffaldina, in data 22/06 - 20/07 - 17/08 per un totale di quasi €.90,00. inoltre chiedo che blocchiate immediatamente tutti i pagamenti futuri e e cancelliate ogni mio contatto e abbonamenti non autorizzati cordiali saluti

In lavorazione
G. M.
18/08/2025
Tech Soup Italia

Reclamo per impossibilità di accesso al programma Google for Nonprofits

Con la presente segnaliamo le gravi difficoltà riscontrate come associazione Dire Fare Cambiare APS nell’utilizzo del programma Google for Nonprofits. Abbiamo attivato correttamente l’account tramite il vostro sitoTechSoup, che ci ha confermato l’accesso al programma. Tuttavia, nonostante la registrazione sia avvenuta, non riusciamo ad entrare nello spazio dedicato né a utilizzare le funzionalità previste (in particolare la memoria condivisa e i servizi di Google Workspace). Da mesi cerchiamo di ottenere supporto senza successo: TechSoup ci ha comunicato di non poter intervenire (possono attivarci il servizio, ma non supportarci nell'attivazione?) abbiamo compilato numerosi moduli online di Google senza ricevere risposta; abbiamo provato a chiedere supporto a Goodstack, senza alcun esito. Ad oggi, quindi, nonostante i ripetuti tentativi e la regolare idoneità della nostra associazione, siamo di fatto escluse dall’uso dei servizi promessi dal programma Google for Nonprofits, con un danno concreto alle nostre attività e alla gestione delle risorse digitali dell’associazione. Chiediamo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché Google e Tech Soup: forniscano assistenza reale e diretta per l’accesso al programma; permettano l’utilizzo dello spazio condiviso e degli altri strumenti previsti; garantiscano canali di supporto efficaci e accessibili per le associazioni non profit italiane. Cordiali saluti,

In lavorazione
D. G.
18/08/2025

Addebito non autorizzato

Mi sono avvicinata ad altroconsumo per un problema legale. Mi avete proposto l'iscrizione gratuita per un periodo ed io ho dato la disdetta prima del periodo di pagamento. Ho avuto un addebito di 29,49 euro il 04/08 non ne capisco il motivo

In lavorazione
F. P.
17/08/2025

Parcheggio Centro Commerciale

Buongiorno, vorrei inviare un reclamo relativo ad una comunicazione ricevuta via posta ordinaria (quindi priva di valore legale ) per una violazione delle condizioni di parcheggio che avrei commesso in data 28 giugno 2025 sostando oltre l'ora e mezza gratuita concessa ai clienti degli esercizi commerciali nel parcheggio del centro commerciale Carrefour di Como, in via Colombo (aperto 24h 7 giorni su 7) la sera del 21 giugno 2025 La richiesta di pagamento di 40 euro mi è stata inviata dalla società Parkdepot​ che avrebbe rilevato da delle telecamere la violazione delle condizioni di parcheggio, condizioni che non sono stato messo nella possibilità di accettare perché non sono chiaramente esposte. Infatti mancano informazioni chiare, sbarre d’accesso e strumenti per verificare il tempo di sosta. ​ Non esiste un ticket con l'orario d'ingresso e posso allegare che foto che testimoniano che la segnaletica costituita da un cartello blu scuro con scritte in piccolo in bianco mal posizionato, semicoperto da vegetazione incolta che ​soprattutto alle 22 di sera, orario in cui mi sono fermato a fare acquisti nel supermercato, risulta assolutamente poco visibile. Non essendoci sbarre né ricevute, come può un cliente degli esercizi commerciali aver modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta? Non c'è un addetto, e all'interno del supermercato nessun avviso. ​Anche all'uscita il cartello è posizionato nel senso opposto alla direzione di marcia, non visibile da chi esce (e da quella uscita un automezzo non può ovviamente entrare. Poi che senso ha chiedere 40 euro sia a chi lasciasse la macchina parcheggiata un minuto oltre all'orario concesso che a chi si permettesse di lasciarla lì per un lungo periodo? Pertanto chiedo che questa richiesta di pagamento, priva di valore legale, venga annullata senza null'altro pretendere.

In lavorazione
G. M.
17/08/2025
Stabilimento balneare sun bay Taranto

Rimborso spese per eventi avversi

Buongiorno ho richiesto un rimborso per una prenotazione il 16 agosto, che per eventi avversi evidenti nella mia città, non è stato possibile usufruirne. Mi è stato negato, in quanto mi è stato risposto che le prenotazioni possono essere cancellate minimo 48h prima. Avrei voluto sinceramente avere la sfera di cristallo e averlo saputo in anticipo che quel giorno ci sarebbe stato un nubifragio con violenti temporali, ma purtroppo non ho questo potere. Comunque in risposta a quello che mi è stato detto, ho proposto almeno di poterne usufruire un altro giorno del servizio, visto che la spesa non è tanto irrisoria, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Cosa dobbiamo fare? Vi intascherete i soldi senza aver dato un servizio? Mi potreste far sapere cortesemente? Grazie, gentilissimi. Saluti

In lavorazione
F. M.
17/08/2025

problema nella ricezione delle carte d’imbarco

Buongiorno, il mio amico Simone Chilardi ha effettuato il 4 luglio alle 15:14 un ordine su Fly Go per dei voli da Varsavia a Roma il 30 luglio alle 17:40 per conto di 4 persone pagando un totale di 349,84 euro per 4 biglietti con bagaglio da 10 kg. il numero del volo wizzair era W61443. Il contratto di Flygo prevedeva di attendere da 20 minuti a 14 giorni massimo per l'invio delle carte di imbarco ma queste non sono mai arrivate. mentre le aspettavamo, Flygo ci ha mandato varie mail illudendoci che qualcosa sarebbe successo ma siamo stati costretti a rifare i biglietti per non perdere il volo, perciò vorrei richiedere come minimo un rimborso.( ho allegato il numero della prenotazione) Non esiteró ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
S. L.
17/08/2025
SPACDOC

Addebito non autorizzato

Buongiorno oggi mi sono ritrovata dalla sua menzionata azienda HPY-Spackdoc un addebito sulla mia carta di debito di Euro 39,90 che io non ho mai autorizzato. Ho utilizzato questa azienda gratuitamente una volta per convertire un file ma poi non ho mai autorizzato nessun abbonamento e non ho mai utilizzato il servizio proprio perchè a pagamento. Chiedo pertanto il rimborso totale dell'importo e e ovviamente l'annullamento dell'abbonamento da me Mai autorizzato. Cordiali Saluti. Silvia Lucci

In lavorazione
A. G.
16/08/2025

Intervento tubature intasate

In data 10 giugno 2025 ho chiamato la vostra azienda per una problematica di disostruzione delle tubature della cucina. Dopo due ore di lavoro non risolutivo e 490€ di spesa da parte mia, mi è stato detto che le problematiche non erano relative alle mie condutture, ma a quelle condominiali e che il problema derivava da calce (vedi foto) che i muratori che lavoravano nel piano sottostante, avrebbero scaricato nelle condutture. Quello che mi chiedo è perché la ditta incaricata per risolvere il problema, dall'amministratore dello stabile subito da me avvertito, ha individuato il problema nell'ostruzione delle mie tubature (individuando anche la struttura delle tubazioni condominiali), dovuto a grasso e non calce e ha risolto il tutto in un'ora di lavoro, per una cifra di molto inferiore a quella da voi richiesta. Alla luce di quanto si è verificato, sono a richiedere il rimborso della differenza delle due spese che ho dovuto sostenere. Resto in attesa di un riscontro e cordialmente saluto.

In lavorazione
G. C.
16/08/2025
resumaker

Abbonamento

Buongiorno, dopo aver pagato la tariffa per creare e fare download di un cv, è stato creato un abbonamento mensile da Aprile. Il cv non era per me, infatti la mail dell’informazione sull’abbonamento non sono mai arrivate a me ma gli addebiti sì perché ho usato la mia carta di credito. L’indirizzo mail viene preso dal cv che viene stilato, non c’è un format da me sottoscritto e compilato, tanto è vero che l’indirizzo mail non è il mio ma quello della persona a cui stilavo il cv. Perdonatemi ma appropriarsi dei dati in questo modo mi sembra un po’ approssimativo e alquanto illecito. Il tutto è accaduto a marzo. Quindi da aprile ad agosto. Questo mese controllando gli addebiti sono riuscita ad annullare l’abbonamento non con poche difficoltà visto che per la conferma tramite mail non arrivava a me e la persona (del cv) a cui arrivava non era disponibile in Italia e tanto meno si destreggia bene con l’informatica. Vorrei il rimborso di almeno 4 mensilità su 5, se mi fosse arrivata la mail avrei annullato al primo addebito. Grazie Caponio Giuseppina

In lavorazione
C. R.
16/08/2025
Jobleads.com

Presunta truffa

Spettabile Jobleads.com in data 15 luglio 2025 ho sottoscritto un iscrizione per 2.99 Euro. Successivamente mi è arrivato da pagare 69.90 che per fortuna non è andata a buon fine perché mi hanno bloccato la carta vedendo qualcosa di sospetto. Vorrei sapere perché questo tentativo di sottrarmi questi soldi. Poi mi avete sottratto per tre volte 17,48 , esattamente il 5 il 12 e il 15 agosto. Vi chiedo la restituzione dei soldi sottratti in maniera non corretta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevemento della presente non esiterò ad aderire ad azioni legali per tutela dei miei diritti. Cristian

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).