Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
07/08/2025

contestazione addebito

Spettabile Drivalia spa, Sono iscritto al vostro servizio di car sharing E+ share Drivalia nella città di Torino, (utente: esalomone@libero.it) Questa email segue identica email di del 3 luglio 2025 al medesimo indirizzo alla quale non ho ancora ricevuto risposta. Mi trovo a dover far reclamo per denunciare le vostre pratiche scorrette per quanto riguarda l'addebito di penali che attribuite agli utenti del servizio come sottoscritto. Il giorno 30 giugno 2025 ricevo una email da parte vostra con il seguente oggetto generico "notifica di addebito " e il testo "danno con responsabilità del cliente, con i senza controparte " con la quale mi avvisate di un addebito immediato di euro 500 sul conto con cui sono registrato al vostro servizio. Nella mail ci sono scarsi dettagli del noleggio incriminato e del danno presunto, nessuna indicazione che mi dia modo di chiarire l'accaduto ed eventualmente contestarlo. L' addebito non è andato a buon fine la prima volta, causa mancanza di fondi sul metodo di pagamento, ma la richiesta è stata ripetuta un paio di giorni dopo con successo. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti per tre volte ( credo tracciate tutte le chiamate ), non riuscendo però mai a parlare con nessuno in quanto la chiamata veniva tenuta in sospeso ( vi sentivo parlare dall'altro capo) per poi essere chiusa senza comunicazione da parte vostra. Scopro da internet di casi simili al mio, e decido pertanto di scrivervi tramite posta certificata in data 3 luglio 2025. Non ho in alcun modo arrecato danni al vostro veicolo, né sono stato coinvolto in alcuni incidente, parcheggiando la vettura in modo consono (sotto la mia abituale residenza in città ) dopo un noleggio di solo 17 minuti in una zona residenziale lungo un tragitto che percorrono normalmente con le vostre vetture. Ecco quello che contesto . Notifica di danno con responsabilità del cliente a tre mesi dall'evento. Mi contestate un danno del 29 marzo 2025 in data 30 giugno 2025. Addebito immotivato sul conto corrente Nessuna informazione specifica sull'addebito e sul presunto danno Indisponibilità del vostro servizio clienti addetto ai reclami Con la presente richiedo Risposta alla mia email con dettagli del sinistro, orario di riscontro, le foto dell'auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno possa essere imputabile a me, in quanto il noleggio è avvenuto in modo regolare ed escluso categoricamente di esserne l'artefice. Restituzione dei 502 euro prelevati dal conto In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di attivare le vie legali a tutela dei miei diritti . Confido in una vostra pronta e risolutiva risposta ES

In lavorazione
A. F.
07/08/2025

Mancato rimborso in seguito ricezione reso

Spett.le ancora ad oggi non ho ricevuto il rimborso in seguito reso spedito regolarmente cosi come ricevuto. Si richiede alla S.V. il rimborso come previsto ai sensi di legge codice consumo.

In lavorazione
M. M.
07/08/2025

Problema con l'utilizzo degli YUMS

Spettabile THE FORK, io e mia moglie Piermarini Emanuela stiamo usando la vostra APP dal dicembre 2017 cioè siamo vostri Clienti da 8 anni!! Prenotiamo almeno 2 ristoranti /settimana, ci veniamo con amici e abbiamo convinto moltissimi di loro ad usare la vostra APP!! Sia io, ma in particolare mia moglie, negli anni abbiamo accumulato, e speso, moltissimi yums. Proprio a causa di yums in scadenza abbiamo deciso di prenotare singolarmente in un ristorante che accetta gli yums (La Taverna dell'artista di Montelupone). Ci siamo fatti sedere poi allo stesso tavolo, ma avremmo chiesto due conti separati. Arrivati al ristorante alle 20:00, casualmente mia moglie apre la mail e si accorge che circa alle ore 12:00 ha ricevuto una mail con la quale sospendevate in maniera definitiva il suo account!!!! Un account con oltre 9.000 yums!!!! Perché l'articolo 4.1 della sezione "Programma Fedeltà - Condizioni Speciali" nega la possibilità a due clienti di usare sconti allo stesso tavolo. OK ho controllato ed è vero. Innanzitutto non vedo la differenza tra stare allo stesso tavolo o in due tavoli diversi ma queste sono vostre scelte e non posso dire nulla. Il problema è che questo articolo del regolamento non lo abbiamo mai letto e non pensavamo fosse così illegale. Inoltre mi sembra enormemente ingiusto prendere una decisione così definitiva alla prima circostanza dopo OTTO anni di attività!! Sarebbe stato più corretto magari cancellare la prenotazione e mandare un avviso del tipo "non farlo più! Altrimenti l'articolo 4.1 ci costringerà a cancellare il tuo account" Questo comporta per mia moglie una perdita di circa 250€ e un vostro pari guadagno. Chiedo pertanto che il suo account sia riattivato e che abbia almeno la possibilità di usufruire dei suoi yums.

Risolto
M. R.
07/08/2025

Richiesta di reso non evasa

Spett. DECATHLON ITALIA S.r.l. In data 07 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un GLADIATOR Elite 11'6" – Tavola SUP Gonfiabile con Pagaia Inclusa, pagando contestualmente l’importo di 715,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11 luglio 2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso stabilito entro i 30 giorni dichiarati in fase di ordine. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite la pagina dedicata alle richieste di reso partner sul sito decathlon.it in data 04 agosto 2025. In data 14 agosto 2025 mi avete risposto che la mia richiesta di reso avrebbe ricevuto conferma e indicazioni su come effettuare il reso entro 48 ore. Contesto quanto sopra poiché nessuna risposta o aggiornamento su come procedere ad effettuare il reso è stata pervenuta al sottoscritto nonostante siano passate ben più delle 48 ore previste. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile e pronto per la restituzione, in attesa di avere indicazioni da parte vostra e del vostro partner su come procedere ad effettuare il reso, richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 715,00 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
S. F.
07/08/2025

Mancato rimborso

Spett. Farmaè In data 18.05.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online il prodotto Aboca NeoFitoroid biomata 40 ml pagando contestualmente l’importo di € 11,35 tramite carta di credito. Mi avete inviato una mail di rettifica in cui si comunicava che il prodotto Aboca NeoFitoroid Cod.Art.: 927204560 non era disponibile e che avreste provveduto al rimborso dell'importo del prodotto (pari a 11,35€) entro 15 giorni. Ad oggi, 07/08/25 non ho ancora ricevuto il rimborso nonostante io abbia inviato richiesta a customercare@farmae.it con nr. 5 solleciti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

In lavorazione
R. Q.
07/08/2025

vetro interno del forno microonde macchiato

Salve, ho chiamato 3 giorni fa all'assistenza tecnica elettrolux, spiegando il problema, forno microonde acquistato a maggio, accidentalmente va una macchia di sugo e si macchia il vetro interno, spiego e mando foto, dicendo che tutto ciò non è normale, sia per la marca, ma soprattutto per il prezzo che mi è venuto a costare, nemmeno forni 50 eur e mai successa una cosa del genere, sta di fatto che la tipa ha aperto il tiket, ma poi non si e' mai fatto sentire nessuno..... ho richiamato 50 numeri di tel, ho perso ore della mia giornata senza risolvere minimamente il problema. visto che il prodotto e' in garanzia, se non mi dovesse rispondere nessuno in questi giorni, andrò avanti per via legale e giuro che non comprerò mai più nulla di questa marca, non potete trattare i consumatori in questo modo, io il forno ho speso 500 eur . cordiali saluti

In lavorazione
A. R.
07/08/2025

Truffa online zero tutela

Spett BBVA, Sono titolare del contratto di conto corrente: 6080 CARTA : *9022 specificato che: In data 25/07/2025 sono stato vittima di truffa come ampiamente dimostrato da parte di una azienda denominata ELENCOIMPRESEONLINEITALIA che dopo l’acquisto di una visura camerale a 2.50€ ha attivato a mia insaputa e in modo truffaldino ed ingannevole un abbonamento a vita di 84€ per dei servizi non ben specificati sul loro portale, nonostante esistono già molti reclami e segnalazioni online a riguardo, prima avete provveduto immediatamente al riaccredito temporaneo dell’importo indebitamente sottratto e poi oggi in data 7 agosto avete rimosso nuovamente l’importo dal mio conto portandomi sotto 0, conto che avevo tempestivamente svuotato per paura di subire altri addebiti indesiderati, nonostante tutte le prove inequivocabili che vi ho mostrato ed inviato vi siete limitati a dire che non riuscivate ad aprire i file inviati. Trovo questo atteggiamento poco chiaro e assolutamente incoerente, vi ritengo a questo punto complici di tale truffa in quanto siete venuti meno al vostro obbligo di legge di tutela in caso di truffe online, dove vige l’obbligo di riaccredito del denaro sottratto, entro il giorno successivo della segnalazione (azione che avete compito tempestivamente) peccato poi aver sottratto nuovamente la somma dal mio conto, rendendovi complici di questa nota truffa. Solitamente per importi così esigui lascio correre, ma venendo dalla mia banca un atteggiamento simile non posso ignorarlo, mi costringete a dover cambiare anche se non avrei voluto perché visti i precedenti non posso più fidarmi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ps: In allegato conversazione conclusiva che racchiude in poche righe quanto poco siete stati chiari con la mia controversia

In lavorazione
L. Q.
07/08/2025

Lavatrice in garanzia legale che presenta ruggine e bolle di ruggine

Spett. Ariston/Hotpoint In data 10-08-2023 ho acquistato presso UNIEURO una lavatrice carica alta modello Hotpoint -ARNWMTF624UIT - 6 Kg, , pagando contestualmente l’importo di € 359,90 . Il giorno 02 agosto 2025 (inizio stagione di ferie) ho chiamatao il Vs centro assistenza in garanzia dichiarando che la lavatrice al lato basso dello sportello carica dall'alto, la lavatrice presentava rigonfiamento di bolle dovuto alla presenza di ruggine. Ho fatto notare che la lavatrice si trova in bagno in una casa secondaria (al mare) che si usa solo il mese di agosto. Infatti la lavatrice fu comprata nel mese di agosto del 2023. La lavatrice avrà fatto in 1 anno e 11 mesi circa 30 lavaggi. E' verificabile dal tecnico tramite la centralina. Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Non è possible che con 30 lavaggi utlizzando solo detersivo Dash la lavatrice inizi ad arruginirsi. Il bagno è asciutto e non umido o altro . Il tecnico che verrà potrà visionare con i suoi occhi la villetta di mia proprietà. In particolare, nella parte laterale bassa dello penso abbia un difetto di fabbrica che alla fine si deposita l'acqua e tende ad arrugginirsi in quanto non sgocciola via o la guarnizione non è ancorata bene e l'acqua penetri nello sportello. • Garanzia legale: La garanzia legale, valida per due anni dalla data di acquisto, copre i difetti di conformità del prodotto. Se la ruggine è dovuta a un difetto di fabbricazione, è coperta dalla garanzia." Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti. Luca Quatrale cell. 3384902821 Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
R. M.
07/08/2025
LampadeStore

Mancata Consegna dopo Ordine del 23 aprile 2024

Spett.LampadeStore In data 23 aprile 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online unRicambi e Accessori Cini & Nils TensoClic + Assembler per TensoCavi Colore Cromo Codice Articolo CN-ACCNTEN.00703 pagando contestualmente l’importo di € 28,00 oltre a € 7,38 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il Disponibile a MAgazzino. Tuttavia, la merce NON mi è mai stata consgenagata nonostante decine di solleciti e decine di scuse da parte vostra. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché TensoStruttura inutilizzabile da più di un anno. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in € 43,16. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
P. P.
07/08/2025

Pacco Ricevuto VUOTO

Spett. Vinted, In data 25 Luglio 2025 ho acquistato presso la vetrina del venditore spagnolo con nickname UXIO77 il Disco in Vinile “Blackstar” dell’artista David Bowie al costo di 105,34 Euro. Il numero della transazione riportato sulla ricevuta d'acquisto è 14706747694. Il venditore comunica di aver inviato il prodotto in data 28 Luglio 2025 con il corriere Mondial Relay (in Italia la spedizione è gestita dal corriere IN Post) con numero di tracciamento 27076531. Il pacco è arrivato in data 01 Agosto 2025 presso il locker INPOST del Centro Commerciale LINGOTTO di Via Ermanno Fenoglietti 15 – 10126 – Torino (TO) e io l’ho ritirato alle ore 12:54 dello stesso giorno. La confezione (un cartone riciclato da una precedente spedizione Amazon) risultava chiusa con del nastro da imballaggio marrone. A prima vista sembrava tutto in ordine, ma quando ho aperto il pacco ho scoperto che dentro era presente un altro cartone spesso e rigido con del pluriball incollato con lo stesso nastro da imballaggio presente all’esterno del pacco, per fare spessore e peso, ma del mio LP neanche l’ombra. Ho segnalato tempestivamente l’anomalia al venditore per cercare di capire cosa fosse successo, ma egli si è da subito dimostrato molto sgarbato e aggressivo nelle risposte date, pertanto ho scalato la situazione al supporto clienti Vinted aprendo una segnalazione per “Oggetto non Ricevuto”, fornendo a Vinted tutti i dettagli (comprese fotografie dettagliate e in alta definizione) su quanto da me ricevuto, come da loro richiesta. Il servizio clienti Vinted, dal 1 Agosto al 6 Agosto, ha sempre risposto con delle frasi automatiche, chiedendomi di inviare sempre le stesse foto e di dare sempre le stesse spiegazioni, senza fornirmi ulteriori dettagli sulle indagini da loro svolte. Oggi 07 Agosto 2025 scopro che hanno sbloccato l’importo a favore del venditore senza che io ricevessi alcun dettaglio sulle motivazioni di tale decisione, decisione che a loro dire è incontestabile, pertanto i soldi da me pagati sono andati a chi mi ha truffato. Negli ultimi 2 anni ho fatto circa 30 transazioni come acquirente e qualcuna come venditore sul portale Vinted, tutte esperienze positive, pertanto mi sono sentito confidente di acquistare un qualcosa di più costoso del solito, considerato anche che nel prezzo finale pagato da noi clienti, è presente una sorta di “assicurazione” molto pubblicizzata da Vinted, che dovrebbe proteggere gli acquirenti dai tentativi di frode ma che, ahimè, vista la situazione, non funziona. Chiedo pertanto sia ri-valutata la segnalazione e quantomeno mi vengano rimborsati i soldi rubati da questo utente. Nel mentre di una vostra gestione del caso, procedo ad inoltrare alla mia banca contestazione dell'operazione fatta con la mia carta di credito e relativa denuncia alla polizia di stato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).