Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata sostituzione del prodotto difettoso – Buono Commissione LR53NQ400
Spett.le Mondo Convenienza Holding S.p.A. – Ufficio Legale In data 23/03/2025 ho acquistato presso il Vostro punto vendita di Lecce un divano Liberty letto angolare con penisola contenitore, meccanismo estraibile – rivestimento fibra Elephant (Cod. articolo LIBEANLEL), Buono Commissione LR53NQ400, per l’importo di € 591,60 (compreso trasporto e montaggio), come da contratto di acquisto già interamente saldato in quella stessa data. Poche settimane dopo l’utilizzo, il prodotto ha manifestato difetti evidenti: fuoriuscita di fili dall’imbottitura e formazione di palline di tessuto (pilling), compromettendo estetica e funzionalità. Dopo la mia segnalazione, Mondo Convenienza ha riconosciuto il difetto e ha disposto la sostituzione integrale del divano. Tuttavia, anche il secondo divano ha presentato lo stesso problema. Un vostro tecnico, al momento della consegna, mi aveva dichiarato che, qualora il difetto si fosse ripresentato, sarebbe stato necessario sostituire il rivestimento con uno differente, trattandosi di un problema del tessuto. Nonostante ciò, in occasione di un mio recente contatto con il call center (operatore codice 25.1.5.5), mi è stato comunicato – con toni arroganti – che il difetto non rientra in garanzia perché ritenuto normale “pilling da sfregamento”. Contesto tale affermazione in quanto la garanzia legale ha durata di due anni e deve coprire ogni difetto di conformità, incluso il pilling da contatto, che rappresenta chiaramente un problema del tessuto. Il cliente non può spendere una somma considerevole ed essere poi escluso dalla garanzia solo perché non conviene all’azienda sostituire o rimborsare nuovamente il bene. Questo non è un comportamento serio né conforme alla legge. Ho già subito almeno tre interventi tecnici, con disagi e perdite di tempo, senza che sia stata fornita alcuna soluzione definitiva. Pertanto, vi metto formalmente in mora e, ai sensi degli artt. 128 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), vi intimo a provvedere entro 15 giorni dal ricevimento della presente a: sostituire il divano con altro modello/rivestimento privo di difetti, oppure in alternativa, risolvere il contratto con rimborso integrale del prezzo pagato. In mancanza di riscontro entro il termine indicato, mi riservo di adire le competenti vie legali e segnalare la vicenda alle associazioni di tutela dei consumatori. Cordiali saluti.
PROBLEMA ISCRIZIONE VINTED PRO
Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare e presentare reclamo contro la piattaforma Vinted per le gravi difficoltà che sto incontrando nell’utilizzo del loro servizio. In particolare: Vinted mi ha minacciata di bloccare il mio account, sostenendo che la mia attività di vendita abbia carattere commerciale. Mi è stato richiesto di aprire una Partita IVA, che ho regolarmente attivato e con cui pago tasse e contributi. Nonostante ciò, il sistema di Vinted – a causa di procedure obsolete e non aggiornate – non riconosce le nuove Partite IVA e, di conseguenza, non mi permette di registrarmi come venditore professionale. Questo comporta l’impossibilità di utilizzare la piattaforma per vendere in regola, nonostante io adempia già agli obblighi fiscali previsti dalla legge. La situazione mi sta arrecando un forte disagio sia economico che psicologico, poiché vengo ostacolata nello svolgimento della mia attività pur essendo in regola. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di: Intervenire presso Vinted affinché aggiorni i propri sistemi e consenta ai nuovi titolari di Partita IVA di operare regolarmente. Tutelare i miei diritti di consumatore e venditore, evitando che Vinted possa procedere a blocchi ingiustificati del mio account. Valutare eventuali azioni a tutela collettiva, considerato che questa problematica potrebbe riguardare anche altri utenti. Resto a disposizione per fornire documentazione relativa all’apertura della Partita IVA e agli scambi avvenuti con Vinted. Distinti saluti, Martina Parisi
Ritardo con successiva Cancellazione dello scalo
Spett. Vueling Airlines S.A. In data 11/08/2025 ho prenotato il volo N° VY2122 + VY6522 da AEROPORTO DI MALAGA a AEROPORTO DI BOLOGNA per il giorno 23/09/2025 con la Vostra compagnia CODICE PRENOTAZIONE TM4IRD. In data 23/09/2025 mi avete comunicato che il volo N° VY2122 sarebbe stato ritardato, e successivamente mi è stato comunicata la cancellazione del volo VY6522, TRAMITE SOLAMENTE APP UFFICIALE NESSUNA E-MAIL DI SCUSE PER LA CANCELLAZIONE DEL VOLO, con conseguenza di dovermi provvedere vitto e alloggio e spese di trasporto, per due notti a Barcellona, senza ricevere nessun tipo di sostegno economico dalla vostra compagnia anche se richiesto come invece dicono le vostre condizioni di viaggio in caso di ritardi e cancellazioni non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato e a tutte le spese sostenute durante il FORZATO pernottamento di due notti a Barcellona. Faccio presente che il seguente reclamo è collegato alle due pratiche aperte attraverso il vostro sito online N° 11680437 e N°11680441 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul conto corrente a cui è collegato il mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Faccio presente che per le spese sostenute per il FORZATO pernottamento a Barcellona, di due notti di vitto e alloggio e trasporti da Aeroporto a Hotel, sono stato costretto a sostenerle con lo stesso conto corrente ma utilizzando la carta di debito ad esso collegato e non quella di credito utilizzata per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo APP + e-mail di conferma prenotazione Copia della comunicazione di cancellazione TRAMITE APP Copia delle spese sostenute di vitto e alloggio e delle spese sostenute per i trasporti da Aeroporto ad Hotel Resoconto Spese sostenute: - Alloggio 67,50 euro - Vitto - Trasporto aeroporto
Richiesta rimborso urgente - Addebito non autorizzato sul conto
Spett.le MyHeritage Ltd., Vi scrivo per contestare l'addebito non autorizzato di € 218,78, relativo al rinnovo automatico dell'abbonamento del piano completo. Desidero precisare che: Non ho mai autorizzato il rinnovo automatico. Non ho ricevuto alcun avviso preventivo in merito alla scadenza dell'abbonamento, come previsto dalla legislazione italiana. Non è stato concordato alcun prezzo prima dell'addebito. Non eravate autorizzati a effettuare addebiti a mio nome tramite PayPal. All'interno del sito non è presente alcuna opzione per disdire l'abbonamento entro 30 giorni dall'addebito. L'addebito sul mio conto mi ha causato un grave danno economico. Richiedo l'immediato rimborso dell'intera somma. Non sono interessata ad alcuna offerta o servizio da parte vostra. In mancanza di un rimborso urgente, sarò costretta a sporgere denuncia presso le autorità competenti per la tutela dei consumatori. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Cordiali saluti,
Richiesta di rimborso quota associativa
Spett.le Associazione padri.it, https://www.padri.it/ Con la presente, vi scrivo per richiedere il rimborso della quota di iscrizione di 90 euro, versata in data 18 luglio 2025, come da bonifico allegato Mi sono associato con l'intenzione di usufruire dei numerosi servizi di consulenza legale e psicologica che offrite. Dopo aver parlato al telefono con la Dott.ssa Paola Boeti per soli dieci minuti, ho provveduto a inviarle la documentazione relativa alla mia separazione consensuale. Purtroppo, nonostante i miei ripetuti tentativi di contatto, l'avvocato non ha più risposto a chiamate né a messaggi su WhatsApp . Dal momento che non desidero più avere a che fare con questa professionista, ritengo che un simile comportamento non sia professionale, specialmente quando si fa riferimento a un'associazione che si occupa di problematiche familiari. Poiché il servizio per cui mi ero associato non mi è stato erogato, ritengo che sia un mio diritto riavere indietro la quota. Chiedo gentilmente il rimborso totale della somma versata sul mio iban indicato in allegato. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Ritardata attivazione
Buongiorno. Il 4.9.25 ho sottoscritto telefonicamente per conto di mia suocera Pinca Giuseppina la linea fissa in oggetto. Il giorno 11.9 un Vs tecnico si presentava al domicilio per l'intervento necessario, e al termine ci informava che entro qualche ora avremmo ricevuto una telefonata che confermava l'attivazione, mai ricevuta. Le ore sono diventate giorni, settimane... malgrado i miei ripetuti solleciti telefonici e le risposte dei Vs. operatori (mai coerenti: entro 2 giorni, oggi stesso, la richiama l'ufficio tecnico...) nonché diversi Vs SMS che confermavano attivazione in giornata... dopo 21 giorni la linea non è ancora attiva! (peraltro quando la Vs segreteria automatica chiede di inserire il nr di telefono la risposta è che lo stesso non è valido!). Il giorno 22.9 ho inoltre ricevuto Vs mail con copia del contratto confermante l'attivazione del tutto. Vi chiedo di provvedere URGENTEMENTE in quanto mia suocera è anziana, vive da sola e per comunicare siamo costretti a servirci del telefono della sua vicina di casa! Resta inteso che accetterò fatturazioni che partiranno soltanto dalla data effettiva in cui sarà attivata la linea telefonica (non considero valida la rete internet in quanto la mia richiesta era interessata alla sola 'VOCE', e l'installazione del modem non mi era stata assolutamente prospettata, anche se questo è il problema minore...solo per chiarire la coerenza e/o competenza del Vs. operatori) In attesa di Vs urgente riscontro Saluti Tramontano Michelangelo Cell 3394939558
Mancanza aggiornamenti tracking e mancata consegna
Buongiorno, è vergognosa e penosa la mancanza di professionalità da parte vostra. Attendo un pacco da Temu spedito il 12/09 ed arrivato in Italia il 15/09 e, a tutt'oggi, 25/09, non so che fine abbia fatto. Sul vostro sito il tracking è aggiornato al 12/09, giorno della creazione dell'ordine. Vi sembra corretto? Esigo, e credo proprio di averne il diritto, che mi vengano fornite indicazioni su dove si trovi e su cosa sia successo, non avete il benché minimo rispetto dei clienti né delle società che, ingenuamente, affidano a voi i loro prodotti per le consegne. A giudicare dai tanti commenti negativi sui vostri disservizi, sareste da denuncia.
Rimborso Non Emesso per Reso Ritirato dal Corriere (ma non Ricevuto)
Spett. UGG In data 20/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di 284,03 € oltre a 3,99 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25/08/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il 26/08/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e ho consegnato il pacco presso un centro UPS il 26/08/2025. Tale pacco risulta essere stato ritirato da UPS il 27/08/2025, ma mai giunto a destinazione. Tale condizione non è certamente imputabile al cliente e ad oggi, trascorsi 30 giorni dalla data di avvio del reso, e nonostante numerosi solleciti da parte mia, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 288, 02 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma Ordine da parte di UGG, Conferma Reso da parte di UGG, Etichetta di Reso UPS, Tracciatura UPS del pacco
Pacco 19516000886069 mai arrivato
Il pacco non è mai arrivato e mai arriverà sono completamente incompetenti
Merce segnalata come consegnata ma mai ricevuta. Pacco assicurato per 2500 euro.
Buonasera, in merito al BRT code in oggetto, ho spedito un pacco del peso di 31,5 kg dall’Italia in Germania. Il pacco doveva essere consegnato all’interno della porta dell’ingresso principale oggi. Il pacco risulta consegnato alle ore 11:44, con una prova di consegna delle ore 11:22, nonostante questo pacco non sia mai arrivato a destinazione. Ho provato a contattarvi telefonicamente e mi è stato detto che c’è una firma, ma non mi è stato detto di chi e sono stata invitata ad inviare una mail di richiesta per verificare la prova di consegna. Ho aperto due reclami tramite il form online, ma non ho ricevuto risposta. Il pacco è assicurato per un valore di euro 2500, e se entro domani non riceverò risposta, mi avvarrò della facoltà di rivolgermi ad un legale per contattare l’assicurazione, in quanto attendere oltre significherebbe perdere poi il diritto al risarcimento per quanto riguarda l’assicurazione. Chiedo gentile riscontro entro domani, anche al mio numero di cellulare che avete in vostro Possesso. In caso di mancato riscontro, mi rivolgerò ad un’associazione consumatori per il rimborso di euro 2500, più 51 € di spedizione, più risarcimento danni. Ho tutte le fatture della merce presente all’interno che era nuova
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
