Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa subito da un utente Vinted
Buongiorno, in data 13/09/2025 ho acquistato su Vinted il prodotto Airpods 4 classificato dal venditore pascalmarche come "nuovo col cartellino". Una volta arrivato il pacco, lo apro e scopro che la scatola era rovinata e rotta e la custodia delle cuffiette graffiata. Scrivo al venditore mandandogli una foto del prodotto e lui mi risponde che le ha fatte cadere e mi offre un rimborso di 5€. Non ho accettato perché avrebbe dovuto dirmelo prima lasciandomi scegliere se annullare l'ordine o meno. Insisto per il reso a suo carico ma rifiuta. A quel punto apro la segnalazione a Vinted mandandogli tutti gli screen della conversazione e le foto del prodotto non conforme alla descrizione. Mi rispondono di procedere con il reso a mio carico e anche quando espongo nuovamente la segnalazione mi risponde un bot automatico dicendo che dovevo procedere con il reso a mio carico. A quel punto cerco di capire se queste cuffie possono essere in qualche modo utili, le provo a connettere e non vengono riconosciute dal mio telefono. Vado sul sito Apple, inserisco il codice seriale riportato sulla confezione vendutami e scopro che si tratta di un prodotto sostituito. Quindi questo venditore si è fatto cambiare le cuffie tenendosi quelle nuove e si è rivenduto quelle rotte. Ho riscritto nuovamente all'assistenza Vinted ricevendo sempre la stessa risposta generata da un bot.
Disdetta entro 14 giorni TIMVISION + DAZN
Spett. Telecom Italia, Il 20/08/25 ho sottoscritto presso il vostro sito Internet il contratto specificato in allegato per l’abbonamento a TIMVISION + DAZN. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite Pec il 20/08/25. Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato il 20/08/25. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè non solo il servizio è tuttora attivo ma sono state prelevate le prime due mensilità per un totale di €39,98 dei quali attendo il rimborso. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Non riesco a riscuotere la mia ricompensa
Ho un account su alta opinione dove in cambio di risposte ai sondaggi si ricevono dei crediti da riscattare. In seguito alla verifica di identità non sono piu riuscitoa a compilare nulla ne a riscattare il credito maturato. Non posso piu accedere al sito perche dicono che ha fatto delle violazioni senza motivarle. Pertanto hanno deciso di chiudere l'account senza saldare il credito maturato. Chiediamo ci venga saldato quanto a noi dovuto in quanto fino al momento del riscatto nessuno ci aveva comunicato nulla e le spiegazioni date sono senza dimostrazione da parte loro.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 30.07.25 ho effettuato l'ordine n.0615073881 sul Vs.negozio on line pagando in anticipo con PostePay l'importo di euro 31,36. Tutti gli articoli risultavano disponibili al momento dell'ordine ma in data 04.08.25 ho ricevuto una mail da parte Vostra in cui comunicavate "problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo" e che si sarebbe provveduto al "rimborso dell'importo pagato quanto prima sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato". A tutt'oggi alcun rimborso è pervenuto, nonostante numerosi tentativi di comunicare con Voi tramite il numero telefonico messo a disposizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti
Rimborso biglietti evento Pino è
Buongiorno ho effettuato una vendita ,tramite il vostro canale, che si è conclusa il giorno 10 settembre per un evento svolto a Napoli il 18 settembre (Pino è). Ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso nonostante le mie mail e aver ricontrollato sempre i dati inseriti, come mi dite voi. A saperlo avrei effettuato la vendita in modo diverso!!!!!!
pratica ACT-0090048886
Buongiorno, Ho pagato regolarmente tutte le fatture emesse da hera, compreso una di 125,02 del mese di giugno un po' in ritardo. Mi è arrivato un sollecito con importo errato, di € 137. Ho fatto segnalazione al call center di tale disguido e mi hanno assicurato che avrebbero risolto. Ho poi ricevuto un messaggio in segreteria telefonica da parte di un operatore hera dove mi assicurava che tutto era sistemato. Invece, non solo sul mio account hera la fattura non risulta pagata (nonostante abbia inviato anche ricevuta), ma dopo qualche giorno ho ricevuto una raccomandata da parte di hera dove mi intimavano il pagamento di una cifra ancora diversa, ossia 21,36. Cifra senza nessuna giustificazione né fondamento su precedente fattura emessa-. Ho scritto reclamo via pec, ma come risposta ho ricevuto un estratto di posizione contabile indecifrabile e senza nessuna spiegazione aggiuntiva. Dulcisi in fundo, ho verso hera un credo di 50 euro su fornitura acqua che mi dovrebbero rimborsare, ma non procedono al rimborso poiché a loro dire ci sono questi 21,36 euro in sospeso: per i quali oltetutto minacciano distacchi. Un qualcosa di allucinante!
Problemi con tracciabilità e consegna pacco
Buongiorno, il pacco che attendo da Temu spedito il 12/09/'25 ed arrivato in Italia il 15/09/'25, vi è stato affidato per la consegna. Il problema è che non riesco a sapere, dopo 10 giorni dal sul arrivo in Italia e pronto a passare la dogana, dove si trovi il pacco, dato che sul vostro sito le informazioni sulla tracciabilità sono ferme addirittura al 12/09, quando l'ordine è stato creato. Ho inviato già 3 mail senza avere risposta, ho riempito ben 5 form in assistenza clienti, anche qui senza esito, e non è possibile parlare telefonicamente con un operatore perché risponde un assistente virtuale che non fornisce alcun aiuto. Non c'è alcuna possibilità di contattarvi in altro modo. Non so se il pacco sia fermo, per qualche ragione, in dogana (in questo caso dovreste essere voi a contattarmi per la richiesta dei documenti necessari, ma dubito fortemente che lo facciate), se sia in giacenza presso i vostri magazzini o in quelli di qualche altro corriere. Non so assolutamente nulla. A questo punto mi chiedo dove sia la professionalità e come facciano le aziende ad affidarvi i loro prodotti per le consegne.
Richiesta di assistenza e avvio procedura tutela consumatore – Lufthansa
Egregi Signori, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione una grave irregolarità verificatasi con la compagnia aerea Lufthansa (prenotazione PNR: 9ILVW7), che coinvolge i passeggeri della mia famiglia e me stesso. Il giorno 11 settembre 2025, a causa di una partenza anticipata su altri voli per motivi familiari urgenti, abbiamo provveduto a contattare il call center Lufthansa per comunicare il mancato utilizzo del volo di andata da Ginevra a Catania, ottenendo rassicurazioni circa la validità del volo di ritorno. Al nostro arrivo in aeroporto, abbiamo invece scoperto che la compagnia aveva cancellato automaticamente la tratta di ritorno, senza alcuna comunicazione preventiva. Questa condotta presenta diversi profili di criticità: Applicazione abusiva della clausola “no-show”, da tempo oggetto di contestazioni in ambito europeo. Mancata informativa ai passeggeri circa la cancellazione, nonostante la nostra preventiva segnalazione al call center. Grave disservizio e danno economico (spese aggiuntive > 2.000 €), oltre che disagio per i passeggeri. Abbiamo già attivato un reclamo presso la Schlichtungsstelle Reise & Verkehr e.V. in Germania, segnalato il caso al Luftfahrt-Bundesamt (LBA), e avviato il Procedimento Europeo per le controversie di modesta entità. Con la presente, chiediamo il Vostro supporto per: avviare una class action o azione collettiva su queste pratiche di cancellazione automatica; ottenere un ristoro economico per le spese sostenute e il disagio subito; segnalare il caso alle autorità competenti italiane ed europee per contrastare pratiche commerciali scorrette. Resto a disposizione per fornire tutta la documentazione (biglietti, ricevute, registrazioni call center, corrispondenza con Lufthansa). In attesa di un Vostro riscontro, porgo distinti saluti. Patrick Apostolo
Problema con consegna e pezzi da sostituire
Buongiorno, ho acquistato due mobili in data 29 agosto 2025 (codice ordine 100419891). Nonostante il pagamento dei sovrapprezzi "Imballaggio premium" e "garanzia sul trasporto", la spedizione non solo impiegava più di una settimana per essere consegnata dal corriere, ma gli imballaggi arrivavano visibilmente danneggiati (alla consegna firmavo con "riserva"). Ed infatti, all'interno degli imballi alcuni pezzi risultavano visibilmente danneggiati e per tale motivo aprivo formale ticket per chiederne la restituzione. Dopo oltre una settimana, vi siete ricordati di rispondermi comunicandomi che ci vorranno 6 settimane per la produzione l'invio dei pezzi richiesti. Pertanto, visto il disservizio creatomi nonostante il pagamento dei servizi accessori, chiedo che, oltre all'invio dei pezzi danneggiati, provvediate a quantificare un congruo rimborso proporzionato al prezzo di acquisto ed ai disagi arrecatimi.
Il pacco non è stato consegnato ed è andato perso
Buongiorno, desidero fare un reclamo in quanto il vostro servizio di corrieri Gofo è imbarazzante. Sono 5 giorni che aspetto che il pacco mi venga riconsegnato, in quanto il vostro corriere il primo giorno si è presentato sotto casa, ha fatto la foto da fuori, ha firmato al posto mio e se n’è andato senza citofonare né dirmi niente. Dalle foto risulta firmato, ma io non ho mai firmato nulla, dopodiché per 5 giorni sono stata presa in giro dicendomi che il Pacco sarebbe stato consegnato in giornata e non è mai arrivato. Nel momento in cui chiedo spiegazioni il responsabile dice di “scrivere un reclamo” e quando si prova a scrivere al servizio clienti per avere informazioni sono ancora più maleducati dei corrieri, che già sono maleducati e scortesi a livelli imbarazzanti. Questo non è modo di lavorare, spero che SHEIN cambi corriere, perché se per ogni ordine deve esserci questo circo, perderà un sacco di clienti, e comunque DESIDERO SAPERE DOVE È FINITO IL MIO PACCO, DATO CHE NON HO MAI FIRMATO E NON L’HO MAI RITIRATO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
