Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Chiusura contratto P000583326
Egregi, desidero portare alla vostra attenzione una questione irrisolta riguardante la chiusura del mio contratto. Nonostante le ripetute chiamate al vostro call center per verificare la corretta chiusura, continuo a ricevere richieste di pagamento del canone. La mia prima richiesta di chiusura contratto è stata inoltrata tramite ticket GT 314186 del 24/06/2024. Successivamente, il 29/07/2024, ho restituito, come da vostre indicazioni, il dispositivo n° 5B104DE6 con lettera vettura n° 7C6218I049255 allegato alla mia richiesta di risoluzione contratto, ticket n° GT 375284. Vorrei evidenziare che il vostro servizio clienti, da me contattato in quell’occasione, aveva inserito la richiesta di restituzione come dispositivo aggiuntivo poiché, secondo quanto riferito dalla operatrice preposta, non e’ stata in grado di inserire la richiesta come dispositivo principale. Il 24/10/2024 il vostro servizio clienti ha chiuso il ticket da me aperto (GT 375284) relativo alla richiesta di chiusura contratto. In seguito, ho aperto un ulteriore ticket (GT 642515 del 20/03/2025) per richiedere informazioni circa la corretta chiusura della mia posizione, ticket che è stato chiuso senza che io ricevessi risposta. Il 18/07/2025 ho ricontattato la vostra assistenza (Operatore n° 318267) per ricevere informazioni, ma ad oggi non ho ancora ricevuto risposta. Il 21/07/2025 ho ricontattato nuovamente il vostro servizio clienti (Operatore n° E 6955) per ricevere informazioni sullo stato delle mie richieste, con la relativa apertura della segnalazione n° CS 3791239. Ad oggi, Mercoledì 24/09/2025, sono ancora in attesa di una vostra risposta. Tutti questi contatti non risolutivi denotano un servizio clienti alquanto complesso nel rispondere/risolvere a problematiche inerenti i contratti. Spero che con questa ulteriore mia comunicazione si possa concludere questa situazione e procedere alla chiusura definitiva del contratto.
Hanno violato la mia privacy
Buongiorno , ho richiesto il vostro intervento , perché una centralinista Compass , ha violato la mia privacy , chiamando al Poma di Mantova , la dottoressa Marilena Frigato , raccontandole tutti i miei debiti , alla medesima , mia Sorella .
Rimborso bracciale
Spett. STROILI ORO In data 04-08-2025 è stato acquistato acquistato presso il Vostro negozio un Bracciale OG 18K pagando contestualmente l’importo di 269,00€ più un supplemento di 20€ per l'incisione, con l'intento di essere un regalo di Battesimo da parte dei nonni per nostra figlia. Mostratomi il bracciale ho riscontrato un problema in una delle due incisione; riportato presso la filiale il vs. personale ha confermato la problematica provando ad effettuare altre 2 incisioni su due nuovi prodotti per concludere con un probabile difetto della macchina utilizzata e la proposta di mandarlo gratuitamente dall'orafo per farlo incidere in maniera ottimale. La proposta ha trovato la nostra approvazione, il braccialetto è stato pesato davanti a noi col peso di 1.24 per poi averci indicato come tempistiche, essendo Agosto, l'inizio di Settembre per la riconsegna. Ricevuta la chiamata andiamo a recuperare il prodotto e chiediamo che venga ripesato davanti noi e qua la commessa garantisce lei stessa che il peso è invariato e nonostante le ripetute richieste l'operazione non viene effettuata, portandoci ad uscire col braccialetto che a differenza dell'incisione fatta presso il punto vendita e che è rimasta (il nome), presenta nella data un font diverso ed una tipologia di incisione totalmente diversa (laser); su questa rimostranza abbiamo ricevuto risposta che dovremmo esserne "felici" di avere questa incisione in quanto più duratura e non si consuma nel tempo. Giunto il giorno del Battesimo di nostra figlia di un anno, le indossiamo il braccialetto alle ore 13.00, e la mattina successiva al suo risveglio ci rendiamo conto che lo stesso è completamente rovinato, graffiato, l'incisione del nome è praticamente sparita e cosa ben più grave è completamente deformato. Il prodotto viene venduto per una fascia di età che va dai 0 ai 10 anni, questo è quanto stato riferito al momento dell'acquisto, riscontrare tutti questi difetti dopo nemmeno 20h di utilizzo su una bambina di 1 anno non trova riscontro in quanto affermato. Torniamo nel punto vendita, spiegando quanto accaduto e riceviamo risposte come "è indossato da una bambina è normale che si rovini" - lo compriamo per metterlo in un cassetto? "può averlo maltrattato" - se il braccialetto fosse indossato da un bambino/a di 7 anni che è molto più dinamico il rischio di romperlo è elevato quindi? Inoltre quando presentiamo la richiesta di rimborso totale, il braccialetto viene pesato e viene rilevato un peso diverso che risulta essere 1.19 e qui ci sentiamo ulteriormente affranti, viene insinuato che potremmo anche aver manomesso noi il braccialetto e che non dovevamo recuperarlo senza che venisse pesato, quando noi stessi in primis avevamo chiesto che venisse fatto e a quanto pare questa non è una pratica consueta che viene effettuata alla riconsegna, se lo fosse si sarebbe evidenziato subito che il peso non era lo stesso. Dal punto vendita riceviamo solo la proposta, sebbene i diversi colloqui telefonici, di "riparazione" con lucidatura e nuova incisione, ma questa non trova la nostra approvazione in quanto già ha perso di valore ed una ulteriore lavorazione potrebbe comportare ad un ulteriore perdita di valore, inoltre resterebbe un oggetto non utilizzabile per lo scopo a cui viene venduto. Per questo richiediamo il rimborso completo delle spese sostenute senza conteggiare il tempo e gli spostamenti dedicati alla risoluzioni delle problematiche da noi non dipese. A corredo di quanto descritto allego documentazione fotografica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per impossibilità di utilizzo del cofanetto Smartbox
Spett.le Smartbox, con la presente desidero esprimere formale reclamo in merito a una situazione che reputo lesiva dei miei diritti di consumatore. Nel 2022 ho acquistato il cofanetto “Nel cuore storico di Firenze: 2 notti a Palazzo Castri con accesso alla Spa e cena gourmet” (assegno regalo numero 934691088), tuttora nel periodo di validità. Al momento di procedere con la prenotazione, ho constatato che il cofanetto risulta non più prenotabile, pur essendo ancora attivo e regolarmente acquistato. Ho notato, inoltre, che viene proposto un nuovo cofanetto dal titolo “Soggiorno di charme a Firenze: 2 notti di lusso a Palazzo Castri con accesso Spa e cena gourmet”, identico nella sostanza a quello originariamente acquistato. Tuttavia, mi viene richiesto di integrare una somma considerevole per poterlo convertire, nonostante si tratti della stessa identica esperienza. Questa pratica appare del tutto ingiustificata e in contrasto con i principi di correttezza e buona fede contrattuale previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). L’acquirente, infatti, non può essere penalizzato con un esborso supplementare per un servizio equivalente al pacchetto originario, ancora valido ma unilateralmente reso inutilizzabile. Pertanto, Vi invito a: Ripristinare la possibilità di prenotare l’esperienza acquistata, oppure, in alternativa, Convertire il mio cofanetto nel nuovo equivalente senza alcuna richiesta di integrazione economica. In mancanza di un riscontro positivo e tempestivo, mi riservo di segnalare la vicenda alle competenti Autorità di tutela dei consumatori e di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro cortese e rapido riscontro scritto. Distinti saluti
Ordine pagato e mai spedito
Spett.le Guetteridge, Il mio nome è Francesco Cappiello e in data 06.09.2025 ho effettuato un ordine dal vostro sito internet che risulta pagato nella sua totalità. Ad oggi 24.09.25 non è stato ancora spedito nulla dopo circa 15gg lavorativi. Ho contattato il vostro servizio clienti numerose volte attraverso i canali da voi indicati (al telefono risponde il centralino e quindi nessun operatore). Le risposte ricevute attraverso Whatsapp e il form sono state contraddittorie e poco professionali. In primo momento mi è stato detto che l'ordine era in preparazione, poi che si stava attendendo il ritiro da parte del corriere e poi che c'era stato un problema con la transazione (cosa non pervenutami dalla mia banca). Ora mi hanno risposto per l'ennesima volta che il mio ordine è in preparazione, dopo le mie rimostranze i vostri operatori si limitano ad ignorarmi senza fornirmi i dettagli o le spiegazioni del caso. Capirete che come cliente non intendo regalare denaro ne essere trattato con sufficienza ne tantomeno ignorato. Pertanto le mie CORTESI richieste sono le seguenti: 1. Ricevere ulteriori dettagli sullo stato della spedizione e capire se la problematica di cui sopra è risolta. 2. Se la problematica non è risolta desidero l'annullamento dell'ordine e il rimborso di quanto versato
Ritardo consegna
Buonasera, giorno 16/09/2025 effettuo un ordine su euronics. Ordine mandato in carico per la consegna a bartolini. Inizialmente scelgo di farlo arrivare a casa, inserendo via e civico corretti sull’ordine. Sbagliate e inserite il civico sbagliato sul link di tracciamento. Menomale che me ne sono accorta, vi contatto, dopo lunghe attese l’operatrice telefonica mi consiglia un fermopoint, accetto. Doveva arrivare al fermopoint lunedi 22/09/2025, ma vi inventate che fosse chiuso ( sono stata tutto il giorno al fermopoint ed è stato aperto dalle 7:30 del mattino fino alle 19.30 di sera). Una vostra operatrice, dopo altre lunghe attese, mi comunica che probabilmente ciò sia stato dovuto dallo sciopero di giorno 22 e che l’indomani sarebbe arrivato il pacco. Oggi è giorno 24/09/2025 e il pacco continuate a dirmi sia in filiale. Ho chiesto a un vostro operatore se potessi ritirarlo io sotto delega considerato che l’intestatario del pacco, Carmela Rundo, è una persona anziana. Mi è stato negato anche questo. Io sono la proprietaria del pacco, io ho pagato profumatamente l’ordine + 7,90€ di spedizione. Non potete agire così. A questo punto diventa una questione di principio, oltre il rimborso che chiederò ad euronics qualora entro 30 giorni non mi arrivi, se entro 15gg da codesto reclamo non ricevo una risposta sensata da parte vostra procederò per via legali senza alcun problema. Ho sempre avuto problemi con bartolini e al prossimo ordine mi accerterò che non sarete voi a consegnare. Brt code: 08456085504739
Rinnovo automatico abbonamento annuale senza preavviso
Gentile Team Buddyfit,Vi scrivo in merito al mio abbonamento associato all’indirizzo email inserito nell’id di questo reclamo.Ho riscontrato il rinnovo automatico del mio abbonamento senza aver ricevuto alcun preavviso, circostanza che ritengo inaccettabile e contraria ai principi di trasparenza verso il consumatore. Non utilizzo il servizio da tempo e non ho espresso alcuna volontà di proseguire.Chiedo pertanto:L’annullamento immediato dell’abbonamento.Il rimborso integrale dell’importo addebitato.In assenza di un riscontro positivo entro 7 giorni, mi vedrò costretto a procedere per vie legali e a segnalare la pratica alle autorità competenti e alle associazioni per la tutela dei consumatori, in quanto il mancato preavviso di rinnovo può configurare una violazione delle normative sul tacito rinnovo e sul diritto all’informazione.Confido in una rapida risoluzione per evitare ulteriori azioni.Cordiali saluti,
Disdire abbonamento
Buongiorno ho richiesto in tutti i modi di disdire abbonamento annuale che scade 01/10/25. Siamo al 24 e non ho ricevuto risposta, mi auguro interveniate il prima possibile perché non ho alcuna intenzione di pagare un nuovo abbonamento!
Illegittima Segnalazione CRIF
Buongiorno ho fatto una simulazione di prestito sul sito della finanziaria YOUNITED e trovandola molto più onerosa di altri istituti creditizi ho deciso di non proseguire con la richiesta. La YOUNITED tuttavia ha ugualmente segnalato al CRIF la presenza di una presunta richiesta di finanziamento inficiando così la mia affidabilità creditizia e impendendomi di rivolgermi a qualsivoglia altro istituto finanziario o banca. Non ho fornito documenti e tantomeno ho firmato alcunché con questa finanziaria. Trovo la cosa estremamente grave, credo non sia mai accaduto in tutta la storia del credito.
Quale ofefrta?
Buongiorno, tramite il sito Altroconsumo ho scelto di aderire all'offerta Luce e Gas di Eon. Mi viene spedita tutta la documentazione, che avrei dovuto rispedire firmata. Ricevo una chiamata da Eon, mi riferiscono che l'offerta e' solo per chi ha l'intestario identico gas e luce. Io sono intestatario del gas mia moglie corrente. Mi propone altro contratto, che rifiuto. Penso sia finita li. Oggi mi telefona il vecchio gestore gas che mi propone, nuovo contratto favorevolissimo, secondo loro, pur di avermi ancora loro cliente. Ditemi che succede. P.C.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
