Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lenzuola Matrimoniali difettate
Ho acquistato presso uno store JYSK un completo di lenzuola (costo 39 euro) matrimoniale tempo nenche sei mesi (con lavaggi accurati) le lenzuola iniziano a perdere il colore sinonimo di qualità scadente. Contatto il servizio clienti, mi rispondono che ho eseguito un cattivo lavaggio e la garanzia legale di 24 mesi è valida solo su difetti di fabbricazione. Voglio precisare che i lavaggi sono stati sempre accurati e fatti con detersivi idonei molto costosi. Si sarebbero rovinati anche quelli acquistati da Upim - Ikea - Ipercoop. Vorrei sconsigliare la catena JYSK per merce scadente, e di non fare qualsiasi tipo di acquisto da loro, sia negli store sia sul sito web.
Pratiche scorrette
La vostra promoter mi ha proposto la sottoscrizione di una tessera fedeltà che mi avrebbe consentito di ottenere alcuni sconti, in qualsiasi punto vendita Mondadori ( non così ) nella provincia in cui abito non c’è nemmeno uno store che aderisce,nient'altro. In oltre dopo essermi recata nei punti vendita Mondadori vicino a me sono stata informata che non aderiscono perché citando le loro parole la vostra viene definita una truffa a danno del consumatore. Non mi ha mai parlato di un tot di libri da comprare per forza, tantomento l'iscrizione ad un club. E non ho mai ricevuto nessuna telefonata da parte vostra in cui mi si riassumevano i termini contrattuali. Vi chiedo di inviarmi la registrazione di tale telefonata, se esiste, così che possa effettivamente sentire cosa è stato detto. Ripeto che il vostro promoter mi ha carpito il consenso con dolo e, come già evidenziato nella precedente mail, "il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato (art.1439 C.C.)." Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti: -diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità (art. 2, comma 2, lettera c, codice del consumo d. lgs. 6-9-2005 n. 206.) -il diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità nei rapporti contrattuali (art.2, comma 2, lettera e, C.Cons) Al momento delle risposte al questionario si è venuto meno all' all'art.5, comma 3, c.cons "Obblighi generali" e all'art.20 c.cons. "Divieto delle pratiche commerciali scorrette" ; Non sono state date informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state omesse o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno indotto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (Omissioni ingannevoli, art.22 c.cons). In caso vengano inviati ulteriori libri, questi saranno trattati come da art.57 c.cons "Fornitura non richiesta" 1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso l'assenza di risposta non implica consenso del consumatore. 2. Salve le sanzioni previste dall'articolo 62, ogni fornitura non richiesta di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 21, 22, 23, 24, 25 e 26. PER QUANTO CITATO SOPRA NON EFFETTUERÒ NESSUNO ACQUISTO NÉ PAGHERÒ NIENTE NEL CASO VOLESTE INVIARMI LIBRI SCELTI DA VOI.
Reclamo contro Vinted – Richiesta di rimborso per articolo danneggiato durante la spedizione
Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo presentare formale reclamo nei confronti della piattaforma Vinted, per la gestione inadeguata di una transazione e la mancata tutela del venditore. In data 12 Settembre , ho spedito tramite Vinted con il corriere ups home una credenza del peso di circa 20 kg, accuratamente imballata con molteplici strati di pluriball e ulteriori strati di plastica resistente per imballaggi. Nonostante le precauzioni adottate, l’articolo è arrivato all’acquirente completamente rotto e sfondato. Dalle fotografie fornite dall’acquirente risulta chiaramente che il danno è stato causato da pressione o urti derivanti dal posizionamento di un oggetto pesante sopra il pacco durante il trasporto. L’acquirente, al momento della consegna, ha firmato con riserva e, nel reclamo presentato a Vinted, ha confermato che l’imballaggio era idoneo e che il danno era da attribuire al corriere. Nonostante ciò, trascorse 48 ore, Vinted ha deciso unilateralmente di rimborsare esclusivamente l’acquirente, addebitando la responsabilità a un presunto imballaggio inadeguato e lasciando il sottoscritto privo di tutela e del relativo rimborso. Ritengo questa decisione ingiusta e contraria ai principi di tutela del consumatore e del venditore, poiché: L’imballaggio era conforme e adeguato alla tipologia di articolo spedito. L’acquirente stesso ha dichiarato che la colpa era del corriere. La firma con riserva evidenzia che il danno è stato rilevato al momento della consegna. Pertanto, chiedo che Vinted venga sollecitata a riconoscere il rimborso anche al sottoscritto, trattandosi evidentemente di un danno imputabile al corriere e non al venditore. In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti.
Contestazione 004-270-001-236 (FZ951YJ)
Buongiorno, con riferimento al caso n. 004-270-001-236 del 08/08/2025, relativo all’autovettura targata FZ951YJ di mia proprietà, desidero contestare la sanzione di €40,00 da voi richiesta, in quanto non ero a conoscenza della natura privata e a pagamento del parcheggio in oggetto, nonostante negli anni lo abbia utilizzato più volte. Infatti, al momento dell'accesso, l’area si presenta in tutto e per tutto come un normale parcheggio pubblico: strisce bianche a terra, sbarre sempre aperte, assenza di colonnine o ticket da ritirare che facciano intuire un tempo gratuito limitato e una tariffa successiva. La segnaletica, pur presente, non risulta collocata in modo da rendere inequivocabili le condizioni d’uso, tanto che anche molti utenti abituali — compresi miei conoscenti a cui ho chiesto dopo aver ricevuto la Vs. comunicazione — ignorano la natura privata dell’area. Inoltre, la somma di 40€ da Voi richiesta non è minimamente commisurata all'entità della presunta infrazione da me commessa, dato che la zona della città in cui si trova il parcheggio in questione, è interamente servita da parcheggi pubblici gratuiti, circostanza che contribuisce ulteriormente a indurre in errore gli utenti. Ritengo, quindi, che non vi sia stata una adeguata informazione preventiva da parte Vostra e che la richiesta di pagamento sia pertanto infondata. Vi invito cortesemente ad annullare la penale oggetto della contestazione. Cordiali saluti Marco Paoletto
Mancato rimborso ordine
Spett. FARMAÈ In data 21/07/2025 ho effettuato un ordine presso il vostro sito (ordine n.#1018794145), parte della merce non mi è mai stata spedita e non ho ancora ottenuto il rimborso, nonostante abbia più volte contattato il vostro servizio clienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna
Buongiorno in data 22/09/2025 il tracciamento dell'ordine indicava che il fornello micronde Ferrari era stato consegnato.. ad oggi io non ho ricevuto quanto già pagato.. inoltre in data 23 c.m. ho inviato una mail a support@lfccq.com comunicando la mancata consegna. Resto in attesa di risposta.a. Grazie Cosimo lupoli 3475809401
Ordine consegnato ma non ricevuto
Buongiorno il mio ordine proveniente da Temu risulta consegnato da voi il giorno 22 settembre ma io non l ho ricevuto. Dentro c era merce per ben 130 euro il numero di vettura è 6090325983192. Temu mi rifiuta il rimborso. In data 19/9/25 un altro pacco da voi gestito non mi è stato consegnato .?esigo risposte e sapere a che indirizzo l avete consegnato
Mancato rimborso a seguito di reso prodotto difettoso
Buongiorno, Come già comunicato più volte, a fine luglio ho effettuato il reso del prodotto difettoso (ordine online 0010311886) nel vostro negozio di Genova - via XX Settembre - come da indicazioni ricevute dalla vostra Assistenza Clienti, regolarmente ricevuto da voi come confermato dal documento datomi in negozio, che riallego. Ad oggi, non ho ancora ricevuto alcun rimborso e risposte alle mie domande. Vi chiedo quindi di procedere al rimborso dell’importo di €269,00, come previsto dalla normativa europea sui diritti del consumatore (Direttiva 2011/83/UE, che prevede il rimborso entro 14 giorni dal reso).
ASCIUGACAPELLI SPARITO
Spett. Dyson In data 21.07.2025 ho ricevuto da Voi una mail con la conferma di riparazione (€125 pagati in anticipo) per il mio asciugacapelli. Il riferimento è 46156127. Dopo più di 2 mesi non ho ancora ricevuto il mio apparecchio. Periodo durante il quale mi sono dovuta organizzare a mie spese per una sostituzione. Dopo infinite telefonate e messaggi in cui i vostri operatori mi rispondevano sempre la stessa identica frase: riceverà una mail entro pochi giorni con il numero di tracciamento della spedizione. MAI ricevuta. E' evidente che il mio apparecchio è stato perso. CHIEDO URGENTEMENTE una sostituzione e spedizione immediata. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ALLARME E SISTEMA VERISURE NON FUNZIONANTE (SENSORE DI MOVIMENTO CON TELECAMERA CERTIFICATA)
Spett. VERISURE ITALY S.R.L In data 10705/2023 ho sottoscritto il contratto per SISTEMA DI SICUREZZA VERISURE concordando un corrispettivo pari a 62 EURO AL MESE Nella serata del 5/04/2025 delle persone ignote si sono introdotte tranquillamente nel mio appartamento senza che il sistema di allarme Verisure funzionasse correttamente anche se dall'aplicazione il tutto risultava perfettamente funzionante ( sensore porte/finestra ma soprattutto il sensore di movimento con telecamera certificata ) Alle 22.15 circa la centrale verisure mi avvisa che probabilmente a CAUSA DEL VENTO stato rilevata una apertura della finestra. MA COMUNQUE PER IL SISTEMA VERISURE (applicazione) E' TUTTO FUNZIONANNTE PERFETTAMENTE (OPERATIVO) In realtà persone sconosciute si sono introdotte nel mio appartamento , eludendo il sensore dell'antisfondamento su una porta finestra (hanno rotto un doppio vetro sfondandolo) ma la cosa più evidente ed imbarazzante che hanno attraversato TRANQUILLAMENTE per BEN 2 VOLTE (andata e ritorno) il sensore di movimento con telecamera certificata posto sul percorso che hanno effettuato SENZA CHE FUNZIONASSE (NON HA RILEVATO NULLA) Dopo il furto , l'installatore e probabilmente il capo aera (tutto personale Vesiure) hanno verificato che il sistema non era funzionate (sensore di movimento... e antisfondamento) diversamente da quanto dichiarato su applicazione VERISURE (SITEMA FUNZIONANTE) MI CHIEDO per 2 anni circa il canone che ho regolarmente pagato per quale servizio è stato corrisposto dato che il sistema di allarme non ha funzionato e i relativi servizi come da contratto sottoscritto. IN SOSTANZA HO PAGATO UN SERVIZIO INESISTENTE ( ALLARME,VIGILANZA,MANUTENZIONE) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
