Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. F.
05/08/2025

mancata prenotazione biglietto aereo

Buongiorno mi chiamo Livio Frigoli In data 25 aprile ho prenotato viaggio aereo ATENE MILANO (29 settembre) sulla piattaforma FLYGO. Codice di prenotazione; 10847490. Costo per due persone: 310,47 euro In data 9 maggio ho ricevuto la mail in cui si scusavano per il ritardo nella conferma. A distanza di quasi 3 mesi da quella mail però nessun riscontro è stato inviato! ieri sono stato al telefono con il loro call center per 40 minuti in attesa che mi rispondessero. NULLA!! Idem nel pomeriggio. Ho visto che sul loro sito riproducono la frase della mail in cui si scusano "a causa dell'eccezionale numero di richieste" e garantiscono che "che il vostro biglietto sara’ emesso e inviato via Email e sms". Ho inviato ieri una mail di sollecito ma nessuna risposta è pervenuta. Chiedo la vostra assistenza.

In lavorazione
M. D.
05/08/2025
calliope

Reso mancante

Spett. Calliope In data 07/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 6 pantaloni e 2 TShirt pagando contestualmente l’importo di 66,92 €. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In tal senso, ho compilato il form online per la richiesta di reso che è stat autorizzata il 05/07/2025. Non appena ho ricevuto conferma del fatto che sarebbe arrivato il corriere a domicilio, ho contattato il servizio clienti perchè ero impossibilitata a ricevere il corriere presso la mia abitazione rendendomi però disponibile a portare il pacco presso qualsiasi punto di spedizione. Non avendo ricevuto risposta mi sono recata in negozio dove mi hanno negato la possibilità di accettazione del reso perché avevo già compilato il form online. Ho ripetutamente contattato il servizio clienti invano. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 41,95€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

In lavorazione
G. G.
05/08/2025

Richiesta rimborso merce non consegnata

Buongiorno, In data 7 maggio 2025 é stato fatto un ordine di euro 84,92 (nr 0614928798). In data 9 maggio gi ricevuto merce per euro 16,95. Sempre in data 9 maggio gi ricevuto email da Talea Group in cui veniva detto che parte della merce non era disponibile e che mi avrebbero rimborsato la rimanenza (euro 67,97) nel giro di 14 giorni. Il rimborso non può essere fatto nel conto da dove è partito il pagamento perché il conto è cessato causa morte del proprietario (mio marito). Resto a disposizione per eventuali chiarimenti Gabriella

Risolto
A. C.
05/08/2025

Condiziinatore danneggiato

Buongiorno, ho acquistato un condizionatore Daikin da un rivenditore online. A seguito dell'installazione da parte di un tecnico la macchina è risultata non funzionante. Ho chiamato l'assistenza Daikin come da indicazioni del venditore il quale è venuto a verificare il problema. Ora Daikin sostiene che la macchina sia danneggiata a causa del trasporto e non ne risponde. Nonostante l'imballo sia integro e apparentemente non ci siano danni. Inoltre il venditore non è reperibile né telefonicamente né via mail. Come posso fare per risolvere il problema? Un'altra servisse ho altre foto del prodotto da inviare Ringrazio anticipatamente

Chiuso
W. Z.
05/08/2025

Prenotazione annullata da emittente

Buonasera , abbiamo fatto prenotazione nr 108545512 in data 16/06/25 di biglietti aerei per euro 221.23 dal sito Flygo Voyager Dopo diversi solleciti senza riscontro in data 19/07/25 abbiamo ricevuto mail con la quale avvisavano che a causa problema tecnico non era stata conclusa la prenotazione ed entro 7 giorni lavorativi avremmo ricevuto il rimborso sul metodo di pagamento utilizzato, però a tutt' oggi non è arrivato nulla Cosa possiamo fare? Grazie e saluti W.Z.

In lavorazione
A. M.
05/08/2025
LOFTOOL SRL

reso e contatto con l'azienda impossibili

Buongiorno, ho ricevuto un prodotto non conforme all'ordine effettuato e pagato. Ho scritto due mail per avere l'autorizzazione al reso e non ho ricevuto alcuna risposta dopo 20 giorni. Impossibile trovare un ulteriore contatto

In lavorazione
C. S.
05/08/2025

Iliad e i fantomatici "per sempre"

Vorrei raccontare la mia esperienza con Iliad Fibra, perché credo che ciò che è successo a me possa succedere a molti altri clienti, ed è giusto che se ne parli. Ero cliente Iliad Fibra con l’offerta da 19,99€, sottoscritta nel 2023, dedicata a chi ha anche una SIM Iliad attiva. Al momento del trasloco ho scoperto che Iliad, nonostante pubblicizzi la possibilità di traslocare la linea, in realtà non gestisce il trasloco in senso proprio: ti obbliga a chiudere il contratto e ad aprirne uno nuovo. Il nuovo contratto, però, non solo prevede il pagamento di una seconda attivazione da 39,99€, ma ti impone anche una tariffa più alta. Nel mio caso, il nuovo prezzo era 25,99€, scontato a 21,99€ sempre grazie alla SIM. 2 euro in più al mese per lo stesso servizio, e la perdita definitiva delle condizioni precedenti, che venivano pubblicizzate come “per sempre”. Nonostante l’assurdità della situazione, ho deciso di accettare. Firmo il nuovo contratto, e inizia il vero calvario: la gestione dell’attivazione tramite Open Fiber. Mi chiamano per fissare un appuntamento con il tecnico, ma alla prima chiamata non riesco a rispondere. Provo a richiamare, ma è un centralino con una voce registrata che dice semplicemente che mi ricontatteranno. Mi richiamano qualche giorno dopo: riesco finalmente a parlare con un operatore, concordiamo una data, ma l’operatore attacca la chiamata in modo sbrigativo e poco chiaro. Poco dopo ricevo la conferma via mail e scopro che la data fissata non è quella concordata. Chiamo quindi Iliad e dopo un’ora al telefono con un’operatrice, mi assicurano di aver modificato correttamente l’appuntamento. Pensavo fosse tutto risolto, invece nemmeno per sogno: il giorno dopo mi richiama di nuovo Open Fiber, e come se nulla fosse stato aggiornato mi dicono che c'è da fissare l'appuntamento col tecnico. Mi propongono solo due date, una per il giorno seguente, l'altra per quello dopo. Mi dicono esplicitamente che se non accetto una delle due, la prossima disponibilità sarà a ottobre (!). In quel momento realizzo quanto fosse fragile tutta la gestione: la comunicazione tra Iliad e Open Fiber è praticamente inesistente, e il cliente è lasciato a gestire l’incastro da solo, rincorrendo chiamate e centralini automatici. E qui apro una parentesi importante: se perdi la chiamata di Open Fiber, non ricevi nemmeno una mail o un SMS. Niente. L’unico messaggio automatico è: “Ti richiameremo”. E se perdi anche quella, sparisci per loro. Nessuna possibilità di richiamare. Nessun portale di gestione. A quel punto ho deciso di recedere. Non potevo permettermi di restare settimane senza connessione per colpa di questo caos. Dopo l'ennesima telefonata con Iliad mi confermano che dovevo compilare il modulo di recesso e allegare una nota. Ho chiesto anche informazioni sulla restituzione del modem. Qui, altra confusione: al telefono mi dicono che riceverò una mail da BRT entro 30 giorni dalla disdetta, e che da quel momento avrò altri 30 giorni per restituire il modem. Ma sul sito ufficiale è scritto che bisogna restituirlo entro 30 giorni dal recesso, punto. Quale delle due versioni è corretta? Ad oggi, ho ricevuto la conferma della disdetta e una bolletta con il rimborso dell’attivazione (quella nuova, mai effettivamente utilizzata), ma non ho ancora visto alcun accredito effettivo sulla carta. Considerando che si tratta di un recesso entro 14 giorni, mi aspetterei che il rimborso sia veloce, chiaro e senza dover rincorrere nessuno. Invece, anche qui, tutto è lasciato all’incertezza. La cosa più assurda è che ho sottoscritto un nuovo contratto con un altro operatore (Dimensione Internet), sempre su rete Open Fiber. Dopo poche ore avevo già a disposizione numerose date per l’installazione. Nessun ricatto tipo prendi questa data o aspetti due mesi, nessuna confusione. Nessuna chiamata sbagliata. Eppure, i tecnici sono gli stessi. Allora viene da chiedersi: Iliad gestisce davvero male le cose o semplicemente non gliene importa nulla? In conclusione, trovo inaccettabile che Iliad promuova la semplicità e la trasparenza come valori fondamentali, ma poi costringa i clienti a rifare da zero l’intera attivazione in caso di trasloco, facendogli perdere le condizioni precedenti, pagare una seconda attivazione, e impazzire nella loro disorganizzazione. Ho chiuso con Iliad, ma spero che questa esperienza venga letta e condivisa, perché nessuno dovrebbe dover affrontare tutto questo per avere una connessione internet nel 2025. Distinti saluti.

Chiuso
S. F.
05/08/2025

Apparecchio non restituito

Buongiorno, ho iniziato a richiedere la vostra assistenza presso il servizio clienti in data 7 giugno. Solo il giorno 16 giugno è arrivato il corriere per il ritiro del pacco contenente un phon con cui ho avuto un problema (il beccuccio del phon si è fuso dopo un paio di utilizzi). In data 19 giugno mi avete inviato una mail informandomi che il prodotto è contraffatto e che quindi, giustamente, non potete procedere con l'assistenza. Nella stessa mail mi avete chiesto se rivolessi indietro l'apparecchio e, ovviamente, ho detto di sì perché vorrei far valere il mio diritto di consumatore truffato e da qui è iniziata l'odissea. Ad oggi, 5 agosto, non ho ancora ricevuto il phon a casa, nonostante almeno 3 mail in cui chiedevo all'indirizzo owner.support@support.dyson.it di avere indietro l'apparecchio con pagamento delle spese di spedizione a mio carico. Mi state impedendo di esercitare il mio diritto di rivalsa contro chi mi ha venduto l'apparecchio contraffatto e adesso. Se non riceverò immediato riscontro, anche perché ormai sono stanca di aspettare (sono già passati 2 mesi quindi credo di aver portato sufficiente pazienza), mi vedrò costretta ad adire le vie legali. Cordiali saluti

In lavorazione
C. N.
05/08/2025

Bagagli Extra pagato due volte

Lo scorso fine settimana sono stato a Durazzo e ho volato con la compagnia Wizz Air. Conoscendo il funzionamento delle compagnie low-cost, mi sono assicurato di acquistare, oltre al volo, anche un bagaglio da 10 kg da poter portare per mia moglie, oltre ai semplici zaini previsti nel costo del biglietto. Il bagaglio portato era un trolley molto semplice e classico, che non superava i 6-7 kg di peso. A Roma Fiumicino, poiché il nostro biglietto prevedeva questa possibilità, al momento dell’imbarco non ci sono stati problemi: hanno scannerizzato la carta d’imbarco e siamo saliti sull’aereo. La sorpresa è arrivata al ritorno, all’aeroporto di Tirana, dove ci hanno detto che, sì, il bagaglio era uno bagaglio a mano, ma che dovevamo imbarcarlo perché, secondo loro, quello che avevamo pagato doveva essere registrato al desk del check-in. Non c’è stato modo di chiarire che nessuno ci aveva informato di questa cosa e che, a Roma, nessuno ci aveva fermato come stava facendo adesso, altrimenti lo avremmo sicuramente imbarcato, se fosse stata questa la procedura. Non c’è stato null’altro da fare: prima di chiudere il gate, la hostess ci ha detto che o buttavamo il bagaglio o pagavamo nuovamente per portarlo in cabina. Ovviamente, ci hanno estorto il pagamento di 73 euro per il bagaglio a mano già pagato. Oltre alla ricevuta del pagamanto effettuato, allego la carta d'imbarco eletronica di mia moglie dove si evince chiaramante che il passeggero era autorizzato a portare anche un bagaglio aggiuntivo pagato al momento della prenotazione.

In lavorazione
I. T.
05/08/2025
King meda

Riparazione Captur GJ655GF

Spettabile King meda, in data 03/04 ho ritirato presso la Vs concessionaria la macchina acquistata usata e pagata in contanti con garanzia di 1 (uno) anno. Al momento dell'acquisto la macchina aveva 26.903 km dopo solo pochi km, il 07/07/2025 la macchina aveva un guasto che segnalava il pericolo della rottura motore e intimava l'immediato spegnimento dello stesso. Chiamato il nr verde 800904409 mi veniva negata l'assistenza stradale adducendo al fatto che la macchina non fosse coperta da garanzia. dopo un attesa di 3 ore ho portato la macchina con mezzi propri presso la Vs officina. La macchina mi veniva riconsegnata il giorno dopo e la sostituzione del sensore di temperatura mot. Purtroppo in data 04/08/2025 a 30.900 km la macchina è ancora guasta, probabilmente stesso tipo di guasto, portata in officina il gentile addetto la riparava sul momento e me la riconsegnava, tornando a casa il guasto si ripresentava uguale. Ricontattata la Vs assistenza mi veniva prospettata un attesa fino al 26/08/2025. Alla luce delle problematiche esposte e dei pesantissimi disagi creati (devo noleggiare un auto un mese a mie spese per andare in a lavorare, impossibilità ad andare in ferie, tempo perso per le continue visite in officina) e dei pochissimi km percorsi, e del tempo necessario per la riparazione sono a chiederVi la rescissione del contratto e della restituzione di quanto speso o la sostituzione della macchina con una paritaria. In alternativa visti i tempi di riparazione, la concessione di una macchina sostitutiva a titolo gratuito. In attesa di un Vs riscontro porgo cordiali Saluti In fede Ivan Tosatto

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).