Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso spese di rinotifica verbale
Spett. U-SAVE-Moowerent Sono titolare del contratto di noleggio sopra riportato per il noleggio auto del 15 maggio 2025 da Palermo e rientro nella stessa località il 19 maggio 2025. Il giorno 4 agosto 2025 ho ricevuto Vostra comunicazione nella quale mi informavate che, avendo subito una contestazione del codice della strada, la Vostra società mi addebitava 48,00 euro di spese gestione pratica. Il tutto citando l'articolo 6.1.11 del contratto da me firmato per il noleggio. L'articolo cita testualmente, e me lo avete ribadito via mail con l'estratto dell'articolo in questione, che "il rimborso predetto non si applica qualora il Cliente sia un consumatore." Ritengo quindi di essere in questa condizione e chiedo spiegazioni ai Vostri incaricati alla mail reservations@rentusuve.it, che ribadiscono che" il rimborso predetto non si applica qualora il cliente sia un consumatore", come cita l'articolo 6.1.11. A questa ulteriore conferma chiedo che mi venga spiegato cosa intendono con questa frase "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA QUALORA IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE". A questo punto l'operatrice si scusa per l'errore nel messaggio precedente, scrivendo che a causa di errore di sistema il messaggio default ha subito variazioni e che ad ogni modo mi allega il contratto ed evidenzia il punto 11 dell'articolo 6.1. L'allegato conferma ciò che io sostengo, e cioè che "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE". E mi allega anche il contratto con il mio nome in stampatello, non ancora firmato, che ribadisce questo semplice concetto. Tutto chiaro sembrerebbe. E no, nel contratto che ho firmato al banco, tra l'altro non in italiano, ma in inglese, nella parte delle condizioni generali che recita "IL RIMBORSO PREDETTO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE", ovviamente in inglese, è troncata a, "The fee does not apply if", tradotto "IL RIMBORSO NON SI APPLICA SE". Cioè, questi mi hanno sottoposto un contratto in italiano, e poi me ne hanno fatto firmare uno in inglese al banco noleggio, opportunamente modificato e poi mi rimandano il contratto in italiano che specifica nuovamente che "IL PREDETTO RIMBORSO NON SI APPLICA SE IL CLIENTE SIA UN CONSUMATORE". Potrei pensare di essere stato truffato ? Oppure che siete poco professionali ? Non capisco perché in Italia ad un cliente/consumatore italiano, fate firmare un contratto in inglese, quando esiste la copia in italiano. E comunque se è un Vostro errore, ve ne assumete le responsabilità e riaccreditate i 48,00 euro. Resto in attesa di Vostro riscontro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 48,00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PAGAMENTO NON AUTORIZZATO
Salve ho ricevuto un pagamento non autorizzato di 12,08 da wwwarubait senza punti e senza niente, tutto scritto unito, è mi sembrava già sospetto visto che nonostante ancora non ho niente a che fare con Aruba perché non ho account o altro, ho ricevuto un pagamento sospetto e non so che fare . Come leggo qui, alcune persone hanno avuto la mia stessa esperienza quindi non so come comportarmi, Quindi vorrei il rimborso completo del pagamento non autorizzato. 😑
Politica di sostituzione disonesta
Ho richiesto a LaCie (Seagate) la sostituzione dell'hdd LaCie PORTABLE SSD 2TB che dopo nemmeno un anno, nonostante io abbia SEMPRE scollegato l'unita in modalità sicura, non ha mai preso urti, mai stato interrotto elettricamente, sempre collegato direttamente alle porte del mio MacBook pro, ha smesso di funzionare in scrittura, pertanto il disco è bloccato in modalità sola lettura hardware e non è più scrivibile, né formattabile né utilizzabile. Ha 3 anni di garanzia. e ciò nonostante LaCie mi ha risposto che devo spedirlo io A MIE SPESE, con tanto di assicurazione della spedizione, e che me lo sostituisce NON con un prodotto nuovo bensì con un prodotto RIPARATO! Assurdo, sono una associazione a delinquere autorizzata! Spero che si possano prendere provvedimenti contro questa loro politica infame. Allego la conversazione avuta con il loro operatore questa mattina.
Rischio Protezione Aggiuntiva non richiesto
Spett. Mediaworld, In data 27/07/2025, io Capece Andrea ho acquistato presso il Vostro negozio MediaMarket S.p.a. Str. S. Caterina 17/B, 70124 - Bari P.IVA: 02630120166 - PV:42 una lavatrice LG LVB F4WR6010AGW, codice articolo 365046, pagando contestualmente l’importo di € 469,99 con pagamento elettronico: Carta di Debito Mastercard (come da scontrino fiscale). E' stato aggiunto in forma arbitraria con codice articolo 397954 P5Y GEPE GUASTO F4 PREMIO del costo complessivo di € 109.99, per ADESIONE COPERTURA RISCHIO PROTEZIONE AGGIUNTIVA, si fa presente che al momento dell'acquisto non c'e' stata fornita alcuna informazione in merito e ne tanto meno le Condizioni Generali di Assicurazione/Documento Sintetico. Il Sottoscitto non ha firmato nessun consenso per tale adesione, mentre tale protezione e' stata aggiunta nella fattura e nello scontrino rilasciatoci al momento della consegna del prodotto, consegna effettuata il 05/08/2025. Essendomi reso conto di questo comportamento scorretto, si esige il rimborso di € 109.99, pagato per tale copertura che non e' stata mai da noi richiesta e ne da voi illustrata chiaramente, copertura che il sottoscritto non ha attivato ne ha alcuna intenzione di attivare, inoltre, tale polizza, nonostante il pagamento, si puo' attivare solo entro 30 giorni dall'acquisto del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti vs. una pratica commerciale scorretta.
Mancato rimborso
Buongiorno ho effettuato ordine in data 12/04/25 nr 1018243021 tot euro 80,39. Ricevuto solamente un prodotto, mi hanno inviato e-mail dicendomi che avrebbe provveduto a rimborsare euro 67,70 . Dopo vari solleciti con e-mail .. tuttora non ho ricevuto nulla.
False comunicazioni commerciali
Con riferimento al mio ordine indicato, segnalo che, PRIMA di provvedere a finalizzarlo ho provveduto ad avere numerosi contatti con chat e anche prenotando appuntamenti telefonici in quanto vi era il problema della mancata presentazione del prospetto sintetico dell'offerta, dato che per provvedere all'ordine avrei viceversa dovuto spuntare di averle visionate, ma non era possibile dato che il pdf creato non era apribile ma solo un errore. Grazie a ciò ho avuto occasione di chiedere chiarimento e conferma da parte dei vostri addetti al servizio clienti in merito all'attivazione dell'offerta, riferendomi alla DATA di attivazione della stessa. Mi è stato detto che questa (immagino perché la promozione dipendeva dalla portabilità) sarebbe decorsa a partire dalla data di portabilità scelta, (nel mio caso appunto il 3 agosto 2025). Oggi è la data effettiva della portabilità e della attivazione della sim, dato che per due giorni, da quando la ho estratta dalla busta sigillata, neanche potevo contattare il 181 per avere assistenza relativamente alla mancata portabilità (cosa che mi ha causato problemi di cu iho già interssato kena relativamente alle modalità d irisarcimento). Scopro pertanto da un sms quando finalmente la linea si attiva, che la mia presunta offerta NON è attiva a causa di insufficiente credito per il rinnovo. Tutt'oggi la linea va e viene e comunque NON posso utilizzare il telefono per effettuare chiamate o navigare o mandare messaggi a causa, ADESSO, di questo imbroglio commerciale. Perché parlo di imbroglio commerciale? Perché Kena, prima di avere il cliente dice A, ora il servizio clienti 181 di Kena mi dice B e cioè che non era vero niente e i fatti sono che l'offerta si è automaticamente attivata (sulla sim) il giorno del mio acquisto in tabaccheria. Indifferentemente dall'attivazione della sim è l'offerta che mi interessa e questa era da attivarsi in sede di portabilità, viceversa, a che pro attendere così tanto con una sim sigillata e/o programmarla così in avanti rispetto all'acquisto? Non va bene dare FALSE informazioni ai clienti pur di spingerli a comprare e/o ad averecomportamenti CONTRO il loro interesse dato che allora si arriva alla CATTIVA FEDE COMMERCIALE. Ancora prima della cattiva fede commerciale di Kena si ha la problematica tecnica: quando ho inserito la sim questa non fuzionava e neanche permetteva di chiamare il servizio clienti e questo mi ha fatto cambiare completamente ogni piano dei giorni interessati al fine di spendere la mia vita in chat con il (dis!!!)servizio clienti di kena che già raggiungere con le modalità disponibili (in quel momento solo chat da sito web) era complicato perché il bot faceva solo perdere tempo mentre parlare con un operatore era possibile solo chiedendolo con insistenza dopo avere perduto inutile tempo con la macchina, mentre altre volte la connessione da parte del sito web si resettava e si doveva ripartire tutto da capo, in una stessa pagina chat ho dovuto dare i dati personali TRE volte senza neanche essere sicuro di essere riuscito a discutere compiutamente con l'addetto!!! Non so da quanto tempo il problema tecnico era presente sulle linee kena ma per quanto mi riguarda è sempre stato presente dato che da quando ho inserito la sim per la portabilità non ho potuto avere un funzionamento accettabile salvo circa 10 minuti ieri mattina e 5 questa mattina. Prima e dopo l'inferno di ripetuti tentativi di configurazione come se fosse dipeso da me o dal cellulare. Anche l'email di conferma dell'ordine presenta un documento illeggibile perché malformato, l'altro, quello da presentare alla tabaccheria quando si paga l'ordine invece c'era. Chi sbaglia paga quindi Kena deve riattivarmi la promozione PAGATA regolarmente in data 5 luglio tramite il rinnovo della medesima E, dato questo comportamento truffaldino ai danni del proprio (futuro e ora, non so per quanto, presente) cliente, accreditarmi SEI mensilità a titolo di risarcimento per questa scorretta azione commerciale che non doveva essere neanche tentata (erga omnes, non solo contro di me). Qualora ciò non fosse effettuato entro e non oltre il giorno 8 agosto mi riterrò libero di provvedere ad ulteriore portabilità verso altro fornitore di telefonia dato che NON INTENDO SOVVENZIONARE TRUFFATORI! Kena non avrà altri miei soldi, pochi o tanti che siano, se continuerà nel solco della scorrettezza commerciale. In effetti già la FALSA COMUNICAZIONE COMMERCIALE effettuata non mostrando il documento di sintesi dell'offerta in fase di ordine della sim card (cosa che tante persone avranno trascurato dato che si è abituati a spuntare qualsiasi casella ci venga chiesta, oggigiorno, senza leggere davvero di cosa si tratti) doveva farmi ripensare e guardare altrove, ma ho lasciato che l'attraente offerta venisse messa alla prova nel concreto. Se kena sarà inadempiente non provvedendo a sistemare per tempo il credito della mia linea (incluso risarcimento per "averci provato") e sarò costretto ad attivare differente fornitore, allora fin d'ora anticipo la mia richiesta di risarcimento omnicomprensivo, relativo alla presente frode commerciale subita, pari a 50 euro da erogarsi a mezzo bonifico postale domiciliato, dato che kena ha il mio indirizzo. In tale caso non esiterò a trovare il tempo per interessare Co. Re. Com. e se necessario anche AGCOM dell'accaduto. Fate presto, mi avete già causato abbastanza problemi!!!
Rimborso non effettuato dopo annullamento ordine
Buongiorno ho richiesto il rimborso di due paia di sandali presso questa azienda poiché nn avevano la disponibilità della tg. scelta.Premetto che sul sito c era la disponibilità ,sbadatamente mi sono fidata ,non leggendo le recensioni ho acquistato visto anche la pubblicità ingannevole ... Dopo aver effettuato il pagamento online, ricevo una loro e mail : "Gentile Enva, Desideriamo informarla che la taglia 40 è la più grande disponibile per questo modello di sandalo. Potrebbe gentilmente confermare se desidera procedere con la taglia 40? Una volta ricevuta la sua conferma, saremo lieti di assisterla nelle fasi successive. La preghiamo di comunicarci se preferisce procedere con la taglia 40 o annullare la richiesta. Attendiamo con ansia la sua risposta. Cordiali saluti, Zerah". Quindi chiedo l annullamento dell ordine e chiedo il rimborso anche perché cosa me ne faccio di due paia di scarpe più piccole di una taglia . In seguito mi inviano un altra e mail in inglese dove mi creano un codice caso 132946(è il codice che ho inserito qui) e mi informano che a a distanza di 1/2 giorni mi avrebbero risposto ,quindi chiedo sollecito rimborso e magicamente dopo 3 giorni mi rispo dono così : " Ciao Enva, Spero che tu stia bene. Ti confermo che il tuo ordine è stato annullato con successo. Ti assicuriamo che nessun addebito è stato applicato al tuo conto per questo ordine. Se ha domande o se c'è qualcos'altro che possiamo aiutarla, non esiti a contattarci. Siamo sempre qui per assisterla. Grazie per averci scelto e speriamo di potervi servire in futuro. Cordiali saluti, Zerah". Continuo a tempestetarli di mail, e minacciato di denunciarli ma del rimborso di 59,49euro nemmeno l'ombra,niente scarpe niente rimborso , truffata e presa in giro . Chiedo cortesemente come comportarmi,grazie per l attenzione. E.L.
Mancato rimborso
Ho effettuato un ordine per 3 prodotti in data 29.05.2025 per un valore totale di € 54,59 che mi viene immediatamente addebitato tramite PAYPAL. Il 5.06,2025 ricevo un messaggio da "refunds@taleagroup.com" che informa dell'indisponibilità di 2 prodotti (valore complessivo € 40,98) con la promessa che l'importo verrà rimborsato sullo stesso metodo di pagamento non oltre 14 giorni. La fattura scaricata dal sito riporta correttamente l'unico prodotto disponibile e consegnato. Nonostante 3 messaggi di chiarimenti e sollecito rimborso dal portale di FARMAE' [unica possibilità di contatto poiché i numeri telefonici non rispondono o cade la linea (il numero verde rimanda al portale per una più efficiente gestione delle comunicazioni (!)], ad OGGI non ho ricevuto alcun riscontro né tantomeno il rimborso di quanto dovuto. Chiedo pertanto l'immediata restituzione dell'ammontare indebitamente trattenuto da oltre 2 mesi. BP
abbonamento mai sottoscritto a HPY-PDF
Buongiorno, il 29 giugno 2025 ho utilizzato il sito hyp-pdf (tra quelli suggeriti da un ente pubblico) per convertire un file word in pdf. Il costo del servizio era di 0,50 centesimi. il giorno 6 luglio l'estratto conto della mia carta di credito mi riporta invece un addebito di 49,90 euro. pensavo di acquistare un solo servizio e non un abbonamento. Non ho ricevuto nessuna e-mail che confermasse il versamento effettuato ne tantomeno che stavo sottoscrivendo un abbonamento di 49,90 euro anziché 0,50 centesimi come da me richiesto. Poiché non ho utilizzato l'abbonamento ne tantomeno ho intenzione di utilizzarlo nel prossimi futuro, chiedo che questo abbonamento venga annullato quanto prima , e che mi vengano rimborsati i 49,90 euro al netto dei 0,50 centesimi del costo del servizio singolo da me richiesto. Rosita Stanzione
Mancato rimborso per cancellazione prenotazione auto
Buongiorno, ho telefonato più volte all'unico numero di contatto disponibile del customer Service +34 964830995 e ho compilato anche diversi Formulari di contatto per segnalare il mio problema: Ho cancellato la prenotazione di un'auto presso London Luton Airport, numero di prenotazione CJT - 175398295 in data 28 luglio 2025, ho ricevuto email di conferma della avvenuta cancellazione da CarJet (in allegato screenshot di tale email) ma non ho mai ricevuto il rimborso previsto. Dopo vari tentativi e solleciti, in data 5 agosto ho ricevuto email da un operatore Car Jet, che riporta motivazioni inaccettabili per il mancato rimborso. Chiedo di provvedere immediatamente al rimborso previsto secondo le condizioni riportate sul sito internet. Altrimenti procederò per vie legali. Alberto Mantovani
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?