Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. C.
29/12/2024
Altro

mancato rispetto tempistica di avviso al cliente accertamento danni

SPETT.LE SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO srl VIA BOLZANO 63 FRANGARTO (BZ) 1. Stipulavo, in data 7/9/ 2024, un contratto, con codesta società, di seguito SIXT, attraverso il portale “TI NOLEGGIO”, codice prenotazione I4SX1838501. (all.1.a.) Il contratto n. 9511046088 , prevedeva il ritiro di un furgone in data 9 settembre ore 09:58 e riconsegna entro le ore 09 :30 del giorno successivo in Genova. Le condizioni contrattuali principali erano le seguenti. a. il noleggiatore/conducente si impegnava a controllare prima della partenza la vettura per ”accettare eventuali danni e di comunicare i danni non registrati al centro di noleggio di partenza o alla service hotline indicata”. (all.1.b.) b. all’atto della prenotazione, relativamente alla politica dei danni, la SIXT portava a conoscenza che i veicoli “vengono ispezionati per individuare eventuali danni dopo ogni reso e che in caso di danno, il conducente noleggiatore verrà informato entro 2-5 giorni lavorativi, tramite e-mail o posta”. (all.2.a.) c. Sempre in data 7/9/ 24 stipulavo una copertura assicurativa con la RIVERSIDE INSURANCE AGENCY MALTA LTD a copertura del rimborso della franchigia della suddetta prenotazione I4SX1838501, ai sensi dell’art. 3.B. dellapolizza. (all.2.b.) 2. Dopo aver controllato il veicolo, sia al ritiro, sia alla restituzione e constatato che non vi erano danni di sorta, consegnavo le chiavi del veicolo lasciandole,così come suggerito telefonicamente da un addetto SIXT interpellato - nel box restituzione chiavi, situato presso il parcheggio del noleggio, verso le 22:30 del 09 /9/24, stante l’assenza di personale addetto al ritiro ed alla ispezione del veicolo. In data 10/9, inoltre, ricevevo una email da parte della società di assicurazione che mi ricordava che avevo 30 giorni di tempo per aprire eventuali pratiche di rimborso per eventuali lamentele e o problemi riscontrati dal noleggiatore alla fine del periodo di noleggio. (All.2.c.) 3. In data 4 ottobre ricevo una e-mail dalla SIXT con la quale si faceva riferimento ad una presunta prenotazione da parte del sottoscritto che a causa di non meglio precisati problemi tecnici non era stata completata. (all.3) Dopo circa un mese, in data 15 ottobre, ricevevo comunicazione sia tramite APP sia tramite email, dalla società emittente della carta di credito utilizzata per il noleggio (AMEX), di un addebito di euro 1042,02, da parte della SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO di Frangarto (BZ).(all.4) Ritenendo che l’addebito fosse da porre in relazione con la prenotazione non andata a buon fine di cui alla e-mail del 4 ottobre sopracitata, disconoscevo la prenotazione e diffidavo la SIXT dal trattenere la somma di € 1042,02. (all.5) Immediatamente mi attivavo via email per appurare, sia le ragioni di tale addebito da parte della società di noleggio, sia di contestare l’operazione alla società emittente la carta di credito. Con quest’ultima società attivavo il call center, ricevendo il relativo codice. Seguiva anche corrispondenza via email con AMEX, in particolare le e-mail del 19/10/2024 e del 3/11/2024, dalla quale si evinceva rispettivamente che “erano stati avviati contatti con l’esercente per richiedere la documentazione comprovante la validità della spesa” e che “le verifiche con l’esercente erano in fase di accertamento e che sarebbe stata cura di Amex ricontattami non appena in possesso di maggiori informazioni”. (all.6) Dalla SIXT, invece, dopo alcune email con cui chiedevo di conoscere le motivazioni di tale addebito e una PEC del 16/10/2024 non riscontrata (all.7), ricevevo in data 2 novembre u.s. una e-mail con la quale si richiedeva di conoscere l’ indirizzo email associato all’account SIXT oltre a confermare se avevo effettuato recentemente un noleggio ed in tal caso la data e la località dello stesso. (all.8) Entrambe le società hanno disatteso i rispettivi adempimenti contrattuali con il sottoscritto, come di seguito dimostrato. In effetti in data 22/11 u.s. l’American express mi inviava una email (all.9), con la quale chiedeva di conoscere il “livello complessivo di soddisfazione” del sottoscritto, con riferimento alla contestazione dell’addebito sopradescritta, comunicandomi altresì che l’operazione era stata risolta in data 14-11-2024. Richiamavo subito il call center per avere lumi su tale risoluzione, venendo a sapere che in data 14 novembre 2024 AMEX avrebbe inviato sia una email con la quale la stessa American Express comunicava che SIXT avrebbe dimostrato la fondatezza dell’addebito, sia un plico all’indirizzo di Genova. Allo stato non risultano pervenute né la e-mail, né tantomeno il plico. Ricontattavo il call center di American Express, in data venerdì 13/12/24, per lamentare la mancata ricezione del plico e chiedevo un nuovo invio ad un nuovo indirizzo. Aggiungeva l’operatore di AMEX che probabilmente, visto l’importo addebitato, si trattava di un “risarcimento danni”. In data 15 dicembre sollecitavo un ulteriore riscontro a SIXT, con riferimento alla causale dell’addebito di euro 1042,02, ricevendo in data 16 dicembre, tuttavia, una nuova risposta interlocutoria con cui comunicavano che stavano ancora investigando, di pazientare ancora un pò e che avrei potuto ulteriori informazioni sull’app. ovvero sul sito, effettuando il login onde trovare tutto ciò che concerneva la prenotazione. Sempre in data 16 dicembre nel tardo pomeriggio la SIXT (all.10) mi trasmetteva copia del contratto di noleggio del 9 settembre sopraindicato, riscontrando in minima parte la mia richiesta ovvero di conoscere le cause dell’addebito di euro 1042,02. Infine, in data 18 dicembre, richiedevo via posta elettronica certificata (all.13) di esplicitare le ragioni dell’addebito di euro 1042,02 da parte di codesta società sulla carta di credito American Express intestata al sottoscritto; diffidavo inoltre SIXT dal trattenere qualsiasi somma dalla mia carta di credito. Alla data odierna non è pervenuta allo scrivente risposta alcuna con riferimento alla PEC sopra citata. 4. Si evince che non è stata rispettata la tempistica prevista contrattualmente e richiamata al punto 1.b. per permettere a chi prende in noleggio un veicolo di venire a conoscenza di eventuali danni dallo stesso procurati. É stato in tal modo impedito allo scrivente di esercitare il suo diritto alla contestazione del danno ovverola mancata comunicazione nei termini stabiliti esplicitati nelle condizioni contrattuali sopra richiamate al punto 1.b. è da interpretarsi come una rinuncia implicita a far valere il danno; se il cliente non viene informato tempestivamente avrà sicuramente difficoltà nel verificare l’effettiva esistenza e cause del danno, come ricostruire l’esatta dinamica dell’evento o individuare eventuali responsabilità; la mancata presenza di un addetto presso il punto di riconsegna mi ha costretto a lasciare le chiavi nell’apposito box di riconsegna chiavi, per cui in caso di contestazione di un danno, a maggior ragione il cliente deve essere informato tempestivamente, così come peraltro indicato da codesta società nei dettagli della prenotazione effettuata. Non essendo stato informato tempestivamente non è dato sapere quante altre volte l’automezzo sia stato noleggiato nel lasso di tempo che intercorre fra la riconsegna del mezzo ovvero 09 /9/24 ore 22:30 e la data del presente reclamo. E' stato, altresì, impedito di attivare la polizza assicurativa sottoscritta a copertura della franchigia , descritta al punto 1.c. . Pertanto, a. richiedo una dettagliata ricostruzione dellemotivazioni che hanno portato codesta società alla richiesta diaddebito di euro 1042,02 e ogni altra utile documentazione; b. contesto sin d’ora una eventuale richiesta di risarcimento, a causa della mancata tempestiva comunicazione di supposti danni, in ogni caso dal ottoscritto mai procurati, come attesta la registrazione video in mio possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
29/12/2024

Bagaglio rubato per colpa degli autisti

Reclamo per furto del bagaglio durante un viaggio FlixBus Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio accaduto durante il mio recente viaggio con la vostra compagnia. Sono stato obbligato a depositare la mia valigia all’interno del vano bagagli.(anche essendo molto piccola non mi hanno fatto portare con me all’interno la valigia) Deposito la valigia, il tempo di salire sull’autobus e ricordo di aver dimenticato un effetto personale all’interno della valigia, scendo e nel giro di 1 secondo la valigia è SPARITA. • Data del viaggio: 15/12/2024 • • Tratta del viaggio: 518 direzione Como • Descrizione della valigia: Nera Marca Diesel. Sono estremamente deluso dalla gestione della situazione. Ritengo che la responsabilità del furto ricada sulla vostra organizzazione, in quanto l’obbligo di posizionare il bagaglio nel vano è stato imposto dal personale di bordo, limitando la mia possibilità di garantirne la sicurezza. Gli autisti(erano addirittura in 2) non hanno manco controllato i bagagli lasciando libero accesso a chiunque ci fosse nelle vicinanze . Vi invito a fornirmi un rimborso per il valore della valigia e del suo contenuto. In aggiunta, chiedo un’indagine approfondita sull’accaduto e una risposta celere al mio reclamo. In attesa di un vostro riscontro, allego la denuncia da me effettuata (completa di tutto) e i relativi scontrini dei beni all’ interno. (Come specificato in denuncia) . Riscrivo lo stesso annuncio perché preferisco renderlo pubblico. Vorrei essere contatta per un rimborso perché la mia pazienza è esaurita. Sicurezza dei bagagli è pari a 0.

Chiuso
M. L.
29/12/2024
sitasud

negazione di salire sul bus

Buongiorno , il giorno 28 dicembre 2024 alle ore 20.40 aspettavo il vostro autobus in zona policlinico per il rientro a casa dopo il lavoro , alle 20:45 il vostro autobus è arrivato pieno zeppo e non è stato possibile salire a bordo , qaspettareuindi sono stata costretta a salire sulla corsa successiva cioe alle 21:15 , sono stata mezzaora al freddo ad aspettare. Io pago un abbonamento regolarmente e voi offrite il servizio ai minimi termini ,il sabato sera ( periodo natalizio ) l'utenza è maggiore perchè non aumentare le vetture ? Questo è l'ennesimo episodio specialmente in questo periodo che succede , spero che riusciamo a risolvere questo problema

Chiuso
A. F.
28/12/2024

Pagamento check in

Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione n. YPDT8Z effettuata da Waynabox per mio conto per il volo del 22/12/2024 da Napoli a Londra Stansted. Il giorno prima della mia partenza, inizio a fare il check in online. Procedo con il caricamento dei documenti ma noto subito che il sito è lento e dà problemi. Cerco di procedere e inizio la verifica dell’identità ma ad un certo punto il sito si blocca. Riprovo a fare il procedimento almeno 2/3 volte ma senza successo. L'agenzia Waynabox, come può leggere nell'allegato, mi dice di effettuare uno screenshot del problema e di mostrarlo al banco check in così che non sono tenuta a pagare costi extra. Arrivata in aeroporto, spiego la situazione al banco check-in ma la vostra operatrice mi risponde che devo assolutamente pagare €55 a persone per potermi imbarcare. Vi chiedo un rimborso perché il problema tecnico è del vostro sito e non di una mia inadempienza. Non è neanche colpa dell’agenzia che ha effettuato la prenotazione perché al ritorno con Wizz Air non abbiamo avuto nessun tipo di problema e ho effettuato il check-in online. Attendo un gentile riscontro. Allego file di prenotazione biglietti, foto della pagina di errore del sito e ricevuta pagamento €110. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €110. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul seguente mezzo di pagamento: IBAN: IT71A0306976082100000002751 INTESTATO A FERRARA ALFREDO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. F.
28/12/2024

Mancato Rimborso Cancellazione volo FR6508

Spett. Ryanair In data 26/09/2024 ho prenotato il volo n° FR6508 da OLBIA a BOLOGNA per il giorno 19/06/2025 con la Vostra compagnia. In data 13/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta, nonostane abbia più volte richiesto il rimborso tramite link ricevuto via mail. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad EUR189,16. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Risolto
D. U.
27/12/2024
GLS

Spedizione internazionale n. 95369176623 ferma a Lainate

Buongiorno, Con la presente vorrei esporre il mio reclamo in riferimento alla spedizione internazionale n. 95369176623 ferma a Lainate nel centro smistamento dal 16/12/2024. Ad oggi non ho ancora notizie relative a questa spedizione e nessuno sa darmi indicazioni o aggiornamenti. Chiedo cortesemente di poter ricevere al più presto questo pacco e di risolvere la problematica. Grazie Distinti saluti Davide Utzeri

Chiuso
N. D.
27/12/2024

Mancata erogazione biglietti e mancato rimborso dei biglietti stessi

In data 29/09/2024 abbiamo effettuato la prenotazione n. 108253177 per l'acquisto di 5 biglietti andata e ritorno Milano - Barcellona. Tramite Volagratis siamo stati indirizzati al sito FlyGo. La transazione a mezzo carta di credito è andata a buon fine, ma non sono mai arrivati i biglietti, né il rimborso di quanto pagato, per un ammontare di euro 715,72. Flygo, dopo una serie di telefonate e mail con le quali mi assicurava che sarebbero arrivati i biglietti, con mail del 28 ottobre ha comunicato l'annullamento della prenotazione e dichiarato che il rimborso sarebbe arrivato entro 30 giorni lavorativi, ma questo non è accaduto. Chiediamo un vostro aiuto per il recupero dei nostri soldi. Grazie Nicoletta

Risolto Gestito dagli avvocati
R. A.
27/12/2024

Truffa danni veicolo

Pessima esperienza. Mi hanno addebitato un danno non fatto da me. Per un graffio su una gomma di una delle portiere 200 euro di addebito. Prácticamente se non contratti la copertura totale c'é il grosso rischio che usino qualsiasi imperfezione (difficile da individuare anche revisando l'auto all'inizio del noleggio) per addebitarti un danno. Purtroppo con questo trucco hanno sempre ragione loro. Sconsigliato totalmente noleggiare con questa compagnia, sono dei truffatori.

Risolto
M. M.
26/12/2024

Mancato ritiro macchina prenotata e pagata

Siamo una famiglia di 4 persone e volevamo trascorrere il Natale a casa, con i nostri parenti. Così abbiamo preso un volo Easyjet da Basilea a Brindisi, il 24 dicembre scorso. Quando dopo le 21 ci siamo presentati allo sportello AUTOVIA a Brindisi per ritirare la macchina a noleggio - prenotata tramite Easyjet e già pagata (con assicurazione) - l'impiegata ci ha annunciato che non poteva darci le chiavi perché il nome del conducente (la sottoscritta) non corrispondeva al titolare della carta di credito (mio marito). Pur essendo mio marito al mio fianco, con tutti i documenti di identificazione in mano, la dipendente di AUTOVIA e la sua collega si sono rifiutate di aiutarci. Era giunto per loro l'orario di chiusura e sono andate a casa, lasciandoci esterrefatti e smarriti in un aeroporto senza più anima viva, con i nostri due figli minorenni. Nessuno che rispondeva più alle live chat o hot line... Abbiamo poi saputo da un'altra compagnia di noleggio auto che sarebbe bastato aggiungere il nome di mio marito come secondo conducente per risolvere il problema in modo rapido ed indolore. È vero, non abbiamo pensato che il nome diverso sulla carta di credito potesse essere un problema visto che il nostro cognome è identico, che viaggiamo insieme da coppia sposata e che i soldi erano già stati prelevati senza che nessuno si lamentasse. Insomma, l'atteggiamento glaciale e ostile delle due dipendenti ci ha inorriditi e creato non pochi disagi. Oltre a tutto, proprio la notte di Natale. Volevamo denunciare l'accaduto e chiedere come minimo il rimborso dei costi della macchina mai ritirata e dell'assicurazione.

Chiuso
A. R.
26/12/2024

Autobus partito in anticipo

Buongiorno scrivo dal treno Trenitalia intercity 614 del 26/12/24 partito da Foggia e diretto a Pescara Centrale acquistato oggi alla cifra di 24 euro per sopperire alla partenza anticipata di un vostro bus, il mio numero di prenotazione era 3218551372, questo bus doveva partire alle 14:55 ma ha deciso di partire alle 14:49 un centinaio di metri prima del mio arrivo senza una giustificazione, ovviamente quest'anticipazione non mi è stata minimamente notificata e ho capito fosse quello il mio bus solo dopo qualche minuto di preoccupazione in cui ho finalmente controllato il tracking sul sito ufficiale e mi sono accorto fosse già partito e l'orario fosse stato sbarrato e sostituito.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).