Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta pagamento modem non dovuta
Buongiorno, in data 3 novembre 2024 ho mandato richiesta di recesso a TERMINE CONTRATTO per l'offerta “Office Data FTTH 2,5 Gb+Modulo SFP” e relativi servizi compresi, sottoscritta in data 21.12.2022 e della durata di 24 mesi (windtre business). Offerta legata a sovvenzione statale per le piccole imprese. Oltre a essermi trovato con il servizio tagliato dopo una settimana (quindi ben prima della scadenza) ora mi viene richiesto il pagamento di 48,80 € per l'acquisto del modem. Il modem, secondo contratto, era a noleggio e, a mia esplicita richiesta all'operatore telefonico che mi ha contattato, mi è stato detto che sarebbero venuti a ritirarlo. Cosa mai avvenuta. Ho posto il problema al servizio wind tre business ma in risposta mi è stato rimandato il bollettino da pagare.
Cancellazione partenza nave
Buongiorno, Oggi ho appreso da conoscenti che il viaggio su vostri traghetti che abbiamo regolarmente prenotato con partenza da Savona il 2 agosto 2025 ore 7:45 è stato da voi cancellato. Ritengo grave non essere stati avvertiti ufficialmente. A parte questo il vostro call center ci comunicato che non vi erano altre navi al mattino da Savona e quindi siamo stati costretti ad accettare di partire lo stesso giorno da Livorno alle ore 9:30. Oltre il buono da usare al bar di 25 euro che ci avete offerto vi chiedo il rimborso anche della differenza di tratta, dato che da Livorno il viaggio in nave è più breve. Naturalmente noi dovremo pagare i costi di carburante e pedaggi per raggiungere una località più distante da casa nostra (Mappano (TO)) oltre a dover percorrere oltre 2 ore in più. Tra l'altro in giorni da bollino rosso\nero per la situazione della circolazione nelle autostrade. Anche per questo motivo vi richiedo un rimborso parziale del biglietto (numero prenotazione 254102043. Abbiamo programmato un viaggio di ritorno il 16 agosto quindi avvertiteci se ci saranno ancora problemi.
rimborso prodoti non consegnati
a seguito pagamento con carta di credito dell'ordine 0614947560 e non consegna dei prodotti ordinati, ad oggi non e' pervenuto il relativo rimborso
Rimborsi mai pervenuti
Buongiorno, attendo ancora rimborsi confermati da Talea Group in data 7 e 30 Aprile per un totale di 140€. Il termine dei 14 gg per il rimborso è ampiamente oltrepassato e non ho MAI ricevuto risposta ai miei NUMEROSI solleciti. Parliamo di 140€ circa che Talea Group mi deve rimborsare per prodotti ordinati e mai consegnati in quanto non disponibili. Non ho mai capito perchè Farmaè (sito di parafarmacia online appartenente a Talea Group) fatturasse prodotti per poi confermarne la non disponibilità nell'arco di poche ore/giorni senza rimborsare il cliente in tempi ragionevoli. Non so più come contattarli visto che il loro customer service non degna rispondere e ovviamente non c'è un numero di telefono a cui chiamare. Grazie Emilie
Cessione del quinto codice cliente 4608344
Purtroppo devo esprimere una forte insoddisfazione per la gestione del mio cambio di lavoro da parte di questa finanziaria. Nonostante le mie ripetute comunicazioni e la volontà di aggiornare i dati relativi al nuovo datore di lavoro, necessari per garantire la continuità del pagamento del quinto dello stipendio, non ho ricevuto alcun supporto concreto. L'assistenza clienti si è dimostrata poco chiara e in certi momenti del tutto assente. Ogni tentativo di risolvere la situazione si è trasformato in un rimpallo di responsabilità, senza arrivare a una soluzione pratica. Mi aspettavo un servizio più efficiente e professionale, soprattutto su un tema così delicato come il trattenimento in busta paga. Purtroppo, la mancanza di reattività e collaborazione sta creando disagi che sarebbero potuti essere evitati con una semplice gestione tempestiva della pratica. Ci tengo a ricordare che ancora oggi dopo svariate mail e telefonate questa situazione non si è risolta.
Rinuncia all'offerta entro 14 giorni
Spett.Iliad Sono titolare del contratto per Offerta Iliad Giga 250 a 11,99 Euro. Entro 14 giorni ho inviato per fax e per la PEC di Libero, la rinuncia all'offerta, con la restituzione di quanto pagato con la mia Carta di credito. Alla data odierna non ho ricevuto nessun riscontro da parte vostra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta Restituzione Modem
Salve, il giorno 23 Luglio ho ricevuto una mail da Linkem, con cui ho un contratto di pagamento on demand di collegamento internet dal 2021, scrivendomi che devo restituire il modem, perchè il mio contratto è in DISDETTA. Nella mail che allego, c'è scritto che ho solo 30 giorni per restituire il modem dopodi che dovrei pagare 100 euro. Sempre nella mail c'è scritto di contattare il servizio clienti Linkem . E' una settimana che cerco di contattare il servizio clienti, chiamando il 130, scrivendo dalla mia aera riservata, o attraverso la chat. Tutto inutile. Vi scrivo perchè vorrei avere un modo piu' semplice per mettermi d'accordo con la riconsegna del modem... perchè 30 giorni non sono molti, ed in piu' io non abito nella città dove è il modem con il quale ho attivato la linea. Quindi mi devo metter d'accordo con un altra persona.. quindi piuttosto complesso. Inoltre il numero indicato nella mail è il vecchio numero. Vorrei il vostro aituo perchè io non ho assolutamente intenzione di pagare i 100 euro di multa perchè non si riesce a contattare il customer support di Linkem.
Restituzione credito per biglietto aereo
Spett. Fly Go Voiyager SRL Sono titolare della prenotazione n.108599977 per il volo del 04/09/25 da Milano-Bergamo a Newcastle (con ritorno il 08/09/25) Con la presente segnalo che nonostante l'acquisto dei biglietti in data 22/07 ad oggi non ho ancora ricevuto conferma della prenotazione e avendo l'esigenza assoluta della conferma del volo non intendo aspettare oltre. Pertanto richiedo di ricevere la conferma entro al massimo la settimana corrente o di avere il rimborso della prenotazione in modo da poter procedere con altro acquisto. Per accredito su mio conto corrente, IBAN IT55B0100511200000000005435 intestato a Paola Collini (BNL), per la somma di 157,13€ In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti
Mancato rimborso prodotti non consegnati
Buongiorno, in relazione alle 2 fatture indicate, non mi sono stati consegnati diversi prodotti per un totale pagato di euro 71,77, come risulta anche dalle comunicazioni ricevute dalla mail refunds@taleagroupspa.com, dove veniva indicato il rimborso entro 14 giorni. Tuttavia ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari appunto a € 71,77. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
problema pacco manomesso
TRUFFA O FURTO E MANCATA TUTELA DEL VENDITORE Buongiorno, in data 16 7 2025 ho venduto tramite la vostra piattaforma una cavigliera d'oro 750 dal valore di 138 euro, regolarmente spedita il 17 7 2025, all'acquirente in Germania Amburgo dal punto di accettazione che ha imbustato l'oggetto chiuso in una busta cartonata sigillata, nel contenitore di plastica che obbligatoriamente forniscono, (cioè se avessi spedito io il mio pacchetto senza null'altro non c'era nessuna copertura o garanzia) davanti ai miei occhi e sigillato. La signora come risulta dall'etichetta, ne ha chiesto la consegna a casa con poste italiane DHL PARCEL CONNECT. Il pacco come sostiene la schermata DHL Germania è stato consegnato con successo alle 13.17. Si presume nelle mani dell'acquirente, non so se firmato o meno (lei dice che non sempre la consegna avviene in questa maniera ma ho controllato: se non si è in casa si lascia avviso) non so se messo nella buca (lei dice così) o lasciato a terra, non so se lasciato ad un vicino o altro. Dopo 3 o 4 ore, cmq nel pomeriggio, mi avverte che nella buca ha trovato la busta lacerata e l'oggetto sparito. Io le rispondo che ho testimoni del fatto che messo cavigliera nel pacchetto e lei dice si ma forse durante il tragitto.. lei si fida dei vicini... tanto c'è assicurazione. Vinted blocca la transazione e dopo varie foto e discussioni con anonimi operatori, mi sento dire che lei sarà rimborsata mentre la colpa ricade su di me che non ho imballato l'articolo correttamente. Ora 1) come mai la signora se trovato busta manomessa nella buca, non ha prodotto foto scattata in modo che si vedesse e la busta e la buca? 2) come mai passa del tempo tra la consegna effettuata con successo (e dunque si presuppone che corriere non avrebbe lasciato una busta vuota e rotta come normalmente accade, un pacco manomesso può essere trattenuto o consegnato con segnalazione o non consegnato) e la produzione di foto che non dimostrano nulla: dove sono state scattate? a che ora? sono autentiche? le busta è la stessa che usato io o altra con etichetta rimessa daccapo? (vi ricordo che in sede di dibattimento giuridico non sempre costituiscono una prova legale) 3) Sappiamo se la signora ha firmato? Il postino ha consegnato nelle sue mani? ha lasciato ad altri? ha lasciato avviso? Sappiamo se come avrebbe dovuto, ha contattato il corriere? Dhl in Germania è stata avvisata tempestivamente ? Come è andata veramente? Non ho diritto ad una spiegazione più dettagliata di fronte a tanti dubbi che questa vicenda solleva? E le responsabilità? Io regolarmente inviato, da quel momento non ho più nè colpe, nè negligenze, nè altro perchè come chiarisce art. 63 del codice dei consumi, "il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore". 5) Le poste italiane sono state avvisate e mi riservo di contattare dhl in germania nonchè la polizia postale. 6) Fatta salva la buona fede dell'acquirente perché io vengo danneggiata nel mio diritto al risarcimento? 7) In questo caso è una truffa ai danni del venditore o un furto e dunque dovete attivare le vostre coperture previste in tali casi, perchè voi siete tenuti alla tutela di ambo le parti. Vi invito pertanto a rivedere il vostro atteggiamento lesivo nei mie confronti onde evitare una denuncia alla polizia per danno e condotta illegittima, poichè anche se l'oggetto fosse stato posto in una piccola cassaforte a combinazione, come dimostrano i fatti, c'e stato tutto il tempo di manomettere la busta fornita d'imperio dalle poste, ricordandovi che io posso provare con testimoni la mia condotta corretta e diligente. In attesa di un vostro riscontro positivo vi saluto. Allego conversazione intercorsa con l'acquirente. Vi saluto AD
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?