Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti aerei
Buonasera in data 07/08/2024 ho acquistato i biglietti aerei ryanair sulla piattaforma Flygo ma nonostante avessero garantito l’invio dei biglietti entro max 14gg ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. Purtroppo non è possibile contattarli perché non rispondono ai recapiti indicati. Ho dovuto acquistare i biglietti nuovamente sul sito di ryanair pertanto vorrei chiedere il rimborso a flygo per inadempienza. Attendo un vostro riscontro. Grazie Salvatore Oppes
Richiesta rimborso biglietti aerei
Spett. KIWI In data 09.02.2024 ho prenotato con codice prenotazione n° 496065449 il volo n° XZ2712 da Palermo a Roma FCO Aeroitalia, e volo n° FI563 da Roma FCO a Reykjavik Icelandair per il giorno 22.08.2024 con la Vostra compagnia, con voli di ritorno n° FI562 da Reykjavik a Roma FCO e volo n° XZ2713 da Roma FCO a Palermo per il giorno 27.08.2024. Premesso che in data 07.08.2024 avevo chiesto l'inversione del nominativo sui biglietti aerei. In data 20.08.2024 alle ore 15:58 (ora di Roma) mi avete comunicato la modifica del nominativo (inversione del nome col cognome) dei voli sopra descritti avendo però superato le 48 ore, termine ultimo per la comunicazione del cambio. Con la presente, vi comunico la rinuncia al volo richiedendo contestualmente il rimborso del prezzo del biglietto pari ad Euro 624,61. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti oltre eventuali giudizi negativi nei vostri confronti sulle piattaforme predisposte a tali servizi. Distinti saluti, Bosco Eugenio 12.12.1958
Volo ancora NON CONFERMATO
Il giorno 7/8/24 Ho prenotato un volo AR da Napoli a Marrakesh codice di prenotazione 108199392. Nella mail di conferma prenotazione è scritto che entro 14 gg avrei ricevuto la conferma. Oggi che sono passati i 14 gg mi arriva una mail in cui scrivono che le conferme saranno fornite in base all’ordine di prenotazione e alla disponibilità della compagnia… NON È POSSIBILE CHE DOPO 14 gg non ABBIA ANCORA IL MIO BIGLIETTO! E non so se partirò oppure no!!!!
Seggiolino auto sporco
Premetto che come codice id ho inserito il n. Di prenotazione. In data 08 agosto abbiamo noleggiato un auto presso l aeroporto di Verona richiedendo un seggiolino auto per neonati. Ne abbiamo ricevuto uno completamente sporco con aloni vari. Ci è stato detto che loro non provvedono alla pulizia dei seggiolini e che ci avrebbero fornito una copertura usa e getta. Purtroppo la copertura, anche per via dei movimenti della bambina non ricopriva completamente tutte le parti. I due addetti al check in ci hanno detto di non poter fare nulla e che era l unico disponibile. Ho chiamato immediatamente il servizio clienti che mi ha risposto di scrivere una mail all ufficio reclami per avere un rimborso. Ad oggi mai ricevuto risposta. Al di là del rimborso credo che l Azienda si debba vergognare a fornire un servizio per neonati in quelle condizioni.
RECLAMO GNV - Grandi Navi Veloci
Spett. GNV - Grandi Navi Veloci, Sono titolare del biglietto GN-4213471 con partenza alle ore 21:30 del 22 LUGLIO, 2024 da PALERMO A GENOVA. A seguito di una comunicazione avvenuta tramite sms in data 22 luglio 2024 alle ore 12.40, apprendo di un cambio operativo che prevede una partenza posticipata alle ore 10.00 del 23/07/2024. Si precisa che la sistemazione richiesta e pagata in fase di acquisto (SUITE FAMILIARE), non è corrisposta a quella effettivamente assegnata durante il viaggio(CABINA VISTA MARE 4 LETTI) con valore di gran lunga inferiore (differenza Euro 342.00 circa). Inoltre il posticipo della partenza ha comportato la perdita di n° 1 pernottamento, regolarmente pagato (Euro 150.00) presso un B&B per la notte del 23 luglio 2024 (data di arrivo prevista). Si precisa altresì che nella stessa data del 22 luglio 2024 ho più volte contattato e parlato con gli operatori della GNV ed inviato tramite apposito modulo, il reclamo con contestuali allegati (biglietti, ricevuta di pagamento b&b) e IBAN per rimborso. Ad oggi essendo già trascorsi 29 giorni, non ho ricevuto alcun riscontro. Pertanto, con la presente richiedo il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 492.00. Siete invitati a corrispondermi immediatamente tale somma tramite accredito su c/c bancario in Vs possesso In mancanza di un immediato riscontro dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Rosaria Alaimo
Montaggio incompleto
Buongiorno, Sono a segnalare una problematica con l'ordine di una cucina effettuato nel negozio Ikea di Rimini. Fissato l'appuntamento per il montaggio il 13/08/24 ci era stato comunicato che: "Saranno effettuate 2 consegne, una tra le 8:30 e le 18:00, e una seconda tra le 13:00 e le 18:00. Contestualmente verrà effettuato il servizio di montaggio dalle 8:30 alle 18:00". Ci è stato poi specificato che sarbbero stati 4 gli addetti operanti fra le consegne e il montaggio. Il primo problema si presenta immediatamente. Non ci sono 4 persone, ma solo 2 per tutte le operazioni. I due operai, molto disponibili e volenterosi, scaricano e portano tutto il materiale al piano. Con il caldo che fa in questo periodo ovviamente si sono stancati molto, e non hanno iniziato subito dopo il montaggio. Non appena ripresi dallo sforzo hanno iniziato il montaggio. Il secondo problema si presenta quando, OVVIAMENTE essendo un condominio, ci sono gli orari di legge del silezio da rispettare. Gli operai dichiarano di non aver ricevuto comunicazione da Ikea su questa limitaizone al loro operato. Riprendono quindi successivamente il lavoro non portandolo a termine. Lasciano cucina montata a metà e tutto il materiale sparso per casa. Inconveniente enorme poichè altri artigiani avrebbero dovuto lavorare nell'appartamento e il materiale lasciato in mezzo ovviamente ha causato disagi e limitazioni a tutti. Contatto più volte il servizio clienti Ikea per riprogrammare un secondo intervento di fine lavori ma non sono mai riuscita ad ottenere un appuntamento, ma ho ricevuto solo un "riprovi a chiedere domani" ripetuto in ogni richiesta di assistenza (ad oggi 4 richieste). Il servizio clienti si "giustifica" per la mancata esecuzione totale del montaggio per "mancata comunicazione del rispetto degli orari di silezio". Questo non era nè chiesto nei vari fogli compilati nell'ordine nè tantomeno chiesto dal venditore in fase di emissione dell'ordine stesso. C'è da considerare che gli orari di silezio sono obblighi di legge imposti in ogni abitazione in cui ci sono vicini. Noi abbiamo comunicato che il montaggio si sarebbe svolto in un condominio, ed era PALESE che tali normative andassero rispettate. Trovo assurdo che il servizio clienti dica a me che dovevo comunicarlo, quando non mi è mai stato chiesto e non c'è alcun campo da compilare per tali informazioni. Ad oggi abbiamo un appartamento inagibile, senza informazione alcuna di quando sarà possibile vedere completato il montaggio della cucina. Sarebbe per lo meno opportuno ricevere un indennizzo per il grave disservizio arrecato, considerando che il montaggio è stato pagato.
indennizzo ritardo
Spett. RYANAIR In data 20/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di BARCELLONA in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR9111 diretto a TORINO con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 16:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 O PIÙ ORE rispetto all'orario previsto (ATTERRAGGIO FINALE ALLE ORE 17.10). Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Problema batteria MG GT528RX
Noleggiato auto dal 11 al 21 agosto 2024. Auto lasciata in parcheggio custodito dell’hotel. Pronti al rientro la macchina non dava segni di vita. Batteria morta. Ci è stato addebitato costo del soccorso stradale che ha provveduto alla provvisoria accensione con cavi di emergenza. Da parte dell’azienda solo addebiti per le possibili soluzioni quando è chiaro che il difetto/vizio era occulto e non verificabile alla consegna. 150 euro per soccorso stradale e 250 euro per avere mezzo sostitutivo. Dovremo provvedere ad avviare il mezzo in autonomia e pregare che non si spenga durante percorso verso aereoporto per la riconsegna. Servizio indegno guardate altrove meglio spendere qualcosa di più ma non avere a che fare con aziende del genere.
Ritardo volo, chiusi in aereo, mancata assistenza e servizi
Spett. Wizzair In data 17.08.2024 mi sono presentato all’aeroporto di Budapest in possesso di regolare biglietto per il volo n° W62341 diretto a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 22:00, giungendo a destinazione con un ritardo di circa [03:00] rispetto all'orario previsto. Dichiarate un ritardo di 02:22 peccato però che siamo rimasti chiusi 40 minuti dentro l'aereo appena giunti a Fiumicino. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi visto che avevo prenotato un auto a noleggio che ho dovuto comunque pagare e visto anche l'ora tarda oltre che lo stress per la lunga e interminabile attesa senza ricevere nessuna assistenza da voi che vi siete limitati a darci una bottiglietta d'acqua al boarding. Abbiamo dovuto prendere un taxi facendo una fila interminabile in piedi e giungendo a casa in tarda notte ( dovevamo arrivare alle 21 lo ricordo). Non è la prima volta che capitano queste cose. Ho preso diversi aerei con voi e non ho avuto mai la "fortuna" fossero in orario bene che andava almeno 1 ora e mezza di ritardo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 200 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Cucina: errato progetto, materiali non conformi
Oggetto: Reclamo per grave disservizio nel progetto e montaggio cucina Egregi Signori, Vi scrivo per manifestare il mio profondo disappunto riguardo al servizio ricevuto da IKEA in merito alla progettazione e al montaggio della cucina acquistata presso il vostro punto vendita di Porte di Roma. Ritengo necessario esporre i fatti affinché possiate comprendere l'entità del disagio subito e prendere i dovuti provvedimenti. In data 11 luglio 2024, abbiamo richiesto l'intervento di un architetto IKEA per prendere le misure e progettare la cucina, affidandoci ai consigli del personale del punto vendita. Nonostante la fiducia riposta, il progetto realizzato sulla base del sopralluogo si è rivelato errato, come evidente dall'allegato che vi inviamo. Il 16 luglio 2024, abbiamo confermato e pagato l'ordine basandoci sul progetto che ci era stato presentato come definitivo. Purtroppo, il montaggio della cucina ha evidenziato errori e disservizi gravi: Pezzi in eccesso e tagli improvvisati: Ci troviamo con un pezzo in più che, incredibilmente, dovremmo restituire a nostre spese. Un altro pezzo è stato "incastrato" e tagliato a mano dai montatori, una soluzione di fortuna che ci è stata presentata come unica alternativa per non dover rifare l'intera trafila e restare senza cucina per altri 60 giorni. Una situazione inaccettabile. Montaggio incompleto: Nonostante il montaggio dei mobili fosse previsto nel servizio, abbiamo dovuto sostenere ulteriori spese per un idraulico e un elettricista, necessari per installare il rubinetto, il lavandino, il piano cottura a induzione e la cappa. Tutto ciò, nonostante fosse stato specificato nel progetto che i montatori avrebbero dovuto trovare una derivazione libera e indipendente per il piano a induzione. Questi lavori, preventivati come inclusi, sono stati eseguiti a nostre spese e hanno richiesto una doppia chiamata per gli allacci. Mensole non montate: Le mensole previste nel progetto non sono state montate perché non incluse nei pezzi portati dai montatori, costringendoci a un ulteriore viaggio per acquistarle separatamente, con ulteriore aggravio di tempo e costi. Cucina non funzionante: Il kit di montaggio del lavandino è risultato incompleto, mancando la vite dello scarico, il che rende la cucina inutilizzabile. Ciò richiederà un nuovo intervento dell'idraulico, con ulteriori costi e disagi. Il servizio da noi ricevuto è stato di un livello qualitativo estremamente basso, soprattutto considerando il costo totale di € 3.130,45. Di fatto, la cucina è stata montata in gran parte da professionisti esterni a voi, e il risultato finale è ben lontano dalle premesse iniziali. Alla luce di quanto esposto, richiediamo il rimborso totale della cucina, che a questo punto potete anche ritirare, in quanto "monca" di un pezzo e diversa dal progetto iniziale. Inoltre, richiediamo il rimborso dei costi sostenuti per i professionisti esterni, pari a € 600. In attesa di un vostro sollecito riscontro, mi riservo di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei miei diritti di consumatore, qualora non si giunga a una rapida e soddisfacente risoluzione. Distinti saluti, Mr. Mirko Borghesi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?