Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito gestione multa già pagata
Buongiorno ieri ho contestato via PEC l'addebito per multa non pagata con il seguente testo: "Alla consegna della macchina avevo lasciato copia dei pagamenti delle multe all'addetto del ritiro e avevo anche sentito telefonicamente un un operatore che mi aveva detto che se ci fossero stati problemi mi avreste contattato telefonicamente. Ho inviato all'ufficio verbali del comando di polizia Municipale di Catellammare del Golfo copia dei pagamenti effettuati il 11/05/2024 (copia che avevo lasciato anche a voi) Contesto formalmente l'addebito che mi avete fatto ed avrei gradito di essere informato come mi avevano assicurato i vostri addetti al momento della consegna." oggi ho visto l'addebito, chiedo lo storno. Allego copia del pagamento effettuato il 11/05/2024 Massimo Paissan
Addebito volotea 99 euro
Qualche ora fa Volotea mi ha addebitato 99.99 euro senza avere avvisato che lo avrebbe fatto. Ad un controllo ho trovato delle mail tra gli spam che ovviamente non avevo letto non arrivandomi notifiche. So che è un problema comune a molti e vorrei il rimborso per avere acquistato un abbonamento che non userò mai senza saperlo. Grazie attendo notizie Eleonora Corica
Problema con Italo
Spett. Italo In data 17 agosto 2024 ho effettuato un viaggio in treno (treno n° 9948) da Napoli Afragola a Milano Centrale con la Vostra compagnia. Purtroppo la cappelliera posta sulla testa di noi viaggiatori era troppo piccola per contenere il bagaglio e quindi, come tutti, ho dovuto metterla nella bagagliera all'inizio della carrozza. Sottolineo che la bagagliera non è videosorvegliata nè vigilata da alcun assistente di viaggio, inoltre non è dotata di lucchetti o possibilità di aggancio. Fino a Roma Termini sono riuscita a tenere d'occhio il mio bagaglio; tra Roma Termini e Roma Tiburtina c'è stato un gran caos. Una volta ripartiti da Roma Tiburtina, non riuscendo più a vedere la mia valigia, mi sono alzata ed effettivamente la mia valigia non c'era più. Insieme a due assistenti di viaggio e al capo treno, abbiamo cercato in tutto il convoglio ma la valigia non è stata ritrovata. Il capo treno mi ha solo saputo consigliare di sporgere denuncia una volta arrivata a Milano. Ho immediatamente denunciato presso la POLFER di Milano il furto del bagaglio. Il poliziotto con il quale ho sporto denuncia mi ha confermato che, in quella tratta, ci sono continuamente furti e che, nonostante tutto, continua a non essere vigilata e che la denuncia sarebbe stata solo un proforma. (morale della favola, la mia valigia non sarà mai ritrovata) Inoltre, Italo, non contempla il rimborso per smarrimento\furto bagaglio, diversamente da altre compagnie che offrono l'alta velocità. Cosa deve fare un passeggero? Stare in piedi tutto il tempo a fare la vedetta vicino al suo bagaglio? Con la presente richiedo pertanto il rimborso, almeno del biglietto, per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente intorno ai 200, 250 euro.
Non ho ricevuto le carte d'imbarco
Buongiorno, pur avendo effettuato il pagamento da una settimana nn ho ancora ricevuto i biglietti aerei, quindi sono costretto a denunciare il tutto alle autorità di competenza. Con tutte le truffe che fanno com'è possibile che siano ancora operativi???
Europcar addebito costi non dovuti
In riferimento alla prenotazione n. 783632188 effettuata presso la vostra società di noleggio attraverso il sito Ryanair (e le sue società collegate), con ritiro dell'auto da Venezia Aeroporto il 22 luglio 2024 e riconsegna il 31 luglio 2024, segnalo che mi è stato addebitato l'importo non dovuto di 110,02€ senza una specifica inerente questo addebito non previsto. Faccio presente che nella prenotazione sul sito Ryanair era dichiarato che alla cifra pagata in fase di prenotazione (308,52 €) non sarebbe stato aggiunto alcun altro importo se non per servizi acquistati al banco noleggio. Non avendo acquistato nessun servizio aggiuntivo, avendo riconsegnato l'auto nelle stesse condizioni del ritiro, compreso il pieno di carburante, non mi spiego questo addebito non previsto. Faccio presente anche che per un ritardo dell'aereo il ritiro è avvenuto alle ore 18 invece delle 16 previste ma, dopo un colloquio telefonico con una vostra operatrice, avvisata per tempo del ritardo, mi era stato detto che l'auto sarebbe rimasta a disposizione fino all'orario di chiusura del desk senza nessuna penale.
mancato rimborso addebito ingiustificato giornata suppletiva contratto di noleggio
buongiorno, con riferimento al contratto di noleggio n°000043 del 10/05/2024 - PIACENZA - PROGRAMMA AUTO SPA alla riconsegna regolare del mezzo mi è stato addebitato in modo del tutto ingiustificato una giornata aggiuntiva . In data 01 giugno ho aperto tramite vostro call center apposita richiesta di rimborso n. 00188848 a cui , nonostante ripetuti solleciti telefonici, ad oggi non è mai stato fornito riscontro. Vi intimo quindi a provvedere senza ulteriori indugi ad evadere la richiesta di rimborso cordiali saluti Massimo Spavieri
Richiesta rimborso pagamento indebito
Spett. Europcar, Sono titolare del contratto di noleggio numero 2103360979, stipulato nella vostra filiale di Bordeaux in data 20/07/2024 con durata fino al 22/07/2024, saldato con fattura numero 100234182789. In data 20/07/2024 ci veniva consegnata presso la filiale la chiave dell'automobile OPEL (VAUXHALL) MOKKA1.6 115 targata GV-217-YH, senza che un vostro addetto si premurasse di accompagnarci all'automobile per visionarne insieme lo stato prima di firmare il contratto, pretendendone la firma in quella sede e facendo passare questo come normale procedura della società. Una volta raggiunta l'automobile, mi sono resa conto che il serbatoio non era pieno ed anzi era riempito per poco più della metà, come da fotografia allegata (datata). Ho quindi contattato la filiale che mi ha assicurato telefonicamente di aver annotato il problema, e che sarebbe stato gestito alla restituzione dell'automobile. In data 22/07/2024 ho proceduto a restituire l'automobile, segnalando all'addetto la situazione e la conversazione telefonica avvenuta, mostrando anche fotografie a prova di quanto detto. Ciononostante ho consegnato l'auto quasi completamente piena, e ben oltre la quantità con cui l'avevo ritirata. L'addetto ha indicato il serbatoio pieno per 7 ottavi sul vostro modulo, segnalandoci che l'indicazione veniva fatta per prassi, ma assicurandoci che non sarebbe stato addebitato alcun costo aggiuntivo. Nella fattura numero 100234182789 invece è stato addebitato un costo aggiuntivo di € 48,39 come penale (€ 20) e costo del carburante (€ 28,39). Abbiamo segnalato al vostro "Customer Care" quanto avvenuto e richiesto il solo rimborso di penale e costo del carburante. La richiesta è stata rigettata, senza nemmeno prendere in considerazione le prove fotografiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 105,17 € ovvero il rimborso completo di penale (€20) e costo del carburante indebitamente addebitato (€ 28,39), più il valore del carburante da me aggiunto rispetto a quello da voi consegnato nella vettura (€56,78), calcolato seguendo il prezzo da voi indicato in fattura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo di più di 3 ore
Spett. Ryanair In data 16/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Catania Fontanarossa in possesso di regolare biglietto per il volo FR 5026 diretto all'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:30 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, tra cui aver perso gli ultimi bus e treni per tornare a casa, dovendo pagare. Con la presente chiedo la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
cambio sistemazione cabina,nave e ritardato arrivo a destinazione
Il giorno 26/07/2024 alle ore 13:45:44 (+0200) il messaggio ed indirizzato a: • customercare@gnv.it ("posta ordinaria") • direzione@pec.gnv.it ("posta certificata") è stato accettato dal sistema ed inoltrato. "Reclamo x ccambio sistemazione cabina,nave e ritardato arrivo a destinazione" proveniente da "antoninodragotta@pec.it" Identificativo messaggio: jpec11929.20240726134544.94886.51.1.1@pec.aruba.it In data 3 luglio 2024 ho acquistato il biglietto GN-6271938 al costo di Euro 771,14 per la tratta Genova Palermo in SUIT FAMILIARE con la nave Excelsior in partenza il 21 luglio alle 21,30. Il 20 luglio alle 8,49 ho acquistato tramite il call center della GNV un buono pasto di 50 euro al costo di 42,90 per il quale è stato emesso il biglietto GN-6293774 al costo di euro 815,05 . Giorno 20 luglio alle ore 11,22 con sms mi è stato comunicato che la partenza dal porto di Genova era modificata per le ore 22,30 con arrivo al porto di Palermo il 22 luglio alle ore 18,15. Ancora il 20 luglio alle ore14,49 con una mail dalla GNV vengo avvisato che il viaggio verrà effettuato dalla Mn GNV AURIGA con l'emissione del nuovo biglietto GN-6294173 e che non potendo garantire la sistemazione in suite familiare venivo sistemato in una cabina vista mare 4 letti con l'offerta di un food pass di 30 euro (costo effettivo di circa 25 euro) da utilizzare presso tutti i punti ristoro della nave. Il disaggio di affrontare l'intero viaggio in una cabina senza televisione è impensabile per la mia difficolta deambulatoria (disabile) e con la sola disponibilità a bordo di una sola sedia a rotelle mancante di un pedale di appoggio per i piedi. Chiedo sopratutto un risarcimento per il disagio subito e per la differenza prezzo del cambio di cabina adeguato al costo del periodo di alta stagione e la sistemazione in nave non adeguata. Il traghetto Aurica (ex traghetto Sharden della Tirrenia varato circa 20 anni fa) partito da Genova il 21 luglio alle ore 23 circa con arrivo al porto di Palermo il 22 luglio alle ore 18,15 come annotato sul biglietto e confermato dalle comunicazioni di GNV è arrivato al porto di Palermo la mattina del 23 luglio alle ore 03,45 con oltre 9 ore di ritardo. Il traghetto dopo circa 10 ore di navigazione all'incirca alle 13,30 del 22 luglio ha smesso di navigare per un guasto ai motori, come comunicato dal personale di bordo, non riparabile. Ha proseguito la navigazione molto lentamente con un elevatissimo ritardo di arrivo al porto di Palermo. In base alle disposizioni del regolamento n. 1177/2010 (DIRITTI DEI PASSEGGERI CHE VIAGGIANO VIA MARE E PER VIE NAVIGABILI INTERNE) chiedo oltre alla differenza di sistemazione cabina e nave la compensazione economica del prezzo di biglietto in caso di ritardo all'arrivo alla destinazione finale. Ho inviato copia di questo reclamo, per i dovuti passi, all'ufficio giuridico legale di Altroconsumo di cui sono socio da moltissimi anni (codice socio n° 1289006-70). Resto pertanto in attesa di vostro riscontro e sistemazione controversia. Antonino Dragotta
Consegna non effettuata
Il giorno 06/08 ho effettuato l'ordine che doveva essere consegnato il giorno 08/08 con spedizione n°PZ 640607724 Il giorno 08/08 non solo la consegna non è stata effettuata ma dal tracking risultava concordata con il destinatario una nuova consegna senza l'indicazione della nuova data (ovviamente io non avevo concordato nulla né me ne stata fornita alcuna prova). Ho contattato GLS tramite chat (perché al telefono non sono contattabili) per chiedere delucidazioni e mi è stato detto che sarebbe stata consegnata il primo giorno lavorativo successivo che era il 12/08. Dato che il 12.08 i tracking non si aggiornava ho scritto di nuovo a GLS e magicamente il mio ordine risultava in consegna entro 30 minuti. Poi ho ricevuto una notifica di consegna tramite mail alle ore 11.04 che mi diceva che l'ordine sarebbe stato consegnato alle 12:00, QUINDI PREVEDEVA IL FUTURO! Ho atteso le 12:00 poi sono andata in guardiola per prelevare il pacco ma non era stato consegnato nulla. La prova di consegna non è conforme in quanto c'è scritto "gavriella g. " NON GABRIELLA GUIDA che in ogni caso non avrebbe potuto firmare perché tutti i pacchi vengono prelevati dal guardiano che sta lì H24. Ho scritto anche all'assistenza della farmacia che gentilmente mi ha detto di insistere con GLS perché la prova di consegna non è valida. Dunque ho scritto di nuovo a GLS dicendo loro che la prova di consegna non era valida e che era impossibile che la firma fosse originale in quanto i pacchi vengono ritirati dal guardiano che è all'ingresso del parco H24 (così come era specificato nelle note della spedizione) quindi ho chiesto di verificare dove fosse il mio pacco. Dopo il mio reclamo, il giorno 13.08 il pacco risultava di nuovo in consegna con un nuovo tracking e finalmente alle 17.03 arriva via mail la notifica di avvenuta consegna ma sempre firmata da "gavriella g." cosa impossibile perché i pacchi vengono ritirati dal guardiano e a casa non c'era nessuno perché eravamo fuori cosa che posso facilmente dimostrare. Ad oggi 20 agosto non ho ricevuto nulla nonostante GLS mi abbia notificato 2 consegne una il giorno 12 agosto che alle 11 prevedeva che alle 12 avrei ricevuto il pacco e la seconda il giorno 13 mentre eravamo in vacanza. Chiedo di verificare con attenzione che fine ha fatto il mio ordine. Allego link della chat intercorsa con GLS e le due notifiche di consegna fasulle. https://glsitaly.service-now.com/gls_create_report?id=revisione_segnalazione_gls&table=u_segnalazioni_customer_care&sys_id=59435f53c37b82101ad914c4e40131f6 Sono disponibile a fornire ulteriore documentazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?