Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
08/09/2025
Altro

prezzo dichiarato non chiaro

Buongiorno, ho prenotato una vacanza con pacchetto ALL INCLUSIVE nel mese di marzo. nelle varie mail di conferma veniva ripetuto più volte che il prezzo da pagare dell intera vacanza camera vista mare COMPRESA era di €2.930 . Il 23 agosto ci rechiamo in struttura e con sorpresa chiedono ulteriori €552 in quanto la camera vista mare che alpitur considerava compresa per la struttura non lo era. Cifra che siamo stati obbligati a pagare poiché non c erano altre soluzioni economiche disponibili. Vi allego mail e ulteriori comunicazioni dove indicano che nel prezzo è compresa la camera.

In lavorazione
K. M.
08/09/2025

Recesso Abbonamento prime ma pago da 3 mesi

Spett. EDreams In data 23/06/2025 ho sottoscritto il contratto per Edreams concordando un corrispettivo pari a 9.99 al mese Ho esercitato il diritto di recesso entro 14 giorni tramite l'area account Nonostante ciò mi sono stati addebitati 9.99 € in data 08/07/2025-08/08/2025-08/09/2025 che complessivamente corrispondono a 29.97€ per non aver usufruito del servizio In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Richiamo i Termini e Condizioni di eDreams Prime (§4.2.1–4.2.3) che prevedono il diritto di recesso entro 14 giorni con rimborso della Quota Prime (al netto di eventuali sconti usati nel periodo di recesso) e gli artt. 52 e 56 del Codice del Consumo sul diritto di recesso e rimborso. Chiedo quindi: 1. Rimborso integrale delle tre quote addebitate dopo il mio recesso; 2. Cessazione immediata di ogni ulteriore addebito e conferma della disattivazione dell’abbonamento; 3. Eventuale rimozione dei dati di pagamento associati all’account una volta chiuso il rapporto.

In lavorazione
G. A.
07/09/2025
IL TEMPIO DEL COLLEZIONISMO

Mancata consegna prodotti.

Il Sottoscritto Giacomo Andolfo ha effettuato in data 02 Luglio 2025 l’ordine n. IBNTYXHD. Pertanto, ai sensi dell’art. 61, comma 3, Codice del Consumo, Vi intimo di: a) effettuare la consegna integrale dei beni entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente; oppure, in alternativa, b) restituire integralmente l’importo versato (370,47 euro) entro il medesimo termine, mediante bonifico su IBAN IT89T0347501605CC0012870718 , ing direct, conto intestato al sottoscritto . Decorso inutilmente il suddetto termine supplementare, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi dei commi 3 e 5 dell’art. 61 Codice del Consumo, con Vostro obbligo di rimborso immediato di tutte le somme incassate oltre interessi legali e risarcimento degli ulteriori danni subiti; sarà intrapresa ogni opportuna azione in sede civile e, ricorrendone i presupposti, in sede penale . Resto in attesa di un Vostro riscontro scritto e del numero di tracking o della prova del bonifico di rimborso entro i termini indicati . Si allegano: • conferma d’ordine; • prova di pagamento del bonifico • precedenti solleciti/comunicazioni

In lavorazione
G. G.
07/09/2025
Tourland

Danni a seguito cancellazione soggiorno

In data 29/07/25 prenotavo presso il sito Booking ( prenotazione n° 5672947015), un soggiorno per il periodo 13 al 16 agosto, per la struttura turistica Portorosa Resort Beach per una cifra di euro 327,89. Con la presente desidero denunciare il comportamento scorretto della società Tourland- Portorosa Resort . In data 30 luglio , ricevevo una telefonata dalla struttura Portorosa da parte da una donna di nome Silvia, che mi comunicava che il pagamento presso il sito Booking non era andato a buon fine e chiedeva l'effettuazione di un bonifico, pena il decadimento della prenotazione. Ricevevo una mail con cui mi si chiedeva il pagamento di euro 327,89, dove mi veniva indicata intestazione, l'IBAN e i riferimenti della prenotazione (Tourland.srl, causale : Booking.com prenotazione : 5672947015 e nome Hotel /appartamento) Tale bonifico veniva preteso fuori dalla piattaforma Booking, pur avendo in sede di prenotazione, scelto la possibilità di pagare presso la struttura. Messo alle strette , procedevo e comunicavo il bonifico a mezzo whatsapp come da mail ricevuta . Il 12 agosto mi veniva comunicato da Portorosa e da Booking , l'indisponibilità della struttura, nella stessa mattina avevo ricevuto una telefonata da Porto Rosa dove mi veniva chiesto da parte di una donna se avevo bisogno della biancheria da bagno e da letto, quindi la camera era ancora disponibile . Comunico che in data 13 agosto e 27 agosto inviai mail all'indirizzo a cui avevo mandato il bonifico, denunciando il fatto, ma senza ottenere risposta. In data 26 agosto contattavo il responsabile di Portorosa sig Mattia , dal numero telefonico trovato sul sito di Portorosa, che mi rassicurava che avrebbe provveduto a contattare Tourland per ottenere il rimborso. Comunico che ad oggi non ho ricevuto nessun rimborso. Purtroppo a causa di questa cancellazione , avendo dovuto provvedere ad effettuare una nuova prenotazione a ridosso del ferragosto , il costo dell'unica struttura trovata è stata elevata, euro 784,80 euro per lo stesso periodo. Avendo a conti fatti avuto un danno di euro 555,7 ( rispetto al bonifico euro 327,89 e rimborso di euro 229,1 ricevuto da Booking). Avendo subito una pratica scorretta da parte di Portorosa/Tourland, chiedo la restituire la somma spettante e della differenza pagata per la prenotazione del nuovo Hotel , per un totale di 883,59 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. R.
07/09/2025

Reclamo per soggiorno non conforme – Prenotazione n. 6191094386

A chi di competenza, Con la presente intendiamo segnalare gravi disservizi e inadempienze riscontrati durante il soggiorno prenotato tramite Booking.com presso la struttura “Veranda sul mare” a Donnalucata, per il periodo 25 – 30 agosto 2025. All’arrivo siamo stati accolti dalla sig.ra Miriana, che ci ha mostrato l’appartamento. Fin da subito abbiamo riscontrato un forte odore di muffa e, dopo un’attenta ispezione, abbiamo verificato le seguenti gravi condizioni igienico-sanitarie: - Cucina sudicia, frigorifero con muffa e cattivo odore di pesce. - Fornelli, cappa, pensili, lavastoviglie e interruttori sporchi e unti. - Bagno privo di finestra e areazione, con muri scrostati. - Tessuti e para-spifferi appesi alle pareti, completamente pieni di muffa. Abbiamo prontamente contattato la sig.ra Miriana, la quale ha sostenuto che le pulizie erano state effettuate. Successivamente, ci è stato messo in contatto telefonico con un responsabile che, senza mostrarsi né intervenire, si è limitato a dichiarare che “la struttura è questa”, rifiutando di proporre soluzioni. Precisiamo che le foto pubblicate su Booking.com non corrispondono in alcun modo alla realtà (alleghiamo materiale fotografico a dimostrazione). Né la struttura né Booking ci hanno fornito alternative o assistenza concreta. A causa dell’impossibilità di soggiornare in un ambiente simile, siamo stati costretti ad abbandonare l’alloggio e a cercare un’altra sistemazione a nostre spese, dopo aver percorso 1.600 km per trascorrere una vacanza che si è trasformata in un vero incubo. Chiediamo pertanto: 1. Il rimborso integrale dell’importo pagato per la prenotazione n. 6191094386. 2. Un indennizzo per i danni subiti, dovuti alle spese impreviste e al grave disagio arrecato. Inoltre, segnaliamo che l’accesso alla struttura avviene tramite una strada dissestata, circostanza mai menzionata nell’annuncio. Restiamo in attesa di un Vostro riscontro scritto e di una soluzione tempestiva al nostro reclamo. Cordiali saluti, Rizzotto Domenica Rizzotto Daniela Cardaci Emanuele Fieramosca Giuseppe

In lavorazione
S. L.
07/09/2025
Netflix

Disattivazione illegittima dell'account Netflix con saldo prepagato e negazione di rimborso.

Il mio account Netflix (associato all'email) è stato improvvisamente e senza alcun preavviso disattivato in data 6 settembre 2025. Al momento della disattivazione, l'account aveva un saldo prepagato proveniente da carte regalo (gift card) riscattate dal sistema senza alcun problema. Tale saldo era sufficiente per coprire il costo dell'abbonamento per almeno un anno. Ho contattato il servizio di assistenza clienti di Netflix per chiarimenti. Il supporto mi ha informato che per riattivare l'account è necessario inserire un metodo di pagamento (carta di credito/debito), senza la possibilità di utilizzare il saldo esistente. Ho anche chiesto il rimborso del saldo residuo non utilizzato, ma mi è stato negato, con la motivazione che le gift card non sono rimborsabili. Inoltre mi è stata data come motivazione della disattivazione dell'account delle presunte "attività insolite" di non specificata natura e, lo ribadisco, senza alcun preavviso di alcun tipo. Perché ritengo questa pratica illegittima: Violazione dei diritti del consumatore: Netflix sta trattenendo una somma di denaro da me versata (tramite le gift card) impedendomi di fatto di usufruire del servizio per cui ho già pagato. Questa azione determina un "significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi" a mio svantaggio, configurandosi come una clausola vessatoria ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Una clausola di "non rimborsabilità" non può giustificare il trattenimento di denaro quando è l'azienda stessa a impedire la fruizione del servizio. Mancanza di preavviso: L'account è stato disattivato in modo unilaterale e senza alcun preavviso, privandomi della possibilità di porre rimedio a eventuali presunte violazioni dei termini di servizio. Richieste: La riattivazione immediata del mio account Netflix, consentendo l'utilizzo del saldo prepagato già presente. In alternativa, il rimborso integrale del saldo residuo non utilizzato. Confido nel vostro supporto per risolvere questa situazione, che ritengo un'evidente violazione dei miei diritti in qualità di consumatore.

Chiuso
G. C.
07/09/2025
M2 GROUPS Srl,

Servizio non erogato

Oggetto: Segnalazione pratica commerciale scorretta – voucher attività acquistato su Liveinup Gentile Altroconsumo, in data 28 dicembre 2024 ho acquistato sul sito Liveinup un voucher per un’attività che prevede la partecipazione di minimo 5 persone. Dopo l’acquisto, mi è stato comunicato dal responsabile che, nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, sarei tenuto a pagare anche la quota delle restanti persone, senza alcuna possibilità di rimborso del voucher già acquistato. Trovo questa condizione assurda e penalizzante per il consumatore, in quanto: al momento dell’acquisto non era stata chiaramente indicata tale clausola; mi viene richiesto di sostenere un costo aggiuntivo non concordato, pena la perdita del voucher; non viene riconosciuto alcun diritto al rimborso. In allegato invio: copia dell’acquisto del voucher, conversazione con il responsabile che conferma quanto sopra. Vi chiedo un parere sulla correttezza di questa pratica e sul mio diritto al rimborso o ad una soluzione alternativa non vessatoria.

In lavorazione
C. L.
06/09/2025

Wonderbox connect

Buonasera,chiedo il rimborso del cofanetto che mi è stato regalato dal valore di 100 euro perché non ho potuto causa vostri problemi interni prenotare per il giorno 7/09/2025 il mio ingresso a Gardaland. Ho mandato mail di supporto dal giorno 3/09/2025 descrivendo dettagliatamente il mio problema che non è stato risolto. Ho contattato direttamente Gardaland che mi ha confermato che quanto scritto da voi (la biglietteria chiusa)non è corretto in quanto loro non chiudono la possibilità neanche con rivenditori come voi di acquistare biglietti. A loro ho girato le vostre mail e di conseguenza faranno a loro volta reclamo diretto. Ripeto che è da martedì che provo a chiedere supporto senza soluzione al mio problema...anzi mi è stato detto addirittura che il problema era del partner scelto ma il partner stesso ha fatto reclamo nei vostri confronti. Non avendo possibilità per problemi personali a scegliere altre date ho dovuto pagare tutti gli ingressi per potermi vivere un esperienza che il vostro cofanetto avrebbe dovuto darmi. Essendo stato regalato aspetto indicazioni per il rimborso diretto in bonifico e non un cambio in quanto non ho piacere di riavere a che fare con il vostro servizio. Attendo indicazioni a riguardo. Ho trovato online un altra richiesta come la mia in data 03/09/2025...stessa problematica...stesso trattamento da parte vostra con l'altro cliente...quindi un ulteriore conferma che in questa settimana c'è stato effettivamente in disservizio.

In lavorazione
R. G.
06/09/2025

Fatturazione precedente contratto

salve, in riferimento a vostra comunicazione di insoluti, relativi al contratto precedente in stato chiuso. si chiedono chiarimenti e documentazione in quanto a me non risulta nessuna fattura da pagare. saluti

In lavorazione
J. F.
06/09/2025

Cambio Mail Voucher

Buongiorno, devo utilizzare un voucher che però è associato ad un indirizzo e-mail non più attivo. Va cambiato indirizzo e-mail di associazione con un altro indirizzo sempre intestato a me. Già contattato il servizio clienti non capiscono neanche la richiesta.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).