Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. N.
23/10/2025

Reclamo formale per significativa modifica dell'itinerario - Crociera seascape del 19/10/2025

Scrivo in riferimento alla mia prenotazione n.66065118 relativa alla crociera a bordo della nave Seascape con partenza il giorno 19/10/2025. L'itinerario originale prevedeva i seguenti porti di scalo: Ocean Cay, Nassau, Falmouth, Georgetown. Durante la navigazione, l'itinerario è stato significativamente modificato a causa di condizioni meteorologiche avverse e la conseguente chiusura di due porti, nello specifico: Porto cancellato: Falmouth Porto cancellato: Georgetown Queste cancellazioni hanno comportato una notevole alterazione della vacanza, riducendo le opportunità di scalo da 4 a 3 e prolungando in modo imprevisto i giorni di navigazione, Ci tengo a sottolineare che, secondo i bollettini meteo disponibili, le condizioni di maltempo che hanno portato alla chiusura dei porti erano già previste e note fin da Domenica 19 ottobre, o comunque con sufficiente anticipo, disponibili su qualsiasi Smartphone e riscontrato anche da altri passeggeri. Riteniamo che tale preavviso meteorologico avrebbe potuto consentire a MSC Crociere di pianificare proattivamente un itinerario alternativo più completo prima della partenza, mitigando l'impatto sul nostro viaggio (dato che, in ogni caso a prescindere dall'attuale situazione di dirottamento su Cozumel, abbiamo trovato ogni giorno di navigazione specialmente la sera mare mosso e piogge violente) e offrendo destinazioni equivalenti, anziché limitarsi a prolungare i giorni di navigazione. La mancata adozione di una soluzione preventiva ha amplificato il disagio subito. Pertanto, chiedo formalmente: Rimborso delle Tasse Portuali: Il rimborso integrale delle tasse portuali, dei diritti e di eventuali oneri non goduti e pagati in relazione ai porti di Falmouth e Georgetown. Adeguata Compensazione: Una compensazione (sotto forma di credito a bordo o rimborso in denaro) per il disagio subito e per la significativa variazione del servizio turistico acquistato, come previsto dalla normativa vigente (es. Regolamento UE 1177/2010 e Codice del Consumo). Resto in attesa di una vostra pronta risposta, con l'indicazione delle misure che intendete adottare per risolvere la questione. Distinti saluti Camera 15231

In lavorazione
E. V.
23/10/2025

Gardaland WONDERBOX

Spett. Wonderbox italia srl dal giorno 18/10/2025 ho cercato di contattarvi mezzo vostro modulo predisposto senza avere un vs. Riscontro per dei problemi inerenti a un vostro partner che, rifiuta la prenotazione, Ho cercato di contattarvi anche telefonicamente al numero indicato nel vostro sito più precisamente 02 87282 100 dove non è possibile in nessun modo parlare con un operatore reale ma è presente solo una voce registrata. Ho successivamente aperto sempre tramite vostro sito un modulo reclamo e anche qui nessuna risposta . Di seguito la mia problematica Soggiorno gardaland 2 giorni 1 notte colazione inclusa pagato €350 Ad oggi dopo molteplici reclami sul vostro sito non ho ancora ricevuto nessun riscontro da parte vostra , il 31/10 ,quindi tra pochissimi giorni non potrò usufruire del mio soggiorno presso gardaland resort in quanto la struttura non ha avuto la prenotazione della camera tramite il vostro sito , i biglietti per il parco ci sono la camera non pervenuta ! La cosa più disdicevole e’ la mancanza di assistenza e la non curanza per i clienti che vi pagano i vostri pacchetti ma non date modo di poterli usufruire . Credo sia il caso di intraprendere una azione legale nei vostri confronti

In lavorazione
A. B.
23/10/2025
Toluna

blocco account

Sono titolare di un account Toluna influencer ed attraverso la compilazione di sondaggi ho accumulato punti necessari al riscatto di gift card di vario tipo. Fino al mese di settembre Toluna ha inviato le gift card, ma dopo tale data richiedevo 2 gift card del valore di 10 euro ciascuna della TAMOIL che non venivano inviate. La scorsa settimana inviavo una mail al servizio assistenza che rispondeva che avrebbero inviato le gift card a breve, invece anzichè inviare le gift card mi veniva bloccato ingiustificatamente l'account. Alle mie numerose mail di richiesta chiarimenti non ricevevo alcuna risposta e per ultimo, quando ho minacciato di rivolgermi ad Altroconsumo hanno risposto che avrebbero analizzato la mia posizione, ma ad oggi non ho ricevuto risposta ed il mio account rimane bloccato. Chiedo lo sblocco dell'account e l'invio delle gift card richieste.

In lavorazione
D. C.
23/10/2025

Articolo non corrispondente

Buonasera,in data 23/10/2025 ho ricevuto un articolo diverso da quello che ho acquistato. Pretendo tutta la documentazione necessaria per ricevere il reso.

In lavorazione
O. C.
23/10/2025

Furto subito all'interno del BRICOCENTER di Bande Nere di MIlano

Buongiorno, mi chiamo Orazio sono il tec. del Laboratorio di Fisica Nucleare dell’INFN del Dip. Di Fisica di Pavia, abito a Milano nel Q.re Lodovico “Il Moro”, ieri pomeriggio all’incirca alle ore 17:50 mi sono recato presso il negozio Bricocenter Milano Bande Nere - Via Vincenzo Giordano Orsini, 2, 20147 Milano. Nel negozio ho acquistato “fischer per mensola CPF 10 x 150 N – Art. 501635”, del costo di euro 5,20, ho dato alla cassiera (una signora di mezza è con i capelli lunghi colorati di biondo) 20 centesimi ed una banconota di euro 50. La furba e malevole cassiera, digita sullo schermo pagamento di euro 10:20, resto euro 5:00, nell’immediatezza dei fatti, io ho contestato tutto, gli ho riferito che doveva darmi il resto di euro 50:20, cioè euro 45:00, la malevole cassiera ignorandomi e facendo finta di non sentire ha continuato a procedere con i pagamenti della clientela. Mi sono presentato a questa malevole cassiera e con insistenza ho contestato, la stessa bugiardamente ha detto che gli avevo dato euro 10:20, mi fa vede lo scontrino, mi dice importo pagato euro 10:20 – resto da dare euro 5:00, contro rispondo alla malevole cassiera dicendolo ch’ella aveva digitato in ingresso ero 10:20 invece di digitare euro 50:20, gli ho chiesto di chiudere la cassa e di verificare la differenza dal totale registrato in cassa e dalla pecunia presente nella cassa. Con grande furberia mi ha risposto che la cassa non poteva essere chiusa e che la cassa andava chiusa a fine servizio, gli ho riferito di controllare tra le banconote da euro 50,00 in quanto la banconota che avevo dato alla furba cassiera presentava un piccolo strappo sul retro ed un pieghetta, si è rifiutata di farlo, rispondendomi che non aveva tempo da perdere perché vi erano i clienti in da smaltire. Poi gli ho chiesto di visionare le telecamere del negozio, con tanta maleducazione, la furba infastidita mi ha risposto io chiamo il responsabile, ha chiamato il responsabile, il cui responsabile era un ragazzino che poteva essere il figlio di mio figlio, il ragazzino senza ascoltarmi ha rigettato le mie richieste senza effettuare nessun controllo, mortificato da ragazzino responsabile Brico, ho lasciato sul banco della malevole cassiera i fischer che avevo acquistato ed i 5 euro di resto che la malevole cassiera aveva posto sul banco e mortificato sono andato via. Una signora cliente del Brico ch’è uscita fuori subito dopo di me, mi ha riferito che aveva visto che io avevo dato euro 50:20 alla cassiera e mi ha consigliato di fare denuncia alla Procura della Repubblica, dicendomi ch’era a disposizione per testimoniare sull’accaduto, dicendomi che queste persone dovrebbero vergognarsi ed essere immediatamente licenziate. In questi giorni mi recherò da un parente avvocato per formulare la denuncia Firmato: Orazio Cantile - Tec. Lab. di Fisica Nucleare orazio.cantile@pv.infn.it orazio.cantile@pec.it I.N.F.N. - Università di Pavia - Dipart. di Fisica, tel 0382987780 Tel/WhatsApp 3207621141

In lavorazione
C. V.
23/10/2025

Segnalazione grave disservizio – Soggiorno Hotel Sirio 15-18 ottobre 2025

Gentile Servizio Clienti Booking.com, desidero segnalare un grave disservizio riscontrato durante il mio soggiorno presso Hotel Sirio, dal 15 al 18 ottobre 2025, prenotazione effettuata tramite il vostro portale. Mi ero recata presso la struttura per motivi di salute, dovendo sostenere alcune visite mediche, e purtroppo l’esperienza è stata estremamente negativa. Al mio arrivo ho constatato che il riscaldamento non era funzionante in tutta la struttura. Il personale mi ha proposto un cambio di stanza, assicurandomi che il giorno successivo il riscaldamento sarebbe stato acceso, ma ciò non è mai avvenuto per l’intera durata del soggiorno. Purtroppo non possiamo fornire prove dirette del mancato riscaldamento, ma diverse recensioni online confermano che questa struttura non accende il riscaldamento né in primavera né in autunno. Inoltre, nella stanza era presente un’infestazione di cimici, che ci pungevano anche durante la notte. Siamo stati costretti a eliminarle autonomamente, nonostante avessimo più volte segnalato la situazione al personale. Allego a supporto foto delle cimici e delle punture. Il giorno dopo la prima segnalazione, invece di ricevere scuse o informazioni sulla risoluzione dei problemi, il responsabile dell’hotel mi ha contattata solo per lamentarsi della presenza di presunti mozziconi di sigaretta in camera, che in realtà erano dispositivi IQOS spenti, presenti nelle tasche dei nostri giubbotti e mai utilizzati nella stanza. Ho tentato più volte di trovare una soluzione con la struttura, ma l’unica proposta ricevuta è stata quella di cambiare stanza. Tale soluzione, tuttavia, non avrebbe risolto né il problema del riscaldamento né quello delle cimici, data anche l’assenza di zanzariere. Ho provato inoltre a contattare l’assistenza Booking.com, senza riuscire a ricevere supporto. Da parte di Booking ho ricevuto un premio di €17,90, che non è assolutamente congruo al disagio subito. Questa situazione è inaccettabile, soprattutto considerando che il viaggio era legato a motivi di salute: al termine del soggiorno sia io che il mio compagno ci siamo ammalati, situazione che ci costringe a perdere una settimana di lavoro e a sostenere costi per medicinali ed eventuali antibiotici. Chiedo pertanto il rimborso totale dell’importo pagato e che vengano presi provvedimenti nei confronti della struttura, affinché simili episodi non si ripetano con altri clienti. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori dettagli a supporto della mia segnalazione. Cordiali saluti, Chiara Vergine Allegati: foto cimici e punture

In lavorazione
B. S.
23/10/2025
Green Theory

Non rispetto dell’abbonamento già pagato

Buongiorno, ho un abbonamento con la palestra Gimfive, la quale è stata acquistata da Green Theory la nuova gestione mi impedisce di entrare. Il mio abbonamento scade a settembre del 2026 e per usufruire dei mesi già pagati, mi obbligano a sottoscrivere un’altro abbonamento di 199 € per altri 10 mesi da mettere in coda a quelli già in essere. Ritengo sia molto scorretto e che a Bel diritto sia di entrare che di arrivare a fine periodo già pagato per poi decidere se rimanere nella nuova palestra oppure decidere di fare altro.. la Gimfive ha mandato comunicazione che nel contratto di passaggio alla Green Theory ha specificato che i gli abbonamenti in corso dovevano essere rispettati fino a scadenza e che non possono obbligare a farci fare altri abbonamenti semplicemente possono proporne nuovi ma non obbligare questo, dicono dalla Gimfive

In lavorazione
E. M.
23/10/2025
MOTO APP

MOTO APP truffa legalizzata?

ho stipulato on line una polizza assicurativa annuale per il mio scooter, come ogni anno. questa volta sono capitato con assistance.com. solito colloquio telefonico, prezzo in linea con gli altri ma più basso di 10€. ho scelto questa. mi mandano il contratto, stampo la pagina che metterò sotto lo scooter insieme ai documenti del ciclomotore (come faccio sempre). dopo la scadenza annuale mi arrivano dei solleciti di pagamento per un contratto stipulato con la società MOTO APP (mai sentita nominare fino a quella prima richiesta di soldi). Scopro che secondo loro facendo l'assicurazione con quella compagnia PER UN ANNO, in automatico stavo stipulando anche un contratto TRIENNALE per l'installazione sullo scooter di uno strumento mai richiesto e del quale nessuno mi ha mai parlato prima, neanche so cosa è. mai installato, nessuno mi ha mai contattato per installarlo. ma ad oggi pretendono soldi per 3 anni, per me è UNA TRUFFA. probabilmente in fondo ai 20 fogli che l'assicurazione ti manda e che tutti noi cestiniamo direttamente tenendo solo quell'unico foglio che mettiamo tra i documenti, ci sarà un comma ingannevole che ti obbliga a tua insaputa a dover poi tribolare non poco per far valere le tue sacrosante ragioni. comunque mi segue il mio avvocato e ho fatto una segnalazione, presa subito in carico, all'ente di controllo assicurazioni IVASS. state alla larga da 24assistance complici di MOTO APP (I VERI TRUFFALDINI)

In lavorazione
C. C.
23/10/2025

cofanetto regalo smartbox

buongiorno. mi é stato regalato un cofanetto per una esperienza su pista con auto sportiva. ho regolarmente registrato il mio cofanetto (come indicato dalle istruzioni presenti nello stesso) sul sito web smartbox inserendo tutti i dati disponibili e la ricevuta di acquisto. a distanza di tempo ho provato a prenotare l'esperienza ma mi viene chiesta una cifra di controllo presente sul cofanetto. non trovo piú il cofanetto fisico perché riposto dopo aver registrato il numero di serie sul sito (il cofanetto risulta attivo sul sito) quindi non posso prenotare la mia esperienza. contattato il servizio clienti vengo palleggiato tra le diverse funzioni senza che il mio problema venga risolto. non capisco perché si inviti a registrare il cofanetto sul sito per utilizzare l'esperienza e poi venga richiesto successivamente il cofanetto fisico. io ho gia inserito tutti i dati richiesti, salvandoli nel mio account. chiedo di essere rimborsato della cifra pagata.

In lavorazione
B. M.
23/10/2025

Recesso abbonamento

Spett.le Buddyfit, Sto cercando in tutti i modi di rientrare nel mio account per evitare il rinnovo automatico dell'abbonamento ma risulta impossibile. Ho contattato più volte il servizio clienti attraverso il sito internet ma non ho mai ricevuto risposta. Ho deciso di scrivere attraverso altro consumo visto la scarsa chiarezza e l'impossibilità di gestire con facilità il proprio account, facendo sembrare il tutto un enorme truffa ai danni di chi non ha il tempo ne le capacità di rescindere il proprio abbonamento in qualsiasi momento. Grazie e buon lavoro

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).