Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata ricezione Certificazione Unica 2024
Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti,
mancata ricezione Certificazione Unica 2024
Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti, Cosimo Damiano Cosola
Annullamento servizio
in data 21.10.2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale pari a €69.99. Un anno fa ho acquistato l’abbonamento annuale a un prezzo nettamente minore. Ho utilizzato il vostro servizio molto poco come potete vedere. Ho scoperto direttamente dal conto corrente dell addebito. Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza né dell’avvenuto rinnovo con tanto di aumento rispetto all anno precedente. Trovo questo poco corretto nel rispetto dei consumatori. Se il rinnovo automatico è sottoscritto nel contratto non c’è traccia dell aumento di prezzo quindi non siete tenuti a trattenere una somma superiore senza avvisare tra l altro. Risulta anche difficile disdire l abbonamento quindi vi chiedo di annullare l abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e non voglio usufruire. Dato i 14 giorni di tempo per recedere dal contratto chiedo rimborso della somma tolta. Attendo una risposta prima di procedere per vie legali.
Annullamento del servizio
Buongiorno, in data 16/10/2025 ho ricevuto un'email da Quality - IT (qualita@therfork.it) che mi comunicava la sospensione definitiva del mio account senza alcun preavviso per "mancata conformità ai nostri termini e condizioni". Colto completamente alla sprovvista da tale provvedimento che, ripeto, non faceva seguito ad alcun preavviso, ho immediatamente contattato il servizio clienti via chat per chiedere delucidazioni. In sostanza la risposta che mi è stata data è che non avevano accesso alle investigazioni ma che avevo violato i termini e condizioni. Sono stato invitato, pertanto, a consultare i termini e condizioni (il cui link era presente anche nella suddetta email di sospensione del mio account), ma - senza darmi alcuna spiegazione su cosa avessi sbagliato - mi è stato detto che non avrei mai più avuto TheFork, né con questo account né con un altro. Ho provato allora anche a scrivere una risposta all'email di sospensione dell'account, sempre allo scopo di avere chiarimenti, ma non ho mai avuto alcuna risposta. Precisando che, dopo qualcosa come 7-8 anni di utilizzo frequentissimo di TheFork (basti pensare che a inizio agosto ho ricevuto l'email di anniversario che mi ricordava che fino ad allora avevo già effettuato ben 827 prenotazioni), vedermi sospeso l'account senza alcun preavviso e senza chiarimenti è stato non solo molto pesante in sé, ma mi ha anche arrecato un grave danno (considerata l'enorme quantità di Yums che avevo accumulato e che continuo a visualizzare in app, pur non potendoci fare alcunché), vorrei precisare che non ho mai sentito di un'altra azienda che, in presenza di un'eventuale non conformità di utilizzo rispetto ai propri termini e condizioni, non mandasse un primo avvertimento, segnalando al cliente cosa non andava e che se lo avesse rifatto sarebbe incorso nella sospensione definitiva del suo account. Il fatto di non dare alcun avvertimento nega a priori la possibilità dell'errore in buona fede. Ho comunque voluto fare un autoesame del mio utilizzo di TheFork e posso dire che, oltre ad avere sempre onorato le mie prenotazioni e ad avere un solo account TheFork, ho maturato i miei Yums nei seguenti modi: - attraverso le prenotazioni "ordinarie" - attraverso prenotazioni con codici per ricevere extra Yums. A questo proposito tengo a precisare che tutti i codici in questione da me inseriti nel campo "Codice promozionale" in fase di prenotazione sono sempre stati accettati e applicati dall'app, con conseguente accredito dei relativi Yums. Lo specifico perché il campo in questione, quando si digita un codice errato, non valido o già utilizzato, mostra i rispettivi messaggi di errore, mentre - ripeto - tutti i codici da me inseriti sono sempre stati accettati e applicati dall'app - attraverso l'utilizzo del servizio TheFork Pay per i miei pagamenti. A questo proposito, quando il servizio è stato limitato solo alle carte del circuito MasterCard, ho addirittura provveduto a cambiare il mio metodo di pagamento associato pur di continuare a ricevere tali extra Yums - attraverso la condivisione del mio codice "Invita un amico" con quante più persone possibili, sia personalmente che attraverso la pubblicazione su gruppi social a tema risparmio/sconti/codici amico ecc... Alla luce di quanto sopra dettagliato, non mi è ancora chiaro in cosa il mio utilizzo non sia stato conforme, ma ritengo che, quale che sia stata la presunta non conformità avrei avuto diritto a un primo avvertimento che me lo spiegasse, consentendomi di correggere il mio utilizzo per evitare la sospensione dell'account. Considerato tutto ciò che ho appena esposto, non riuscendo a ravvisare gli estremi per il provvedimento subito, chiedo lo sblocco del mio account e la spiegazione delle ragioni precise del blocco, che temo possano anche nel mio caso (come in altri già segnalati precedentemente da altri utenti) far capo a lacune dei termini e condizioni e/o della piattaforma digitale.
Richiesta Rimborso Viaggio
Spett.le Volagratis.it In data 08/09/2025 tramite la Vostra piattaforma di Lastminute.com ho sottoscritto il contratto per acquistare i biglietti aerei di andata Milano Bergamo-Salerno del 31/10/025 volo FR4786 e di ritorno Salerno-Milano Bergamo del 03/11/2025 volo FR4787 e del parcheggio con ParkingGo Bergamo PNR: 4990807 concordando un corrispettivo pari a € 209,21. ID Booking: 3012236428 A causa di problematica medica dovuta alla frattura della gamba della mia compagna siamo impossibilitati a viaggiare e quindi a usufruire della prestazione acquisita. Per comprovare tale problematica medica allego la documentazione del pronto soccorso. Chiedo il rimborso integrale di quanto speso per usufruire del servizio data l'impossibilità di poter viaggiare nella situazione segnalata. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta Rimborso Viaggio
Spett. Lastminute.com In data 08/09/2025 ho sottoscritto il contratto per acquistare i biglietti aerei di andata Milano Bergamo-Salerno del 31/10/025 volo FR4786 e di ritorno Salerno-Milano Bergamo del 03/11/2025 volo FR4787 e del parcheggio con ParkingGo Bergamo PNR: 4990807 concordando un corrispettivo pari a € 209,21. A causa di problematica medica dovuta alla frattura della gamba della mia compagna siamo impossibilitati a viaggiare e quindi a usufruire della prestazione acquisita. Per comprovare tale problematica medica allego la documentazione del pronto soccorso. Chiedo il rimborso integrale di quanto speso per usufruire del servizio data l'impossibilità di poter viaggiare nella situazione segnalata. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non autorizzato
Spett.le Buddyfit, sto cercando in tutti i modi di ricevere il rimborso di un abbonamento mai sottoscritto. Ero vostro cliente nel 2023 e dopo un anno ho deciso di disattivare il rinnovo automatico e non sottoscrivere più il vostro servizio. Ora, dopo 2 anni, mi arriva un pagamento automatico tramite Paypal. Nel mio account non risulta attivo nessun abbonamento. Visto l'impossibilità di contattarvi telefonicamente ho deciso di farlo tramite Altro Consumo per ricevere il rimborso di un servizio mai richiesto e mai utilizzato. Spero che risolviate quanto più in fretta possibile la situazione. Grazie e buon lavoro
compenso da soggiorno
Spett. BOOKING.COM B.V. In data 21/08/2025 ho inviato un reclamo per un soggiorno presso la mia struttura (ID 12610907) dal 12/07/25 al 16/07/25 concordando un corrispettivo pari a € 940. Dato che secondo la prentazione a me inviata da voi non risultava nessun pagamento in struttura, tranne che per la tassa di soggiorno che doveva essere riscossa all arrivo del gruppo , ho inviato un messaggio a voi per richiedere il pagamento della stessa ma ad oggi 27/10/2025 non ho ancora ricevuto nessun riscontro, se non un rimandare ad operatori che stanno provvedendo al controllo . ho contattato anche il cliente che oltresi mi ha detto che avete scritto lui di non ispondere ai miei messaggi. oltretutto il cliente ha detto di aver inserito la sua carta di credito come pagamento,ed ha confermato che voi ne siete in possesso, ma non avete mai, a quanto pare, addeitato il soggiorno. Detto cio', In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente o del pagamento della prenotazione, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco non rintracciabile
Buongiorno, il sopra indicato Id è il numero di tracking della spedizione UPS a me indirizzata, spedizione che risulta consegnata in data 19 Settembre c.a. ma purtroppo il destinatario (ovvero lo scrivente) ad oggi non ho ricevuto nessun pacco. Preciso che nessuna mail e/o telefonata da parte del corriere mi è stata fatta durante le fasi della consegna; consegna che ripeto, purtroppo ad oggi non ho ricevuto. Ho provato in questi giorni a rappresentare il problema con svariate mails e telefonate alla ditta di spedizione in questione, ma non ho risolto nulla, non so bene quindi questo mio pacco dopo la giacenza in un centro di spedizioni, dove sia andato a finire. Segnalo che la procedura di reclamo interna al sito ufficiale UPS (più volte consigliata al telefono e via mails) mi dà continuamente errore e non riesco a farla partire. Il pacco conteneva la seconda emissione numismatica Vaticana denominata Croce del Giubileo, ovvero due monete nuove del valore totale pari ad Euro 116,60 (tasse e spedizione incluse) - fattura allegata. Con il presente reclamo chiedo quindi di saper dove sia finito il pacco a me indirizzato ed eventualmente, qualora smarrito, richiedo il rimborso totale della spesa. Saluti, Francesco De Lorenzo.
Dissonanze 2025 Roma - cancellazione artista
In sede di promozione e comunicazione dell’evento, era prevista la partecipazione dell’artista Palms Trax, la cui presenza ha costituito elemento determinante per la nostra decisione di acquisto. La mattina dell’evento, tuttavia, è stato comunicato che l’artista non avrebbe preso parte all'evento, senza fornire adeguate motivazioni né soluzioni alternative per il pubblico. Tale circostanza configura una modifica sostanziale del programma rispetto a quanto pubblicizzato e promesso agli spettatori, idonea a incidere significativamente sulle scelte di acquisto dei consumatori. Non sono inoltre stati forniti chiarimenti ufficiali sulle ragioni dell’assenza dell’artista in questione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
