Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Vizio di prodotto
Spett. Candy In data 20 Dicembre 2023 ho acquistato presso il Vostro rivenditore C3 Emme Srl di Verona un Piano cottura Candy (allegato seriale e modello )pagando contestualmente l’importo di 1300 come anticipo per la cucina acquistata. Il Piano cottura e la cucina sono stati montati a Marzo del 2023. Circa 2 mesi dopo abbiamo denunciato un vizio di prodotto per cui le griglie era arrugginite e quindi abbiamo richiesto la sostituzione in garanzia avvenuta ad inizio agosto. A Settembre abbiamo ricontattato telefonicamente il vostro numero 02.400.48.200 indicando di nuovo il problema. Il 22/11/2023 ed il 28/11/2023 abbiamo aperto rispettivamente i case number sul portale 14285565 e 14238787 denunciando in forma scritta il problema. Oggi 23/01/2024 ho contattato nuovamente il numero 02.400.48.200 in quanto nessuno si è degnato di chiamarci oppure scriverci. La signorina ci ha indicato che la garanzia è scaduta, quindi se vogliamo la sostituzione del pezzo risulterà a a pagamento. Faccio presente che per i vizi di prodotto, la legge prescrive qualsiasi scadenza della garanzia in quanto un prodotto con vizi non può essere commercializzato. Inoltre la garanzia al consumatore è di 24 mesi e non come sostenuto dal servizio clienti di 12 mesi. Il mio secondo reclamo comunque è partito prima dei fantomatici 12 mesi. Se poi il loro ottimo servizi clienti impiega 4 mesi per gestire una segnalazione, non è mia colpa. Infine se i prodotti che inviano in sostituzione non risolvono il problema, cosa deve fare il consumatore? Andare con il piano cottura davanti alla Candy e lasciarlo li?? A distanza di 11 dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il difetto indicato rende il prodotto pericolo per la salute. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
MANCATO UTILIZZO PRENOTAZIONE PAGATA IN ANTICIPO
Spett. BOOKING.COM In data 21/11/2023 ho sottoscritto il contratto per AFFITTO APPARTAMENTO C/O Casa la secca, presso Moneglia (GE) dal 29/12/23 al 5/01/24 concordando un corrispettivo pari a € 941,29 a nome di Liviana Maselli. Il giorno stesso in cui era prevista la partenza e l'utilzzo dell'appartamento mio marito è stato ricoverato c/o il Pronto soccorso ed a causa dell'esito degli esami clinici effettuati si è ritenuto pericoloso partire. Ho comunicato telefonicamente e via email il problema che era insorto sia al rifermento che a Booking.comsia nel giorno in cui è avvenuto in ricovero che successivamente. Non avento utilizzato il servizio per cui ho pagato lasciandolo a disposizione del proprietario che potrebbe averlo riaffittato ritengo giusto avere un rimborso o un buono equivalente ap periodo pagato utilizzabile in altro periodo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Liviana Maselli
Difetto intrinseco nel componente
Buongiorno, sono stato soggetto al guasto che ha come soluzione la sostituzione del serbatoio dell'urea. Come sicuramente vi è noto il difetto ha afflitto molti vostri clienti. Personalmente sono possessore di una C4 Picasso II (B78) telaio VF73DBHZTFJ844086, ed il guasto si è verificato nel dicembre 2020. La sostituzione è stata effettuata dalla officina della vostra rete VipAuto di Abbiategrasso, la quale mi ha rilasciato regolare ricevuta fiscale in data 22/12/2020. Nulla da eccepire sull'operato dell' officina che ha effettuato come al solito l'operazione limitando al massimo il mio disagio. Non ho gradito però che questa sia stata per me onerosa, visto che il difetto è noto. Mi sarei aspettato che, sia pure fuori garanzia, la riparazione fosse a carico vostro. Il costo da me sostenuto è stato di €800,00, ora che il difetto è uscito dai forum ed è noto ad un più vasto pubblico, mi sono convinto di non far parte di una sfortunata minoranza, ma che il difetto ha proporzioni consistenti e che quindi sia vostro onere rimborsarmi la cifra pagata e procedere ad un richiamo che coinvolga tutti gli autoveicoli che montano quel particolare. Fiducioso in un vostro sollecito riscontro, cordiali saluti
PROMOZIONE BBVA NON RICONOSCIUTA
Ho effettuato la apertura del conto BBVA il 6/12/2023 a partire dalla LORO promozione IREN BBVA, essendo cliente IREN per le utenze di gas e luce, sfruttando la “Promo Iren-BBVA continuano a premiarti", che prevede la consegna di un BONUS AMAZON di 75 euro a chi apre un conto BBVA. Per questo scopo ho utilizzato il link https://clienti.irenyou.gruppoiren.it/services.bbva, come ho anche comunicato per msg al servizio clienti BBVA il giorno 11/12/2023, che me lo ha richiesto per averne evidenza. A TUTT'OGGI (3/1/2024) questo mitico buono non mi è arrivato. Questo è assolutamente scorretto. Vi chiedo di far sentire la vostra voce con BBVA. Grazie
Voltura POD IT001E11979503
Buongiorno, a seguito di mia richiesta di voltura relativa al fornitura di energia elettrica POD IT001E11979503 mi avete inviato in data 4/5/2023 una vostra mail di conferma di presa in carico per effettuare la voltura a mio nome dell'utenza in oggetto. Da allora non ho ricevuto nessuna conferma e mi sembra di capire che le fatture di addebito avete continuato a inoltrarle all'intestatario che non è più residente, avendo disdetto anticipatamente il contratto (ed è per questo che è stata fatta richiesta di voltura). Pertanto mi sembra di capire che sussistono degli insoluti relativi alle bollette che vengono da voi addebitate a persona che non è più residente e non utilizza la fornitura. Pertanto io, che sono il proprietario dell'immobile, vorrei che la fornitura venga a me intestata avendo fatto regolare richiesta. Non riesco neanche a capire come mai mi avete anche richiesto documenti come: copia atto di compravendita dell'immobile, contrato di affitto dell'inquilino (a cui è ancora intestata la fornitura) nonché copia di lettera che provi che l'intestatario non è più residente all'indirizzo della fornitura POD IT001E11979503. Tutta la documentazione sopra cita è già in vostro possesso in quanto vi è stata inviata con PEC.
Reclamo malfunzionamento caldaia a pellet palazzetti ct pro
Spett. Gruppo Palazzetti, Sono proprietario di una caldaia a pellet modello CTPRO 24T. Sono trascorsi quasi tre anni dalla mia pima segnalazione di malfunzionamento della caldaia e dopo numerose richieste di assistenza, con relative spese a mio carico, il problema non è stato ancora risolto. Reputo questa situazione veramente inaccettabile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mail tiscali bloccata
Buongiorno, durante l'accesso alla mia casella di posta elettronica ho ricevuto un msg con il quale mi segnalavano che la casella di posta elettronica era stata bloccata per motivi di sicurezza. Ho seguito la procedura che mi è stata indicata per modificare la pw , ma non riesco a completare la procedura perchè non riesco a contattare il servizio assistenza. Chiedo lo sblocco immediato della casella di posta elettronica dove ricevo mail importanti.
Servizio non fruito per furto
In data 4/9/2022 abbiamo usufruito di una prenotazione per 2 persone presso la struttura QC Terme Dolomiti, nella fascia oraria 12.30 - 15.00. A metà circa del percorso all'interno della struttura, i nostri accappatoi e la borsa (contenente asciugamano e cellulare) sono stati sottratti da qualche cliente. Abbiamo cercato per circa 40 minuti, ispezionando (con la gentile collaborazione di altri clienti) le borse appese agli attaccapanni; alla fine un cliente della struttura si è accorto di aver preso erroneamente la nostra borsa. Nessuna traccia degli accappatoi. A causa di questo inconveniente, non abbiamo potuto usufruire per il tempo adeguato dei servizi già (profumatamente) pagati; in aggiunta, non ci è stato possibile utilizzare gli accappatoi compresi per la doccia al termine, con i conseguenti disagi. A nulla è valsa la pronta segnalazione ai responsabili (presenti SOLAMENTE alla reception e non dislocati all'interno della struttura): non ci è stato fornito aiuto nè ci è stato proposto alcun indennizzo. All'interno della struttura abbiamo ravvisato i seguenti problemi, che hanno causato il nostro inconveniente: - un numero eccessivo di clienti, superiore a quello che consentirebbe una corretta fruizione degli spazi; - assenza completa di controllo e sorveglianza nei pressi delle varie stanze. Per tale motivo chiediamo che ci venga concesso un indennizzo, sottoforma di denaro o di coupon, per il servizio pagato ma non usufruito. NB: il reclamo, inviato il 10/2022 non ha ricevuto una risposta nei tempi previsti. Pertanto invio nuova segnalazione, nell'auspicio di ricevere una risposta dall'azienda.
MESSA IN MORA PER MANCATO RISPE
Sky dopo avermi fatto sottoscrivere un contratto (ad Agosto 2023) con scadenza 01/03/25 al prezzo di euro 18,90 anziche' 34 gia' da settembre ha iniziato a fatturare 23,90 (a fronte dei medesimi servizi del contratto sottoscritto il 4/8/23) anziche' 18,90 Chiedo la restituzione di quanto pagato in eccesso e il ripristino delle condizioni contrattuali (allegate) scaricate dal mio profilo sul Vostro sito. Ho provato a chiarire con il vs. call center ma ho riceviuto risposte fantasioso e il tentativo di farmi sottoscrivere un nuovo contratto a 23,90 affermando che il mio era in scadenza a febbraio 2024.
E-mail conferma biglietti mai arrivata
Ho prenotato biglietto andata e ritorno il 17/01/24, per quattro persone, i soldi sono prelevati da carta di credito, ma fin oggi non è ancora arrivato l’email di conferma biglietti, ne anche in SPAM. Solo email con prenotazione n.107945897 in cui chi dice che riceverete tutti i dettagli della vostra prenotazione con una ulteriore email di conferma. E di non effettuare un altra prenotazione. Assistenza clienti non risponde ne al tel. ne via mail. In attesa di un vostro gentile riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?