Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
23/01/2024

addebito ingiustificato

In data 30 ottobre 2023 ho prenotato un noleggio tramite il portale doyouitaly. Al momento della prenotazione non era stata segnalata la necessitá di una carta di credito. Quando ho ritirato l'auto presso lo stabilimento di Ciampino mi é stato detto che non erano accettate carte di debito e l'unico modo per noleggiare l'auto senza carta di credito sarebbe stato facendo l'assicurazione completa con Autovia. Ho proposto di rilasciare una cauzione piú alta ma a quanto pare non era una soluzione percorribile. Ho verificato e tutti gli altri autonoleggi (inclusi quelli low cost tipo Sixty o Budget) accettavano carta di credito e carta di debito senza alcun costo aggiuntivo. Non solo, l'assicurazione aveva un costo di Euro 93 come indicato nel contratto ma la vostra operatrice mi ha addebitato 107 Euro dicendo che c'erano delle ulteriori spese non meglio identificate e non risultanti dal contratto ma solo dalla ricevuta del pos. La scrivente aveva giá provveduto a pagare l'assicurazione tramite il sito doyouitaly come da documentazione allegata. Chiedo pertanto il rimborso di questi 107 euro che sono stata costretta a pagare in quanto avevo urgenza di raggiungere la mia destinazione.

Risolto
L. Z.
23/01/2024

Passaggio al servizio di tutela della vulnerabilità

Buongiorno, con la mail del 21 gen, 14:26, ho richiesto il passaggio al servizio di tutela della vulnerabilità allegando due richieste per Gas e Elettricità. Ogni richiesta era corredata dalla copia fronte retro della C.I e del C. F. Mi è stato risposto (mail del 22 gen, 17:05) che "la richiesta di vulnerabilità non può essere accolta per le forniture elettriche attive nel mercato libero" Ora, dato che, come mi è stato riferito dal vostro operatore, la richiesta per il gas era stata accolta, vorrei conoscere i motivi per cui non è stato possibile accogliere quella per l'energia elettrica, visto che la legge lo prevede. Spero si tratti di un disguido e di non dover richiedere l'intervento degli avvocati di Altroconsumo per far valere un mio diritto. Cordiali saluti

Chiuso
F. S.
23/01/2024

problema con email

Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali è stato inserito in black list un paio di settimane fa, quando cerco di loggarmi alla casella di posta mi viene richiesto di cambiare la password e di contattare il servizio di assistenza, peccato che non ci sia alcun tipo di assistenza a meno che tu non sia cliente della società. Il servizio whatsapp non funziona da giorni, il numero 130 non consente segnalazioni di questo tipo, e anche se rimandano alla pagina facebook dell'assistenza tiscali, non è possibile inviare alcun tipo di messaggio perchè hanno disabilitato tutto. Io uso quell'indirizzo mail anche per lavoro e stanno bloccando la mia operatività.

Chiuso
L. S.
23/01/2024
Tinoleggio

Tinoleggio non rimborsato

Buongiorno ho fatto una prenotazione per un furgone da noleggiare, arrivato al banco non mi è stato noleggiato perché sostengono che le mie carte di non andavano bene. Cosa impossibile perché sono dieci anni almeno 7volte l'anno che noleggio furgoni per lavoro. Cmq la compagnia noleggiare mi annulla senza problemi la prenotazione. Quindi mando email a Tinoleggio, che un broker, a cui mi risponde che non sarà fatto nessun rimborso....

Chiuso
S. C.
23/01/2024

ADDEBITO SULLA CARTA DI CREDITO SENZA ALCUN RAPPORTO GIURIDICO CONTRATTUALE

Ho ricevuto da parte di Genertel sulla mia carta di credito (presso Unicredit) un addebito di euro 222,85 con la causale pagamento ricorrente. Addebito inviato alle 00,56, in modo da non poter essere contestato in tempo reale. Addebito che contesto ora in quanto non c'è un rapporto sottostante che lo giustifichi: infatti io non ho mai sottoscritto alcun contratto assicurativo con Genertel. La circostanza che Genertel sia a conoscenza della mia carte di credito, che sta ora utilizzando in maniera fraudolenta, è dovuta ad un episodio risalente ad oltre tre anni fa, quando mio figlio Giuseppe si è recato all'estero per motivi di lavoro, ed io su sua richiesta, ho provveduto al pagamento di una o due rate del premio per la sua polizza. Per completezza di informazione aggiungo che finora nessuna richiesta di pagamento è mai pervenuta a mio figlio da parte di Genertel. Tra l altro quest'ultimo addebito con la causale "pagamento ricorrente", non indica in modo esauriente a che titolo è stato disposto. Chiedo pertanto di essere reintegrato della somma arbitrariamente addebitata sulla mia carta di credito.

Risolto
J. D.
23/01/2024

Rimborso non avvenuto

Buongiorno, nel giugno 2022 ho fatto una prenotazione sul sito di Edreams per un volo andata ritorno Monaco di Baviera - Milano per un mio amico in Germania che doveva venirmi a trovare a luglio. Ho pagato con la mia carta di credito italiana. Il volo sarebbe stato effettuato dalla Lufthansa. Ho acquistato una polizza di cancellazione in caso ci fosse stato un imprevisto. Nel mese di luglio, la Lufthansa ha cancellato il volo di andata e non trovando soluzioni accettabili abbiamo deciso di cancellare il volo di ritorno, chiedendo il rimborso a Edreams per la totalità del biglietto; € 220. Qualche settimana dopo è arrivato un rimborso di circa € 50 e nonostante mille tentativi a contattare Edreams e Lufthansa stessa non siamo riusciti ad ottenere un riscontro o la parte restante del rimborso. Ho tutta la documentazione del caso ma prima di inviarvela vorrei capire se si può procedere e se ci sono possibilità di un esito positivo. Vi ringrazio in anticipo per un riscontro. Cordiali saluti, Jan De Meyer

Chiuso
M. L.
23/01/2024
Teras auto Srl

Marmitta

Buongiorno, chiedo il rimborso del costo della marmitta marmitta che è di circa 600 Euro + Iva. Tutti gli altri problemi sono stati risolti con un notevole esborso da parte mia. Di seguito i problemi già esistenti al momento dell’acquisto ma di cui mi sono accorto mano a mano: 1. marmitta rotta, completamente cotta , e legata con un filo di ferro, da sostituire completamente. 2. La luce degli stop rimane sempre accesa 3. Il portellone posteriore è scollegato elettricamente (non funziona lo stop posto sul vetro e non funziona il segnale di portiera aperta) 4. Le luci di cortesia poste a fianco dello specchietto retrovisore non funzionano 5. La radio non funziona correttamente, va sostituita 6. La batteria non è fissata al suo supporto con possibilità di andare avanti e indietro durante il viaggio. La batteria è stata messa nuova, ma è da 60A, quando per questa auto ne serve una da 90 A 7. La spia AIR BAG rimane sempre accesa. 8. La guarnizione in basso e quella in alto del parabrezza sono cotte dal sole e sono fuoriuscite dalla loro sede. 9. La spia dell’olio motore qualche volta rimane sempre accesa. Bulbi olio da sostituire 10. La luce retromarcia non funziona 11. manca la luce nel cruscotto che illumina l’orologio 12. manca la luce nel tasto delle 4 frecce di emergenza 13. manca la luce dell’indicatore delle marce del cambio automatico 14. manca la luce nel commutatore riscaldamento-raffreddamento. 15. Gli pneumatici anteriori dell’anno 2021 sono nuovi marca Triangle advance che si trovano ad un prezzo di 80 Euro ciascuno ( mi sono state consegnate le copie di due fatture che attestano il cambio di 6 pneumatici?), mentre quelli posteriori (di altra marca ) dell’anno 2018, sono nella parte interna, consumati quasi a zero. 16. Il tettuccio apribile sul tetto, che naturalmente non si è mai aperto, trafila parecchia acqua dal lato destro causa la non perfetta tenuta della guarnizione 17. Manicotti in gomma giunti semiassi anteriori rotti (causa del difetto seguente) 18. durante la sterzata si sente un ronzio dovuto ai giunti dei semiassi anteriori che devono essere sostituiti 19. Olio del cambio automatico da sostituire (Spesa di 430 Euro) (il precedente proprietario ha confermato di non averlo mai sostituito) 20. Le due prese tipo accendisigari poste posteriormente sono fuori dalla loro sede 21. La vaschetta di espansione del liquido refrigerante è screpolata nella parte superiore (Quindi non è a tenuta e il liquido fuoriesce) 22. I sedili in pelle sono tutti rovinati dagli anni e dall’esposizione al sole 23. Di fianco al portellone posteriore c’è una vistosa ammaccatura fatta dal precedente proprietario contro il cancello di casa, (raccontato da lui stesso). 24. Il portatarga è stato sostituito con uno con la scritta Teras auto, ma è stato fissato con un solo vecchio bullone esistente, ne servono 4. Il rischio è di perdere la targa

Chiuso
S. M.
23/01/2024
London GBR

Addebito di €47.90 senza nessun tipo di sottoscrizione

Oggi in data 23/01/24 mi è arrivato un addebito di €47.90 di un abbonamento che non ho mai accettato e sottoscritto, richiedo subito un rimborso e annullamento di qualsiasi abbonamento. La mia email è simone.mozzato53@gmail.com e le ultime cifre della mia carta sono 6268. Pretendo un rimborso immediato dato la truffa che mi avete fatto.

Chiuso
L. B.
23/01/2024

Account bloccato definitivamente

Buongiorno, Il mio account Vinted collegato alla mail letizia.borgogni11@gmail.com è stato recentemente bloccato per aver messo in vendita un account considerato proibito (coppette assorbilatte). Siccome lo stesso tipo di articolo è presente sulla piattaforma vinted in moltissimi annunci (come si vede nella foto in allegato) tant’è che io avevo precedentemente acquistato lo stesso articolo, non pensavo che fosse proibito ma solo di aver sbagliato categoria, così dopo il primo avviso ho pubblicato nuovamente l’annuncio cambiando la categoria in cui era inserito. Dopo di che, mi hanno bloccato l’account definitivamente. Perciò chiedo lo sblocco del mio account quanto prima, ho numerose trattative in corso e uso moltissimo vinted da un sacco di tempo, per favore. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro e a disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie, cordialmente Letizia Borgogni

Chiuso
A. P.
23/01/2024

pannelli o inverter non funzionanti

Buongiorno, il 26/07/2022 firmiamo il contratto per l'acquisto di un impianto fotovoltaico da 5,52 kWp e sistema d'accumulo da 9,6 kWp. Fatti i dovuti preparativi il giorno 24/01/2023 ricevo la fattura che pago il giorno successivo per velocizzare i tempi e come promesso avere l'attivazione prima dell'estate. il giorno 02/02/2023 viene installato il tutto il 28/09/2023 sono venuti per l'attivazione. Da allora non è mai funzionato per una serie di disfunzioni che nel tempo sono cambiate, ma senza mai essere risolte, ci lamentiamo una volta la settimana e da allora c'è stata una sola uscita non risolutiva, e ci viene sempre risposto che verrà fatto un aggiornamento da remoto, ma non cambia mai nulla. chiediamo una rapida soluzione. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).