Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
19/01/2024

Richiesta rimborso spese sostenute per trasferimento a Trapani

Buongiorno, inoltro tale reclamo alla compagnia aerea Ryanair poichè ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso relativo alle spese sostenute per raggiungere l'aeroporto di Trapani (TPS) per il volo FR6190 delle ore 19:45 del 24.07.2023 precedentemente schedulato con partenza da Catania e diretto a Bari. Riepilogo di seguito quanto successo: come comunicato tramite sms ricevuto da Ryanair in data 23.07.2023 (giorno precedente la partenza), a causa dell'incendio divampato all'aeroporto di Catania, la compagnia informava di recarsi autonomamente all'aeroporto di Trapani per il giorno 24.07.2023 poiché il volo sarebbe partito da lì. Comunicava inoltre sempre tramite lo stesso messaggio che sarebbe stato possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per effettuare tale spostamento in autonomia. Nonostante le continue richieste di informazioni e le numerose telefonate effettuate, ad oggi non ho ancora ricevuto notizie sulla presa in carico della mia richiesta di rimborso. I codici di prenotazione relativi a questa richiesta sono i seguenti: codice IKJKTD relativo alla mia prenotazione e codice LJLK4D relativo alla prenotazione della mia compagna. Come da indicazioni fornite all'interno dell'sms ricevuto ho dovuto sostenere i seguenti costi totali di €272,23 per il trasferimento a Trapani: 1) € 217,20 Noleggio autovettura effettuata a Catania comprensivo di assicurazione per danni o similari e di riconsegna presso l'aeroporto di Trapani 2) € 55,03 Rifornimento di carburante veicolo Per opportuna verifica allego la documentazione attestante i costi sostenuti e copia dell'sms ricevuto dalla compagnia nella quale venivo informato dello spostamento della partenza a Trapani e della possibilità di richiedere il rimborso. Preciso che detti costi si sono resi necessari dato lo scarso preavviso ricevuto, infatti altri mezzi non non erano prenotabili o non permettevano il raggiungimento dell'aeroporto in tempo. Resto in attesa di un cortese riscontro

Chiuso
F. D.
19/01/2024

Problema mail cambio password

Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali, che utilizzo da vent'anni, è stato inserito in black list, quando cerco di loggarmi alla casella di posta mi viene richiesto di cambiare la password e di contattare il servizio di assistenza, peccato che non ci sia alcun tipo di assistenza a meno che tu non sia cliente della società. Il servizio whatsapp non risponde, il numero 130 non consente segnalazioni di questo tipo, e anche se rimandano alla pagina facebook dell'assistenza tiscali, non è possibile inviare alcun tipo di messaggio perchè hanno disabilitato tutto. Come posso sbloccare? nascondi

Chiuso
A. P.
19/01/2024

Consegna mai avvenuta ordine

In data: 19 Gennaio 2024 La consegna dell'ordine acquistato tramite app Just Eat non é mai avvenuta. L'assistenza ci comunica che l'ordine non é stato consegnato a causa di mancata risposta a contatto telefonica. La telefonata non e' mai avvenuta. L'assistenza si rifiuta di fornire un rimborso dell'ordine pagato tramite Apple Pay. La conclusione é che il rider non abbia voluto di sua volontà consegnare l'ordine.

Chiuso
S. T.
19/01/2024

Dopo il passaggio da Iliad a TIM mi è stato fatto l'addebito su carta di credito del mese successivo

Sono Tullio Sabrina. Dopo il mio passaggio da Iliad a TIM con il mio numero 3664244591 effettuato in data 17 gennaio 2024 lo stesso giorno mi è stato fatto l'addebito su carta di credito per l'offerta che si sarebbe rinnovata il giorno dopo 18 gennaio 2024 quando ormai la linea con Iliad non era ormai più attiva. Chiedo il rimborso dei 5,99€ che mi sono stati addebitati

Risolto
L. P.
19/01/2024
Odlo

Merce mai ricevuta

Ordine effettuato il 22/12./2023. Dopo innumerevoli reclami e telefonate al servizio clienti (che è affidato ad un azienda terza) non ho mai ricevuto una risposta su procedure di rimborso o invio di un nuovo capo. Contatto il call center tutti i giorni (che lavora per 80 brand da quanto mi è stato detto) mi ripete sempre che verrò contattato in giornata direttamente da Odlo. Inutile dire che non sono mai stato contattato da nessuno. Un azienda di questo prestigio non può avere un tale servizio clienti. Rimango in attesa di sapere se mi verrà rimborsata la spesa (135 euro non scontato).

Chiuso
S. W.
19/01/2024
TIM

Servizio Disdetto risulata ancora in bolletta

Buongiorno, In data 15/12/23 ho aperto via PEC un reclamo (C34190929) spiegando che in data 26/10/23 avevo disdetto il servizio Monthly Roaming Top con una chiamata al 191 di una durata di 8'58". Solo a dicembre, guarda la fattura di novembre e scopro che il servizio era ancora attivo. Negate l'esistenza di questa chiamata che risulta nel mio registro delle chiamate. Come può un cittadino diffendersi da questa scorrettezza quando non inviate una conferma dell'attivazione/disdetta di un servizio? In pratica, potete negare avvenute chiamate e non abbiamo nessuna difesa. Oltre a reclamare i soldi sottratti indebitamente, esigo una spiegazione delle motivazioni per non inviare messaggi di conferma di attivazione/disdetta di un servizio. In attesa di un vostro riscontro

Chiuso
M. B.
19/01/2024

Consegna Auto nuova con Difetto

In data 14 novembre 2023. mia moglie MONICA GRIGIO ha ritirato una AYGO X nuova di fabbrica presso la Concessionaria SEF CAR di Milano.via Alfredo Pizzoni n. 14. Ha rilevato un difetto nella moquette del pavimento interno vettura. Le hanno dato appuntamento al 14 dicembre per ricovero in officina. Nella serata del 14/12 le hanno riconsegnato la vettura specificando che nulla facevano per la sistemazione. Successivamente ho inoltrato varie mail di reclamo anche a Toyota Italia senza avere il benché minimo riscontro. Cordiali saluti Michele Bertoni Intestatari della vettura: Monica Grigio Via don Carlo Gnocchi n. 28 20148 Milano TARGA GR727TV

Chiuso
M. M.
19/01/2024

Spedizione con danneggiamento

Buongiorno, ho spedito un pacchetto (1UW15GX105597) di soli 1,5 Kg contenente una zuccheriera in porcellana composta dal piattino, zuccheriera e coperchio. Il piattino è arrivato rotto in una decina di pezzi nonostante fosse avvolto in plastica a bolle e protetto dalla carta raggomitolata come riempimento del pacco per proteggire il contenuto da bruschi movimenti. Ovviamente sul pacco ho scritto in rosso con pennarello grosso: FRAGILE. In due zone del pacco, obbligatoriamente visibili nel maneggiarlo. Chiaramente ho perso il valore dell'oggetto. Ed è altrettanto evidente che la gestione delle Poste Italiane nel maneggiare, prelevare, immagazzinare, trasportare e consegnare i pacchi non rispecchia un servizio adeguato. Pur non presentando esternamente grossi danneggiamenti, è evidente che il pacco così leggero e di piccole dimensioni, è stato maneggiato in modo "disinvolto" da personale che con le regole dello spedizioniere non hanno dimestichezza: magari potrebbero anche non essere stati neppure addestrati con le indicazioni in italiano (è non è colpa degli operatori, ma dell'azienda che non li prepara) da non comprendere il significato della parola FRAGILE. Il pacco ha subito di certo delle cadute con urti, essendo stato trattato come un oggetto indistruttibile. La spedizione non era assicurata, ma ciò non vuol dire che le Poste siano legittimate a distruggere quanto spedito non essendo assicurato, senza risarcire dei danno arrecato col loro disservizio. Il valore perso è di qualche decina di euro, oltre al costo della spedizione, ma l'oggetto non meritava questa fine .

Risolto
S. G.
19/01/2024

Liberatoria

Liberatoria a sergio.soulman@virgilio.it

Chiuso
D. P.
19/01/2024
Club Magellano srl

Disservizi pacchetto turistico

Buongiorno vi scrivo per chiedere il vostro supporto in merito ad un problema verificatosi con un tour operator con il quale ho sottoscritto un pacchetto viaggio per me e mia moglie dal 30-12 all’1.1.2024. Il tour operator si chiama ClubMagellano con sede a Milano via Bagnolo, 14 – Tavazzano (Lodi). Il programma del viaggio, del costo a persona di 513,97 euro prevedeva la partenza il 30 dic. da Milano, tre giorni in Valtellina con visita a Livigno, terme di Bormio, trenino del Bernina tratta Tirano-St. Moritz. Il pacchetto comprendeva altresì una cena tipica valtellinese e il cenone di Capodanno in hotel. Secondo l’agenzia il tour della Valtellina poteva comportare anche 3 ore di viaggio. L’agenzia, sino alla data di partenza si è limitata a fornire informazioni generiche su una pagina del sito riservata senza fornire fino all’ultimo un programma dettagliato con indicazione dell’hotel a noi destinato. Il giorno della partenza (30.12) abbiamo verificato che si trattava di un gruppo composto da n.5/6 autobus ciascuno con proprio accompagnatore. Il nostro autobus (n.22), partito alle 7.30, ci ha portati a Livigno dove, dopo una sosta di 3 ore (13-16), siamo ripartiti alla volta dell’hotel ancora sconosciuto. Dopo ripetute richieste all’accompagnatrice sig.ra Nadia, alle 18 del pomeriggio ci è stata finalmente comunicata la destinazione: Graffiti Hotel - Capo di ponte (BS). L’autista, a quel punto, ha tenuto a chiarire che viste le numerose ore di guida ininterrotte avrebbe dovuto fermarmi alle ore 20.00 non garantendo di poter raggiungere la destinazione entro quell’orario. E così ci siamo ritrovati in un parcheggio della stazione di Tirano. Da qui, solo con l’intervento della Guardia di Finanza, il tour operator ci ha procurato un autobus (l’autista di un altro gruppo che tranquillamente passava la sua serata in un hotel di Tirano) che ci ha condotti a destinazione, dove siamo arrivati alle ore 23.00. Qui ci aspettava la tipica cena valtellinese, servita come potete immaginare a quell’ora! Era di tutta evidenza che la scelta dell’hotel non era compatibile con il programma del tour che prevedeva, a detta dell’agenzia, ‘anche tragitti fino a 3 ore’ mentre il nostro viaggio in autobus era stato complessivamente di 12 ore circa. Il secondo giorno (31.12), per raggiungere le terme di Bormio (sosta 3 ore 13-15) e ritorno ci abbiamo messo 6 ore senza avere la possibilità di mangiare a pranzo né di fare una passeggiata per la bella cittadina. Giusto il tempo, rientrando in hotel, di prepararsi per il cenone. Il terzo giorno (1.1.2024) il programma prevedeva trenino del Bernina (Tirano-St.Moritz) e rientro a Milano in serata. Anche in questo caso per 3 ore di escursione (partenza ore 13 da Tirano col trenino, partenza da St Moritz con autobus ore 16) abbiamo sopportato altre 7 ore di autobus. In definitiva, per 9 ore di escursioni, in 3 giorni siamo stati costretti a vivere le giornate in autobus per un numero complessivo di circa 25 ore. Per quanto riguarda i contatti con l’agenzia: la sera stessa, mentre eravamo ancora in itinere, abbiamo segnalato al referente dell’Agenzia (sig.ra Nadia) via whatsapp e a voce, l’inadeguatezza logistica dell’albergo e avanzato richiesta di sostituzione con altro hotel. Il giorno successivo 31.12, con mail, abbiamo segnalato all’Agenzia le stesse circostanze, la stessa richiesta di sostituzione di hotel e di conoscere le altre sistemazioni alberghiere al fine di valutare il pari trattamento a fronte dello stesso pacchetto e del suo costo. Rientrati a casa abbiamo inviato un reclamo via PEC all’Agenzia per aver subito un pregiudizio sostanziato nel disagio e nell’afflizione di non aver potuto godere pienamente della vacanza come occasione di piacere, di svago e di riposo, venendo costretti a soffrire disagi psicologici e fisici derivanti dalla mancata realizzazione della vacanza rispetto alle aspettative. Abbiamo contestato quindi: di non aver avuto in anticipo rispetto alla partenza, gli elementi utili per rivalutare la validità del pacchetto turistico offerto e già pagato; • di non aver ricevuto gli elementi minimi necessari a poter valutare la parità di trattamento e, nello specifico, di non conoscere gli alberghi e le località in cui gli altri avventori del pacchetto acquistato sono stati sistemati; • di non essere stati messi a conoscenza dei criteri oggettivi con i quali sono stati costituiti i vari gruppi di partecipanti; • di aver usufruito del pacchetto turistico come da loro proposto con tempie modalità tali da non consentirne il pieno godimento né di godere di condizioni di benessere e relax, stanti i tempi di percorrenza giornaliera in autobus sproporzionati rispetto ai tempi di fruizione del servizio turistico previsto per ciascuna giornata; • di non aver potuto godere di una serata definita ‘cena valtellinese’ con modalità adeguate ad una vacanza rilassante; • l’inadeguatezza della struttura alberghiera assegnata al gruppo sia per la distanza dai luoghi di interesse del tour turistico ce ha pregiudicato il pieno godimento della vacanza, sia per la qualità della struttura stessa, in parte in ristrutturazione e con evidenti segni di degrado. Quindi abbiamo chiesto un risarcimento pecuniario nella misura di 200 euro a partecipante e di conoscere gli alberghi e le località in cui gli altri avventori sono stati sistemati e i criteri di suddivisione al fine di poter calcolare un eventuale ulteriore danno causato da una disparità di trattamento. L’agenzia non ha risposto alla seconda richiesta ma si è solo limitata a riconoscere il disguido del primo giorno causato, a loro dire, più dalla mancata collaborazione dell’autista che dalle loro scelte sbagliate; non ritenendo di essere in difetto ci ha comunque proposto, per il disagio del primo giorno, un “rimborso del valore di 100 € totali a persona di cui 50 € a persona utilizzabili come voucher da utilizzare su uno dei prossimi viaggi e 50 € a persona di rimborso economico tramite la stessa modalità di pagamento con cui avete fatto la prenotazione”. Quello che contesto all’agenzia, in sintesi, è la scelta inadeguata dell’hotel rispetto al tour che pur essendo stato svolto secondo programma non ci ha consentito di godere delle condizioni di relax e di benessere tipici di una vacanza, creando discriminazione tra coloro che dimoravano in alberghi sulla direttrice del tour e il nostro gruppo, esiliato in una valle semideserta. Rimaniamo pertanto fermi sulla nostra richiesta, chiedendo un vostro intervento a mio nome.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).