Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
In attesa di consegna
Spett. ZARA In data 23/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online - ORDINE N. 53498442880. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 05/12/2023. Ho chattato varie volte col servizio clienti e mi hanno riferito che la spedizione era suddivisa in più parti (dal sito non si evinceva), ma a oggi ho ricevuto solo una parte della merce. Gli articoli mancanti sono 9137/331 e 1140/210 Non è chiaro se è un problema del corriere o se la merce non è mai uscita dal magazzino. Vorrei ricevere quanto indicato o il rimborso qualora non sia più disponibile Grazie Cordiali Saluti
Garanzia legale Auto non applicata
Con la presente intendo sporgere reclamo nei confronti del rivenditore di auto MV Garage, sito in Parma Via Burla 394, in quanto, a seguito di guasto manifestatosi dopo 20 giorni dall'acquisto, non si è fatto carico delle spese di riparazione dell'auto (nemmeno parziali). I fatti sono qui brevemente riassunti: In data 20/07/2023 acquisto una Nissan Qashqai usata dal rivenditore MV Garage di Mirko Vuocolo, con garanzia Autoplus 24, al costo aggiuntivo di Euro 500. Mi viene riferito che questa garanzia aggiuntiva copre tutte le parti, meccaniche ed elettroniche. Il 13/08/2023 la Nissan ha un' avaria in autostrada: si arresta improvvisamente in carreggiata durante un rallentamento, è impossibile persino spostarla in corsia d'emergenza a causa dell' entrata in funzione del freno a mano elettronico. Seguono attimi di tensione e paura, in quanto le auto, dopo il rallentamento, cominciano ad evitarci a destra e a sinistra ( a bordo avevo anche mio figlio di un anno). Si rende necessario l' intervento di una squadra Anas che avverte le forze dell' ordine, le quali allertano il primo mezzo di soccorso utile a spostare l' auto da quella situazione di pericolo. Per fortuna va tutto per il meglio. Contatto il venditore, il quale mi riferisce di chiamare la Autoplus in quanto fornisce il servizio di assistenza stradale. La macchina viene portata in un deposito a Orvieto Scalo dove rimane ferma per diversi giorni a causa delle chiusure di Ferragosto. Successivamente viene presa in carico, viene riscontrata la rottura del termostato e della ventola. La Autoplus 24 non riconosce il termostato tra i pezzi compresi nella garanzia e copre, su un totale di spese di riparazione di 1400 euro, appena 147 Euro, da me rifiutate perchè inique e offensive. La fattura al meccanico è stata da me pagata, in quanto avevo necessità dopo DUE mesi di recuperare l' auto , vivendo tra l' altro a 700 km di distanza dal luogo dell' avaria e dall' officina che ha avuto in carico l' auto. Il venditore MV Garage, nella persona di Mirko Vuocolo, si è dimostrato in un primo momento sempre presente, offrendomi anche un parziale rimborso per il danno subito; tuttavia, nel momento in cui io ho inviato lui una mail dove chiedevo di specificare l' entità del rimborso e quali voci della fattura intendesse coprire, nonché l'iban per il bonifico, ebbene da qual momento in poi non si è fatto più sentire né ho ricevuto alcun bonifico. Tra garanzia legale fornita dal venditore e garanzia aggiuntiva, non ho ricevuto alcun rimborso: ho affrontato tutte le spese di tasca mia, comprese quelle di trasporto per ritornare nella città di residenza (Bolzano), spese di noleggio auto per sopperire alle necessità familiari, spese di trasporto per il recupero dell' auto a Orvieto. Si chiede quindi il riconoscimento delle spese sostenute per la riparazione dell' auto.
Addebito ricorrente a servizio non sottoscritto
Buongiorno,Ho riscontrato l’indebita attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto.Dopo un solo accesso a giugno 2023, mi sono poi state addebitate diverse trattenute di 29,95€ sulla carta di credito con scadenza non regolare, di cui per altro non ho riscontrato fatturazione, ricevuta ne mail, per ben 4 mensilità: 4 Ottobre - 29.95€ / 1 Novembre - 29.95€ / 29 Novembre - 29.95€ / 27 Dicembre - 29.95€. Ho già provveduto ad annullare il mio presunto abbonamento ad inizio novembre (appena ho notato i due primi addebiti non dovuti) ricevendo tuttavia rapida comunicazione dal Sig Rossi di avvenuta chiusura dell’abbonamento e che non avrei più ricevuto alcun addebito associato. Tuttavia mi accorgo solo un paio di giorni fa che i pagamenti non sono stati affatto annullati. Ho provveduto quindi a inviare nuove mail per chiusura immediata del presunto abbonamento (risulta profilo “gratuito). Ora il presunto Sig.Rossi prima mi richiede info su mia mail di attivazione profilo e dati parziali carta (ultime 4 cifre) per poter risalire al fantomatico abbonamento (inesistente); poi chiede un presunto codice ID di attivazione presente su una mail di benvenuto (mai ricevuta). Con la presente chiedo immediata sospensione di qualsiasi prelievo e restituzione totale delle somme indebitamente trattenute. Grazie. Simone Brezzi.
Mancata consegna
Spett.le società in data 24/11/23 ho effettuato un acquisto online di un materasso .Mi era stato assicurato verbalmente che avrei ricevuto l ordine al massimo entro una settimana.Puntroppo ad oggi 02/01/24 non mi è stata fatta alcuna consegna , nonostante i continui solleciti . Questo ritardo mi sta creando non pochi disagi.Spero di ricevere notizie a breve.
Lavastoviglie incasso
Spett. Samsung In data 20/11/2023 ho acquistato presso il Vostro sito il quale è partner di Stellantis una lavastoviglie incasso pagando contestualmente l’importo di 719,10. A distanza di un mese e dieci giorni dall’acquisto, il prodotto si è rotto dopo dieci gg dall'acquisto (rif pratica 3102015244) e ad oggi la macchina è nuovamente rotta a causa di perdite e la rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Il 29/12/2023 ho segnalato il nuovo difetto senza la collaborazione del customer service e oggi 02/01/2024 ho nuovamente contattato il vs numero diretto per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata senza dare una motivazione ne tecnica ne plausibile. Contesto quanto sopra in quanto non è accettabile un servizio al consumatore di questo tipo tenendo conto che il prodotto è stato acquistato da un partner commerciale come Stellantis. Inoltre, il collega non ha fornito nessuna informazione circa la reale apertura pratica di ennesima riparazione e non ho informazioni per ritenermi un cliente tranquillo e soddisfatto. La macchina non funziona e non posso accettare una seconda riparazione quando questo danno mi ha portato ad un allagamento in casa. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Cessione del credito Superbonus 110%
segnalo la non correttezza, nelle procedure di accettazione del credito maturato con lavori di efficientamento energetico Superbonus 110% da parte della banca MPS filiale di Suzzara (MN) e dalla piattaforma di riferimento Ernst&Young, per importo complessivo di 170.000,00 Euro. Nel novembre 2021 ho iniziato lavori di ristrutturazione alla mia casa, appoggiandomi alla banca MPS, di cui sono cliente da anni.... la quale mi suggerisce di poi cederle il credito maturato col Superbonus 110%. La gestione è stata affidata dalla banca MPS alla piattaforma Ernst&Young, la quale dopo due anni mi rifiuta la pratica e quindi mi ritrovo a dover trovare, non so come, 170.000,00 euro per pagare le varie imprese che hanno svolto i lavori. A seguire Vi riporto la mia ultima mail indirizzata a banca MPS e piattaforma Ernst&Young: Con la presente sono a ringraziare tutti quanti voi per il lavoro che avete svolto in maniera maniacale, calcolando tempistiche perfette e analisi documentali con giudizi a lungo termine ostili, per avere la certezza che la mia cessione del credito venisse rifiutata. Brevemente, vi ricordo che la mia pratica id. 14786 Superbonus 110% risale a fine 2021 e dopo 2 lunghi anni di travaglio, in cui sono presenti vane promesse dei vari funzionari di banca, lunghi silenzi da parte di “solo” 5 preparer di due diligence che si sono susseguiti in piattaforma EY e diverse decine di mail di sollecito per far analizzare la documentazione richiesta ed inviata dal tecnico di riferimento, siete arrivati alla seguente conclusione: “Vi informo che si è conclusa la rianalisi della documentazione in nostro possesso e a fronte del Vs invio, ma permane la carenza precedentemente riscontrata nello specifico: -Scorporo fatture compilato correttamente; -DSAN di raggiungimento del SAL; -Relazione tecnica debitamente firmata e timbrata. Pertanto non è possibile procedere con la riapertura della pratica in oggetto.” Ora mi chiedo con quale criterio non sia possibile sopperire alla carenza documentale evidenziata in giudizio; in qualsiasi altra pratica e in qualsiasi altra piattaforma c’è sempre uno scambio continuo di informazioni/documentazione correggendo eventuali errori, per raggiungere un obiettivo positivo comune. Di norma il Preparer deve interagire col tecnico di riferimento e specificare cosa veramente gli occorra per proseguire correttamente la pratica. N.B.: Qualsiasi altra piattaforma lavora in questo modo. Pertanto ho inviato nuovamente la “carenza documentale riscontrata in giudizio” tramite il tecnico ma non ho ricevuto nessuna risposta. Grazie, Migliari Alberto Palidano di Gonzaga (MN) Cell. 3475086482
casella di posta elettonica con tiscali bloccata per cambio password
Buongiorno, la mia casella di posta elettronica con Tiscali (come privato) è bloccata da qualche giorno perchè mi è stato chiesto di cambiare password e dopo di contattare l'assitenza. Ho cambiato password ma l'assistenza Tiscali è impossibile da contattare. Ho provato via whatsapp e con l'app, non è possibile ottenere riposta dall'assistente virtuale. Impossibile anche con il numero telefonico 130. Rimango in attesa di una risposta urgente perchè sto subendo anche danni eonomici. Grazie. Cordiali saluti.
cancellazione volo - mancato rimborso biglietto aereo
buongiorno con riferimento alla cancellazione del volo FR 9636 from BVA (Paris Beauvais) to CIA (Rome Ciampino) del 5 June 2023 e a seguito della vs proposta di rimborso, come da vostra nota mail del 6/11/2023 che allego per facilitare la ricerca, il sotto scritto non ha mai ricevuto il rimborso promesso nonostante avessi accettato la vostra proposta e avendovi inviato i dati richiesti per l'accredito. allego inoltre tutta la corrispondenza avutasi con ryanair riguardo la proposta e l'accettazione economica da parte mia. detto ciò e visti il tempo trascorso chiedo di corrispondere a a breve quanto pattuito diversamente mi vedro costretto ad intervenire per le vie legali. in attesa di corstese riscontro saluti
online cv
Salve buongiorno, voglio fare un reclamo per degli addebiti non autorizzati di 29.95.Sono 11 addebiti ovvero: 27 febbraio, 27 marzo, 24 aprile,22 maggio, 19 giugno,17 luglio,13agosto,11settembre,9ottobre, 5novembre,3dicembre,31dicembre Vorrei il rimborso di questi addebiti cortesemente, Grazie mille.
Addebito non autorizzato
Mi sono stati addebitati € 59,99 per acquisto di un volo Volotea M61QJS in data 01/01l2024 da Venezia Tesse, acquisto non effettuato da me ne autorizzato. Domani effettuerò denuncia alle autorità competenti ma nel frattempo ho dovuto bloccare la mia carta, ed è un vero problema considerato che sono in viaggio al di fuori della mia regione di residenza e ho una prenotazione reale con Volotea in data 04/01/2024. Esigo rimborso immediato dato che non è la prima volta a quanto leggo su Altroconsumo.it che viene effettuata questa tipologia di truffa da Volotea Venezia Tesse.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?