Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Funzionamento tv Sony
Spett. Sony In data 03.11.2020 ho acquistato presso il Vostro negozio un tv Sony modello KD65XF8596BAEPpagando contestualmente l’importo di € 1.183,88. In data 31.05.2021 il tv non funziona, chiamo assistenza e viene sostituita Main Board ed aggiornato software. Dopo pochi mesi di nuovo non funziona e viene portato in assistenza. In data 20.09.2023 il tv non funziona di nuovo e viene sostituito il PSU. Il 17.12.2023 il tv nuovamente non dà segni di vita. Ho in casa un altro tv Sony che non ha mai avuto problemi e quindi mi chiedo se questo ultimo è difettoso dalla nascita e come mai si è già guastato più volte in breve periodo. L'assistenza non è in grado di rispondere a queste mie domande. Ho pagato con soldi buoni un prodotto che altrettanto buono non è e non mi sembra corretto. Gradirei che mi venisse rivolta la giusta attenzione onde risolvere il problema . Grazie
ritardo sulla consegna
Spett. LEROY MERLIN In data 29/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una PORTA BLINDATA DI.BI.PUCK NOCE 80x210 DESTRA pagando contestualmente l’importo di 620,91. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 27/11/2023. Tuttavia, in data 20/12/2023 l'ordine risulta ancora inevaso. Dopo svariati tentativi telefonici per una delucidazione riguardante il ritardo, il giorno 18/12/2023 finalmente mi viene comunicato via mail il motivo per il quale la consegna è ritardata ovvero "che hanno erroneamente consegnato il suo ordine ad un altro negozio, sperano in questa settimana di recuperarlo". Con la presente intimo e diffido la ditta in indirizzo a porre in immediata esecuzione la consegna del bene acquistato e regolarmente pagato. Mi riservo ogni azione civile/risarcitoria quale compensazione del disagio patito a causa della mancata consegna del bene e degli oneri di manutenzione e installazione della porta già liquidati alla ditta incaricata la quale ha preteso il pagamento essendo scaduti i tempi pattuiti per l'esecuzione dell'attività commissionata. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in euro 900. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Autorizzazione di pagamento Mail di comunicazione sulla consegna ritardata
SHEIN MANCATA CONSEGNA-SOSPETTO TRUFFA CORRIERE PAACK
Spett. Shein In data 06/12/2023 ho effettuato presso il Vostro negozio online il seguente ordine n. GSONAB55W00N81J pagando contestualmente l’importo di [€ 88,23] comprensivo di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe stata divisa in due pacchi: il primo con 4 articoli è arrivato e consegnato da GLS (numero tracciamento M1634500975); il secondo con i restanti 4 articoli (numero tracciamento C23120601904453) doveva essermi recapitato da Paack. Tuttavia, ad oggi, nonostante mi sia stata recapitata da Shein e da Paack una mail di avvenuta consegna con firma evidentemente falsa (non ero in casa al momento della supposta consegna perchè a lavoro), non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Bollette alte e truffa
Ho due bollette da pagare con loro che mi hanno promesso negli audio che mi hanno mandato un prezzo 0,16 kW/ invece sono 0.60 più spese non chiare. Mi hanno chiesto se volevo chiudere con sinergy mentre io ero con Enel. Telefonata al limite del terrorismo telefonico. Per la prima bolletta hanno tolto 50 euro. E ora rivogliono pure quelli. Bollette Pure poco chiare.
Amazon non mi rimborsa
Spett. Amazon In data 07/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Nintendo Switch (Red) pagando contestualmente l’importo di 358,78€. Numero ordine 406-9507593-5505108. Alla consegna del prodotto, avvenuta tramite corriere SDA l’etichetta è stata erroneamente applicata su un’altro pacco. Il 20/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/25 novembre 2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 358,78€. . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di recesso
Mancata consegna ordine con pagamento anticipato
In data 5.9.23, il Sig. Simone Bonomo acquistava, tramite il Vostro sito internet “https://www.aghomedesign.it”, una “mensola a muro galleggiante con cassetto nera 80x25x8 cm XL – riferimento 288206” – riferimento ordine QBTKPYPDE, al costo di € 96,98, versato anticipatamente con pagamento effettuato mediante piattaforma PayPal. Sebbene il prodotto sul sito fosse dato come disponibile e la consegna stimata in 72/96 ore, a tutt'oggi non risulta ancora effettuata la consegna da parte Vostra. A nulla sono valsi i successivi solleciti telefonici e mediante il canale di chat Whatsapp, appositamente messo a disposizione dei clienti del sito per chiedere informazioni ed esporre problematiche. In particolare, in data 2.10.23, il Sig. Bonomo chiedeva al venditore di procedere alla spedizione della merce o al rimborso del prezzo pagato così da poter acquistare altrove quanto gli occorreva. Inoltre, nonostante fosse espressamente pattuita la consegna in 72/96 ore, risulta ormai scaduto anche l’ulteriore termine massimo di 30 (trenta) giorni previsto dal Codice del Consumo per la consegna della merce acquistata. Ad oggi, dunque, il Sig. Bonomo non ha più interesse a ricevere la merce poiché, a causa del Vostro ritardo, ha dovuto provvedere ad acquistarla altrove. Pertanto, con la presente VI INVITO E DIFFIDO a procedere al rimborso dell’importo di € 96,98 pagato anticipatamente dal Sig. Bonomo per l’ordine n. QBTKPYPDE, mai ricevuto, entro e non oltre il termine di 5 giorni dal ricevimento della presente con avvertimento che, in difetto, sarò costretto alle più opportune iniziative a tutela dei miei diritti Con ogni riserva, distinti saluti.
Insistenza Ad Bloker ed Abbonamenti
SOLLECITO Come Socio Altroconsumo desidero segnalare la comunicazione invasiva ed insistente e l'impedimento ed ostruzionismo alla lettura/stesura di mail da Italia online all'account del sito [libero.it]: alblongo@libero.it; alblongomail@libero.it; lauretta.grandis@libero.it; giorgia.incanto@libero.it; new.carpediem@libero.it; vecioberto@libero.it; francesco.longo44@libero.it; alblongo@inwind.it. Il martellamento di schermate comporta il dover sempre disattivare le schermate di avviso, per consultare la posta. Inoltre come insiste il gestore di posta, disattivare gli ad-bloker dell'antivirus alla posta indesiderata/pubblicitaria rende vulnerabile il sistema a malware e spam (allegati schermate). Ritengo indicare all'azienda da Altroconsumo di eliminare tali schermate a carattere commerciale che vizia e forvia il cliente registrato con account gratuito rispetto una tentata vendita di abbonamento a pagamento. Inoltre giustificare la velocità di collegamento al sito con l'adesione alle schermate rappresenta un raggiro e sebbene abbia già confermato l'adesione a cookie e concorde a mantenere la pubblicità ch'è comunque sempre presente nel sito da sempre e quindi autofinanzia il gestore senza obbligarmi ad un abbonamento che ricade su una scelta del cliente. Oltretutto il gestore ha sempre garantito la posta gratuita ed in passato ha ricevuto altri reclami per disservizi. Sarebbe opportuno che efficientino il portale senza appesantire i clienti, portandoli a cambiare. grazie
Insistenza Ad Bloker ed Abbonamenti
Come Socio Altroconsumo desidero segnalare la comunicazione invasiva ed insistente e l'impedimento ed ostruzionismo alla lettura/stesura di mail da Italia online all'account del sito [libero.it]: alblongo@libero.it; alblongomail@libero.it; lauretta.grandis@libero.it; giorgia.incanto@libero.it; new.carpediem@libero.it; vecioberto@libero.it; francesco.longo44@libero.it; alblongo@inwind.it. Il martellamento di schermate comporta il dover sempre disattivare le schermate di avviso, per consultare la posta. Inoltre come insiste il gestore di posta, disattivare gli ad-bloker dell'antivirus alla posta indesiderata/pubblicitaria rende vulnerabile il sistema a malware e spam (allegati schermate). Ritengo indicare all'azienda da Altroconsumo di eliminare tali schermate a carattere commerciale che vizia e forvia il cliente registrato con account gratuito rispetto una tentata vendita di abbonamento a pagamento. Inoltre giustificare la velocità di collegamento al sito con l'adesione alle schermate rappresenta un raggiro e sebbene abbia già confermato l'adesione a cookie e concorde a mantenere la pubblicità ch'è comunque sempre presente nel sito da sempre e quindi autofinanzia il gestore senza obbligarmi ad un abbonamento che ricade su una scelta del cliente. Oltretutto il gestore ha sempre garantito la posta gratuita ed in passato ha ricevuto altri reclami per disservizi. Sarebbe opportuno che efficientino il portale senza appesantire i clienti, portandoli a cambiare. grazie
MANCATO RECAPITO ORDINE-TRUFFA
Buonasera vorrei sporgere un reclamo verso Paack per un ordine (n GSONAB55W00N81J numero di spedizione C23120601904453) effettuato online il 06/12/2023 sul sito acquisti SHEIN. Riassumendo:La destinazione dell ordine indicata è pressola mia abitazione.Il giorno 19 dicembre il corriere Paack mi manda una MAIL dicendo di essere passato e di avermi consegnato il pacco adducendo come prova una mia firma!!! Cosa impossibile perché io non ero presente dato che mi trovavo a lavoro. Chiedo spiegazioni al servizio clienti tramite il customer care di Shein e il servizio clienti via mail di Paack, il quale mi manda un mail con la quale mi dice che prenderà in considerazione la pratica. Nella mail di avvenuta consegna faccio presente che si adduce come prova della consegna uno scarabocchio incomprensibile che non è assolutissimamente mia firma , né tantomeno viene indicato un nome a cui il corriere possa aver lasciato il pacco.Avendo palesemente falsificato la consegna per le seguenti ragioni:-La firma non è la mia pertanto è stata evidentemente FALSIFICATA e ammesso che venisse lasciato ad un altra persona NON viene indicato il nome e cognome della persona che ha firmato -NON ho autorizzato nessuno a lasciare il MIO pacco ad un estraneo - il corriere aveva il mio cellulare, pertanto poteva avvisare telefonicamente che volevano lasciare il pacco ad un estraneo , ma ovviamente essendo una truffa non l hanno fatto. Non solo non ho ricevuto il mio ordine e perso soldi,sono stata truffata da parte di Shein e del corriere PAACK. Chiedo gentile riscontro per avere un rimborso oppure una nuova consegna.
Amazon mi blocca i resi
Spett. Amazon In data 28/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Iphone 15 Plus pagando contestualmente l’importo di 1129,00€. Numero ordine 402-9048304-4776306 Alla consegna del prodotto, avvenuta tramite corriere SDA l’etichetta è stata erroneamente applicata su un’altro pacco. Il 14/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/25 novembre 2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1129,00 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?