Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardi e silenzi
In data 26 ottobre 2023 sottoscrivevo un contratto con Re Sola, brand di Arquati srl, relativo all'acquisto di dispositivi così detti vetro-tenda motorizzati. Nelle note contrattuali viene testualmente indicato che il tutto è da "Consegnare entro il 23/12/2023 come accordi presi con la Direzione". A fronte di questo accordo nostra disponibilità di provvedere al saldo 100% alla firma (fatti salvi i tempi tecnici di bonifico). Il giorno 16 di novembre Arquati mi scrive che "...il materiale del Suo ordine sarà pronto nella nostra sede di Parma indicativamente attorno ad inizio dicembre. Seguirà la spedizione al nostro posatore, il quale La contatterà per presa appuntamento installazione." Ad oggi, 20 dicembre 2023, nessuna conferma di disponibilità del materiali, nessun contatto dal posatore, nessuna certezza dal Servizio Clienti e nessuna risposta dal'Agente con il quale abbiamo finalizzato il contratto. In attesa di poter valutare la qualità dei materiali posso solo testimoniare la pessima esperienza da cliente.
sito carburanti.mygiftcardplus.it non raggiungibile
a fine novembre ho caricato diverse centinaia di euro come credito (carte mygiftcard plus carburante acquistate da Esselunga) sul sito carburanti.mygiftcardplus.it spendibili per acquisti buoni carburante. Il problema che il suddetto sito non è più accessibile e non riesco ad utilizzare il mio credito per l'acquisto delle citate carte Carburante. A parte la mail non c'è altro modo di contattare l'azienda e di risolvere il problema.
Problema adblue
Buongiorno, sono il proprietario del veicolo Citroën JUMPY -IV- targa FN982DJ acquistato il 14/12/2018 con formula km 0 , nel mese di agosto 2023 e con km 78968 mi si presentava il problema del serbatoio adblue, purtroppo il concessionario non faceva più parte del gruppo Citroën perciò mi sono rivolto nella mia officina di fiducia la quale ha provveduto alla sostituzione del sopracitato serbatoio con uno originale (art. 1682620580) il tutto riscontrabile con fattura. Visti gli impegni presi da Citroën e Peugeot a rimborsare tale anomalia vorrei sapere come muovermi, lascio la mia mail (giannimian9@gmail.com) e rimango in attesa di chiarimenti. Cordiali saluti
Problema con pacco risulta consegnato presso nessuno senza codice di sicurezza
Spett. Amazon.it In data 07/12/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xbox serie x Pack Forza Horizon 5, insieme ad una batteria per controller Xbox pagando contestualmente l’importo di 587,97 con consegna rapida. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro l’08/12/23. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Inizialmente mi è stato comunicato tramite mail che il pacco non era stato consegnato perché non c’era nessuno, subito dopo tramite app ho ricevuto la notifica di avvenuta consegna presso None. Contattato l’assistenza mi è stato detto che era stato consegnato senza codice a qualcuno o che avrebbe potuto sbagliare il corriere ad aggiornare il sistema e che avrebbero provato magari a riconsegnare. Decorso il tempo di attesa mi è stato notificato che il pacco risultava rubato e di provvedere con una denuncia. Nonostante la denuncia e l’invio di questa mi è stato detto che non risulta valida perché la firma dell’ufficiale non risulta leggibile, recandomi nuovamente presso l’ufficio dei carabinieri mi è stato comunicato che la denuncia è assolutamente valida come da numero di protocollo e che il nome dell’ufficiale risulta sulla denuncia in stampatello, inoltre la firma dell’ufficiale è quella riportata e che non può essere cambiata. Specificò inoltre che ho acquistato tramite linea di credito Creditline di Cofidis, e che non ho ancora pagato nessuna rata ma che dovrò iniziare a pagare dal mese seguente. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Sollecito riscontro riparazione tv Samsung mod. UE4BINU7092UXXH, Ser. OCO53SFM1O5910D, PIN 110050
Egregi Signori, Con la presente, desidero portare alla vostra attenzione la mia profonda insoddisfazione riguardo al servizio di riparazione del mio televisore Samsung, modello UE4BINU7092UXXH, Seriale OCO53SFM1O5910D, PIN 110050136, inviato presso il vostro centro riparazioni in data 14/9/2023. Pur avendo sollecitato più volte informazioni sullo stato d'avanzamento della riparazione e la data prevista per la riconsegna del mio bene, ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro da parte vostra. La mancanza di comunicazione tempestiva ha generato notevoli disagi e ha superato ogni ragionevole limite di attesa, considerato che sono trascorsi oltre 3 mesi dall'invio del televisore al vostro centro riparazioni. Le numerose chiamate effettuate al vostro servizio clienti non hanno prodotto alcun risultato, contribuendo a peggiorare ulteriormente la mia esperienza. Allo stato attuale, la vostra società non ha rispettato gli standard di servizio che mi aspettavo e che dovrebbero essere garantiti a tutti i clienti. A seguito di questa disastrosa gestione della riparazione, oltre a questa lettera, ho provveduto a segnalare la mia negativa esperienza ad associazioni dei consumatori e portali di recensioni, allo scopo di tutelare i diritti degli acquirenti e informare il pubblico sulla qualità del servizio offerto da Business Company S.p.A. In considerazione di quanto esposto, richiedo cortesemente: Un immediato chiarimento riguardo allo stato attuale della riparazione del mio televisore. Una data precisa di riconsegna del televisore riparato. Una giustificazione dettagliata in merito alla mancata comunicazione tempestiva da parte vostra. Un risarcimento per i disagi subiti a causa del protrarsi e dell'inadeguatezza del servizio offerto. Mi aspetto una risposta completa e dettagliata entro 5 giorni dalla data di ricezione della presente PEC. In caso di mancato riscontro, mi vedrò costretto a intraprendere azioni legali per tutelare i miei diritti come consumatore. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli o informazioni necessarie. Cordiali saluti,
Risposta vostra comunicazione 30.11.2023
Buongiorno, in riferimento alla vostra comunicazione del 30.11.2023 ricevuta in seguito alla mia segnalazione nr. 1584907656 inoltrata tramite Altroconsumo richiedo di disattivare il nr. Di tel. 3287785637 a me intestato. Non avendo mai usufruito di tale servizio ribadisco la mia intenzione di non effettuare alcun pagamento referente a tale nr. Il mio codice cliente è 11962783. Attendo una vostra risposta.
Penale non dovuta
Spett. Autotorino In data 30 settembre 2023 ho firmato presso la vostra concessionaria di Novara un ordine di acquisto (758318) per una BMW Serie 1 usata con ritiro della mia vettura (Lancia Y) valutata Euro 9.600 e contestuale stipula di un contratto di finanziamento che prevedeva, tra super valutazione usato e bonus finanziamento, una scontistica valutata circa Euro 1.200. Tale contratto di finanziamento non si è mai concluso con la finanziaria Findomestic per loro comportamento non corretto. A questo punto contatto il venditore chiedendogli di variare il contratto di acquisto escludendo sia il finanziamento che il ritiro dell'usato: il nuovo contratto giratomi non prevedeva più i vari sconti, ma mi era stata addebitata una penale per mancata consegna della lancia Y (pari al 6% del valore, circa Euro 1.000 sulla base della clausola 9.3 che tra l'altro risulta essere vessatoria), non riportata in una riga a parte con la dicitura penale, ma aumentando il valore del prezzo originariamente pattuito. Ho provato a spiegare al venditore (Massimo Spinosa) che il nuovo contratto richiesto, che non prevedeva la permuta del veicolo, presuppone la sostituzione del precedente per cui la penale non è dovuta , ma mi ha risposto in maniera negativa. Si richiede la restituzione della penale non dovuta, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente
Tesi di laurea
Buongiorno, mia figlia Ilaria frequenta il corso di laurea magistrale LM39 presso l'università "Telematica Pegaso" . Scrivo in quanto ha riscontrato un grosso problema durante la consegna della tesi di laurea: ha terminato il suo elaborato e l'ha consegnato alla sua relatrice il giorno 18 dicembre la quale però le ha comunicato solamente ieri che la scadenza non era stata rispettata per cui non le ha rilasciato il PIN per caricare la tesi online. Quest'ultima non l'ha avvisata delle scadenze (nonostante paghi €1700 l'anno e più, questo sembra il minimo). Ora si trova con una tesi completa e soprattutto con l'obbligo di dover pagare quasi €2000 (CHE NON HO) per l'anno fuori corso. Tutto questo mi sembra assurdo dato che ha pagato migliaia di euro tra i due anni e i crediti singoli per le classi di concorso. La segreteria studenti le ha solamente risposto che le informazioni si trovano tutte sulla piattaforma, nonostante lei abbia un Tutor didattico che, tra le altre cose, dovrebbe informare sulla scadenze (tramite mail per esempio). Nel frattempo tutto tace, mia figlia ha mandato diverse mail alla sede di Torino (al tutor per intenderci) e a quella centrale di Napoli ma nessuno le da indicazioni su come muoversi. Vi chiedo di aiutarmi trovare una soluzione economica per non farle pagare tutti questi soldi perché non ha la possibilità di pagare un altro anno intero. Sarebbe possibile avere una proroga della scadenza della tesi o eventualmente laurearsi ad aprile pagando solo la prima rata? Attendo riscontro, Marcello.
Mancata consegna dopo 4 mesi e mancato rimborso
Spett. IL RINNOVATO In data 07agosto 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Frigorifero pagando contestualmente l’importo di [1999] euro e con spedizione gratuita Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [11 settembre ]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rifiuto portabilità numero
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per Telefonia mobile n° FWD 0027832306 In data 20\11\23 decido di portare il mio numero cellulare privato in Fastweb. Da subito ho problemi con questo gestore a causa della poca trasparenza del servizio, pertanto decido di effettuare in data 06\12\23 una nuova portabilità verso il gestore Iliad che attiva una nuova SIM a mio nome e manda avanti la richiesta di portabilità a Fastweb. La prima richiesta di portabilità viene rigettata da Fastweb , che afferma che i dati della richiesta (il codice fiscale nella fattispecie) non sono corretti. Verifico con entrambi i gestori la congruità dei dati indicati e non noto nulla di diverso: Iliad pertanto richiede una nuova portabilità , ma anche questa non va a buon fine. A questo punto mi trovo nella classica situazione all'italiana dove le responsabilità vengono rimpallate e l'utente si trova in mezzo senza poter fare nulla. Io ho confermato ancora ad entrambi che i miei dati anagrafici inseriti sono corretti, ma più di questo non posso fare e mi trovo al momento a dover pagare due linee telefoniche inutilmente. Vi chiedo di risolvere la questione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?