Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
19/12/2023
Climaidraulica - ARAS srl

Problema di mancata consegna di un prodotto e di scomparsa del sito internet di riferimento

Spett. ARAS srl - Climaidraulica In data 02/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un: Dyson Pure Cool Me purificatore 59 dB Argento Bianco 40 W (619-BP01) pagando contestualmente l’importo di € 308,99. Il prodotto indicato non è mai stato consegnato, i numerosissimi solleciti ai vostri numeri di contatto e attraverso la chat nel vostro sito non hanno prodotto alcun risultato. Le risposte sono sempre state improntate allo stesso, pianificato, modello: "la spedizione è prevista alla fine della corrente settimana", oppure "all'inzio della successiva", a seconda del fatto che la chiamata fosse effettuata ad inzio o fine settimana. Alla data corrente il prodotto non è stato consegnato ed il vostro sito non è più accessibile, perchè, tentando di accedere ad esso, compare il disperante banner: "We'll be back soon. We are currently updating our shop and will be back really soon. Thanks for your patience." La mia richiesta, a questo punto, non è quella di ricevere alcun prdotto, dato che ho provveduto altrimenti, bensì di ricevere l'accredito della somma versata (€ 308,99) ed un risarcimento per la frode in atto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Maurizio Casol

Chiuso
A. I.
19/12/2023
TIM

Addebito Intervento per manutenzione

OGGETTO: Contestazione Fattura TIM per Servizi non erogati - Verso fine Novembre 2023 ricevo la fattura da parte di TIM e mi rendo conto che non si tratta della solita cifra, nei dettagli scopro che mi è stato addebitato un importo per pseudo intervento di manutenzione per Euro 67,10. In riferimento alla fattura n.RM03117277 del 16_11_2023, in data 27/11/2023, avevo già contattato il 187 operatore “DR844” e aperto la pratica nr.9-696902420946 di richiesta informazioni, nella stessa disconoscevo un non corretto addebito dell’importo di Euro 67,10 :“intervento per manutenzione”, precisando che non ho mai richiesto né ricevuto alcun intervento tecnico a casa. L’operatrice mi comunica che sospendeva la fattura aprendo una segnalazione all’ufficio preposto per chiedere chiarimenti. Ma invece di ricevere chiarimenti ho ricevuto un SMS che mi invitava a controllare il pagamento fattura. - Va detto che a fine settembre avevo segnalato a TIM delle insopportabili e frequenti interruzioni di collegamento Internet con l’apertura della pratica nr.0086877058, qualche giorno dopo un tecnico mi chiama e desiderava fare delle prove col modem, trovandomi fuori casa ho detto che non era fattibile e comunque ero stufo di fare prove: già in primavera avevo avuto lo stesso problema (frequenti interruzioni Internet) e dopo tutti i controlli dava la colpa al modem, così che fa la prova mettendomi a disposizione uno della TIM ma i risultati NON cambiano. Il tecnico non sapendo che dire/fare ipotizzò che a volte i modem Fritz con TIM possono dare problemi. Comunque dopo interventi tecnici in centrale i risultati divennero accettabili. Intanto decido di acquistare un altro modem, ultima generazione FritzBox, e, per quanto abbia potuto osservare, la connessione è stata accettabile fino a un paio di giorni prima della mia segnalazione. In data 4 ottobre un SMS dal 187 mi informa che la pratica è stata chiusa. Nel frattempo NON ho ricevuto alcun intervento presso il mio domicilio, tuttavia la situazione internet era migliorata, probabilmente con intervento in centrale, (ma questo non può essere ADDEBITATO a me). - Non avendo ricevuto alcun chiarimento in merito, il 12 dicembre apro una segnalazione sul sito MyTIM ed il 14 ricevo una risposta nella quale ribadiscono che è presente un modulo firmato (certo NON da me) per l’assistenza ricevuta, per un “…guasto sull’ impianto di tua competenza causa impostazioni del modem di proprietà”. E’ assurdo le impostazioni del mio modem sono ancora le stesse sin dalla sua installazione. Riepilogando: - Nessun intervento da parte di tecnico incaricato presso casa mia; - Nessuna riconfigurazione del modem (vi è ancora quella dell’installazione iniziale); - Non ritengo corretto questo addebito - E' un abuso E’ lecito ipotizzare che il tecnico possa aver redatto un rapporto di servizio “fatiscente” - Nel frattempo ho effettuato un bonifico per l'importo mensile relativo al canone Allego i seguenti documenti: - Reclamo a TIM - Risposta di TIM - Riepilogo eventi - fattura novembre 2023 - bonifico pagamento parziale fattura (canone mensile) Ringrazio per l'impegno con il quale vi impegnate a difesa dei consumatori VESSATi insolentemente dalle multinazionali e grandi società. Auguri a tutta la redazione per le prossime festività Antonio I.

Chiuso
S. D.
19/12/2023

Assistenza

Vergognosi Da giovedì 14 Dicembre 2023 sono senza riscaldamento e acqua calda, contatto l'assistenza, oggi, Martedì 19 Dicembre 2023 per chiedere l'intervento di un tecnico, mi assegnano uno a 40 minuti da casa mia, nonostante gli faccia notare che ci sia un centro autorizzato a 5 minuti da dove abito, e che così lontano avrei dovuto pagare il chilometraggio della trasferta. Loro mi dicono di non preoccuparmi, che la lontananza non incide sul costo della chiamata. Arriva il tecnico. Sta qui 3 ore. Prima dice che si è bruciata la scheda madre (e che non ci sono di ricambio, perché Daikin non riesce più a produrle, ma si sta attrezzando) poi che sono le sonde...poi smonta la ventola fuori. Dopo 3 ore il tecnico viene ricontattato dall'assistenza di Daikin telefonicamente (che doveva fare un summit), e in 3 minuti gli fa presente qual'e' il problema, ovvero sono rotti 2 pezzi di ricambio. Morale: Ho speso 211,00 euro, sono ancora al freddo, senza acqua calda e non si sa ne quando arriveranno, ne quando troveranno i pezzi. Chiamo il numero verde 2 volte per fare presente il problema, e mi chiudono il telefono in faccia. In tutto questo faccio presente di essere gravemente malata, e tutto ciò è documentabile. Dovreste solo vergognarvi.

Chiuso
F. C.
19/12/2023

Corriere da appuntamento e non si presenta

Spett. Leroy Merlin Italia Srl In data 02/12/2023 ho effettuato, presso il Vostro negozio di Afragola (Na), un ordine N. 545465 pagando contestualmente l’importo di 1921,56€ inclusi 99,90€ di spese di spedizione. Inizialmente la consegna dell'ordine era prevista per il 12/12/2023, per poi passare al 15/12/2023 dove il vostro corriere "Pallet Ways" ha concordato un appuntamento senza poi presentarsi. Stessa situazione in data odierna 19/12/2023 dove il corriere pur concordando l'appuntamento non si è nuovamente presentato. Per di più il corriere non solo non si presenta ma dichiara, come da tracking allegato, che io abbia rifiutato la merce. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Tracking ordine

Chiuso
A. P.
19/12/2023

Casella di posta bloccata

Salve, è da quasi due settimane che mi ritrovo la casella di posta Tiscali bloccata. Mi viene chiesto di cambiare la password e poi contattare l'assistenza, solo che non ricevo risposta. Come posso risolvere? Grazie cordiali saluti

Chiuso
M. L.
19/12/2023
TIM

Cessazione di un numero sim

Salve, ho chiamato molte volte il 187 da numero fisso per chiedere che venisse eliminato un numero di telefono, una SIM, che non uso da un paio di anni ; il numero è 3331594372 e fa parte di un contratto di una linea fissa 0559172596 E' da agosto che telefono e i vari operatori mi dicono di aver disattivato il numero, in realtà nelle fatture risulta sempre il pagamento mensile. La mia richiesta è la cessazione del numero e il rimborso dei mesi in cui ho continuato a pagare. Allego le fatture di agosto, settembre, ottobre , novembre e dicembre 2023 Spero di risolvere Distinti saluti Marisa Ladu

Chiuso
V. D.
19/12/2023

RIMBORSO

Gentile Myheritage è la terza volta che vi contatto via e-mail e non ricevo risposta, desidero far valere il diritto di recesso entro i 14 giorni dall’acquisto riguardo al rinnovo automatico per i vostri servizi. Chiedo che mi vengano rimborsati 68,73 Euro. Fiduciosa del vostro accordo di rimborso,cordiali saluti

Risolto
G. L.
19/12/2023

Modifica unilaterale contratto con clausole "intangibili" sottoscritto online

Spett. FastWeb,Sono titolare del contratto per internet casa.Con la presente intendo contestare la fattura M015423019 del 01 Maggio 2023, risultano rimossi gli sconti riconosciuti al momento della stipula del contratto perchè sottoscritto in modalità online. Questo tipo di contratto aveva uno sconto pari a 4,00€/5,00€ PER SEMPRE, così come riportato nel contratto da me sottoscritto. A seguito informativa di Gennaio 2023 e dopo consultazione con un operatore, mi era stato assicurato/garantito che la rimodulazione riguardava solo la terminologia del tipo di contratto e che gli sconti (quelli dichiarati PER SEMPRE) non sarebbero stati rimossi.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata.Evitate perdite di tempo:VOGLIO CONOSCERE I MOTIVI DELLA CANCELLAZIONE DELLO SCONTOTRATTASI DI UNO SCONTO ACCORDATOMI AL MOMENTO DELLA STIPULA DEL CONTRATTO E CHE SAREBBE STATO VALIDO PER SEMPRE!!!!!!!MOSTRATEMI UN DOCUMENTO CHE ATTESTI QUESTOLA DECISIONE UNILATERALE CONTRADDICE QUANTO STIPULATO NEL CONTRATTO, SEMPRE CHE NON SIATE, E CONTIANUATE AD ESSERLO, FALSI E INGANNEVOLI AL MOMENTO DELLA SOTTOSCRIZIONE!REGISTRATA DENUNCIA ALLA AGCOM (GIA' RICEVUTO PRIMO FEEDBACK)ADESSO STO AVVIANDO LA PROCEDURA PER ABUSO DI POTERE E FALSITA' NEI CONTRATTI COMMERCIALI.SI LEGGA BENE NUOVAMENTE IL CONTRATTO, E SOLAMENTE DOPO RISPONDETE!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiuso
D. P.
19/12/2023
Temi zone

Mancata consegna monge bwild 12kg

Spett.TEMI ZONE In data 20/11/2023ho acquistato presso il Vostro negozio online un SACCO 12 KG MONGE BIWILD pagando contestualmente l’importo di [€48 più spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta a breve. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. D.
19/12/2023

Clausole vessatorie consumatore

Ho sottoscritto il contratto per strada, su un marciapiede vicino al punto vendita Mondadori di Lepanto. Mi è stato detto dai commessi della Mondadori che si trattava di sconti sull'acquisto dei libri e che avrei potuto recedere in qualsiasi momento, facendomi leggere la parte sul "recesso dall'acquisto", senza specificare che per recedere dal contratto avrei dovuto per forza fare almeno 10 acquisti. Trovo la clausola vessatoria e che meritasse maggiore attenzione e consapevolezza, inoltre mi sembra vessatorio vincolare il consumatore all'acquisto di 10 libri se al momento dell'acquisto non si conoscono i libri che saranno disponibili per Euroclub successivamente. Come se ciò non bastasse certi sconti non sono reali, come primo libro ho acquistato un libro di Sepulveda al quale avevano attaccato una etichetta con un prezzo maggiore per poi con lo sconto (di 2 euro, da 18 a 16 euro) farmi pagare il prezzo che era stampato sul libro. Gli sconti sono sempre circa di 1/2 euro sul prezzo base, quindi alla fine molto poco conveniente, non mi è mai capitato di trovarne uno con sconto maggiore, in ogni caso quelli con sconto del 50% (che però non si trovano mai) non varrebbero ai fini del computo dei 10 acquisti per recedere, perchè espressamente esclusi dal contratto. Trovo ingiusto inoltre che se in una stagione acquisto 3 libri (e quindi non solo 1), nella stagione successiva sono comunque obbligata a comprarne almeno uno. Vorrei recedere quanto prima o segnalare la vicenda alle autorità competenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).