Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
m. c.
18/12/2023

Ritardo attivazione fibra

Spett. Iliad Italia S.p.A, Il 16/11/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per internet. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 5/12/2023. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio e tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè devo provvedere ad usufruire del servizio in altro modo. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
G. P.
18/12/2023

SEGNALAZIONE CRIF SCADUTA FINDOMESTIC

Buongiorno , con la presente sono a richiedere cancellazione della vostra segnalazione Crif. Il finanziamento ha avuto data inizio 14.02.2019 ed estinto con cessione del credito presso Ifis in data 17.12.2020. Il debito è stato completamente rimborsato con annessa liberatoria. Passati i 36 mesi di registrazione della segnalazione ne chiedo la rimozione. Ho scritto anche una pec allegando i documenti senza ottenere alcuna risposta.

Chiuso
M. B.
18/12/2023
SDA

Problema con consegna pacco SDA

Buongiorno, ho un pacco in consegna proveniente dai Paesi Bassi (spedito con PostNL) ed attualmente è fermo presso l'hub SDA di Campi Bisenzio (FI), nr. 288436I003253, per "Mancata consegna per dati incompleti". L'indirizzo di consegna è invece esatto, riportato correttamente anche nella spedizione di PostNL. Contattare SDA è praticamente impossibile e quando ci sono riuscito neanche l'operatore ha saputo dirmi il motivo di questa situazione. Ho informato il mittente per cercare di risolvere il problema ma, come ho già detto, secondo PostNL è tutto ok. Dopo una settimana ho ricevuto una risposta automatica da Poste Italiane dove è riportato un ipotetico codice di svincolo (8/12/2023 06:40 GIACENZA PER INDIRIZZO ERRATO/SVINCOLA ONLINE 003 82751 Firenze) ma inserendolo nel portale SDA mi dice "LDV non svicolabile". Come fare per ricevere un pacco (tra l'altro pagato) ad un indirizzo corretto? SDA si conferma essere un corriere scadente e non attento alla clientela!

Risolto
R. M.
18/12/2023

Con Fastweb on è possibile cambiare operatore

Ho una SIM fastweb per il mobile e un abbonamento per internet fisso casa sempre fastweb. Vorrei cambiare operatore mobile mantenendo lo stesso numero, ma è praticamente impossibile perchè a mia insaputa la ricarica SIM mobile viene addebitata automaticamente come "Altri Costi" nell'abbonamento internet fisso e questo determina l'impossibilità di migrare ad altro operatore mobile.

Chiuso
D. G.
18/12/2023

modifica e annullamento biglietto

E' possibile che ci siano tariffe non modificabili e/o cancellabili? Ho erroneamente acquistato un biglietto per 2 persone con la tariffa Me & You Standard e non c'è alcuna modo di annullarla, nemmeno nell'immediato. Questo è il "prezzo" che si paga con questa "azienda" quando si accede a tariffe scontate. Bel sistema!

Chiuso
R. T.
18/12/2023
Consulcesi

Contratto vessatorio

Sono un medico e, quando ho fatto la specializzazione, dal 1996 al 2000, sono stato pagato dallo stato in misura inappropriata, senza tenere conto della Direttiva Europea. Ma al danno poi è seguita la beffa. Sulla mia strada ho incontrato la Consulcesi, una società di Roma, con sede legale in Svizzera, che annovera una serie di legali tra i propri dipendenti, e che ha iniziato a tentarmi circa l’opportunità di fare causa allo Stato per il rimborso, dicendomi che c’erano ottime possibilità di vittoria, affermando che loro avevano già vinto numerosi ricorsi di questo tipo e che le sentenze positive emesse in tal senso, costituivano un precedente. Ho aderito al ricorso in primo grado, pagando circa 1.500 euro, risultato negativo. A quel punto mi hanno convinto a fare ricorso in appello, altri 1.500 euro, risultato ugualmente negativo. Infine, l’estate scorsa, mi hanno proposto il ricorso al terzo grado di giudizio. Io ero deciso a non accettare, ma loro mi hanno proposto di ricorrere a costo zero, aumentando però la percentuale del loro compenso dal 30 al 50% in caso di sentenza positiva. Nel “pacchetto” del ricorso, mi veniva offerta l’adesione gratuita a titolo promozionale al CONSULCESI CLUB FREE per sei mesi, iscrizione da me non richiesta e alla quale non ero interessato. Nelle condizioni vi era scritto "i primi sei mesi sono gratuiti a titolo promozionale, successivamente il costo di vendita del CLUB sarà pari ad € 49,90 mensili per 12 mesi. L’iscrizione ha validità di un anno con decorrenza dalla data di sottoscrizione, con rinnovo tacito di anno in anno etc. etc. salvo disdetta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata a/r entro 30 giorni dalla scadenza ”. Non apparendomi trasparente quanto sopra (si comprendeva che i primi sei mesi erano offerti gratuitamente ma l'adesione ai successivi 12 non appariva chiara nelle sue modalità), prima di aderire all’appello, contattavo per gli opportuni chiarimenti gli operatori al numero verde Consulcesi. Nell'occasione, mi veniva assicurato che i successivi 12 mesi erano facoltativi e che prima del termine dei sei mesi gratuiti sarei stato contattato per proseguire con l'adesione solo se avessi voluto. Tutto ciò non è avvenuto. I sei mesi sarebbero scaduti il 15/12/23 così’ ad inizio Dicembre, per la precisione il 4/12/23 ho inviato loro una PEC e anche una raccomandata a/r in cui dichiaravo la mia volontà ad interrompere la mia iscrizione al Club. Il giorno stesso sono stato contattato dal Servizio Clienti e venivo informato che la disdetta era fuori tempo massimo, che andava effettuata 30 giorni prima della scadenza. Così adesso mi ritrovo automaticamente iscritto a Consulcesi Club Free senza una mia effettiva iscrizione. Aggiungo che da quanto è riportato nelle condizioni summenzionate, si evince, pur nell'oggettiva poca trasparenza della formula, che il tacito rinnovo o anche la disdetta con raccomandata a/r, debbano essere praticati a seguito dell'iscrizione di un anno e NON dopo i sei mesi gratuiti. A tal proposito rimarco che una mia effettiva "iscrizione" non sia mai avvenuta, per il semplice motivo che la mia adesione a CONSULCESI CLUB FREE non è stata da me richiesta ma è stata offerta a titolo gratuito per sei mesi, avendo io sottoscritto il ricorso inerente l’azione legale che era ciò che mi interessava. In altri termini, lo scrivente non poteva rinnovare "tacitamente" o anche disdire con raccomandata ciò che non ha mai sottoscritto in quanto dalla stessa CONSULCESI elargito a titolo gratuito e promozionale, come la stessa associazione riporta per iscritto nelle condizioni dell'adesione al ricorso. Pertanto con la presente: chiedo l’immediata cancellazione dall’iscrizione da me non richiesta non avendo io sottoscritto alcuna adesione a CONSULCESI CLUB FREE per il periodo eccedente i sei mesi offerti.

Chiuso
O. Z.
18/12/2023

Mancata consegna

Spett. Electrolux In data 26/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 prodotti, nello specifico Frigocongelatore ENT6TF18S Piano conttura ad induzione Y63IV443 e forno a vapore LOC3S40X2, pagando contestualmente l’importo di € 1.528,17 con carta di credito. Alla conferma dell’ordine 0006639815, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 5/7 gg lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Chiari Laura e Zamboni Oscar Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
R. D.
18/12/2023

Cancellazione non rimborsabile problema di salute grave

Per motivi di salute gravi documentabili (il mio compagno è stato operato e la malattia non gli permette di prendere l’aereo, ha una prognosi di oltre trenta giorni) mi vedo costretta ad annullare la prenotazione. Purtroppo la mia prenotazione non ha la possibilità della cancellazione gratuita. Vorrei chiedere un rimborso, le mie ragioni sono documentabili e ci impossibilitano ad effettuare il soggiorno pagato.

Chiuso
V. B.
18/12/2023

Linkem

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [DATA] alle ore [HHMM] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Chiuso
P. C.
18/12/2023
per fumo e balocchi

rimborso parziale

Buongiorno, ho acquistato qualche settimana fa un portafogli per euro 47,90. Dopo averlo ricevuto, l'oggetto non era di mio gradimento e l'ho restituito a mie spese. Il prodotto è giunto il 29 novembre presso l'indirizzo indicato. Dopo vario solleciti, ho ricevuto il rimborso il 14 dicembre. Il motivo del mio reclamo riguarda l'importo del rimborso. A fronte di una spesa di euro 47,90, mi sono stati rimborsati 40,90 euro. Trovo profondamento scorretto, che non mi sia stata rimborsata l'intera somma spesa.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).